AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Scleronephthya diventata piccolissima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90517)

akanechan 25-06-2007 14:51

Cosa prendo?
Nitriti, Nitrati, Ph, Fosfati (o non servono senza pesci?), Kh, Ammoniaca (o non servono senza pesci?) e il densimetro?

SJoplin 25-06-2007 15:15

akanechan, guarda nel mio profilo, c'è una tabella con i valori e quelli sono i test. alcuni non sono indispensabili nella fase iniziale (tipo il Mg, per intenderci) ma poi ti servono, perchè ci sono dei rapporti tra le varie sostanze che devi mantenere. quello dell'ammo potresti farne a meno. io l'ho preso perchè ho avuto alcuni casini in vasca e il negoziante continuava a dire: no-no... ammoniaca non ce n'è... vedi un po' il valore che ho e valuta :-)

densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)

Brig 25-06-2007 16:05

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)

sul densimetro in teoria si... ma se pigli un rifrattometro scabeccio allora tanto vale... sono influenzati da temperatura, movimento e non so se c'è dell'altro... io sono dell'idea se devi spendere spendi e ba non se ne parla più... poi magari vorrai ampliare e devi riprenderlo così hai speso i 20 e i 60 per quello buono.. ergo hai speso di più.....

in quanto ai test... su qualche sito c'è un rifrattometro scontato... io (sotto controllo di pfft) ho prereso:

rifrattometro
no3
mg
kh
ca
po4

tutti della salifert... di cui tre di questi non sono da controllare col colore più di tanto (o meglio... non hai una scala a cui paragonare quelle minime variazioni di colore... li lo stacco è netto) e per chi è daltonico come me a vedere quelle minime differenze... (stento veramente a vederle... ma non penso di essere l'unico)

ho speso meno di 90€ con trasporto e spese di contrassegno... 20€ che risparmi dato che molti ora regalano il trasporto se pagi con bollettino...


in quanto agli no2 stando a pfft non ci sono in una vasca ben avviata.... (posso sempre aver capito/scritto male)
poi fai te...

SJoplin 25-06-2007 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Brig
Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
densimetro meglio di no. ti serve un rifrattometro: 20euro su ebay dalla cina e checchè se ne dica fa il suo lavoro egregiamente. non spendere 3 volte tanto solo per avere lo stesso strumento con un marchietto sopra ;-)

sul densimetro in teoria si... ma se pigli un rifrattometro scabeccio allora tanto vale... sono influenzati da temperatura, movimento e non so se c'è dell'altro... io sono dell'idea se devi spendere spendi e ba non se ne parla più... poi magari vorrai ampliare e devi riprenderlo così hai speso i 20 e i 60 per quello buono.. ergo hai speso di più.....

se prendi un signor rifrattometro son d'accordo (non quelli da 40 euro, per intenderci). ma se devi prendere il solito che si vede in giro che ha le stesse sigle del costruttore e solo una custodia diversa, tanto vale che lo prendi dal costruttore, che in ogni omdo è un cinese :-D io son stato consigliato su dove prenderlo, ma prima mi son fatto un po' un giro dei vari siti che proponevano i rifra a 40 euro e, gira-gira è sempre quello. lo importano, magari ci mettono su un adesivo, e ti raddoppiano il prezzo... comunque dopo aver fatto il confronto con quello del negoziante son tranquillo. è un ATC quindi se lo tari bene il problema della temp. non c'è. alla fine è un prisma di cristallo, quindi se funziona subito funziona sempre... almeno spero :-)

Quote:

in quanto ai test... su qualche sito c'è un rifrattometro scontato... io (sotto controllo di pfft) ho prereso:

rifrattometro
no3
mg
kh
ca
po4

tutti della salifert... di cui tre di questi non sono da controllare col colore più di tanto (o meglio... non hai una scala a cui paragonare quelle minime variazioni di colore... li lo stacco è netto) e per chi è daltonico come me a vedere quelle minime differenze... (stento veramente a vederle... ma non penso di essere l'unico)
io ci metterei pure il PH, cheddici? o hai un fotometro in casa? :-D

nulla da eccepire sul discorso di pfft sui nitriti (e ci mancherebbe pure!) ma visto che la sua vasca ha un mese... beh, io lo prenderei, anche perchè se si trova coi nitriti alti quelli son c@zzi!!

akanechan come vedi quando inizi a chiedere qualcosa qui ognuno dice la sua... e non sempre i pareri concordano. le conclusioni le tiri poi te alla fine #21

akanechan 26-06-2007 04:30

E a proposito di schiumatoio, un Sander piccolo è meglio o peggio di niente?

