![]() |
Quote:
Solo intelaiatura, che però non e solo perimetrale ma ha una barra trasversale a metà del lato lungo! Secondo le leggi della fisica in questo modo dovrei aver ottenuto una buona distribuzione del carico, o sbaglio? Poi, purtroppo, è tardi: il tutto è già montato e funzionante! |
Alcune foto del mobile ultimato color Wengè! http://www.acquariofilia.biz/allegat...fronte_232.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...nnelli_232.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...nnelli_373.jpg
|
Due foto dello scarico (a sinistra): l'ho già messo in funzione!
Efficace e silenzioso!! Della mandata manca il terminale in orizzontale (metterò foto!!). |
Ed ora l'impianto elettrico!
In lavorazione: |
Ed ora l'impianto elettrico!
In lavorazione: |
E l'impianto ultimato!
Nel mobile sotto la vasca andranno: - quadro con magnetotermico, differenziale e scaricatore a terra; - quadro con interruttori On-Off e timers! |
Vi posto una foto dei terminali di scarico e mandata... http://www.acquariofilia.biz/allegat...litubi_739.jpg
|
Ed una degli stessi sotto l'acquario:
- a sinistra lo scarico con rubinetto azzurro; - a destra la mandata con rubinetto arancione (in orizontale) e (in verticale) la valvola di ritegno! |
Per finire con l'impianto elettrico, due foto dei quadri posizionati...
|
Quote:
Cos'è la valvola di ritegno? |
Ahhh... valvola di non ritorno?
|
Quote:
Ho riportato il nome indicato dalla Fischer! |
Probabilmente traduzione sbagliata... dubito che ritegno in idraulica voglia dire qualcosa... chissà...
|
Tarlo,
valvola di nn ritorno? e a che serve? ciao LUCA |
Supercicci, serve nel caso vada via la luce.
Se non ce l'avessi, il tubo di mandata risucchierebbe l'acqua e la manderebbe in sump, fino a portare il livello dell'acqua in vasca al livello del tubo della mandata, provocando un "esondazione" della sump e allagandoti il mobile e la casa. Facendo molto felice la mamma. Serve a mantenere la pace in famiglia. :-D |
Quote:
In caso di arresto della pompa di mandata, si può creare (sempre, per il principio dei vasi comunicanti), attraverso questo, un flusso d'acqua dalla vasca alla sump sottostante con pericolo di stravaso (se le dimensioni della sump non sono state calcolate bene!) |
Quote:
esatto......se i calcoli non sono stati fatti bene..!!!!!!...le valvole di non ritorno sono meccaniche e se si sporcano......e rimangono aperte.....vedrai la mamma......era meglio calcolare meglio il volume della sump o fare uno sfiato sul pelo dell'acqua della mandata....... ;-) |
Appunto #23 #23 :-D
Ciao LUCA |
Quote:
Comunque, mi sono calcolato bene anche la capienza della sump... |
Quote:
ciao LUCA |
Quote:
|
A breve posterò altre foto e continuero la storia infinita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl