AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Varzea dell'Amazzonia:quali rocce??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90596)

Nebulus 24-07-2007 11:30

..beh, magri potresti mettere un branchetto di scalari anziché la coppia: loro sarebbero contenti e tu avresti risolto ;-) .

Non conosco le abitudini degli Apteronotus (pesci affascinanti, però); uno da solo non ne soffre?

milly 24-07-2007 11:30

porta a 6 gli schwartzii, a me piacciono molto i nannostomus trifasciatus :-))

Elminster 24-07-2007 15:58

Habitat
E' preferibile un ambiente ricco di nascondigli e una illuminazione non troppo forte, altrimenti passerà nascosto la maggior parte del tempo per uscire solo nell'oscurità
Note Speciali
Emette leggerissime scariche elettriche, non per difendersi o attaccare ma solo per analizzare l'ambiente circostante.
Ha un modo spettacolare di nuotare all'indietro a zigzag con estrema rapidità tra rocce e legni, il suo più che un modo di nuotare sembra una danza.


Nebulus questo è un articolo rimediato da un sito internet (acquariolife) e rispecchia al 100% il comportamento del mio esemplare... nella ricerca che ho fatto ho trovato più di una testimonianza sul fatto che stanno meglio da soli perchè tra di loro potrebbero attaccarsi...
Per quanto riguarda invece l' inserimento di un branchetto di scalari, quanti potrei inserirne? se prendo specie diverse e si formano coppie "strane" rischio di fare una cavolata?
Grazie mille ;-)

Elminster 24-07-2007 16:01

milly, gli schwartzii li porto a 6 quanto prima, ne ho presi 3 solo perchè ho inserito 5 pesci insieme ed avevo letto che è sbagliato inserire troppi pesci insieme...

Il trifasciatus è molto bello ma ho letto adesso che sono degli "eccellenti saltatori"... non me ne ero accorto prima :-)) rischierei di vederli disseminati in salotto :-D

Nebulus 24-07-2007 17:09

...ho capito, grazie per le info :-)

Non ho capito bene... intendi diverse livree o diverse specie in senso proprio? Nel primo caso nessun problema (anche se io li metterei tutti con la livrea naturale, basta con 'ste porcate da supermercato!), nel secondo eviterei... così a occhio mi sembra che fino a 6 da te possano starci :-) .

Elminster 25-07-2007 10:42

Nebulus, intendevo dire se inserisco, ad esempio, 2 gold, un marble, un black e 2 hlf-black, incrociandosi tra di loro avrò degli ibridi o nasceranno comunque seguendo una certa logica?Quale?
Grazie

Nebulus 25-07-2007 11:01

Sì, dunque... in base alla coppia che si forma i piccoli avranno un genotipo, e conseguente fenotipo, abbastanza determinato... la questione è però abbastanza complessa, se ti interessa approfondire ti consiglio la lettura dell'articolo al riguardo di Stefano Gialanella su "Aquarium" 4/2007 (il numero, cioè, di Aprile di quest'anno).

Elminster 25-07-2007 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
.... se ti interessa approfondire ti consiglio la lettura dell'articolo al riguardo di Stefano Gialanella su "Aquarium" 4/2007 (il numero, cioè, di Aprile di quest'anno).

mmm.. non avendolo? :-))

Nebulus 25-07-2007 16:02

Erhm... procuratelo -11 oppure cerca qualcosa in rete, credimi l'argomento non è riassumibile... ma l'idea "tutti con livrea naurale" no? #24

Elminster 26-07-2007 09:00

Allora intanto ho inserito 18 Paracheirodon innesi e 12 hemigrammus bleheri....
L' acquario è decisamente migliorato da quando l' ho allestito...
al più presto una foto ;)

Augusto 06-08-2007 20:44

Io avevo allestito con l'acquasoil dell'ada, che praticamente è la stessa cosa, la seconda volta invece anche io con l'akadama ma l'ho lavato un bel pò prima di fare il fondo.

Ne approfitto per chiedere qualche consiglio relativamente al fondo acquasoil dell'ADA: è la prima volta che lo uso per allestire un nuovo acquario. Da problemi con il PH? Va lavato prima di metterlo in acquario? Ti chiedo un po di delucidazioni onde evitare qualche pasticcio :-))

Elminster 08-08-2007 17:06

4 piccoli scalari sono entrati a far parte del biotopo...
tutto procede per il meglio tranne la cabomba furcata che qualcuno mi ha mangiato giorno dopo giorno...
passate le ferie prendo un paio di rocce ed un' altra radice...

Elminster 09-08-2007 11:27

Sono indecisissimo per quanto riguarda la pianta da "prato"... la tenellus non la trovo da nessuna parte...cosa potrei mettere?

Elminster 12-08-2007 16:40

Non sò proprio che rocce mettere...
per il biotopo che voglio realizzare qualcuno sà darmi dei consigli?

grazie.

milly 12-08-2007 17:18

il tenellus potresti sostituirlo con hemianthus callitrichoides o micranthemoides oppure cambiando genere con la sagittaria subulata :-)

Elminster 13-08-2007 12:12

Mi piace molto la calli milly ma ho sentito che è molto difficile soprattutto per ciò che riguarda la piantumazione...

milly 13-08-2007 13:15

è vero devi piantarla correttamente ed è un pò un lavoro da certosino :-))

JackNeal 04-02-2008 15:47

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Per la routine normale invece lo puoi usare in diverse occasioni, serve ad esempio ad acidificare l'acqua, oppure come "potenziatore" e catalizzatore per i processi di nutrizione per via foliare.
Inoltre è molto gradito dai pesci di quel biotopo, funge da antistress e da stimolo per le riproduzioni.
Il "succo" di paglia inoltre svolge una discreta azione di contrasto alle fioriture algali.
Puoi tranquillamente usare nei cambi d'acqua oppure alla bisogna.

Ciao, come acidificante intendi che abbassa il ph (quindi per farlo deve abbassare anche il kh)? Quindi nel mio 500 litri lordi per passare da kh 7 a kh 4-5 dici che mi convenga cambiare 100 litri con acqua solo osmosi o con acqua tropicalizzata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11698 seconds with 13 queries