AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario....consigli per allestimento e avvio!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88785)

pomps 13-06-2007 13:01

ah...i cannolichhi ne sono circa 500gr dentro ad una reticella.


Inoltre...ho trovato una plafo T5 3x24w...prendo questa, purtroppo quelle da 4x24w sono veramente esagerate nei prezzi....e quindi preferisco rinunciare al pratino :-(

Maiden 13-06-2007 18:13

visto che è il tuo primo acquario (dal titolo non sembrava -28d# ) fai tutto con calma e soprattutto cerca di progettare tutto..devi fare tutto nei modi e nei tempi corretti così avrai molti meno problemi..inizia a pensare fin da subito a come vorrai fertilizzare, alla co2 ecc.. ;-)
la plafo quanto la paghi??
poi fammi sapere come ti trovi con aquaristic che appena ho tempo (e soldi :-D ) devo fare un ordine anch'io... :-))

moses74 13-06-2007 18:18

Con vasca aperta, occhio all'evaporazione. Ti servirà un sistema di rabbocco automatico! Metti i cannolicchi.

pomps 13-06-2007 18:35

Maiden, hai ragione...ho sbagliato il titolo #13 sorry!
Infatti è quello che voglio fare....i pesci possono aspettare anche 2 mesi non ho problemi, vorrei pianificare tutto!
La CO2 è in arrivo...ho anche contattato un fornitore delle mie parti per avere una bombola ricaricabile in comodato d'uso ;-)
La linea di fertilizzanti pensavo a quella della seachem visto che userò la Fluurite...che ne pensi? Quando è opportuno iniziare? il protocollo base penso sia sufficente all'inizio.
Speriamo bene con acquaristic...ho fatto l'ordine ieri notte....in 3 gioni max dovrei avere tutto.ho comprato rocce dragon stone, legni, substrato, ghiaia gravel natural color, il box dei test della tetra.
La plafo la pago 65€, ma monta 3 neon da 14000K...li cambio, come consigliato nella sezione illuminazione con 3 da 840, 954, 865.

moses74, dici che è indispensabile il rabbocco automatico? :-( ...in che senso metti i cannolicchi?

Maiden 13-06-2007 18:39

per ora mi sembra stai iniziando molto bene.. ;-)
ma quindi mischierai flourite a ghiaia?? #24
il sistema i rabbocco non è necessario per una vasca così ma, soprattutto d'estate, l'acqua evaporata sarà tanta...
per la fertilizzazione seachem va benissimo..non c'è un tempo preciso per iniziare ma il mio consiglio è di avere tutto pronto a casa altrimenti fai la mia fine... -20 -20

pomps 13-06-2007 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
per ora mi sembra stai iniziando molto bene.. ;-)

grazie! :-)

non mischierò i due materiali...ma crerò delle zone da piantumare ed altre zone aperte...tipo spaiggia. La fluorite non la copro ;-)
Ero indeciso sul colore della ghiaia...avrei preferito una gradazione chiara per farla risaltere...ma mi sembra si trovi solo bianca e non mi piace tanto.
Ho pensato anche alla sabbia ma ho paura che poi col tempo si compatti...possibile?

ok...terrò tutto il necessario a portata di mano....cosa ti è successo a te?

per il rabbocco....la penso come te....la vasca è piccola e se farò cambi ogni 10 giorni...quanta ne potrà evaporare?...semmai rabbocco manualmente.

pomps 13-06-2007 21:14

Inserisco qualche immagine......del filtro e della vasca.
Ho già apportato una modifica al filtro....ho tagliato i ganci di aggancio per poter sfruttare un livello di acqua maggiore ;-)

pomps 13-06-2007 21:16

filtro

pomps 13-06-2007 21:17

particolare filtro dentro

pomps 13-06-2007 21:19

particolare filtro pompa

pomps 13-06-2007 21:19

particolare modifica aggancio

Maiden 13-06-2007 21:22

non ho capito la ghiaia per fare la spiaggia l'hai già presa o no? #24
comunque dipende un pò da quello che hai in mente però secondo me la sabbia bianca va bene..per il compattamento penso non ti devi preoccupare perchè non la useresti per tutto il fondo ma solo per una zona, tra l'altra priva di piante.. :-)
per il rabbocco è da provare dipende anche dalla temperatura in casa tua, se userai ventole ecc..vedi come va e poi decidi.. :-)

pomps 13-06-2007 22:27

purtroppo l'hò già presa...da acquaristic...ma solo 5kg a 8€ perchè sono indeciso, se cambio posso sempre usarla con un altro acquario ;-)

Semmai prendo anche la sabbia fine di colore chiaro poi scelgo.
Ho già buttato giù qualche schizzo su carta del progetto per l'allestimento...sembra buono...vedremo! :-))

Maiden 13-06-2007 22:48

allora continua a vedere il tuo progetto e poi decidi..vai con calma.. ;-)

pomps 13-06-2007 22:58

;-)

pomps 14-06-2007 22:20

Oggi sono andato a comprare i neon da sostituire alla nuocva plafo...ho preso 1 philips 840 e 2 philips 865...purtroppo non avevano i 956.
Ho comprato anche un timer per la plafo....per il fotoperiodo.
A prposito di fotoperiodo....volevo iniziare con 6 ore al giorno...possono andare?....in quali orari è bene far accendere la luce?

ps:gli ordini non sono ancora arrivati...sono tropppo impaziente d'iniziare...ho già piazzato il cartone dentro alla vasca per dividere la fluorite dalla ghiaia/sabbia :-)

Federico Sibona 14-06-2007 22:30

pomps, che tipo di cartone hai messo?
Per il fotoperiodo non ci sono preferenze per il periodo in cui tenere accese le luci.

pomps 14-06-2007 22:33

Ciao...

normale cartone da imballaggi...poi però verrà tolto...lo usoi solo per non far mischiare i due materiali ;-)

quindi non ha importanza quando saranno accesi i neon..ma la durata di 6 ore all'inizio è sufficente?

Federico Sibona 14-06-2007 22:43

pomps, le luci le accenderai solo quando avrai piante in acquario, a meno che ti servano per vedere mentre procedi con l'allestimento. Da quando ci saranno piante, iniziare con 6 ore va' bene, progressivamente, nel giro di una decina di giorni, sali ad 8 ore. Nei 10gg successivi sali ancora fino ad arrivare a circa 9 ore.

pomps 14-06-2007 22:48

ok! ;-)


siccom stiamo parlando di fotoperiodo, ed io userò anche la CO2...ho un dubbio tremendo...ma sicuramente semplice per chi ci è già passato ;-) , volevo sapere se il tener spenta la CO2 durante la notte significa nelle ore fuori del fotoperiodo o nelle nostre ore notturne #12

pomps 14-06-2007 22:48

mhm...forse ho detto la stronzata.... #12

Federico Sibona 14-06-2007 23:02

pomps, ti potrei dare solo consigli per sentito dire perchè la CO2 non la uso. quindi preferisco ti risponda qualcuno con esperienza in merito. Anche perchè quella di spegnere di notte la CO2 è una cosa molto controversa.

pomps 14-06-2007 23:05

però in teoria,per le piante di notte non c'è fotosintesi e quindi non dovrebbe servire la CO2, ma vorrei capire se questo periodo "notturno" è riferito alle nostre ore buie o a quelle dell'acquario.

Federico Sibona 14-06-2007 23:12

pomps, quel che dici è giusto, ma la CO2 può anche essere utilizzata per abbassare il PH ed in questo caso se la spegni di notte potresti avere sbalzi del PH stesso.

pomps 14-06-2007 23:15

si...quoto in pieno anche questo ;-)
quindi mi conviene aspettare come saranno i valori della vasca e decidere il da farsi.

Maiden 14-06-2007 23:47

per il fotoperiodo va bene iniziare con 6ore..io iniziai con 5ore, aumentando di 15minuti ogni due giorni fino ad arrivare a 9ore.. ;-)
per il fondo permettimi di darti un consiglio..dopo che avrai tolto il cartone, prendi delle rocce (non calcaree) e rompile in piccoli pezzi..questi pezzi poi li metti tra i due substrati e li userai per evitare frane.. :-)
per la co2 è davvero complesso..si giusto di notte (la loro non la nostra!) le piante non usano co2 e si potrebbe anche staccare..ma il problema è che così (dipende anche dal kh però) il ph potrebbe alzarsi..
idem però se la tieni attaccata..le piante non la usano e quindi il ph potrebbe abbassarsi, così come aumenterebbe la concentrazione di co2..
quindi: #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
il problema è che non abbiamo strumenti adatti a misurare delle variazioni che potrebbero essere davvero lievi..quindi sta un pò a te decidere..io sono dell'idea che attaccata o staccata cambi poco..però visto che per staccarla devi procurarti un elettrovalvola (a meno che non vuoi stare sempre a maneggiare col riduttore di pressione) insomma fai un pò te.. :-)) :-)) :-)) :-))

Federico Sibona 15-06-2007 07:17

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
il problema è che non abbiamo strumenti adatti a misurare delle variazioni che potrebbero essere davvero lievi..quindi sta un pò a te decidere..io sono dell'idea che attaccata o staccata cambi poco..però visto che per staccarla devi procurarti un elettrovalvola (a meno che non vuoi stare sempre a maneggiare col riduttore di pressione) insomma fai un pò te.. :-)) :-)) :-)) :-))

Maiden, lodevole l'intento di aiutare pomps, ma forse hai avuto una giornata intensa ed è ora di andare a dormire :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

milly 15-06-2007 10:22

:-D :-D :-D
io ho l'elettrovalvola che spegne l'erogazione di notte e non mi sembra di avere sbalzi rilevabili. ora che ci penso è parecchio che non controllo #24 non fatemi venire sti dubbi atroci :-))

pomps 15-06-2007 12:10

[quote="Maiden"]
per il fondo permettimi di darti un consiglio..dopo che avrai tolto il cartone, prendi delle rocce (non calcaree) e rompile in piccoli pezzi..questi pezzi poi li metti tra i due substrati e li userai per evitare frane.. :-)
quote]

si, grazie del onsiglio, ci stavo pensando anche io a questo problema...visto anche che avrò dei notevoli dislivelli tra i due substrati ;-)



Sta CO2 mi sta facendo impazzire...sto cercando a destra e a manca notizie a riguardo, anche per i vari componenti che devo acquistare.
Avevo visto l'impiantocompleto della acquaristic con bombola ricaricabile da 2kg ed elettrovalvola ad un prezzo buono...ma non sò come può essere l'atomizzatore e se ho bisogno dell'eletrovalvola.
Voi mi direte che dipende se voglio spegnere la co2 di notte....ma non lo sò #17

pomps 15-06-2007 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
per il fotoperiodo va bene iniziare con 6ore..io iniziai con 5ore, aumentando di 15minuti ogni due giorni fino ad arrivare a 9ore.. ;-)
per il fondo permettimi di darti un consiglio..dopo che avrai tolto il cartone, prendi delle rocce (non calcaree) e rompile in piccoli pezzi..questi pezzi poi li metti tra i due substrati e li userai per evitare frane.. :-)
per la co2 è davvero complesso..si giusto di notte (la loro non la nostra!) le piante non usano co2 e si potrebbe anche staccare..ma il problema è che così (dipende anche dal kh però) il ph potrebbe alzarsi..
idem però se la tieni attaccata..le piante non la usano e quindi il ph potrebbe abbassarsi, così come aumenterebbe la concentrazione di co2..
quindi: #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
il problema è che non abbiamo strumenti adatti a misurare delle variazioni che potrebbero essere davvero lievi..quindi sta un pò a te decidere..io sono dell'idea che attaccata o staccata cambi poco..però visto che per staccarla devi procurarti un elettrovalvola (a meno che non vuoi stare sempre a maneggiare col riduttore di pressione) insomma fai un pò te.. :-)) :-)) :-)) :-))


pomps 15-06-2007 12:12

mi sa che ho fatto un po casino con il quote :-))

pomps 15-06-2007 12:12

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Quote:

Originariamente inviata da Maiden
il problema è che non abbiamo strumenti adatti a misurare delle variazioni che potrebbero essere davvero lievi..quindi sta un pò a te decidere..io sono dell'idea che attaccata o staccata cambi poco..però visto che per staccarla devi procurarti un elettrovalvola (a meno che non vuoi stare sempre a maneggiare col riduttore di pressione) insomma fai un pò te.. :-)) :-)) :-)) :-))

Maiden, lodevole l'intento di aiutare pomps, ma forse hai avuto una giornata intensa ed è ora di andare a dormire :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


perchè che ha detto?

Maiden 15-06-2007 13:56

infatti che cavolata ho detto??? #24 #24 #24 #24
questo periodo per me è davvero duro quindi mi scuso se ho detto stronzate... #12 #12 #12

Federico Sibona 15-06-2007 14:36

Maiden, non preoccuparti, non hai detto cavolate, ma la conclusione è stata: "quindi sta un pò a te decidere" e "insomma fai un pò te", il che l'ho trovato buffo. Ed anche "il problema è che non abbiamo strumenti adatti a misurare delle variazioni che potrebbero essere davvero lievi", se sono così lievi non credo sia il caso di andarle a misurare.
Comunque, e ti prego di non offenderti, ho trovato divertente la costruzione un po' ingarbugliata di tutta la frase e la sua repentina conclusione (ma ti assicuro che io ho fatto di peggio, ma non ho trovato un rompiscatole come me che me lo ha fatto notare). ;-)

Maiden 15-06-2007 14:57

Fede ultimamente studio tutto il giorno..in pratica mi fermo solo quando posto qui sul forum..cercate di capirmi.. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
comunque l'ho detta male ma il concetto c'è.. #12 #12
volevo proprio dire che il problema è alquanto relativo e trascurabile... ;-)
chiedo scusa.. #12 #12 #12 #12 #12 #12 :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

Federico Sibona 15-06-2007 16:01

Maiden, se chiedi scusa non andiamo più bene e mi fai sentire in colpa. Siamo qui sul forum anche per, ogni tanto, prenderci un po' in giro, dire qualche stupidaggine alle volte per allentare la tensione altre anche solo per fare un sorriso.

pomps 15-06-2007 17:19

non c'è bisogno di chiedere scusa...il concetto lo avevo capito benissimo, quindi nulla di cui preoccuparsi!
Anzi....voglio proprio ringraziarvi per gli aiuti che mi date e sopratutto Maiden che è qui fin dall'inizio ;-) .... spero resti fino alla fine :-D :-D :-D :-D ...vale anche per gli altri :-D :-D :-D :-D

pomps 15-06-2007 17:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Maiden, se chiedi scusa non andiamo più bene e mi fai sentire in colpa. Siamo qui sul forum anche per, ogni tanto, prenderci un po' in giro, dire qualche stupidaggine alle volte per allentare la tensione altre anche solo per fare un sorriso.


Quoto alla grande!

Maiden 15-06-2007 21:21

ok ok ma io sono fatto così... #12 #12 #12
spero anch'io di rimanere fino alla fine, anche se la sett prossima inizia l'esame e il tempo sarà ancora meno.. -20 -20 -20

pomps 15-06-2007 21:46

Ragazzi oggi ho acquistato l'impianto di co2 dal mio negoziante e leggendo nel forum che la maggior parte degli utenti apprezza il sistema della askol in quanto l'atomizzatore non disperde molto ed è un buon sitema per iniziare.
Alla fine ho comprato questo della Askoll e lo sto montando così da avere tutto pronto per la partenza.

Volevo chiedere dove è meglio posizionare l'atomizzatore nella vasca...ho letto che molti lo mettono vvicino al getto della pompa....ma così poi la CO2 non si disperde?...secondo me si...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16530 seconds with 13 queries