![]() |
Quote:
|
Volevo sapere che mi consigliate di fare, se è il caso di potarle un po', di fare qualcosa per le alghe infestanti o attendere ancora, visto che in settimana inizio con il programma seachem, sto abbassando la temperatura, sto cambiando i neon e vorrei iniziare a mettere qualche pesce pulitore....
Le foto le trovi nella sezione piante al topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=129273 Thanks! |
Il programma di fertilizzazione inizialo con dosi dimezzate dopo 1 settimana dal cambio luci (un tubo per volta a distanza di qualche giorno), un paio di pesci di fondo (non pulitori) li puoi inserire poichè è passato circa 1 mese dall'avvio.
Per le potature,regolati tu... mi sembra che tu non abbia piante a crescita rapida (dico bene?), quindi leva le foglie che si ingialliscono o marciscono, nulla più. Per quanto riguarda le alghe infestanti, quali e quante sono ?!? |
Ne ho vista una del tipo blu verde e un'altra nera nera..
Poi quelle filamentose un po' ovunque e qualche muffina sul fondo.. Le piante sono quelle nel profilo, e alcune dovrebbero essere a crescita rapida.. |
P.s partendo dal fondo ho un T5 lifeglo da 24w e 6700 kelvin.
I due T8 da 18w rispettivamente da quanto Kelvin devo prenderli? |
4000 e 6500, oppure 4000 e 7500.
Per le alghe aspetta e vai tranquillo, se ne andranno una volta che le piante faranno il loro dovere. |
..e per i pesci da fondo??? qualche consiglio? Considerando che ho la flourite che è molto bella, ma molto polverosa...
|
Corydoras... non sbagli.
|
Quanti ne prendo??
|
Da 3 a 5, stanno bene in gruppo...
|
Ho rifatto i test tranne il gh, direi che posso iniziare a mettere i primi corydoras...
|
Posta una foto dello squadrone... :-))
|
..ma c'è qualche specie particolare di cory che devo evitare per la convivenza con gli scalari?
|
Io ho i corydoras paleatus, ma penso vadano tutti bene...
|
..cioè... non posso spiegarVi l'emozione dei primi pesciolini in vasca...
4 cory, un albino, due normali e uno colorato (giallo con la coda blu)... Guardarli sguazzare è bellissimo... Appena si tranquillizzano vedo di fare le foto.............. |
lucaweb, cory giallo con la coda blu?!? Hai comprato un pesce colorato artificialmente ?!? -04 -04 -04
|
lucaweb, i cory fanno branco solo se sono della stessa specie era meglio prenderne 4 uguali. per quello con la coda blu non mi esprimo #07
|
Allora.. precisiamo.. anche io pensavo la stessa cosa sul cory con la coda blu, il negoziante, che conosco anche fuori dal negozio, mi ha detto che non sono colorati artificialmente, e tanta era la mia diffidenza che non me lo ha fatto neanche pagare....
Per il discorso del numero voglio infatti prenderne altri due normali ed eventualmente altri due albini.. Nel caso glielo riporto.... Ma voi ne siete proprio sicuri del fatto che sia colorato artificialmente??? |
... -28d# -28d# -28d# probabilmente era appena uscito dall'estetista con lo smalto sulla coda -28d# -28d# -28d# ...
Corydoras aeneus: non è blu Corydoras arcuatus: non è blu Corydoras caudimaculatus: non è blu Corydoras julii: non è blu Corydoras melanistius: non è blu Corydoras metae: non è blu Corydoras paleatus: non è blu Corydoras panda: non è blu Corydoras pygmaeus: non è blu Corydoras rabauti: non è blu Corydoras schwartzi: non è blu Corydoras sterbai: non è blu Corydoras treitlii: non è blu Corydoras trilineatus: non è blu lucaweb, cavolo, chiedi la prossima volta... sai che tortura per colorarlo?!? ... e poi vivrà meno degli altri. |
MA sono anche io contrario a queste cose.... solo che, vuoi le caxxate che mi ha detto, vuoi la foga dei primi pesciolini, vuoi che comunque è molto bellino....
Glielo riporto indietro? |
..per assurdo poi, torturatoo o no, meglio dargli alcuni giorni di vita in una buona vasca che non nel negozietto no?
|
questo sì però si cerca di non acquistare esemplari colorati artificialmente per scoraggiare questa pratica e limitarne la diffusione. ormai l'hai preso tienilo :-) se puoi posta una foto
|
a dire il vero è anche il più schizzato di tutti... Se ne prendo altri 4 dici che sono troppi?? (non di quello colorato)...
|
dipende da quali e quanti altri pesci introdurrai dopo di loro
|
Io starei con 5 o 6 scalarini per poi formare la coppia e poco altro...
Magari consigliatemi qualcosa Voi. |
beh, oramai tienilo e cerca di coccolarlo per fargli scordare i traumi giovanili...
L'unico modo per scoraggiare queste barbare pratiche sui pescetti è non comprarli, ricordatelo in futuro. |
Ieri sono andato a parlare con il negoziante... e c'era l'altro socio.. mi ha detto che loro non lo dicono perchè c'è tanta gente che vuole i pesci solo per divertimento e importano solo i colori..
Comunque era disponibilissimo a riprenderlo e cambiarmelo... Io ho lasciato perdere... Ora sto pensando a qualche ancistrus... Anche quelli 3o 4? |
Per la tua vasca, uno solo... sono pesci solitari e burberi che mal tollerano congeneri... e poi crescono molto e cagano ancora di più!!! :-D :-D :-D
Tornando ai pesci colorati ed al commento del negoziante, vale il motto qui sotto!!! |
Altrimenti gli oto?? Aspetto che sia più avviata la vasca?
|
Gli oto fra almeno tre mesi, a vasca con valori stabili, altrimenti schiattano. #36# #36#
|
Aggiunto un bellissimo (e minuscolo) ancistrus, è un amore come si muove a pendolo restando attaccato per la bocca, e una Neritina..
|
..arrivata serie fertilizzanti seachem per protocollo base..
Inizio con dosi dimezzate questa settimana? Meglio farlo con la luce accesa o spenta? |
up?
|
non conosco i fertilizzanti della seachem prova a guardare nella sezione fertilizzazione. nel dubbio comincia con metà dosi :-) non credo faccia differenza la luce #13
|
Intanto grazie.. Ho fatto lil test del gh e segnala 25.. devo provvedere subito?
O lo devo solo tenere sotto controllo? |
Inizia con dosi dimezzate, e aumenti man mano che noti miglioramenti,meglio se lo fai in accoppiamento a co2,non so che piante hai...
|
Come da profilo la co2 c'è.
Ho iniziato con dosi dimezzate la fertilizzazione. MA per il GH che è a 25 che faccio??? |
gh 25 è davvero troppo!
anche se i cory fossero paleatus sarebbe troppo comunque, per non parlare degli scalari che assolutamente non puoi metterceli. Per abbassare il gh devi fare cambi d'acqua con acqua osmotica pura. Visto che hai già la vasca popolata, dovrai fare dei cambi graduali, non puoi abbassare il gh a 7-8 tutto in una volta. Ti consiglio 2-3 gradi a cambio, non di più ogni 3-4 giorni giorni. L'acqua osmotica ha gh 0, quindi se per esempio la cambi con il 10% dell'acqua dell'acquario, il gh in vasca si abbasserà del 10 % circa. Al cambio successivo, sempre del 10% la durezza si abbasserà del 10% del nuovo valore di gh e così via! ciao! |
Quindi stando a quello che mi hai scritto se cambio il 10% (12 litri circa) con acqua RO scenderà di 2,5 gradi..
|
in teoria si! però si abbasserà anche il kh di un 10 percento, che per ora non è un problema( è cinque no?) però potrebbe diventarlo se scende sotto 3.
Tieni conto che abbassando il kh devi abbassare un pò l'erogazione di co2(guardando in tabella) A quel punto potresti aver bisogno di agire direttamente sul kh con i sali specifici kh plus o più semplicemente con un pizzico di bicarbonato di sodio! ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl