AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Allestimento acquario 40 LT consigli Fase 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87349)

milly 29-05-2007 14:18

la ludvigia con 0,5W non l'avrei messa.
maradona69, fammi un favore :-)) per le foto apri un nuovo post nella sezione mostra e descrivi ;-)

maradona69 29-05-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da milly
la ludvigia con 0,5W non l'avrei messa.
maradona69, fammi un favore :-)) per le foto apri un nuovo post nella sezione mostra e descrivi ;-)

Per quanto riguarda l'illuminazione è superiore al 0,5W/lt perchè oltre ad aver messo la carta stagnola come riflettore, quando ho riempito la vasca ho calcolato l'acqua messa e sono arrivato a circa 35/36 lt, per cui facendo un po' i calcoli sono quasi a 0,7/0,8W per lt che dovrebbe bastare per la ludwigia oltretutto ho seguito quello che diceva il sito plantacquari dove parla di luce medio/alta, poi non lo so tutto vale come esperienza. Per quanto riguarda il topic, ho seguito la stessa procedura che fanno anche altri, oltretutto metto le foto per avere consigli e non per descrivere il mio acquario; quando sarà completato penso che allora sarà opprtuno aprire il topic in "mostra e descrivi" che poi sarà anche inutile perchè inserirò la foto con la descrizione nel mio profilo, se poi non va bene scusami e ti chiedo, invece di aprire un altro topic, non possiamo spostare questo nella sezione che dici tu?

StEaLtH³ 30-05-2007 11:04

-04 quanto è odioso quel filtro!!! ma ti trovi bene??#07 io lo avevo e lho tolto dalla disperazione!!

maradona69 30-05-2007 11:19

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
-04 quanto è odioso quel filtro!!! ma ti trovi bene??#07 io lo avevo e lho tolto dalla disperazione!!

Guarda è da 2 giorni che è in funzione e non mi sembra che dia problemi: A te cos'era che non andava?

StEaLtH³ 30-05-2007 11:28

per prima cosa mi si staccava sempre il tubicino attaccato alla pompetta del fitro e poi non faceva bene il suo lavoro! insomma lho sostituito con un bel filto esterno e intanto ho guadagnato un pò di spazio in + nell'acquario!
cmq spero che non capiti anche a te perchè è davvero fastidioso!

maradona69 30-05-2007 12:20

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
per prima cosa mi si staccava sempre il tubicino attaccato alla pompetta del fitro e poi non faceva bene il suo lavoro! insomma lho sostituito con un bel filto esterno e intanto ho guadagnato un pò di spazio in + nell'acquario!
cmq spero che non capiti anche a te perchè è davvero fastidioso!

Guarda per quanto riguarda la pompa ho Hydor Pico 300 e mi sembra abbastanza buona. Inizialmente la sentivo un po' rumorosa, ma poi lo prtelevata dal filtro e girando un po' il coperchio dove sta il rotore è andato tutto a posto e dopo un paio d'ore dalla messa in funzione mi ha pulito l'acqua alla perfezione. Adesso dopo un giorno ho l'acqua cristallina. Ora aspetto domani per i nuovi test di routine. Ti piace la disposizione dell'allestimento?

StEaLtH³ 30-05-2007 16:55

meglio che funziona a dovere almeno a te! :-))
per quanto riguarda la disposizione della vasca io ci avrei messo altre piante, qualche legno e come fondo avrei scelto della sabbia(questione di gusti senza offesa), x adesso cmq non è male! poi con l'andare del tempo sai quante disposizioni cambierai? fino a trovare quella che ti gusta di + ;-)

maradona69 30-05-2007 20:01

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
meglio che funziona a dovere almeno a te! :-))
per quanto riguarda la disposizione della vasca io ci avrei messo altre piante, qualche legno e come fondo avrei scelto della sabbia(questione di gusti senza offesa), x adesso cmq non è male! poi con l'andare del tempo sai quante disposizioni cambierai? fino a trovare quella che ti gusta di + ;-)

Per il fondo ho messo la ghiaia policroma per farlo quanto più naturale possibile e poi come ho letto sul forum con la sabbia si rischia il compattamento con la mancanza di circolazione dell'acqua nel fondo. Per le piante sono in attesa di altre dal pescivendolo e anche per il legno mi ha detto che deve arrivare qualcosa.

StEaLtH³ 30-05-2007 21:29

nà.. tutte dicerie sulla sabbia!! bhè dai allora con altre piante e legni sarà ancora + bello!

maradona69 30-05-2007 21:40

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
nà.. tutte dicerie sulla sabbia!! bhè dai allora con altre piante e legni sarà ancora + bello!

...........e poi con la sabbia posso giocarmi la carta dell'altro acquario di 100 lt che devo riallestire

StEaLtH³ 30-05-2007 21:47

facci un pensierino allora ;-)
forse non lho letto ma che fauna metterai nel 40L?

maradona69 31-05-2007 08:32

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
facci un pensierino allora ;-)
forse non lho letto ma che fauna metterai nel 40L?

Vorrei mettere dei pesci facili tipo guppy, platy e dei corydoras per il fondo e forse qualche caridinia. Secondo te è normale avere una temperatura in acqua a 27,7°C con termo riscaldatore spento? Da premettere che ho modificato l'impianto d'illuminazione da 1 PL a 11W a 2 PL da 11W, ovviamente con l'aggiunta nell coperchio anche di un secondo reattore (che scalda parecchio), però la temperatura coitata sopra è a luci spente! Può essere problematica o mi sto preoccupando inutilmente?

NB:Con le luci accese arriva al massimo a 28 °C

StEaLtH³ 31-05-2007 09:51

è normalissimo! l'estate scorsa se tenevo il coperchio chiuso avevo un picco di 30-32° #19
non ti preoccupare per la temperatura i guppy e i cory sono molto resistenti!
se proprio non vuoi avere temperature alte e vuoi rimediare al problema o tieni il coperchio aperto (l'inconveniente e che l'acqua evapora in una maniera impressionante) oppure fai come faccio io usa delle ventoline (tipo quelle del pc)

maradona69 31-05-2007 10:43

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
è normalissimo! l'estate scorsa se tenevo il coperchio chiuso avevo un picco di 30-32° #19
non ti preoccupare per la temperatura i guppy e i cory sono molto resistenti!
se proprio non vuoi avere temperature alte e vuoi rimediare al problema o tieni il coperchio aperto (l'inconveniente e che l'acqua evapora in una maniera impressionante) oppure fai come faccio io usa delle ventoline (tipo quelle del pc)

Avevo pensato pure io a delle ventoline tipo PC, ma co me le posiziono (vedi foto 1^ pagina)?

StEaLtH³ 31-05-2007 10:57

guarda non sono molto pratico nel fai da te non saprei neanche da dove iniziare!
io ho 2 modi velocissimi per posizionarla..
1) al mosto della mangiatoia automatica, in pratica tiro via il coperchietto e gli metto sopra la ventolina!
2) oppure la metto dove cè il coperchietto x dare da mangiare a pesci!

maradona69 31-05-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
guarda non sono molto pratico nel fai da te non saprei neanche da dove iniziare!
io ho 2 modi velocissimi per posizionarla..
1) al mosto della mangiatoia automatica, in pratica tiro via il coperchietto e gli metto sopra la ventolina!
2) oppure la metto dove cè il coperchietto x dare da mangiare a pesci!

Penso che le nostre vasche sia un po' diverse #07 . Vuol dire che mi arrangerò -28

maradona69 31-05-2007 11:40

Effettuati nuovi test:

Valori dell'acqua a 27.2°C
pH 7,6
NO2 0,05
KH 10

maradona69 04-06-2007 17:17

Effettuati nuovi test (03/06/2007)

Valori dell'acqua a 26,4 °C
pH 7,9
NO2 0,2
KH 10

milly 04-06-2007 18:26

siamo in fase di maturazione :-)) attendi che i nitriti tornino a zero. il PH e il KH vanno bene per i poecilidi, come corydoras scegli aeneus o paleatus, ti consiglio non più di 3 e della stessa specie, dato che la vasca è piccola

maradona69 04-06-2007 19:07

Quote:

Originariamente inviata da milly
siamo in fase di maturazione :-)) attendi che i nitriti tornino a zero. il PH e il KH vanno bene per i poecilidi, come corydoras scegli aeneus o paleatus, ti consiglio non più di 3 e della stessa specie, dato che la vasca è piccola

Ma secondo te saliranno ancora anche perchè sono solo 7 giorni di allestimento e vero pure che ho messo il nitrivec per accelerare il processo. Quando dovrò fare i prossimi test, premetto che mancherò fino a sabato prossimo

milly 05-06-2007 09:07

è difficile prevedere esattamente che valori raggiungeranno i nitriti e quanto tempo durerà il picco, però visto che la vasca è allestita solo da 7-8 giorni dovrebbero salire ancora. in questa fase è utile monitorarli ogni 2 giorni circa, se devi andare via non fa niente, appena torni fai le misurazioni di no2 e no3 ;-)

maradona69 10-06-2007 12:21

Quote:

Originariamente inviata da milly
è difficile prevedere esattamente che valori raggiungeranno i nitriti e quanto tempo durerà il picco, però visto che la vasca è allestita solo da 7-8 giorni dovrebbero salire ancora. in questa fase è utile monitorarli ogni 2 giorni circa, se devi andare via non fa niente, appena torni fai le misurazioni di no2 e no3 ;-)

Eccomi di ritorno ed ecco i nuovi valori dell'acqua:

Temperatura 26,9 °C
pH 7,9
KH 9,5
NO2 assenti
Penso che siamo quasi, però per scrupolo aspetto ancora il mese. Per il pH e KH, che sono alti, posso usare la CO2 per farli scendere?

pigrina 11-06-2007 09:54

Quote:

Originariamente inviata da maradona69
Per il pH e KH, che sono alti, posso usare la CO2 per farli scendere?

Per far abbassare il PH puoi usare la CO2, ma per abbassare il KH devi utilizzare l'acqua di osmosi!!

maradona69 11-06-2007 10:26

Quote:

Originariamente inviata da pigrina
Quote:

Originariamente inviata da maradona69
Per il pH e KH, che sono alti, posso usare la CO2 per farli scendere?

Per far abbassare il PH puoi usare la CO2, ma per abbassare il KH devi utilizzare l'acqua di osmosi!!

Ma è nella fase di maturazione, già posso fare un cambio parziale dell'acqua e aggiungere CO2? Se è si, per l'acqua va bene il 10 % o deve essere un cambio più sostanzioso? E per la CO2 per il momento va bene un impiantino a fermentazione alcolica a gel?

pigrina 11-06-2007 13:05

Se è nella fase di maturazione non fare nessun cambio, aspetta fino che il filtro non è maturato! La CO2 credo che la puoi mettere lo stesso.. La co2 gel per l'inizio va benone, anche se io l'ho provata e mi trovo moolto meglio con la bombola (da 500g della askoll..pagata 75,00€..ma le vale tutte!) che la imposti ad un certo numero di bolle e te la dimentichi per 6/8 mesi (nel mio caso!!)

ftoggos 11-06-2007 13:18

Ciao, quoto quanto detto da pigrina, io ho tolto la co2 gel, non ne potevo più, ogni due settimane dovevo preparare tutto...2 palle :-)
ho preso una bombola da 5kg in comodato d'uso e il resto l'ho comprato, ho speso meno di 50 euro e ho un signor impianto.
regolata la prima volta mi dimentico davvero che c'è :-)

maradona69 11-06-2007 15:03

Quote:

Originariamente inviata da pigrina
Se è nella fase di maturazione non fare nessun cambio, aspetta fino che il filtro non è maturato! La CO2 credo che la puoi mettere lo stesso.. La co2 gel per l'inizio va benone, anche se io l'ho provata e mi trovo moolto meglio con la bombola (da 500g della askoll..pagata 75,00€..ma le vale tutte!) che la imposti ad un certo numero di bolle e te la dimentichi per 6/8 mesi (nel mio caso!!)

Grazie mille. E' sempre meglio sentire consigli prima di procedere!!!!

maradona69 11-06-2007 15:04

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
Ciao, quoto quanto detto da pigrina, io ho tolto la co2 gel, non ne potevo più, ogni due settimane dovevo preparare tutto...2 palle :-)
ho preso una bombola da 5kg in comodato d'uso e il resto l'ho comprato, ho speso meno di 50 euro e ho un signor impianto.
regolata la prima volta mi dimentico davvero che c'è :-)

Grazie anche a te. Dov'è che hai preso la bombola in comodato uso?

ftoggos 11-06-2007 15:53

Quote:

Originariamente inviata da maradona69
Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
Ciao, quoto quanto detto da pigrina, io ho tolto la co2 gel, non ne potevo più, ogni due settimane dovevo preparare tutto...2 palle :-)
ho preso una bombola da 5kg in comodato d'uso e il resto l'ho comprato, ho speso meno di 50 euro e ho un signor impianto.
regolata la prima volta mi dimentico davvero che c'è :-)

Grazie anche a te. Dov'è che hai preso la bombola in comodato uso?

la bombola l'ho presa in un negozio che tratta bombole per lo smistamento nei bar, come dicevo ad altri, per informarti dove sono sti negozi conviene andare i nqualche bar che si conosce e chiedere loro dove l'hanno presa. infatti generalmente ogni bar ne ha almeno una per fare l'acqua frizzante... spero essere stato chiaro.

ps 5kg mi sono costati 16 euro. non c'è scadenza, quando termina la bombola la cambiano. penso sia ottimo...

maradona69 11-06-2007 16:23

Quote:

5kg mi sono costati 16 euro. non c'è scadenza, quando termina la bombola la cambiano. penso sia ottimo...
Altrochè è un affare. Ma per la bombola in comodato si sono presi una cauzione?

maradona69 11-06-2007 16:24

Quote:

la bombola l'ho presa in un negozio che tratta bombole per lo smistamento nei bar, come dicevo ad altri, per informarti dove sono sti negozi conviene andare i nqualche bar che si conosce e chiedere loro dove l'hanno presa. infatti generalmente ogni bar ne ha almeno una per fare l'acqua frizzante... spero essere stato chiaro.
Hai comprato anche il riduttore di pressione con i manometri?

ftoggos 11-06-2007 17:19

niente cauzione, solamente i soldi per l'affitto, per il riduttore l'hanno regalato a mio padre, ho solo comprato la valvola a spillo e il tubo...

maradona69 11-06-2007 22:26

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
niente cauzione, solamente i soldi per l'affitto, per il riduttore l'hanno regalato a mio padre, ho solo comprato la valvola a spillo e il tubo...

E l'affitto sarebbero i 50 euro?

StEaLtH³ 12-06-2007 00:28

se hai piante poco esigenti e ti serve la co2 solo per abbassare il ph io ti consiglio l'estratto di quercia! a me l'ha consigliato un ragazzo del forum, e io te lo consiglio a te ;-)
tutto naturale e i suoi acidi fanno pure bene ai pesci, poi non parliamo del prezzo 6 € e qualcosa e ti dura una vita perchè ne bastano davvero poche gocce (poi tu hai un 40L serai apposto x 3 anni minimo :-)) )
io mi trovo benissimo, non è assolutamente vero che il suo effetto dura solo qualche gg! ho fatto una prova..per una settimana valori stabili

ftoggos 12-06-2007 08:45

l'affitto è 16 euro. ho scritto meno di 50 euro perche ho pagato 16 la bombola, 15 la valvola a spillo, 4,50 il tubo e 1,50 la valvola d non ritorno.

Io nn conosco quest'estratto di quercia, cosa sarebbe??

StEaLtH³ 12-06-2007 09:07

Quote:

Originariamente inviata da ftoggos
Io nn conosco quest'estratto di quercia, cosa sarebbe??

:-D lo dice la parola stessa! è una soluzione liquida dove all'interno cè della quercia macinata! all'incontrario della torba non colora l'acqua ma fà lo stesso bene alla pelle e alle branchie dei pesci!
è una pozione magica se non c'èra la dovevano inventare -c31

maradona69 12-06-2007 19:56

Nuovo aggiornamento con foto. E' stato aggiunto il legno sulla destra e dietro c'è un Echinodorus Kompakta non in buono stato (molto piccola, sperando che cresca). Davanti è stata piantata un Echinodorus Parviflorus divisa un po' qua' e la'

Valori dell'acqua a 15 gg dall'allestimento

Temperatura 27,2 °C
pH 7
KH 10,5
NO2 0,05

StEaLtH³ 12-06-2007 20:56

hai già le lumachine in vasca?

maradona69 13-06-2007 07:10

Quote:

Originariamente inviata da StEaLtH³
hai già le lumachine in vasca?

Qualcuna si,ma le distruggo!!!! Ti piace l'allestimento?

StEaLtH³ 13-06-2007 08:28

:-D anche tu non sei un'amante delle lumache??
ora è meglio l'allestimento! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13182 seconds with 13 queries