SJoplin 26-06-2007 10:24

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
E a proposito di schiumatoio, un Sander piccolo è meglio o peggio di niente?

mah..senti, ti faccio un po' il riassunto di tutto quello che ho letto sugli skimmer, anche perchè io mi troverei nella necessità di metterlo, visto che in vasca ho ancora un pesce che inquina la sua parte.

penso che tu ti riferisca a un minischiumatoio a porosa: c'è chi dice "meglio che niente" e chi dice "non serve a niente"... i sostenitori della seconda ipotesi, aggiungono che sono anche difficili da diciamo "tarare" cioè da far schiumare come si deve.

alla fine io gliel'ho data su :-D

il punto è convincersi che le sole rocce siano un mezzo sufficente a sostituire il meccanico o biologico che sia. qui devi fare un atto di fede e fidarti delle esperienze degli altri.

la tua vasca ha bisogno di luce e movimento, e se le rocce sono buone e nella giusta quantità, il giochino funziona.

se stai pensando di mettere un pesce è meglio che ti concentri su qualcos'altro... perchè lì proprio non ci sta.

tra le altre cose mi lasciano un po' perplesso i cambi di acqua così frequenti che fai. secondo me non sei arrivata neppure a una maturazione effettiva del tutto e, cambiando e cambiando non so se aiuti...

è un aspetto un po' specifico questo, dove non mi azzardo a dire la mia perchè potrei strunzeggiare come niente. però di fondo il mio consiglio penso che resti valido: ferma tutto, togli quella povera bestia e stabilizza la vasca prima di iniziare a mettere dentro del vivo. se fai le cose in un certo modo sin dall'inizio, dopo, di sicuro avrai molti meno problemi!

p.s.: nella sezione nanoreef ci sono dei progetti di leletosi: guarda se hai seguito quella tempistica nel fare le cose.

akanechan 26-06-2007 12:44

In realtà ora la bestia sta benone, di mattina è bella voluminosa e si erige sempre di più, dopo la fase luminosa si restinge un po', ma poi riprende in quella buia successiva.
Ho anche comprato qualche test: ph, kh, po4, no2 e no3. Ho appena misurato il tutto:
PH 8.2
KH 13
NO2 < 0,05 (in realtà non è cambiato affato il colore dopo che l'ho inserito, possono avermi venduto un reagente vecchio?)
NO3 < 0,5 (idem a NO2)
PO4 0,1

Gli unici valori diversi rispetto a quelli constatatemi dal negoziante sono KH (a lui risultava 9, a me 13) e NO3 (lui dava 0,8, io credo di essere sotto a 0,5, sempre che il reagene non sia vecchio...)

I prossimi dovranno essere MG, e CA, giusto?

akanechan 26-06-2007 12:46

ps Come capisco se sono arrivata a maturazione? Calcola che le roccie erano nell'acquario del negoziante a suo dire da anni...

SJoplin 26-06-2007 13:06

akanechan, i test di che marca sono? perchè ognuno dice la sua e io non dico che i salifert siano i migliori, ma qui tutti usano quelli e se ti devi confrontare con gli altri, giocoforza caschi lì.

per le rocce ci sono correnti di pensiero diverse (ovviamente!!!!) c'è chi dice che siano migliori quelle appena pescate dal mare perchè contengono forme di vita più varie e chi no. in linea di massima consigliano mix di diverse provenienze, per avere il massimo numero di forme vitali possibili (cosa che diventa un po' più difficile se le rocce hanno girato per anni nella stessa vasca).

nitriti non dovresti averne, i fosfati a 0,1 mi sembrano alti. gli ultimi li abbassi con delle resine da inserire nel filtro. per il Kh devi vedere come sei messa col calcio e magari tirare un occhio pure al magnesio.

per sapere se sei arrivata a maturazione...francamente non lo so. penso che devi vedere se hai rispettato i tempi e che valori dovresti avere in quell'ipotesi.

ma il biologico l'hai tolto o è ancora lì a far danni ??? #22

akanechan 26-06-2007 13:13

E'ancora lì a far danni, cosa faccio? lo ritrasformo in meccanico? E' un Niagara 190 modificato in biologico dal negoziante...

akanechan 26-06-2007 13:15

ps la scala dei fosfati mi parte da 0.1 (marca "SERA"), per cui non posso verificare se sono meno...

SJoplin 26-06-2007 13:50

akanechan, senti, i fosfati non sono altissimi, ma dovrebbero stare tra 0,03 e 0,05 (salvo errori, ti ricordo che io sto seguendo ste cose da poco più di te).
coi test SERA ho qualche perplessità. tieni conto che se misuro il mio KH con quelli mi dà 8 mentre col salifert mi dà 12. ora, dove stia la verità non lo so, ma se qui ti dicono che il kh deve stare a tanto misurato coi salifert, corri il rischio di fare dei casini! potresti avere anche un KH a 16, misurato con salifert e quello potrebbe essere un bel problema (non sappiamo neppure quanto calcio hai, e questo deve seguire un preciso rapporto col KH).

se non hai modo di vedere come vanno i valori esattamente, non so se è il caso che togli quel biologico... cioè.. bisogna che imposti le cose in un certo modo. in teoria dovresti fare esattamente quel che ti si dice qua, però io non ho l'esperienza sufficiente per garantire un lieto fine. dovrebbe intervenire qualcun'altro. però tieni presente che se un "esperto" ti dice: prendi i test salifert e te vai a comperare i sera... è probabile che smetta di seguirti.
io comunque ci sono, chiedi pure tranquillamente e per quel che posso ti rispondo.

p.s.: scusa se insisto, ma porta indietro quella povera bestia. nella vasca hai una situazione di incertezza che equivale a una condanna a morte!

akanechan 26-06-2007 14:48

eh, i salifet non ce li avevano e ho il piede rotto non potevo andare tanto in giro!!!

SJoplin 26-06-2007 14:53

akanechan, li devi prendere su internet. il giorno dopo il hai a casa e con quello che costano in meno rispetto ai negozi ci stanno tranquillamente le spese del corriere espresso

akanechan 26-06-2007 14:57

lo so... ma ripeto... sono a casa in infortunio, ho un sacco di tempo... se le ordino in internet rischio che mi arrivino quando devo tornare a lavoro...

ps se gliela riporto non mi restituisce i 46 euro, nè me la cambia, ora è messa come quando l'ho comprata, se vedo che torna a star male gliela riporto subito altimenti un tentativino finchè è messa benino lo faccio.

SJoplin 26-06-2007 15:50

akanechan, non voglio micca insistere, per carità! ma ribadisco: fai un ordine su internet e il giorno dopo, al max 2 il corriere ti porta a casa la roba. quindi non devi neanche stare a sbatterti a girare col piede rotto. per l'invertebrato dicevo di lasciarlo dal negoziante, cioè non restituirglielo ma chiedergli se te lo può tenere finchè non hai messo a posto la vasca. non vedo perchè dovrebbe far storie, visto che hai comperato tutto da lui e di sicuro avrà incassato un bel gruzzoletto...
con la vasca senza animali ti puoi prendere il lusso di sbagliare tutto quel che vuoi, e nel mentre farti le ossa. con un invertebrato, oltretutto quel tipo che non mi pare dei più robusti, ti muovi sul filo del rasoio. pfft, che non è certo l'ultimo arrivato, ti ha già messo in guardia.

Brig 26-06-2007 16:56

non ho i test del ph ne un phmetro... i test ph secondo pfft se non ricordo male... non sono attendibili....

per il resto.. non so che altro dire... toh il niagara usalo nel caso tu ci voglia mettere delle resine....

akanechan 26-06-2007 17:16

in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D

Brig 26-06-2007 17:27

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D

ecco ora che ci penso...
te li ordini il corriere arriva... e se sei a ca te li da subito... e non corri grossi rischi mi sa ora come ora.... e in caso non ti trovi a casa, ti lascia un biglietto nella casella postale con il suo numero, te lo chiami e ti metti daccordo con lui... se alla 3° volta non ti trova rimanda il colle indietro...
detto da pfft...

poi... ora come ora molti regalano la spedizione in caso di bollettino... ti fai un giretto alla posta e paghi....

per il resto... è logico... i negozianti secondo me sanno delle potenzialità di internet... e infatti non ti dicono di guardarci... e sanno che se ci guardi... al 90% ti perdono come cliente...

SJoplin 26-06-2007 17:38

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
in realtà credo che il negoziante si sia infastidito perchè gli ho detto che ho sentito voi :-D

io prima di mandare definitivamente a c@g@re il mio terz'ultimo negoziante ho provato, amichevolmente, a discutere le teorie che girano qua (senza peraltro dire che venivano da un forum, ma facendole passare come opinioni di diversi amici acquariofili). ha smontato qualsiasi cosa dicessi con degli argomenti che non stavano nè in cielo nè in terra. e da lì sono passato alla fase 2 del preallarme. quando ho imparato a farmi i test e ho visto come li faceva lui (5 minuti in tutto per farmi 6 test....) ho smollato il colpo definitivamente. anche con altri non è andata meglio...

insomma.. sono arrivato alla conclusione che, se il negoziante locale è affidabile può valere la pena pagare le cose qualcosina di più (a volte anche il doppio...fatè) diversamente tanto vale risparmiare e comprarsi le cose su internet. i negozi on-line del settore sono abbastanza affidabili, per cui, se hai qualche diffidenza sul canale distributivo, puoi iniziare ad abbatterla :-)

akanechan 26-06-2007 18:23

eh, io avevo bisogno di una giuda... poi va a finire che mi sputa nell'acqua osmotica...

SJoplin 26-06-2007 18:48

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
eh, io avevo bisogno di una giuda... poi va a finire che mi sputa nell'acqua osmotica...

esattamente quello che è capitato a me... non ci sputava ma era una vera schifezza. comunque capisco benissimo il tuo atteggiamento, ci son passato da poco e ho avuto 1000 perplessità prima di abbandonare il negoziante. però nel mentre la vasca se ne stava andando, insieme al mio portafoglio... poi vedi te. la scelta è tua

akanechan 27-06-2007 07:58

Stamattina la mia "bestia" era grossissima e perfettamente verticale, la patina marrone che avevo visto alla radice quando l'ho comprata è completamente sparita.
Ieri sera ho dovuto spostarla perchè nell'anfratto dove l'avevo sistemata non ci stava un granchè e mi dava l'impressione che si protraesse verso la corrente.
Ora che è in fase di luce da un po' si sta riafflosciando e si chiudono i polipi, ma poi la mattina successiva, appena accesa la luce è eretta, con i polipi vaporosi ed è tornata a misurare 10 cm.

akanechan 27-06-2007 09:43

eccola, qui, irriconoscibile... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo_209.jpg

Brig 27-06-2007 12:10

non per essere...
però pfft è raro che si sbagli.. quindi.. tieni sotto controllo il tuo entusiasmo... almeno.. non ci rimani troppo male.... e se invece vive allora si che sei felice...

SJoplin 27-06-2007 12:35

akanechan, ma c'hai pure la sabbia sul fondo?? #07 #07 #07

akanechan 27-06-2007 14:15

ufff... uno mi dice metti la sabbia... uno togli la sabbia... chi devo ascoltare????

SJoplin 27-06-2007 14:30

Quote:

Originariamente inviata da akanechan
ufff... uno mi dice metti la sabbia... uno togli la sabbia... chi devo ascoltare????

scusa... chi ti ha detto di mettere la sabbia sul fondo dopo un mese?
qua nessuno, credo

akanechan 27-06-2007 14:57

qua nessuno...

Brig 27-06-2007 15:08

Quote:

qua nessuno...
fammi indovinare... l'amico negoziante?

akanechan 27-06-2007 17:40

oh... devo togliere anche quella? miii! non mi resta più niente nell'acquario

SJoplin 27-06-2007 17:53

akanechan, una spolverata di sabbia (non tutta quella che c'è nella foto) la puoi mette dopo diversi mesi dall' avvio della vasca.

primo mese buio

da lì inizi ad aumentare il fotoperiodo secondo quanto indica leletosi nella sez.nanoreef.

dopo 3 mesi inizi a mettere invertebrati *facili*, non la Sclero.....

poi vai avanti, facendo gli aggiustamenti che ti consigliano dei test attendibili

Brig 27-06-2007 18:45

no spe...
la sabbia... se la vuoi puoi fare 10 cm senza rocce... e lop jauber non prevede schiumatoio... ma non so se si più fare in un nano... leggiti i sistemi...

cmq i coralli molli li può mettere anche dopo un mese e mezzo abbondante... quasi due... (se i valori lo permettono)

SJoplin 27-06-2007 19:19

Brig, il Jaubert è tutt'un'altra storia e mi pare che siano quasi 20 cm composti da 2 strati di sabbia diversi che fungono da filtro.

lei ha le rocce e della sabbia di troppo che presto o tardi diventerà un covo di nitrati.

il fotoperiodo iniziale che io sappia finisce intorno agli 80 giorni, quindi 3 mesi.
se poi uno vuol metterci qualcosa dentro prima lo fa a suo rischio e pericolo e con dei test alla mano che siano affidabili.

però cosi' la incasiniamo ancora di +. a lei non gliene può fregare di meno dei metodi di conduzione alternativi. ne ha uno già impostato e deve andare avanti con quello. ci sono due o tre cose da fare e dopo è a posto. tutto sta a vedere se le vuol fare

Brig 27-06-2007 21:51

infatti... ma era per accennarle all'altro modo... che cmq date le dimensioni della vasca è inattuabile... neanche un misto...

in quanto algli invertebrati... penso che alla fine del 2° mese (valori permettendo) inserirli non crei problemi...

akanechan 28-06-2007 09:01

allora... niente filtro, tolgo la sabbia (la metto da parte?) e porto l'invertebrato dal negoziante?
Però per ora i valori sembrano giusto così...
Ieri non ho cambiato l'acqua (ho solo rabboccato), non la cambio neppure oggi e rifaccio i test domani.

SJoplin 28-06-2007 10:04

akanechan, io farei così: porti l'inve dal negoziante e gli dici che non si adatta e hai paura di non aver ancora la vasca abbastanza matura. non spiegargli che i dubbi vengono da altri, altrimenti quello si irrigidisce. poi metti un bel post nella sezoine nano-reef spiegando la tua situazione e sperando che intervengano quelli che hanno una buona esperienza in queste cose. io è da un mese che sono in mezzo a ste storie e anche se credo di aver capito qualcosa, non sono certo in grado di risolvere il tuo caso. una cosa importante è che se ti dicono, chessò, togli la sabbia, non stai tanto a discutere. altrimenti si stufano (giustamente) e non ti rispondono più. sempre secondo me, se fai i cambi tutti i giorni come facevi prima, non raggiungerai mai un equilibrio... ma al limite te lo confermerà poi chi di dovere. questo post ti conviene lasciarlo andare: ormai è troppo lungo e secondo me non ci guardano neppure più.

voingiappone 02-07-2007 09:55

Ciao akanechan, scusa tantissimo la mia assenza prolungata.... -04 niente notifiche di risposta via mail..... torno e trovo 6 pagine di post.... mah :-))

Come è andata a finire? Ho vista la foto a pagina 5.... Non sembrava che stesse male #24
Insomma... per farla breve... Hai deciso di riportarla oppure ha deciso di tentare l'impresa? :-)

SJoplin 02-07-2007 10:29

voingiappone, è una "mission impossible": vasca in maturazione e corallo difficile... speriamo che sia tornato dal negoziante :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09773 seconds with 13 queries