![]() |
Si si già visto Mario...grazie comunque....
è proprio li che ho letto dei 100lt in due articoli...mentre un altro parlava di 150 per due esemplari.... -28d# -28d# mhà |
cmq ho scannerizzato quelle due pag dammi il tuo indirizzo e-mail e te le invio........................... dimmi che cosa ne pensi e se ti serve qualcos'altro
|
Mario hai un MP
|
Quote:
|
Messaggio Privato ;-) ;-)
|
Quote:
|
no nel messaggio privato c'è la mia mail.....
|
Quote:
si ho trovato l'indirizzo e ti ho inviato l'e-mail :-D |
Arrivata e già letto...sono svelto a leggere..... :-D :-D :-D
Grazie ancora.... |
Qualche articoletto su caracidi dv posso trovarlo???
|
Conoscete un sito o qualche articolo su caracidi o pesci di branco di altre specie...???
|
mattidezini, hai a disposizione la più grande enciclopedia del mondo, si chiama internet, sfruttala. Usa anche la funzione cerca di questo stesso forum (in alto di questa stessa pagina, nella fascia azzurra). Poi, per domande più specifiche, siamo a tua disposizione.
|
Federico Sibona, cavolo è vero.... ;-)
Cmq intendevo se c'era un articoletto su AP... :-)) |
Ragazzi ho trovato due pescetti molto carini....
PARACHEIRODON AXELRODI (cardinale classico) HEMIGRAMMUS RHODOSTOMUS Informazioni sul secondo soprattutto.... Penso riescano a convivere tranquillamente dato che hanno le stesse esigenze... ;-) Altra domandina...mai sentito parlare di neon verdi???? |
mattidezini, beccati questo articolo su Hemigrammus rhodostomus e due suoi concorrenti:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Characidae09.asp |
Federico Sibona, grazie...
|
Ho bisogno di un aiuto....i miei due scalari sono diventati iperaggressivi e molto territoriali...è possibile che si stia formando una coppia???
|
Possibile, ma non vedo di che aiuto tu abbia bisogno... vuoi dar loro una mano? :-))
|
hihihi magari metto un filmatino con dei pesci che si accoppiano vicino alla vasca.... :-D :-D :-D :-D :-D
Scherzi a parte volevo qualche informazione sul modo in cui si formano le coppie e sul dimorfismo sessuale... |
Il dimorfismo non è visibile se non quando depongono... devi guardar loro in mezzo alle gambe :-) , se la papilla è conica trattasi di un maschio, se cilindrica di una femmina.
Le coppie beh... lo vedi in diretta :-) . |
In poche parole ho capito....se ha la gonna è femmina...se ha i pantaloni è maschio.... :-))
|
Ho inserito lo sfondo nero....ma la foto non rende... :-))
PS: sto provvedendo allo spostamento dei guppy e dei barbus.... forse inserirò un gruppetto di rasbore e vediamo come procede la nuova coppia http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_nero_869.jpg |
Novità...oggi ho tolto barbus e guppy per far spazio ad un branchetto di 5 esemplari (forse diventeranno 10) di questi pescetti di cui mi sfugge il nome... (se qualcuno mi aiuta mi farebbe un piacere :-)) ) posto una foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1580_936.jpg
|
vasca molto carina!!
|
Grazie mille majinbu :-)) :-))
|
Pristella Maxillaris
|
sguencio, esatto...non riuiscivo proprio a ricordarlo..grazie :-)) :-))
|
Oggi test... buoni risultati:
Ph: 6,8 gh: 10 kh: 4 No2: 0 No3: 10 Temp: 28° Sembrano buone... :-)) |
No3 a zero, se non è un errore, non è buona, cosa mangiano le piante?
|
no infatti non è a zero sono a 10.... ;-)
non ho scritto l'uno....correggo.... |
data l'apertura di nuovo topic questo lo chiudo ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl