AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   mi sta morendo tutto. aiutatemi a capire... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86421)

blureff 30-05-2007 23:14

il pyto lo fai tu?
ciao da blureff

FIAT600 31-05-2007 08:08

no è quello della dt. #36#

ik2vov 31-05-2007 09:46

FIAT600, il phito ora lascialo stare, non usare nulla al di fuori di acqua per i rabbocchi e cibo per i pesci.

Ciao

FIAT600 31-05-2007 12:14

Gilberto come do da mangiare alla deendrhoplhilia e allo studeriotes? #23

blureff 31-05-2007 12:43

in modo mirato e non ecessivo
usa l'artemia



il carbone a pasaggio forzato vuol dire in un fioltro con una pompa
ciao da blureff

FIAT600 31-05-2007 13:16

in poche parole il succo del discorso è quello di non fornire troppi nutrienti alla vasca? #24

fabio.pa 01-06-2007 10:48

FIAT600, ma hai solo molli in vasca ??

dico la mia ......
fiat600 sè nn ricordo male ... ha delle rocce mediteranee in vasca ...ora magari il problema e proprio questo, nel senso che fin quando aveva solo le t5 si può dire che tutto andava bene ... ma ora avendo messo le hqi probalbilmente un ceppo di batteri si è proliferato diventando dominante sugli altri ceppi .... la mia e solo un ipotesi ma credo che un pò di colpa le rocce mediterranee la anno ....

tutte le viti e dadi della tunze sono in un materiale che nn fà ruggine ....
che filtro antifosfati hai e con cosa è caricato ...??
spero che risolverai il problema senza avere perdite ..

i po4 a che valori sono ?

***dani*** 01-06-2007 10:51

ah... bhe... rocce mediterranee???? #07 #07 #07

FIAT600 01-06-2007 12:00

ma sono solo alla base. per il resto ho caricato con 50 kg di fiji. le rocce non c'entrano nulla credimi. pochè i valori rasentano la perfezione assoluta e da qui li elenco

nitrati 0,1
nitriti assenti
ammonio assente
calcio 450
magnesio 1200 circa
kh 9
ph 8
fosfati 0,02
silicati assenti.
salinità 35 per mille

tutto questo misurato ieri pomeriggio. vi dico io cosa penso, avevo il riduttore di pressione messo al contrario sull'impianto d'osmosi che naturalemnte non gocciolava. mi chiedevo il perchè non gocciolasse più ma l'ho scoperto solo quando le alghe si sono propagate. ho cominciato a chiedermi il perchè ecc ecc. beh adesso l'ho scoperto. tanto e vero che dall'acqua di scarto mi esce una quantita d'acqua industriale rispetto a prima e l'acqua buona è molto più abbondante. ma ormai il casino e fatto #07 . le alghe ci sono e solo con il tempo le potrò debellare. per quanto rigurda la diatriba sulle rocce mkediterranee, beh preferirei non accendere la classica miccia. ho sentito 2 mila parei discordanti ed io infatti ho eliminato quasi tutte le mediterranee con 50 kg di fiji...ma questo a novembre, l'acquario andava da dio quando circa 1 mesetto fa ho smontato il riuttore di flusso dall'impianto per sciaquare la membrana. beh il resto lo sapete. la membrana un po otturata mi ha distrato sul mancato gociolamento del tubo rosso dovuto ad un errato ri-montaggio. ho dato alla membrana la colpa ma era il caxxo di riduttore messo al contrario -04 tanto e vero che ho sostituito pure la membrana non risolvendo il problema della pochezza d'acqua in uscita... -04 -04 -04

inoltre quando ho eliminato le rocce vive medit alcuni acquariofili mi hanno preso per pazzo ma io ho sempre voluto seguire i consigli di questo forum che secondo me vanno a nozze con l'esattezza gestionale acquariologica anche se a volte si esagera un po di zelo... #06.

cadriano 01-06-2007 12:43

per provare non usare la tua acqua di osmosi per un pò di tempo comprala da un negoziante di fiducia

cadriano

fabio.pa 01-06-2007 12:51

FIAT600,
io nn vorrei accendere nessuna polemica ne giudicare o far discorsi ...ma in effetti tu hai avuto il problema delle rocce che ti erano diventate nere...e che se nn vedo male ancora il problema ti persiste .....i due ecosistemi sono troppo differenti x coesistere insieme ed è normale che la fauna bettonica mediterranea sia molto + resistente ..... cmunque il fatto che il riduttore di pressione era montato al contrario sicuramente ha giocato il suo ruolo ...ma in questo caso dovresti avere quanto meno i nitrati e po4 altissimi .....secondo me l'impianto ad osmosi nn è il tuo unico problema .... se vuoi ci vediamo e mi fai capire meglio ......

FIAT600 01-06-2007 13:19

mi farebbe piacere un confronto. insisto sulla bonta delle rocce per il semplioce fatto che prima andava a meraviglia. spirografini ovunque, alghe colorate ecc. tu ti riferisci al primisimo periodo quando avevo le mediterranee. poi le ho sostituite quasi tutte quelle.
di sicuro è stato l'impianto e l'acqua. poi l'aggiunta delle luci ha dato il colpo di grazia

Rama 01-06-2007 13:39

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
mi farebbe piacere un confronto. insisto sulla bonta delle rocce per il semplioce fatto che prima andava a meraviglia. spirografini ovunque, alghe colorate ecc. tu ti riferisci al primisimo periodo quando avevo le mediterranee. poi le ho sostituite quasi tutte quelle.
di sicuro è stato l'impianto e l'acqua. poi l'aggiunta delle luci ha dato il colpo di grazia

L'hai detto tu stesso... sei partito male e hai "rattoppato" in corsa...
E così arrivano i problemi. L'importante è far tesoro anche di queste cvose, perchè tutto fà "esperienza". ;-)

FIAT600 03-06-2007 17:56

ragazzi. oggi è passata a miglior vita la cladiella #28g . nello stesso tempo in questi giorni sto avendo un netto miglioramento della condizione algale. i coralli stanno cominciando a riaprirsi (ho rivisto quasi commoso i polipi del sarcho che non vedevo da un mese). la turbinaria sta benone, la fungia ieri sera ha tranquillamente cenato e stasera cenerà di nuovo(mi fan ben sperare anche perchè non si capovolge più). insomma le alghe stanno via via scomparendo...ora viene il mio terrore nel riaccendere le hqi...se anche le riaccendessi tra una o due settimane cosa accadrà? i coralli soffriranno? #23 sono terrorizzato che quasi lascerei i 4 t5 e basta....datemi i vostri stupendi consigli. vedo le 250 ormai come uccidi coralli. -20

Rama 03-06-2007 18:12

FIAT600, ma le hai cambiate stè lampade o no?

Benny 03-06-2007 18:15

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
ragazzi. oggi è passata a miglior vita la cladiella #28g . nello stesso tempo in questi giorni sto avendo un netto miglioramento della condizione algale. i coralli stanno cominciando a riaprirsi (ho rivisto quasi commoso i polipi del sarcho che non vedevo da un mese). la turbinaria sta benone, la fungia ieri sera ha tranquillamente cenato e stasera cenerà di nuovo(mi fan ben sperare anche perchè non si capovolge più). insomma le alghe stanno via via scomparendo...ora viene il mio terrore nel riaccendere le hqi...se anche le riaccendessi tra una o due settimane cosa accadrà? i coralli soffriranno? #23 sono terrorizzato che quasi lascerei i 4 t5 e basta....datemi i vostri stupendi consigli. vedo le 250 ormai come uccidi coralli. -20

cenare ???

la fungia ??

FIAT600 04-06-2007 08:01

per Benny--nel senso che la nutro circa due vlte la settimana con artemia o cido per pesci e lei pappa eccome se pappa...

per Rama---le luci le ho cambiate circa due settimane fa... #06 ....

FIAT600 04-06-2007 17:56

se accendessi le luci rischierei un'altra infestazione algale... #07

alessandros82 04-06-2007 19:33

FIAT600, ma che fai le tieni spente???ma come diavolo fai riassestare la vasca se non completi il foto periodo????????????????se le alghe arrivano mica bisogna spegnere le luci!!!!!!!!!!le luci devo stare accese una volta raggiunto il fotoperiodo completo, la vasca smaltirà le alghe basta tenere i fosfati a 0,03 o meno..anche aiutandoti con le resine se necessario, e skimmer sempre al max per avere a zero o quasi anche gli No3..Alza il magnesio tra 1300 e 1500..

pippo 04-06-2007 20:21

FIAT600, ma in definitiva il problema sostanzialmente era l'acqua? e secondo te che aveva..?

FIAT600 05-06-2007 08:35

Quote:

Originariamente inviata da alessandros82
FIAT600, ma che fai le tieni spente???ma come diavolo fai riassestare la vasca se non completi il foto periodo????????????????se le alghe arrivano mica bisogna spegnere le luci!!!!!!!!!!le luci devo stare accese una volta raggiunto il fotoperiodo completo, la vasca smaltirà le alghe basta tenere i fosfati a 0,03 o meno..anche aiutandoti con le resine se necessario, e skimmer sempre al max per avere a zero o quasi anche gli No3..Alza il magnesio tra 1300 e 1500..

ma Alessandro come faccio a riaccendere le hqi(4 t5 sono accesi, attenzione mica è tutta al buoi #07 ) se ancora non ho completamente ripreso la vasca dalle alghe? i nitrati e fosfati sono a 0 ma ho paura a riaccendere le luci anche per via degli animali che solo ora si stanno riaprendo. stavo perdendo tutti. bruciati vivi dalle hqi. non so come sia possibile.

PER IL RESTO PIPPO, beh , credo che era proprio l'acqua. non filtrava bene per via del riduttore messo al contrario e l'acqua l'avrò caricata di mondezza. poi l'avvento delle luci più forti e ho fatto l'amplain. adesso sto riprendendo il tutto. le rocce sono più pulite anche se ancora una lieve coltre marrone ricopre le rocce....se riaccendessi le luci adesso credo che sarò di punto e d'accapo #06

***dani*** 05-06-2007 08:42

bhè, se spegni le luci... quando le riaccendi il ciclo ricomincia...

FIAT600 05-06-2007 11:38

e che faccio? non è meglio(come consigliato anche da aabracadabra e i2kvov) che il ciclo algale si spezzi definitiìvamente? ricordiamoci che la qualità dell'acqua è notevolmente migliorata in virtù delle correzioni apportate all'impianto d'osmosi e ai cambi. secondo me la soluzione potrebbe essere quella di aspettare la definitiva scomparsa delle alghe e poi ripartire con un fotoperiodo di un'ora per volta aumentando gradualmente ogni settimana. #24

dema 05-06-2007 13:37

potresti autare il sistema con un po ' vodka
tipo 0.3 ml per 100l ogni giorno per la prima settimana
0.5 ml per 100 litri 5 ogni giorno per la seconda settima e poi ne riparliamo.

FIAT600 05-06-2007 14:37

vodka? #24 . quali sonoi benefici? so che se è parlato parecchio ma non rammento una mazza -05 .
grazie mille Dema

dema 05-06-2007 14:41

una drastica riduzione dei nutrimenti andando ad alimentare i batteri i quali a loro volta vanno integrati (prodibio-zeobak)
procedi sempre con molta cautela nell'aumentare le dosi della vodka

ellisreina81 05-06-2007 15:31

io te la sconsiglio la vodka. rischi di aggiungere casino al casino. Poi mi sembra di capire che i valori sono ok, vero?

FIAT600 05-06-2007 22:31

tutti perfetti...da manuale. #24
che casino.ma quando finirà #07

fabio.pa 05-06-2007 22:32

fiat600, ma come fai ad avere i valori a 0 sè l'impianto ad osmosi ti ributtava tutto dentro ??
io riaccenderei le luci senza usare vodka ma dando tempo alla vasca di assestarsi da sola .....magari metti 2/3 ore al giorno x 2/3 settimane e poi vai aumentando,
le alghe le avrai comunque quando riaccenderai le luci...

alessandros82 05-06-2007 23:42

FIAT600, le luci sempre accese e tra 15/20gg vanno via tutte, metti il letto fluido subito se già non l'hai messo.Ti ricordi la mia vasca appena avviata???le rocce erano passate da 80W di T8 a 350W tra HQI e T5 e mi hanno invaso le alghe.....vai a rileggere il post, dopo 20gg, SPARITE!e avevo lysmata un ocellaris che nutrivo, poco, ma li nutrivo!!
...e lascia perdere la vodka per cortesia che adesso proprio non ti serve a NIENTE!!!!!!!!!

..bevine un goccetto al massimo... :-))

DECASEI 06-06-2007 15:48

FIAT600, mi dici che valori hai dalla tua acqua d'osmosi ??
kh, conducibilità....

FIAT600 07-06-2007 08:05

Ciao decasei ;-) il kh è a 2(membrana sostituita da poco). con quella fintec era a 1,5.
che intendi per conducibilità?


per il resto vorrei sapere se accndessi adesso le hqi quale tipo di accorgimento adottare ....che so, non credete che basti tenere il fotoperiodo di un'ora e ogni settimanas aumetare di una?

fabio.pa 07-06-2007 08:25

parti direttamente con almeno 3 ore al giorno e vai aumentando ogni 3/4 giorni......
ma che marca di lampade monti ?

FIAT600 07-06-2007 08:31

reefline. tre forse sono un po eccessive. con la luce norlame stavo perdendo tutti gli animali che solo ora si stanno riprendendo -28d#

FIAT600 11-06-2007 07:28

ragazzi, aggiorno la mia situazione. già da una settimana tutto si sta risolvendo. i coralli stressati stanno rispondendo velocemente con migliorie visibili di giorno in giorno. al momento sono arrivato a tre ore di luce e aumento di 30 minuti ogni giorno. i coralli(FINALEMENTE) gradiscono la luce aprendosi di più. e cominciando ad estroflettere i polipi -b07 . gli spirografetti(ne ero pieno)stanno cominciando a ricrescere di nuovo ovunque------tranne la sinularia che ancora sta chiusa a riccio... questo sta a dimostrare che non erano le luci più forti ma l'acqua che ormai era troppo pesante per i coralli...o almeno così o dedotto. magari le luci hanno dato la mazzata per la proliferazione algale -04 .
appena debello completamente le alghe manderò qualche foto. grazie a tutti per il vostro aiuto :-))

Macchiella Marco 11-06-2007 09:33

Finalmente..... bella notizia... in bocca al lupo.... #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13784 seconds with 13 queries