![]() |
me lo sono sempre chiesto anc' io....tech a+b negozio (oltretutto amico il titolare) euro 40....on- line stesso prodotto stesso dosaggio euro 20....boh vai tu a capirci
|
Ottonetti Cristian, tieni conto che inanzi tutto i negozi on-line risparmiano su spese di personale e altre mille cag...te..poi acquaingros è come se fosse un grossista e piglia direttamente dai produttori la roba a paccate pagandola molto meno del negoziante!! in tutto comprando su internet risparmi... ;-)
poi per carità alcuni negozianti ne approfittano e ti fanno pagare l'ira di dio!!! però ad es dove vado io le seagel le pago 1€ e 25 cent in meno rispetto ad acquaingros!!(escluse le spese di sped!!) MAH!!! #24 |
guarda sinceramente credo che sia una questione di guadagni spropositati sui materiali che vanno a coprire le varie spese di gestione delle vasche (cosa che i siti on-line non hanno)...il mio amico spesso compra direttamente dai fornitori....non tutto chiaramente quindi concordo che dici ;-)
|
Quote:
pro vai te li prendi quando ti servono li porti subito a casa senza "sorprese", se non vanno puoi tornare e spaccarglieli in testa :-D , fai un giretto e ti vedi cosa di nuovo offre il mercato in funzione magari, spari due palle e non hai le spese di spedizione e ............................. |
diciamo che di buono l'acquisto in negozio ha appunto come dice zanga, la possibilità di vedere subito ciò che prendi..
io on-line acquistando prodotti tipo sale, test e integratori mi sono sepre trovata bene, salvo con Abissi da cui non comprerò più! (un test scaduto, che mi è stato sostituito e vari prodotti richiesti sostituiti con altri senza un preavviso!) |
mettici anche che non hanno un enorme bacino di acquirenti e spesso hanno il monopolio del mercato .... come un negozio nella mia citta', e' l'unico e se ne approfitta .... io sono obbligato a rifornirmi online .... prezzi STRATOSFERICIIIII ....
|
anch'io..oramai compro solo on-line! senza dire che in negozio io trovo solo PRODAC e SERA... #07
|
ragazzi tutto questo ü senza dubbio vero, resta comunque il fatto che i costi di gestione sono veramente molto diversi e di conseguenza anche i ricarichi sulla merce....
ora mi sembra che siamo andati abbastanza off topic #13 #13 #13 |
Volete saperne un'altra.....altro pescivendolo....marca sera....test del calcio...anzichè 35 euro siamo arrivati a 38,50 euro....ma sono impazziti????????????
Cmq....ho rifatto i test alla mia piccola vasca....tutto ok tranne nh3...le diatomee sono pressochè scomparse...il fondo con la sabbia (di cui ho lasciato un piccolo strato come da voi consigliato) si è sbiancato da solo (avevo qualche diatomea anche lì.....)...sembra rinato....è uno spettacolo...tra l'altro mi sono accorto che le alghe calcaree viola si stanno un pò ingrandendo....almeno così sembra...anche perchè ho reintegrato il Ca che era sceso da 460 mg/l a circa 400 mg/l..... Dicevo che non riesco a capire il perchè dell'Nh3 a circa 0,5 mg/l avendo tutto gli altri valori nella norma (ph,Kh,Ca,T°,Salinità,No3) e alcuni non misurabili (Po4,No2)...voi che pensate? quando posso fare il primo cambio dell'acqua? considerate però che vado rabboccando con acqua di osmosi per l'evaporazione..e ho aggiunto circa 3 litri d'acqua nuova perchè mi mancava ancora qualche litro per raggiungere il livello max di capacità totale...... Grazie e continuate così.....Enrico |
a
per il primo cambio aspetterei di essere arrivato almeno a 9 ore di luce quindi appena si arriva a fotoperiodo completo (8-9-10 ore dipende dalle scelte) io ho optato per un cambio nell'ordine del 25% (come scritto anche su guida lele) e dopo circa 2 settimane ne ho praticato uno del 20% (questo nella mia vasca ha funzionato) per poi continuare a praticare un cambio del 10% (2 litri su e giù) ogni 2 settimane (ogni settimana se hai un carico organico consistente e organismi che mal sopportano acqua non da manuale)
|
Quote:
come mai hai deciso di misurarli #24 , solitamente p04,no2,no3, slinità, Ca ma ph e nh3 in un nano :-) |
Altra domanda....ho detto che come illuminazione ho due pl da 18w 50% / 50% (blu attinico e 10000°K)....mi chiedevo se devo mettere anche una lampada pl da 6000° o 6500°K........
|
meglio da 10.000 k ;-)
|
io lacerei 1 50% e 50% e l'altra la metterei tutta bianca.. ;-)
|
....Grazie Buby......Si avevo pensato anche io di fare come dici tu alby...solo che per ste plafoniere solaris della wave le pl le fanno solo 50/50.....ho visto su dei siti per l'acquisto on-line che ci sono anche altre lampade pl da 18w solo 10000°K con attacco g11...solo che le solaris hanno un supporto aggiuntivo in silicone sull'attacco della pl che le rende antispruzzo......e quindi sarei costretto a prendere le wave 50/50...
A meno che.......prendo la pl non wave da 10000°K e mi faccio una piccola modifica che la renda antispruzzo........con un pò di silicone.... Altra cosa....ho visto su acquaingros che vendono un prodotto kent per nanoreef...precisamente due flaconi da 250 ml circa che contengono tech a e tech b...dosaggio 8 gocce per 20 litri....prezzo circa 12 euro per tutti e due i flaconi....Ma poi ho visto anche che esiste il tech CBA e il tech CBB (che dovrebbe essere Calcium Buffer part A e B).....devo prenderli tutti e due:tech a+b e tech cba +cbb? o basta solo il tech a+b o solo il tech cba+cbb? Se non mi sbaglio dovrebbero essere due cose diverse....ma chiedo consiglio a voi nella mia eterna indecisione....anche perchè non ho ancora preso nessun prodotto che mi mantenga i valori stabili e non vorrei fare caz...ate #36# #36# Un'altra informazione...sto illuminando dopo il mese di buio ...valori nella norma prima di un cambio del 10%....niente filamentose verdi e diatomee quasi assenti (ho cercato di mantenere pulitissimi i vetri e l'attrezzatura)......il palithoa ha resistito al buio come anche lo spirografetto...e ne è spuntato un'altro -11 ......speriamo che continui così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie ragazzi.....siete il max........ #36# #36# #36# |
x le wave.. secondo me non si riesce bene.. però in un altro topic c'era chi diceva che si può.. x me viene fuori una schifezza.. cmq se riesci dovresti avere più luce bianca..
x il tech.. quello che dici tu x il nano è la stessa cosa del tech a e del tech b.. x me ti conviene prendere quelli "normali" da 500ml.. tanto prima o poi li farai fuori.. e spendi meno.. il primo cambio dopo il mese di buoi non è del 10 ma del 25%.. facci sapere.. ;-) |
ok alby....faccio un altro cambio di acqua...per la pl vedo di organizzarmi.......
Senti ma per il tech allora devo prendere tutti e due i tipi? tach a+b e tech cba+cbb? |
prendi il tech A tech B..
sono 2 flaconi che prendi separatamente.. devi necessariamente prenderli tutti e 2 visto che quando reintegri devi usarli nella stessa proporzione entrambi.. es. 2ml di tech a e 2 ml di tech b.. oppure se devi alzare un po' Ca.. 5ml di A e 2,5 di B.. dipende.. cmq prendile tutte e 2.. ecco i link x vedere: http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=580 http://www.aquariumconcept.it/produc...roducts_id=582 x me qui ti costano meno.. ;-) |
Ottimi....quindi regolano a livelli stabili Ca e kh e quindi anche il ph...e in più danno gli oligoelementi essenziali a quanto vedo dalla composizione dei due flaconi.....
Grazie alby.... |
che io sappia il ph in un nano è ingestibile.. troppo volatile..
x gli oligoelementi, sempre che io sappia, li inserisci con i cambi settimanali non con il tech.. non so se i tech ne contengono di oligoelementi..o cmq non bastano.. non è che loro regolano da soli.. devi metterne la giusta quantità in base alle esigenze della vasca.. facendo test e ancora test x capire quanto ne serve al giorno.. ;-) |
Quote:
per gli integratori di tempo ne deve ancora passare, anche perchè di ospiti #13 !!!! prima di tutto sistema il parco luci, le 6.500 k° vanno bene (dipende tutto da cosa ci allevi- 2 al 50 % e 1 a luce diurna per molti molli può già andare bene) meglio non sbilaciarsi troppo verso il blu io consiglio di non superare 1/3 (tre lampade da 18 di cui una blu nel tuo caso con un aggiunta ci siamo :-)) sabbia tolta? movimento sistemato? fotoperiodo? adesso concentrati sull'impostare al meglio la vasca #36# un consiglio spassionato se imposti bene tutto e trovi "stabilità" ci vuole un pochino di tempo. al massimo armati di un densimetro e dei test basilari #36# |
è meglio cmq iniziare ad integrare adesso Ca e Kh e magari anche Mg.. se no poi ci metti 1 vita x il Mg..
la 6.500 in un marino, non fa venire fuori le alghe da paura? in ogni caso fa una luce troppo calda.. e la resa cromatica dell'acquario fa un po' cag.... |
quoto alby.. è importante iniziare a tenere alti Ca e Kh (e di conseguenza Mg che fissa il calcio..) già in maturazione perchè aiuta lo sviluppo delle alghe calcaree che contrastano le filamentose..
per le 6500K se ne già discusso a lungo e diciamo che non sono un granchè ne come resa cromatica ma neanche come spettro di luce da fornire ai coralli.. se ben ricordo anche per i molli si consigliava di non scendere sotto i 7000K!!!!! |
x i molli, mi ha detto cristian, che l'ideale sarebbe la 14.000, ma come pl non si trova.. #23
|
vero....le 14000 tagliate con 10000 e blu....non solo per i molli ma per tutto
spero di aver letto male, parlate di un cambio di h2o alla fine del buio??? #24 #24 #24 e le alghe ci godono giusto??? |
Fatto il cambio al 25% e devo dire che le ultime diatomee hanno avuto il colpo di grazia...
Sabbia ridotta..... Movimento sparato sulle rocce... Fotoperiodo secondo le istruzioni di lele dopo il mese di buio...... Avevo pensato anche io alle 14000 ma come pl non si trovano proprio....ora ho il problema contrario: trovata la pl solo 10000 mi manca il supporto....sto cercando di vedere come posso risolvere...anche se mi sa che forse conviene applicarsi con un pò di pazienza e costruire la plafoniera per nano che c'è nella sezione "fai da te"..... |
ma il fotoperiodo l' hai finito o no??
non l'ho ancora capito #24 #24 #24 |
anche io mi ricordavo che non lo avessi ancora finito ma fossi alla seconda settimana...! #24
|
No no...il mese di buio è andato....ho cominciato ad illuminare....ma sono rin.....nito...ho fatto il cambio prima di arrivare a nove ore di luce..... -04 -04 -04 -04 -04
Speriamo bene.....................a fine settimana faccio i test...... #23 #23 |
ah infatti.. mi ricordavo bene..
dovevi aspettare..!! -97- -97- |
#07 #07 #07 #07
bell' imput per le filamentose....come sospettavo... speriamo bene.... ;-) |
Ciao ragazzi....allora fatto i test e per fortuna tutto ok
ph=8 Kh=10,5 Ca=460 Mg=1380 No2=assenti No3=5 Po4=non misurabili nh3=<0,5 Densità=1.023 ....le diatomee sono quasi totalmente scomparse e delle filamentose verdi neanche l'ombra.....meno male!!!!#36# #36# Dopo l'errore madornale che avevo fatto temevo per il peggio..... Inoltre mi sono accorto che le alghe coralline viola si stanno espandendo...e mi sono accorto che ne sono spuntate di coralline anche una specie rosso scuro....niente di preoccupante vero????? Vi volevo anche chiedere, dato che mi volevo autocostruire una plafo in casa, che tipo di accenditore devo prendere/cercare per le pl con attacco g11?? Grazie ancora..... |
per le alghe ok
l' accenditore deve essere elettronico ;-) |
Ok cristian...grazie per la risposta...allora vedo di trovarlo elettronico... :-)
Qualcuno sa qualcosa per le alghe coralline rosse?????? |
:-D :-D :-D :-D
ti ho appena risposto per le alghe ok..... intendevo quelle :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Per il ballast c'è un articolo su acquaportal che spiega come riciclarlo da una lampada a risparmio energetico. Ci son diverse scuole di pensiero, sul fatto che la lampada duri di più o di meno, come ci sono altrettante scuole sul fatto che il ballast elettronico delle T5 sia intercambiabile o meno. Nel dubbio, io ho preso un 2x24 della Philips specifico per le PL che costa meno di 20 euro. Se hai problemi coi portalampade scrivimi in MP che ti spiego come fare. Ciao |
Grazie sjoplin appena avrò il tempo materiale (causa esami) per fare la plafo ti chiederò lumi.......eh eh eh
Mi sono accorto dopo un paio di test che ho una quantità insolitamente alta di calcio....circa 500 mg/l e altrettanto di magnesio circa 1450 mg/l.....ed è da circa 4 giorni che non integravo....cosa può essere???? |
up
|
bè.. ma niente di grave.. x il magnesio va bene x le calcaree..
il calcio non va male, ma tanto scende.. stai tranquillo..! |
ok...grazie alby...... :-) :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl