![]() |
newgollum, ricevuto forte e chiaro.Allora d'ora in poi parlerò delle lumachine rosa col nome di Planorbella duryi... ;-)
|
Scusa newgollum, hai notato se le planorbella mangiano qualche tipo di pianta... -04
Perchè ultimamente la mia hygrophila polisperma è tutta mangiucchiata, pensavo fossero le ampullarie, ma credo ci averle estirpate tutte, rimangono solo loro o i pesci...Escludo la seconda quindi... #24 |
Quote:
La prima cosa che mi viene in mente è che la pianta sia debole per altri motivi e si 'consumi' in quel modo, ma non ne ho idea è solo una supposizione (ad esempio le crypto quando si 'ammalano' cominciano a bucherellarsi, poi i buchi diventano strisce e poi le foglie si 'sfilacciano' fino a marcire completamente). Non ti saprei dire altro, mi spiace. Comunque anche le ampu (bridgesii) non fanno danno all'hygrophila. Se le lumache ti mangiucchiano le piante (a meno che non parli di ampu canaliculata, marisa o simili) puoi star sicuro che le piante sono indebolite da qualcosa. Se non hai creautre particolarmente sensibili quali neocaridine in vasca, prova ad aumentare un po' la fertilizzazione, o aumenta l'illuminazione (boh! magari nella sezione piante ;-) ) |
anche una delle mie ha le uova sul guscio
{leggere con la vocina della particella di sodio dell'acqua lete} scrivo poco ma ci sonooooooooooooooooooooooooooooo |
Quote:
io invece scrivo poco ed effettivamente non ci sono #06 dai che dopo questi bnedetti esami universitari vi faccio un resoconto completo :-) a proposito, ho aggiunto 'qualche' red cherry acquistata da Tuko... una 30ina :-)) speriamo che inizino prima o poi a riproduri anche loro oramai!!!! quelle di tuko al momento sono ancora piccole (una però ha già una micromacchia gialla ;-) ), ma almeno di sicuro ora ho almeno un maschio e una femmina (almeno... con grande probabilità #13 :-D ). |
bhe,una femmina la hai i sicuro!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Raga ho dovuto fare una "cosa imperdonabile": ho dovuto allestire un 20 litri per i gasteropodi e metterli tutti insieme: Planorbella, Physa, Melanoides, Lymnea, baby Ampu e Marisa...speriamo non facciano degli incroci strani (non saprei ma Physa e Lymnea mi sembrano molto simili...non vorrei creare qualche nuovo "mostro") oppure che le Marisa si pappino i piccini delle altre...cmq per ora stanno tutte brave...con una ventina di avanotti di Cory (che ogni tanto mi vado a ripescare nel filtro..)
|
Quote:
|
Perchè ho dovuto ridurre il numero delle vasche per motivi di tempo...mi ci volevo troppo per gestire tutte le vasche e vaschette...così sembra procedere tutto per il meglio...speriamo....
|
ottima soluzione allora ;-)
|
STOP ALLE SPEDIZIONI!!!!!!!!
A causa dell'improvvisa (se pur prevista) ondata di caldo, le spedizioni sono sospese fino al prossimo autunno. Mi scuso molto con chi abbia aspettato fin'ora invano. Chi si prenota tenga in considerazione che la lista verrà rivalutata soltanto a settembre-ottobre. Prego il gentile Italicus di aggiornare con messaggio più che leggibile la relativa lista di prenotazioni, grazie! |
Azzo...
Che tristezza... Cmq le mie piccole Planorbella Rosa crescono... Ma le Viviparus in che condizioni sono? Sopravvivvono con questo caldo?? |
Quote:
...per ora! #13 ieri avevo 28 gradi in vasca.... per ora vado avanti di piccoli cambi con acqua fresca nei momenti più brutti (quando vedo che sial lumache che gamberetti salgono sotto il pelo dell'acqua a boccheggiare #06 ) ... più avanti andrò di ventole e ventilatore, sperando bene!!! :-)) |
Mmm...la vedo veramentre dura allora...non hai la possibilità di spostare le vasche in una cantina?
|
ok
........oggi ho trovato 3 plano rosa nella vasca delle dapnie che dite....spirito santo??? -78 |
fatto
|
sempre piú numerosi gli avvistamenti di animali rosa nella vasca delle daphnie, i maggiori luminari, abbandonato nessie si stanno interessando al fenomeno
|
Quote:
vado avanti benissimo con le ventole e i cambi. l'anno scorso la vasca (l'altra, perché il lumacaio non l'avevo ancora) è rimasta a 28 gradi, tranne pochi veloi picchi di 30 (con il caldo di fine luglio, non so se lo ricordi)... inoltre ti ricordo che le viviparus sono in vasca con le ampu, che gradiscono temperature più alte. Al di là che la cantina non ce l'ho, se tenessi a 20 gradi le ampu anche d'estate saluterei bellamente la possibilità che mi si riproducano prima di morire!!! Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao ragazzi, vi scrivo per dirvi che ho scoperto chi mi rovina l'hygrophila polysperma, non erano le povere lumachine rosa, nè le ampullarie (che però ho beccato spesso a farlo), ma i miei piccoli scalari che strappano le foglie come dei cannibali che mangiano carne... :-D
|
mamma mancavo da qualche tempo ma noto che il negozio online della newgollum va sempre alla grande huaha :-D :-))
|
:-) :-)
Quote:
Quote:
OT vi aggiorno sulla mia situazione: ho dato quelle due prove d'esame dure per cui sono stata via questi giorni... ma ho avuto anche assegnata la tesi di laurea (ed ho 3 esami da dare a settembre, di cui 2 fatti già a metà, cioè la prova scritta) per cui sono ancora iperpresa dallo studio e c'è caso che fino a fine settembre non mi sentirete quasi mai... mi raccomando metto nelle vostre mani il mio topic!! :-D :-D mi farò sentire quando posso, non credo più di una volta alla settimana di media. baci a tutti intanto... |
in bocca al lupo new! :-)
|
newgollum, in bocca al lupo! e mi raccomando non tralascia il forum, ma non i tuoi piccoli amici!!! ;-)
|
Quote:
Quote:
|
ciao ragazzi, mi aggiornate un po??
ma alla fine cosa è riuscita a riprodurre newgollum?di caridina nn mi sembra quasi nulla tranne le green...per il resto cosa ha riprodotto di lumache?magari c'è qualcosina che mi interessa:)))9 ciao |
Italicus, mi metti in lista per i Cambarellus??
Grazie.... |
italicus, mi metti in lista per le pomacea bridgesi blu, viola e per le planorbarius blu e rosa???
|
newgollum, ma dove tieni i crostacei concimi??
Mi dicono in giro che non si possono usare fertilizzanti se si hanno crostacei...concordate?? |
Quote:
Quote:
di fertilizzante nella vasca dedicata non ne uso, mentre nella vasca comune uso il fertilizzante liquido della aquili, che è tra i più economici (dunque credo non tra i migliori ;-) ) ma non da problemi. |
Ah...ok...io volevo prendere un pò di Red Cherry ma mi dicevano che non era possibile perchè concimo...mi sembrava strano...
Grazie |
andrea e Emy...con le cherry vai tranquillo che nn succede nulla......Diverso era se avevi specie piu delicate come le red crystal..
p.s. per il discorso del coperchio 60x30 (dall'altro forum) sto preparando le fotine... Approposito se cerchi le cherry son qui:))) |
Grande!!!!
Prima di tutto il coperchio...se riesco ad aumentare la potenza-luce è già un grande passo avanti per l'umanità... Poi le Red Cherry...magari ad agosto che sono a casa a ricevere il pacco (sperando non si cuociano in quel giorno di viaggio...)... Aspetto le foto!!!! |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
ciao a me interessano le ampu di ogni colore fammi sapere quando riprendete le spedizioni e la disponibilità:D la mia mail è pandosky@hotmail.it (...metto ankela mail x sikurezza)
|
new come sei messa con le planorbarius blu? ... :-))
|
Quote:
invce sto messa bene con le thiara winteri: tempo fa ho buttato in vasca due paticche da fondo e poco dopo sono emerse credo un centinaio di piccole thiara #17 ora non le rivedo più, ma so che ci sono ;-) |
queste thiara sono melanoides più "tozze" con righe strette e fitte sul guscio? se sono così credo di averne anch'io... ho almeno tre tipi di melanoides recuperate nei vari negozi... #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl