AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida "Crypto" pt. VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89284)

ElBarto 28-04-2008 20:06

alla fine ho cambiato fertilizzazione.
sono passato ad un fertilizzante commerciale blando, con ottimi risultati (il SERA).

Cmq io prima mi regolavo a PIANTE per i dosasggi

Wmilan 30-04-2008 14:08

Solo Florena?Manco più le integrazioni fai da te?

ElBarto 30-04-2008 15:12

solo florena.
molto raramente, ma mooooooooooooooooooooolto raramente integro con potassio e nitrati.
ma praticamente quasi mai

ilconte 02-06-2008 12:22

Salve a tutti, amici. Sono un utilizzatore del fertilizzante Crypto. Girando sul forum ho letto che molti hanno abbandonato questo metodo perché alla lunga risulta essere pericoloso per l'accumulo di materiali pesanti sul substrato. E' vero questo aspetto?

Wmilan 03-06-2008 14:48

Guarda non so, magari qualche esperto ti rispondera' meglio, però posso dirti che lo uso da 1 annetto e da' risultati fantasmagorici.
Non noto invece tendenza dei pesciolini a grattarsi, cioè lo fanno, ma raramente come succede di norma.

ilconte 03-06-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Wmilan
Guarda non so, magari qualche esperto ti rispondera' meglio, però posso dirti che lo uso da 1 annetto e da' risultati fantasmagorici.
Non noto invece tendenza dei pesciolini a grattarsi, cioè lo fanno, ma raramente come succede di norma.

Grazie per il contributo. Sono d'accordo con te, il Crypto fa rinascere le piante!

iFus 01-09-2008 13:38

ragzzi,ma voi avete analizzato il sera florena?di cosa è carente??ve lo chiedo perchè ce l'ho,e per non buttarlo ormai continuo così...

ElBarto 02-09-2008 17:12

essendo un super concentrato di roba oramai faccio così.

uso con continuità il florena, e ogni tanto aggiungo del crypto.

matt 07-10-2008 15:17

ElBarto, io sto inizando a fertlizzare con il metodo dennerle (per ora la prima dose di S7 ad 1/3)..ho un problema con la valli spiralis che stolona solo e non cresce in altezza (se ti va vedi il mio profilo dovresti notare dalla foto) ho nitarti a 5mg/l e fosfati a 0.1 mg/l ph 7 kh 7 gh 8 avevo pensato di aggiungere del potassio ed ero in dubbio per i nitrati e i fosfati..te che mi dici in merito?

matt 07-10-2008 15:17

ElBarto, io sto inizando a fertlizzare con il metodo dennerle (per ora la prima dose di S7 ad 1/3)..ho un problema con la valli spiralis che stolona solo e non cresce in altezza (se ti va vedi il mio profilo dovresti notare dalla foto) ho nitarti a 5mg/l e fosfati a 0.1 mg/l ph 7 kh 7 gh 8 avevo pensato di aggiungere del potassio ed ero in dubbio per i nitrati e i fosfati..te che mi dici in merito?

ElBarto 07-10-2008 16:27

bisognerebbe vedeere la vasca.
ma a luce come sei messo?
hai co2? dai valori di ph e kh sembrerebbe ok la sua concentrazione, ma cmq la aggiungi?

non conosco il protocollo dennerle

ElBarto 07-10-2008 16:27

bisognerebbe vedeere la vasca.
ma a luce come sei messo?
hai co2? dai valori di ph e kh sembrerebbe ok la sua concentrazione, ma cmq la aggiungi?

non conosco il protocollo dennerle

matt 07-10-2008 20:30

Acquario: 100*40*50h 160 litri netti
Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Filtro: Askoll Pratiko 300
Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 5 mg/l PO4 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l
Fotoperiodo: 7 ore
CO2: impianto con bombola ricaricabile 4 Kg e diffusore askoll
Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 hygrophila Difformis
Pesci: 8 Hasemania nana 4 corydoras 4 otocinclus affinis e 5 japonica


Uso la CO2 e proprio grazie ad essa ho portato il ph a 7!!
In due giorni le mie due cryptocoryne wendtii si sono sciolte, son rimaste solo poche foglie!!non capisco ciò (probabilmente peste delle crypto) visto che non c'è stata nessuna variazione di valori in vasca, ho solo somministrato la prima dose di S7 il 02/10/08..

matt 07-10-2008 20:30

Acquario: 100*40*50h 160 litri netti
Fondo: Dennerle deponit + 25 kg di quarzo
Illuminazione: 2*39W t5 osram 840 e osram 865 (0,5 W/l)
Filtro: Askoll Pratiko 300
Valori: ph 7 Gh 8 kh 7 NO3 5 mg/l PO4 0.1 mg/l NO2 <0.3mg/l
Fotoperiodo: 7 ore
CO2: impianto con bombola ricaricabile 4 Kg e diffusore askoll
Piante: 3 Vallisneria spiralis 3 Echinodorus ozelot 2 Cryptocoryne wendtii verde 1 Cryptocoryne beckettii 1 Microsorum pteropus petit 5 Hygrophila Polysperma 5 Hygrophila Siamensis 3 hygrophila Difformis
Pesci: 8 Hasemania nana 4 corydoras 4 otocinclus affinis e 5 japonica


Uso la CO2 e proprio grazie ad essa ho portato il ph a 7!!
In due giorni le mie due cryptocoryne wendtii si sono sciolte, son rimaste solo poche foglie!!non capisco ciò (probabilmente peste delle crypto) visto che non c'è stata nessuna variazione di valori in vasca, ho solo somministrato la prima dose di S7 il 02/10/08..

ElBarto 08-10-2008 16:03

boh, non vederi il motivo dei problemi.
purtroppo l'acquario non è matematica, non è 2+2=4

La reazione della cryptocorine potrebbe anche dipendere da uno sbalzo di qualche parametro.
non toglierla, sicuramente ricrescono le foglie tra poco

ElBarto 08-10-2008 16:03

boh, non vederi il motivo dei problemi.
purtroppo l'acquario non è matematica, non è 2+2=4

La reazione della cryptocorine potrebbe anche dipendere da uno sbalzo di qualche parametro.
non toglierla, sicuramente ricrescono le foglie tra poco

vitas 19-10-2008 18:51

Quote:

Originariamente inviata da guppys
Allora, ricapitolando la ricetta originale:

5 g di ferro chelato 6% EDTA
37 g o 31.15 ml di compo orchidee
9 g di solfato di magnesio
400 ml di RO

con questa ricetta quanto somministrare al giorno o a settimana per 260 litri netti?

vitas 19-10-2008 18:51

Quote:

Originariamente inviata da guppys
Allora, ricapitolando la ricetta originale:

5 g di ferro chelato 6% EDTA
37 g o 31.15 ml di compo orchidee
9 g di solfato di magnesio
400 ml di RO

con questa ricetta quanto somministrare al giorno o a settimana per 260 litri netti?

ElBarto 24-10-2008 12:39

nell'ultimo periodo avevo finito il sera florena, e non avendo il tempo di andarlo a ricomprare ho ricominciato con poche gocce di crypto settimanale o anche guindicinali.

cavolo, la vasca è riesplosa, crescita rapida, con piante + robuste, e con colori intensissimi.
la roseanerving addirittura è diventata proprio rossa e con un fusto durissimo.

#25

ElBarto 24-10-2008 12:39

nell'ultimo periodo avevo finito il sera florena, e non avendo il tempo di andarlo a ricomprare ho ricominciato con poche gocce di crypto settimanale o anche guindicinali.

cavolo, la vasca è riesplosa, crescita rapida, con piante + robuste, e con colori intensissimi.
la roseanerving addirittura è diventata proprio rossa e con un fusto durissimo.

#25

Wmilan 01-11-2008 11:19

Vedy allora, il Crypto spacca!

A proposito, ma anche a voi appena preparato il Crypto è giallo limpido, e poi pian piano col tempo diventa marrone non più trasparente?

Wmilan 01-11-2008 11:19

Vedy allora, il Crypto spacca!

A proposito, ma anche a voi appena preparato il Crypto è giallo limpido, e poi pian piano col tempo diventa marrone non più trasparente?

ElBarto 03-11-2008 16:17

giallo limpido????
credo ti sia scordato di mettere millemila ingredienti.

il mio crypto giallino trasparente non lo è nemmeno se metto solo il compo-orchidee.
il mio è bordeaux scurissimo, quasi nero

ElBarto 03-11-2008 16:17

giallo limpido????
credo ti sia scordato di mettere millemila ingredienti.

il mio crypto giallino trasparente non lo è nemmeno se metto solo il compo-orchidee.
il mio è bordeaux scurissimo, quasi nero

Wmilan 05-11-2008 20:25

No infatti a me è marrone, forse tu hai messo più ferro gluconato

Wmilan 05-11-2008 20:25

No infatti a me è marrone, forse tu hai messo più ferro gluconato

ElBarto 05-11-2008 21:32

ho seguito la ricetta crypto, ne + ne meno
ma giallo limpido mai.

ElBarto 05-11-2008 21:32

ho seguito la ricetta crypto, ne + ne meno
ma giallo limpido mai.

vitas 10-11-2008 12:29

Quante gocce per litro?

vitas 10-11-2008 12:29

Quante gocce per litro?

ElBarto 10-11-2008 22:22

io vado ad okkio in base alla risposta delle piante.
cmq nel mio 160 litri per esempio, metto ogni 7 o 15gg
una decina di gocce.

ma la mia vasca è mooooooolto piantumata.
ma molto molto

il crypto va messo a piccolissime dosi.
e non quotidianamente.

questo secondo lla mia esperienza e la mia vasca.
e le piante sono fortissime e coloratissime.
si vede proprio che non gli kmanca nessun elemento.

ElBarto 10-11-2008 22:22

io vado ad okkio in base alla risposta delle piante.
cmq nel mio 160 litri per esempio, metto ogni 7 o 15gg
una decina di gocce.

ma la mia vasca è mooooooolto piantumata.
ma molto molto

il crypto va messo a piccolissime dosi.
e non quotidianamente.

questo secondo lla mia esperienza e la mia vasca.
e le piante sono fortissime e coloratissime.
si vede proprio che non gli kmanca nessun elemento.

vitas 11-11-2008 14:32

grazie :)

8 pagine di post e nessuna informazione a riguardo....
e' logico che ci si debba regolare, ma e' meglio farlo confrontando la propria esperienza con quella degli altri

vitas 11-11-2008 14:32

grazie :)

8 pagine di post e nessuna informazione a riguardo....
e' logico che ci si debba regolare, ma e' meglio farlo confrontando la propria esperienza con quella degli altri

magiuma 17-11-2008 17:23

Spero che questa risposta di ElBARTO del 13 febbraio 2007 ti possa essere utile, tra l'altro è quella che uso io da un mesetto e forse la devo ridurre un po' (90 Lt netti e 5/6 gocce al dì):


RAGAZZI SCUSATE!

vorrei ricordarvi che questo 3d è dedicato al protocollo crypto, non ad esperimenti vari di pmdd.

se avete avuto problemi di alghe probabilmente avete fatto una miscela errata.
ho visto che sono venute fuori nuove composizioni.
ma da dove vi è venuto???

il crypto va benissimo così com'è.
mai avuto problemi di alghe, ed è tanto che lo uso.
unico difetto del crypto è ke immette troppo poco nitrato e troppo poco fosfato in vasca, infatti sono costretto a dosare l'NPK a parte, con 3 boccette separate.


Riporto la ricetta originale per chi si fosse perso:

5gr di ferro chelato 6% EDTA
37gr di compo orchidee o 31.15ml compo orchidee, come ti viene meglio...
9gr di sale inglese (solfato di magnesio)

1 goccia al giorno ogni 120 litri
Diluendo in 400ml di RO la dose sarà 3 gocce ogni 40 litri



soprattutto vi pregherei di parlare di PMDD da altre parti.
ci sono tantissimi 3d sul PMDD aperti nella sezione fertilizzazione.
ripescate uno di quelli e parlatene li.


Ciao a tutti, sperimentatori pazzi!!!

magiuma 17-11-2008 17:23

Spero che questa risposta di ElBARTO del 13 febbraio 2007 ti possa essere utile, tra l'altro è quella che uso io da un mesetto e forse la devo ridurre un po' (90 Lt netti e 5/6 gocce al dì):


RAGAZZI SCUSATE!

vorrei ricordarvi che questo 3d è dedicato al protocollo crypto, non ad esperimenti vari di pmdd.

se avete avuto problemi di alghe probabilmente avete fatto una miscela errata.
ho visto che sono venute fuori nuove composizioni.
ma da dove vi è venuto???

il crypto va benissimo così com'è.
mai avuto problemi di alghe, ed è tanto che lo uso.
unico difetto del crypto è ke immette troppo poco nitrato e troppo poco fosfato in vasca, infatti sono costretto a dosare l'NPK a parte, con 3 boccette separate.


Riporto la ricetta originale per chi si fosse perso:

5gr di ferro chelato 6% EDTA
37gr di compo orchidee o 31.15ml compo orchidee, come ti viene meglio...
9gr di sale inglese (solfato di magnesio)

1 goccia al giorno ogni 120 litri
Diluendo in 400ml di RO la dose sarà 3 gocce ogni 40 litri



soprattutto vi pregherei di parlare di PMDD da altre parti.
ci sono tantissimi 3d sul PMDD aperti nella sezione fertilizzazione.
ripescate uno di quelli e parlatene li.


Ciao a tutti, sperimentatori pazzi!!!

ElBarto 17-11-2008 22:01

ora che lo sto riutilizzando uso solo crypto originale ed a dosaggi minimissimi
Ho la vasca con le piante che mi escono fuori!

ElBarto 17-11-2008 22:01

ora che lo sto riutilizzando uso solo crypto originale ed a dosaggi minimissimi
Ho la vasca con le piante che mi escono fuori!

madster 15-12-2008 21:22

E' normale che il ferro chelato 6% EDTA in polvere rimanga sul fondo della boccetta? Non si dovrebbe sciogliere a contatto con Crypto e Acqua?

madster 15-12-2008 21:22

E' normale che il ferro chelato 6% EDTA in polvere rimanga sul fondo della boccetta? Non si dovrebbe sciogliere a contatto con Crypto e Acqua?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17973 seconds with 13 queries