![]() |
Quote:
Ci vogliono tubi specifici per acquari, basta un qualunque negozio e li trovi... costeranno qualcosa in più di quelli per innaffiare, ma almeno permettono di sfruttare quel qualche centinaio di euro spesi per lo skimmer. :-D |
zaza1984 monta una new-jet 1000,per quanto riguarda i tubi strano, ma vero
|
Rama,
Ma va là che storia.. questa mi mancava... non pensavo che tubi non adatti potessero addirittura inibire la schiumazione... pensavo potessero alterare i parametri dell'acqua...ma non lo schiumatoio.. Oltre alla schiumazione... su che valori possono influire...? nel senso possono essere causa di improvvisi innalzamenti di po4... etc... |
CILIARIS,
Grazie! ;-) |
Quote:
Comunque modificano la tensioattività dell'acqua. Quote:
E' una di quelle domande in cui, quando sò che già mi inibiscono la schiumazione, non proseguo ad indagare oltre... tanto basta per non usarli e tagliare a monte il problema, no? ;-) |
Rama,
Infatti... il ragionamento calza a pennello... quando hai già visto che infastidiscono lo skimmer... basta e avanza... te lo ho chiesto... perchè in un post si parlava di po4 che non riescono a scendere in nessun modo... e so che questo utente ha un filtro heiem professional non so che modello... e che gli ha cavato tutta la roba dentro lo usa sostanzialmente come porta resinine e carbone... allora mi chiedevo.,.. non è che usando tubi non adatti per collegarlo la schiumazione non funzioni bene... e non abbassi i po4... oppure i tubi stessi alzano i po4... era cosi per curiosità... |
zaza1984, in ogni caso se son di quel tipo andrebbero tolti...
|
ben trovati! allora oggi mi sono fatto il pomeriggio alla ricerca del famigerato rubinetto! 3 negozi nulla da fare...tutti e tre ne avevano ma adatti alle gommine per aeratori.. invece la gomma per l'aria del grotech è leggermente più grossa...
comunque ho letto i vostri messaggi e effettivamente io la pompa di immissione l'ho collegata allo skimmer con il tubo da giardinaggio!! potrei a questo punto fare quel tentativo!! spero che funzioni anche per me!! ma quindi per tubo in pvc intendo il tubo rigido, che per intenderci quello che viene usato per la pompa di risalita vero? sicuramente riderete tutti di me ma... esistono tubi in pvc flessibili? #12 perche altrimenti con quelli rigidi dovrei comprare il raccordo nuovo da attaccare all'entrata dello skimmer e una pompa che abbia l'entrata filettata tipo eheim.. dico bene? CILIARIS per favore... mi sei stato molto d'aiuto ! grazie mille .. ma mi aiuteresti ancora di più se riuscissi a postarmi una foto del tuo skimmer così potrei vedere come schiuma e come l'hai collegato... in ogni caso grazie a tutti! a presto |
cancellato
|
---------
[quote="Samuele & Diana"]ben trovati! allora oggi mi sono fatto il pomeriggio alla ricerca del famigerato rubinetto! 3 negozi nulla da fare...tutti e tre ne avevano ma adatti alle gommine per aeratori.. invece la gomma per l'aria del grotech è leggermente più grossa... --------- Non devi cercare un rubinetto ma un morsetto. --------- comunque ho letto i vostri messaggi e effettivamente io la pompa di immissione l'ho collegata allo skimmer con il tubo da giardinaggio!! potrei a questo punto fare quel tentativo!! spero che funzioni anche per me!! --------- Quindi lo schiumatoio non ha mai funzionato? O ha smesso da quando hai montato quel tubo? --------- ma quindi per tubo in pvc intendo il tubo rigido, che per intenderci quello che viene usato per la pompa di risalita vero? sicuramente riderete tutti di me ma... esistono tubi in pvc flessibili? #12 perche altrimenti con quelli rigidi dovrei comprare il raccordo nuovo da attaccare all'entrata dello skimmer e una pompa che abbia l'entrata filettata tipo eheim.. dico bene? --------- Puoi usare tubi in poliuretano, pvc (non rigido, come quelli per acquario), ecc., purchè siano per uso alimentare. Il mio consiglio è di usare quelli per acquario.... :-) geppy |
Samuele & Diana,vai in un negozio di acquari e comperi il tubo in gomma della misura che ti serve ;-) quello và bene
|
LGAquari, Ho aperto topic sulla tua sezione...quando ahi voglia ci dai uno sguardo??
;-) |
Quote:
|
ok ho capito quindi la parola chiave è "ad uso alimentare".. se riesco vado in un negozio di acquari altrimenti in ferramenta o in negozi per materiale idraulico. Dico bene?
Grazie mille a tutti! vi farò sapere! spero di portarvi buone nuove! #22 P.S. ad esempio se ho capito bene andrebbe bene il secondo di questi http://www.ascenso.it/AScatp9.htm questo invece è il tubo che sto montando http://www.fitt.it/jspfitt/dett_prodotto.jsp?prodid=38 |
Quote:
Però non hai risposto alle mia domande: non ha mai funzionato? Ha smesso dopo aver montato quel tubo? geppy |
cancellato
|
ah dimenticavo! ora ti rispondo
allora... un vero e proprio buon funzionamento non l'ho mai verificato #07 purtroppo... diciamo che riuscivo a raccogliere del liquido giallastro e si "sporcava" sia il collo che il coperchio di sporco ma mai che abbia mai raccolto del liquido appena denso... proprio per quello ho cambiato taratura per cercare di "scurire" il liquido raccolto... ai tempi avevo aperto un topic ma mi dissero che poteva essere che in maturazione non c'era tanto da tirar fuori... Ora però i valori sono peggiorati e ho bisogno di far funzionare bene questo bestione al più presto! ai tempi contattai anche un utente che lo stava usando in una vasca avviata e mi disse che anche lui raccoglieva un liquido simile quindi mi tranquillizzai..... ma ora non sono tanto convinto che abbia mai funzionato... -28d# domani ho deciso... cambierò il tubo, mi prendo una pompa più performante (eheim 1000) e monto tra la pompa e l'entrata un rubinetto in pvc tanto per le piccole correzioni.. e vediamo cosa succede altrimenti quasi quasi lo cambio... P.S. un esempio: dalle 22:30 alle 23:30 il livello delle bolle arrivava a metà collo del bicchiere e sopra si stava formando uno strato di schiuma che però per un'ora intera è rimasto in cima al collo senza riuscire a "scavalcarlo" ed a calare nel bicchiere di raccolta.... verso le 23:50 lo strato non c'era più su collo non c'erano segni della schiuma che stava calando e lo strato delle bolle era tornato a metà collo non espellendo nulla... e questa è la situazione standard. Se avessi alzato il livello delle bolle permettendogli di espellere quello strato SICURAMENTE dopo pochi minuti o un paio di ore il bicchiere si sarebbe riempito velocissimamente. non so come fare.. qualcuno si riconosce nella mia esperienza tipo? |
Quote:
Si tratta solo di capire perchè non va e di....... farlo andare nel modo giusto. geppy |
Ragazzi non ricominciamo le solite storie per favore.............Vi ricordo e in questo caso a CILIARIS che se un prodotto non è consono al suo gusto deve dire come mai non è consono dal momento che scrive certe affermazioni così tutti possono dire la sua a giusto o torto che sia...........
|
Ciao a tutti!!!
Allora io possiedo un hea150.... c'ho messo un bel po a capire come tararlo al meglio però adesso schiuma abbastanza bene.... La portata è sui 750 L/h mentre il livello riempe tutta la colonna di contatto a filo della parte bassa del bicchiere....uso una heim 1000 compact. Dimenticavo, da quando ho strozzato l'aria con un morsetto lo schiumato mi sembra abbastanza migliorato (+ nero e + puzzolente) GEPPY, secondo te qual'è la portata giusta da avere nel 150??? Grazie :-) |
Quote:
la portata precisa non la conosco perchè è uno schiumatoio che ho visto funzionare ma non l'ho mai provato personalmente. Quelo che posso dirti è che l'ho visto funzionare bene. In ogni caso se la vasca procede bene con i valori, la tua è una taratura adeguata al carico organico presente. Secondo le mie esperienze e convinzioni lo schiumato deve essere scuro, denso ma non secco. geppy |
eccomi qua! #22
allora oggi ho cambiato tutti i tubi da giardinaggio con i tubi ad uso alimentare in pvc. Solo 2 pezzettini in immersione che mi servivano per agganciare le entrate delle pompe più grosse sono tubi che sono 100% PVC ma che non espongono il marchio "uso alimentare".... spero non creino problemi ma di quel diametro non l'ho trovato proprio da nessuna parte... (comunque l'etichetta diceva PVC 100% Prima scelta... ) inoltre ho cambiato la pompa di mandata e ho messo anch'io una eheim 1000 compact! ho portato il livello (salto un passaggio per fare prima) dell'acqua a schiumazione accesa e con l'uscita completamente aperta a pelo dell'inesto del bicchiere e con il rubinetto ho alzato il livello delle bolle all'interno del collo fino a 1 / 1,5 cm. che ne dite ? ho fatto tutto bene? per ora non succede nulla ma aspetto e vi farò sapere! spero di vedere miglioramenti in fretta! il morsetto non l'ho ancora trovato ma pensavo di arrangiarmi nel frattempo con una fascetta... può andare? ma in dettaglio cosa modifico strozzando o aprendo l'aria? quali effetti produce? alza o abbassa il livello? scusate ma non ho capito cosa succede con questa taratura.. A presto! P.S. Geppy.. grazie veramente di tutto! Quoto VIC..... smettiamola di provocare e bisticciare.... si fa un pò troppo spesso in questo forum... |
eccomi quà,non sono scappato avevo semplicemente spento il compiuter, lg aquari
perche ti stai scaldando tanto? io avevo dato un mio parere a zaza 1984 che diceva che gli era stato detto che il grotech non era un gran che di schiumatoio, è che erano migliori gli lgs. però tu in quella occasione non hai detto il contrario visto che dopo lo hai confermato che il grotech è meglio dell lgs. comunque non volevo fare polemica avevo dato semplicemente una mia opinione come fanno tutti che tirano per il proprio schiumatoio. p.s. la mia opinione sul perchè il grotech sia migliore degli lg sta sul fatto che le pompe eheim spingano piu aria delle aquabee. ciao |
Quote:
Ritengo il tuo intervento scortese e gratuito oltre che provocatorio in quanto io sto cercando di aiutare persone che hanno difficoltà ad usare uno schiumatoio ma non potrei e non posso esprimere giudizi. Ritengo solo che potevi farne a meno, solo per una questione di educazione. Tieni presente che, peraltro, ritengo i Grotech degli ottimi schiumatoi e non mi sono permesso, comunque di esprimere giudizi. Peraltro mi sembri la persona meno adatta ad esprimere un parere in quanto dimostri di non conoscere assolutamente i due schiumatoi in questione anche se credo di aver capito che hai un Grotech. La pompa Eheim montata sul Grotech, giusto per tua informazione, "non spinge" aria ma solo acqua per via del sistema costruttivo. Cosa che, invece, fa la Aquabee utilizzata sugli LGs. Inoltre, fermo restando le ottime prestazioni dei Grotech, mi dispiace doverti dire che la qualità di uno schiumatoio, intesa come prestazione, non è legata solo alla quantità di aria ma a tutta un'altra serie di parametri, spesso molto più importanti della quantità di aria come, ad esempio, la dimensione delle bollicine, la capacità di ricircolo interno, il tempo di permanenza, ecc. E' proprio per tutte queste cose che ritengo quella tua frase scortese, inutile e soltanto provocatoria. geppy |
mio caro geppy le polemiche le stai facendo solo tu, perche di parte? #24 #24
è in quanto ad educazione sei stato l"unico a offendere, e non penso che tu ti possa permettere di fare la morale a nessuno.comunque non mi va di litigare per uno schiumatoio io mi tego il mio tu tieniti i tuoi.ciao |
Ma perchè deve sempre andare finire in questa maniera?????????????
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 Se una persona ritiene ( e probabilmente sbagliando!!!!) che uno skimmer sia meglio di un altro............................buon per lui!!!!!! che tenga quello che ha e ...............buonanotte!!!!!!! il problema nasce dal fatto che certe persone ( vero Zaza?) certi discorsi dovrebbero imparare a tenerli per sè!!!!!!!!!! -04 non divulgandoli sui forum e soprattutto nella maniera sbagliata!!!!!!!!!! quasi intenzionalmente per provocare zizzania!!!!!! cioè: ho semplicemente detto a Zazà84 che io avrei messo nella sua nuova vasca che deve allestire un Lg 900 (come ho io ) piuttosto che il Grotech 150 perchè lo reputo inferiore come prestazioni per la vacsa da 400 litri solo sps che vuole fare!!! TUTTO QUI!!!!!!! non ho mai detto che fosse nè scarso nè un cesso il Grotech!!!!!! ho espresso solo un opinione ad una persona in privato!!! Scusate lo sfogo!!!!! #22 |
---------
[quote="Paolo Marzocchi"]Ma perchè deve sempre andare finire in questa maniera????????????? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 Se una persona ritiene ( e probabilmente sbagliando!!!!) che uno skimmer sia meglio di un altro............................buon per lui!!!!!! che tenga quello che ha e ...............buonanotte!!!!!!! --------- Paolo, il problema è un altro e non è causato da Zaza. La verità è che ci sono persone che non solo mancano di sensibilità ma di educazione e non sanno cos'è il rispetto per gli altri. Io sto cercando, da vero appassionato in questo caso, di aiutare qualcuno a far funzionare uno schiumatoio ma resto pur sempre il produttore degli LGAquari. Quando senza alcun motivo il nostro amico CILIARIS scrive quello che ha scritto, in un 3D in cui io sto cercando di aiutare........ sta solo facendo una evidente, inutile e stupida provocazione. Avrebbe avuto senso solo se quello che ha scritto Zaza lo avessi, invece, scritto io. geppy |
Allora premetto che un costruttore che aiuti un utente che ha uno skimmer diverso da quello che produce lui, sia una cosa utile per tutti noi, poi per favore smettiamola con questi attacchi e si diano dei consigli solo se si ha avuto delle esperienze dirette dei prodotti inquisiti, e mai e dico mai per sentito dire, alla prossima mi spiace per l'utente che ha aperto il post, ma sarò costretto a chiuderlo.
Si parla di schiumatoi??? Ok parliamo di schiumatoi, ma per favore non diciamo il mio Pippo è meglio del tuo Pluto.........Si cade sempre e comunque nel banale, attacchi gratuiti che non servono a nessuno, ognuno ha la sua opinione, bene è giusto, ma questo è un forum di discussione civile, quindi se vogliamo discutere di qualsiasi prodotto, ben venga ma in modo civile, costruttivo e soprattutto con dati alla mano. |
VIC,xrò Paperino li batte tutti e due eh!!!!!!
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Samuele & Diana, se vorrai cambiare schiumatoio e vendere il Grotech fammi un fischio, io acquisto sempre schiumatoi che non vanno un cavolo ;-) :-))
Ciao |
Quote:
|
Allora riprendo velocemente le fila del discorso altrimenti non la finiamo più... -28d#
quindi ieri pomeriggio dopo il cambio dei tubi e della pompa è partito tutto e dopo qualche ora il livello delle bolle si era già alzato a metà collo... ma niente schiuma. quindi ho provato (visto che ora posso farlo) ad abbassare notevolemente la quantità d'acqua trattata, riportato il livello delle bolle a 1 com del collo e lasciato lavorare. Stamattina il livello si era alzato a metà collo, ma ancora niente schiuma.... #07 ... lasciato lavorare -49 .... oggi pomeriggio ancora niente schiuma................ -04 e la situazione si presenta come in foto 1....per sfizio ho alzato leggermente il livello delle bolle e (ovviamente) ha subito cominciato a riempirsi il bicchiere. quindi ho riabbassato e lasciato come in foto 2 (l'acqua raccolta è quella dell'incidente raccontato poco fà).... Suggerimenti? puntualizzo che quello che si vede nel collo non è schiuma che non riesce a salire ma le bolle che salgono dalla colonna di contatto.. help pleaze....-76 Pugnetta mi sarebbe molto d'aiuto se potessi postare una foto del tuo grotech in azione.. tanto per vedere com dovrebbe lavorare per sputare fuori quel benemerito "schiumone nero" -Bluurt- a presto e ciao a tutti! |
Quote:
|
:-D :-D ah ah ::: interessante!!! :-D :-D
secondo te è giusto lasciarlo lavorare come in foto 2?? o noti qualcosa che non va... #24 non riesco a capire perchè non voglia schiumare.. e i valori intanto peggiorano -20 |
Samuele & Diana, io prima di tutto smonterei l'iniettore venturi e lo controllerei per vedere se non e' ostruito, magari un bagnetto in acqua ed acido muriatico non gli fa male.... quindi una controllatina e pulitina alla pompa come per il venturi.....
Io lo terrei come da foto 1, ma e' da vedere quando la schiuma sale, da quelle foto sembrerebbe quasi che sia inibita la schiumazione... avevi messo el mani in vasca? |
Samuele & Diana, ma è con te che ho parlato ieri al telefono?
Se si, ti ripeto quanto già detti ieri e cioè che se è una vasca solo con pietre vive alla fine della maturazione, è normale non avere da schiumare. Inoltre con quei tubi probabilmente era inibita la schiumazione. Devi inserire del carbone attivo e popolare la vasca se vuoi veder salire la schiuma. geppy |
da ieri pomeriggio nessuno ha più messo un dito... maè da dire che era un mese e mezzo che la vasca girava con i tubi da giardinaggio in sump #23 ..
lo schiumatoio gira da 1 mese e mezzo e prima di installarlo l'avevo tenuto a mollo per 2 giorni in acqua e aceto e successivamente lavato in ogni sua minima parte... pensi che in questo periodo già si sia ostruito il venturi?? sinceramente vorrei provare a lasciarlo girare un altro pò per vedere se parte .. ma se non dovesse funzionare nemmeno domani proverò sicuramente a smontarlo di nuovo..... "io lo terrei come da foto1, ma è da vedere quando la schiuma sale"........ sapessi come vorrei vederla!!!!! :-( |
Ciao GEPPY! sì hai parlato proprio con me ieri! perdonami se ti sembro de coccio ma questa è una situazione che si morde la coda e adesso ti spiego il perché:
i valori ultimamente sono peggiorati ossia NO3 25 e PO4 0,20 (due settimane fà avevo NO3 10 e PO4 0,03) quindi come posso migliorare i valori se lo skimmer non funziona? e come posso popolare la vasca se non miglioro i valori? capito cosa intendo? A questo punto potrei inserire il carbone attivo visto che effettivamente ancora non c'è... pensi che a quel punto potrei vedere la schiuma salire? ciao e grazie! |
Quote:
Hai fatto spurgare le pietre mentre lo schiumatoio, probabilmente per i tubi, non funzionava. E' normale che si siano accumulati detriti e sedimento che ti fanno salire i valori. Ora lo schiumatoio non ha proteine da schiumare, quindi non schiuma (è ovvio, ma è bene ripeterlo). Bisogna, secondo me, filtrare su carbone attivo per eliminare le sostanze liberate dai tubi, i fenoli e quant'altro possa essere adsorbito. Poi si procede a cambi d'acqua ed all'immissione di resine per portare a zero fosfati e nitrati. Questo va fatto prima della feroce proliferazione algale che stai per avere (è normale in questi casi). Solo dopo popolerai la vasca, comincerai ad alimentare ed a vedere lo schiumatoio lavorare correttamente; quello sarà il momento in cui potrai, finalmente, mettere a punto la taratura dello schiumatoio. Questo è quello che penso io, ma potrei sbagliarmi.... :-) geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl