AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   terza vasca!!220lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89015)

sepinio 11-06-2007 18:30

grazie ftoggos, mi fa piacere ke piaccia anke a te..questa mia terza vasca è anke la prima ke piace a voi del forum a prima botta! :-) cio implica ke come acquariofilo ho imparato e continuo ad imparare..specie grazie a voi..
allora facciamo cosi..intanto mi vado a comprare la torba e delle altre piante piu il muskio da mettere sul legno,stasera o al max domani apro un topic per l'illuminazione cosi mi faccio consigliare e compro il tutto la sett prox(devo rinsaldare il mio portafoglio!!)
see you later

elle 11-06-2007 18:34

bellissima sepinio.. -05
non ti resta che munirti di un impiantino per l'acqua di osmosi..con 100 euro te la cavi..e ti risparmi viaggie rotture..io mi trascinavo per 2 piani taniche da 30 lt...i bicipiti ringraziano ma la schiena..

complimenti ancora e buoni discus #22

ftoggos 11-06-2007 18:40

ma che tipo di muschio vuoi mettere??
io oggi metto in vendita nel mercatino il muschio di giava ex vesicularia dubyana, ma resiste alle temperature dei discus???

sepinio 11-06-2007 20:36

ftoggos, ho comprato muskio di java,credo ke possa andare bene e altre tre piante,ora le metto e posto new foto

sepinio 11-06-2007 20:47

grazie elle, mi fa piacere ke ti sia piaciuto..ineffetti credo sia giunto il momento di fare sto benedetto impianto,ormai con tre vasche da gestire..!ma tu pensi ke con 100euro me ne esco?mi sembra di aver visto prezzi piu esorbitanti..pero appena mi"arrikisco" nuovamente pensero anke a quello
kiss

Ent 11-06-2007 21:21

se non vuoi una cosa enorme te la cavi anche con meno.

cerca su ebay. ;)

sepinio 11-06-2007 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Ent
se non vuoi una cosa enorme te la cavi anche con meno.

cerca su ebay. ;)

ok vedro di cercare bene,prima devo risolvere il fattore luce ke rinvio alla sett prox e poi pensero anke all'impianto di osmosi

sepinio 11-06-2007 23:05

nuove foto
 
raga vi posto tre nuove foto..il muskio devo ancora legarlo,mi manca il cotone nero e quindi l'ho per ora legato con del filo interdentale ed appoggiato sul legno..
poi oltre al muskio ho comprato due nuove piante ke potete vedere vicino la cabomba:mayaca fluviatilis e echinodorus latifolius
ho momentaneamente tolto il legno perkè ancora non si decideva a stare sul fondo e quindi l'ho messo in una vasca bollente e speriamo ke domani se ne cali! -04

Ute1 11-06-2007 23:17

bella l'idea del muschio , che mi è sepre piaciuto . in che quantita' hai messo osmosi e rete e su che totale ??

sepinio 11-06-2007 23:23

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
bella l'idea del muschio , che mi è sepre piaciuto . in che quantita' hai messo osmosi e rete e su che totale ??

si anke a me il muskio è sempre piaciuto un sacco!alloraallora ora sono sicuro ke ricevero un mega cazziatone... #12
essendo 220lt ho messo 60 lt di osmosi e il resto rubinetto..non avevo altri bidoni e si era gia fatto tardi per poter prendere altra acqua.

Ent 11-06-2007 23:26

io uso sempre più rubinetto che osmosi.

;)
ma pare che abbia l'acqua moooolto buona dato che ci tengo i discus. :)

Ute1 11-06-2007 23:34

tranquillo , io avrei riempito addirittura con sola rete e poi man mano , nell'arco di un mesetto fare cambi con sola osmosi per abbassare i valori e introdurre torba per il ph . insomma in modo da stabilizzare e fare 2 conti .

sepinio 11-06-2007 23:36

ah!a proposito di torba,l'ho comprata oggi,ma dite ke devo gia metterla o aspetto ancora un po?un'altra cosa,io ho il filtro pratico300,la torba va messa sopra ai cannoliki?diciamo nello scomparto dove attualmente ho il carbone attivo?

sepinio 11-06-2007 23:39

scarlet, da quando sono qui mi hanno sempre detto di non fare mai cambi d'acqua durante il mese di maturazione del filtro..
Un'altra curiosita sui discus..sento sempre dire ke si deve formare una coppia no?ma siccome io li voglio comprare piccoli in modo da vederli crescere noto ke non si distingue il sex,come si fa quindi?e poi ci sono un sacco di specie diverse,si devono comprare tutte della stessa specie o se ne possono prendere differenti e poi si accoppiano cmq?e da dove e quando si capisce ke una coppia è formata?io cmq ne voglio mettere4

Ute1 11-06-2007 23:41

nell'ultimo scomparto dove l'acqua si è filtrata e si sta per ributtare in vasca . puoi anche inserirla ma aspetta almeno una settimana , fai togliere l'opacita' in acqua per adesso e prima di introdurla fai i test . poi inseriscine una quantita' e vedi il ph di quanto si abbassa , così sai sempre quanta inserirne ogni volta che cambi la vecchia con la nuova .

elle 12-06-2007 01:17

se vuoi esistono prodotti, tipo torumin..abbassano leggermente il ph..e rendono l'acqua ambrata..

io per il mio impiantino ho speso 189 euro a dire la verità...ma li vale...magari ne trovi per meno..prova i negozi on line..
;-)

ftoggos 12-06-2007 08:47

se i miei occhi nn ingannano mi sembra di vedere della microsorum pteropus non legata ai legni ma interrata....vedo bene??

sepinio 12-06-2007 09:07

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
se i miei occhi nn ingannano mi sembra di vedere della microsorum pteropus non legata ai legni ma interrata....vedo bene??

ftoggos, ti riferisci a quella speci di lattuga verde sul lato destro?non è interrata,è solo appoggiata,oggi la lego al legno :-D

sepinio 12-06-2007 09:09

elle, ma l'impianto difficile da montare?cmq credo ke lo comprero on line anke perkè nei negozi te lo vendono il doppio..ex banale:il filtro eden501 su internet costa27euro,in un negozio lo vendevano a 40euro e in un altro addirittura a 80 #13

Ute1 12-06-2007 09:45

http://www.hydria.it/acquariologia.htm

io uso l'imperator e mi trovo stupendamente . l'ho comperato on line a poko meno di 100 euro .

Ent 12-06-2007 09:52

appena si leva l'opacità alla vasca e i valori dell'acqua si stabilizzano elimina il carbone attivo (che ha l'effetto contrario della torba) e inserisci la torba nello scompartimento che si libera.

per uqanto riguarda i discus.
non c'è bisogno per forza che si formi una coppia in vasca.
io ti direi di partire con un numero di 4 esemplari.
cerca di prenderli della stessa razza, così eviti (in caso di una futura riproduzione) di incrociare e fare minestroni di ogni sorta. ;)

per ora prendi dei giovani di 5-7 cm.
come già detto prendine 4 max 5
dagli mooooolto da mangiare, anche se questo comporterà molta più manutenzione di sifonatura del fondo e cambi d'acqua (che devono essere almneo ogni 3 giorni.
solo con acqua pulita e buon cibo puoi riuscire a far crescere per bene i tuoi dischi.

il sesso sia da giovani che da adulti è praticamente irriconoscibile.
ti deve dire bene che si forma una coppia e vedi la femmina deporre e il maschio fecondare, altrimenti non avrai mai la minima idea.
ma non ti stare a preoccupare perchè tanto più tardi si formano le coppie e meglio è.

coppie molto giovani che iniziano a deporre bloccano la loro crescita e hanno scarsi risultati nella deposizione.

diciamo verso 1 anno e mezzo dalla loro nascita è l'età giusta.


se hai altre info spara. !!!

sepinio 12-06-2007 10:51

Ent, grazie mille! -05 ..ho intenzione di metterne 4 e poi di accoppiarci altri pesciotti,ho gia letto riguardo al mangiare ke deve essere molto e vario,vener tolgo il carbone attivo e prima di mettere la torba faccio i test di ph kh e gh e poi ve li posto..tanto cmq un mese deve passare prima di mettere i pesciotti ed io non ho fretta.semmai mi dai consigli su ke razza prendere..
kiss

sepinio 12-06-2007 10:52

scarlet, -05 ma è difficile da montare quel coso li?cioè c'è bisogno di un idraulico e posso fare anke da solo..scusa la domanda scema ma non ho mai visto un impianto di osmosi..eheheheh

Ute1 12-06-2007 11:17

è semplice nn hai bisogno di nessun idraulico , trovi tutto nel pacco . si monta vicino ad un normale rubinetto di fontana .

Ent 12-06-2007 11:24

guarda di razza te ne puoi scegliere tra le migliaia che esistono.
quello devi andare a gusti.
ovviamente è meglio un gruppo uniforme a mio avviso.
ti faccio vedere un po di immagini

la prima e la terza sono acquari con discus dello stesso tipo (e secondo me è molto meglio, e molto più naturale)
la seconda è un misto, a chi piace di più e a chi di meno.
http://aycu21.webshots.com/image/197...8524187_rs.jpg
http://aycu20.webshots.com/image/166...5899481_rs.jpg
http://aycu09.webshots.com/image/187...6093654_rs.jpg

ovviamente è questione di gusti.

sepinio 12-06-2007 11:39

wow ke spettacolo!! cmq ank'io preferisco un'unica razza,come dici tu è piu uniforme..grazie Ent, !!

Ent 12-06-2007 11:44

e di che.

un altro malato per i discus non fa male. :) :-D :-D

elle 12-06-2007 14:08

se parli dell'impianto per l'acqua di osmos devi solo appenderlo al muro e collegarlo ad un rubinetto..e io prezzi così bassi non li ho mai visti..boh #23

Ute1 12-06-2007 14:31

guarda sui siti on line tipo : abissi , patparadise , acquaingros .

Ent 12-06-2007 14:52

perchè questo non va bene?
secondo me è perfetto, tanto nn deve mai utilizzare tutta osmosi e dovrà sempre tagliarla con dell'acqua di rete.
secondo me te la cavi alla grande ;)

http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=290&idn3=

elle 12-06-2007 15:56

non abbiamo detto che non va bene..forse il prezzo dipende dalla quantità di acqua erogata..

Ent 12-06-2007 16:41

si lo so.

e infatti dico che per me (modesto parere) va bene anche quello che ho indicato io.

non è che abbia un allevamento con 400 vasche.
basta e avanza ;)

sepinio 12-06-2007 17:01

eheheehe grazie ragazzi,
scusate se vi risp un po in ritardo ma mi sono fatto la siesta pomeridiana.. ora mi metto a studiare..quel legno ancora galleggia! -04
daro 1okiata in giro e una volta confrontati i prezzi vi consultero!
kiss

majinbu 12-06-2007 17:26

sepinio, sta venendo su una bella vasca!!! Complimenti #25 #25

sepinio 12-06-2007 19:15

majinbu, garzie !!
ogni vostro complimento è una gioia per me!! :-))

sepinio 12-06-2007 19:18

raga ma siete sempre convinti ke debba mettere un altro neon?inizio a notare un po di makie nelle anubias ke so ke non amano la luce diretta..forse dovrei spostarle e metterle piu riparate,ke dite?

Ute1 12-06-2007 22:11

perchè nn le avevi posizionate sotto piante piu' alte o nei lati dove la luce è piu' soffusa ???? se hanno delle macchie gialle allora è troppa luce . la temperatura per adesso la terrei su 26 giusto per evitargli lo stress gia forte per il trasporto e il trapianto . poi man mano aumenti , tento prima che inserisci i pesci .... hai voglia .

Mario Cavallaro 13-06-2007 10:43

CIAO SEPINIO

prima di tutto ti faccio i complimenti per la vasca sta venendo su bene poi volevo chiederti in quale negozio compri tutto quello che ti serve......................... io sono pure di catania (dalla provincia per esattezza ma sono sempre li per l'università).............. grazie :-D :-D

sepinio 13-06-2007 15:50

Quote:

Originariamente inviata da Mario Cavallaro
CIAO SEPINIO

prima di tutto ti faccio i complimenti per la vasca sta venendo su bene poi volevo chiederti in quale negozio compri tutto quello che ti serve......................... io sono pure di catania (dalla provincia per esattezza ma sono sempre li per l'università).............. grazie :-D :-D

finalmente un cataneseeeeeeee!!ma ciao!! :-))
allora quest'ultimo acquisto l'ho fatto da newpiranha a gravina di ct ma normalmente per piante,qlk pesciotto vado o da amico pesce in via messina(dietro piazza europa,ma non ci comprare i prodotti perkè fannp cagare)oppure dal vekio pirahna in viA vincenzo giuffrida all'angolo con la kiesa di monserrato.
ma se hai bisogno di comprare qlk di specifico dimmi pure cosi ti indirizzo meglioMario Cavallaro, grazie per i complimenti :-))

sepinio 13-06-2007 16:21

allora sono finalmente riusciuto a insabbiare quel maledetto legno e a tenerlo giu nel fondo,ho messo la tem a 26gredi e spostato le anubias in angoli piu riparati..la Co2 va a meraviglia e le piante sembrano beneficiarne,fuoriescno le bollicine di ossigeno dalle foglie..vener metto la torba e tolgo i carboni attivi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11169 seconds with 13 queries