AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   esplosione batterica:ma quanto dura?AGG.pag3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86313)

Federico Sibona 24-05-2007 17:24

Maiden, se le lasci così quando il problema si risolverà, potrai potarle e mettere le potature al posto delle parti che hanno perso le foglie, mentre se le poti e metti in basso le potature perderanno le foglie anche quelle per l'insufficienza di luce.
Per la lampada UV: l'acqua viene fatta scorrere lambendo la lampada ed i raggi UV demoliscono i batteri. Si può mettere sul tubo del filtro o con una pompa dedicata.

Maiden 24-05-2007 21:21

si hai ragione lascerò tutto così cercando di avere pazienza..
comunque per la lampada UV aspetto un altro pò e vedo come va..non vorrei spendere ancora soldi.. -20

Maiden 11-06-2007 21:29

aggiorno la situazione... ;-)
l'esplosione sembra passata da un paio di giorni..finalmente vedo il vetro posteriore.. :-D :-D
solo che ieri l'acqua ero pressoché limpida, mentre oggi si nota una leggera annebbiatura..non è che mi ritorna tutto come prima? #24 #24
è quasi un mese che non faccio cambi parziali che mi consigliate di fare?domani devo ricordarmi di misurare gli no3... #23

Maiden 12-06-2007 14:33

up.. :-))

Massimo lo cascio 13-06-2007 12:47

Ciao. Come va'....... È tornata la nebbia o era solo uno spauracchio ? Ciao

Maiden 13-06-2007 18:01

purtroppo sembra proprio che la nebbia stia tornando.. -20 -20 -20
oggi ho misurato gli no3 e sono sotto i 10mg/l..anche se inizio a pensare che il test non funzioni perchè ormai sono 5mesi che mi da sempre lo stesso valore.. #24
ho una tanica d'acqua pronta per il cambio ma in teoria non dovrei farne di cambi giusto??sinceramente sono stanco di questa situazione non capisco proprio perchè dopo neanche due giorni di normalità stia tornando tutto come prima.... -28d# -28d# -28d#

Federico Sibona 13-06-2007 20:35

Maiden, piante e pesci come stanno?

Maiden 13-06-2007 21:31

i pesci stanno tranquilli come al solito.. :-)
per le piante è più complicato.. #23
come ricorderete, seguendo il vostro consiglio, le ho lasciate crescere sul pelo dell'acqua, e, nel casino generale che si è creato, in pratica tutta la parte inferiore delle piante ha risentito molto..in sostanza appena l'acqua è diventata limpida ho potato (dovevo davvero credetemi) e ho ripiantato solo le potature (tra l'altro crescendo sotto la luce sono davvero stupende) buttando tutto il resto..
insomma ho paura che il mio mettere le mani in vasca abbia provocato la nuova annebbiatura..sinceramente non so proprio che pensare uffi... -20
scusate se ho fatto qualche caxata... #12 #12 #12 #12

Maiden 14-06-2007 21:01

allora secondo voi che dovrei fare ora?? #24 #24 #24 #24

Federico Sibona 14-06-2007 21:35

Maiden, a questo punto penso che l'unica sia spendere 50€ e comperare una lampada UV. Non farti delle colpe per aver potato e ripiantato le piante, penso che chiunque l'avrebbe fatto dopo un mese. Il dubbio che mi resta è che se sono particelle che rilascia il fondo, anche se mi stupisce molto che restino in sospensione per così tanto tempo e che il filtro non le catturi, la lampada UV non servirà perchè sono particelle probabilmente inorganiche.

Federico Sibona 14-06-2007 22:12

Maiden, mi sembra di ricordare che hai un filtro interno, prima di comperare la UV, fai ancora una prova, metti nel filtro, sopra la lana un tessuto microfiltrante della Dennerle: vedi qui:
http://www.acquaingros.it/dennerlecl...da933b7dc55e5d
In alternativa, più economica, ma non so se parimenti efficiente, prova a mettere, sempre sopra la lana, del cotone idrofilo. Tieni però presente che si intasa in fretta perciò sarà da tenere d'occhio e sostituire frequentemente.

Maiden 14-06-2007 23:27

Fede grazie mille dei consigli.. ;-)
il cotone idrofilo dove potrei trovarlo?? #24
per le particelle che rilascia il fondo che intendi?a proposito di fondo io ho il problema che il terriccio fertilizzato (dennerle deponit) è in gran parte salito su spostando le piante e ora è depositato sulla ghiaia..potrebbe dipendere da questo??? #24 #24
l'acqua però è biancastra, proprio come nelle descrizioni di esplosione batterica..
su un giornale poi ho letto che esplosioni b. con acquario maturo sono sintomo di flora batterica compromessa..e se fosse il filtro che è andato???

scusate se pongo tutte queste domande forse stupide..sto cercando di pensare a tutto... -20 -20 -20 -20

Federico Sibona 15-06-2007 07:29

Maiden, il cotone idrofilo è quello che si usa in farmacia, probabilmente ne hai in casa nell'armadietto del pronto soccorso.
Se la flora batterica fosse compromessa dovresti avere i nitriti alti, finchè sono a zero vuol dire che i batteri fanno il loro dovere.

Massimo lo cascio 15-06-2007 12:11

Ciao. Solitamente quando si potano le piante o si eseguono cambi d'acqua la vasca per un giorno o due si presenta più opaca. Volevo sapere se hai il getto della pompa che è diretto sul fondo o qualche pesce turbolento o l'aeratore acceso. Potresti provare anche a prendere un pò di questo terreno o metterlo in una bottiglia con acqua agitare un poco e vedere se diviene opaca come la vasca. a presto ..... Ciao

Maiden 15-06-2007 13:53

Fede ok ora ho capito..proverò a metterne un pò sopra le spugne (non ho lana)..
Massimo il getto della pompa è diretto verso la superficie e non ho ne pesci da fondo ne areatore..appena posso provo a fare come hai detto..
ma se riallestisco tutto???tanto dovrò prendere un filtro esterno..quasi quasi cambio pure il fondo..insomma rifaccio l'acquario daccapo..secondo voi avrei vantaggi o rischio il peggio??? #24 #24 #24
mi dispiace però buttare all'aria 5mesi di maturazione... -20 -20 -20

Massimo lo cascio 15-06-2007 16:36

Ciao maiden. Se la tua intenzione è quella di cambiare il filtro allora credo sia il momento di farlo..... Ovviamente con gradualità.... Cioè dovranno lavorare insieme i due filtri per un mese almeno. all'inizio del topic ti ho consigliato il materiale da utilizzare e la portata della pompa. Se potenziare il filtro non risulterà sufficiente allora potrai vedere di cambiare il fondo. Questo è il mio pensiero... sentiamo cosa te pensa federico... Ciao ciao

Maiden 15-06-2007 20:39

Massimo lo cascio il filtro lo cambierò sicuro appena ho un pò di dindini, anche se ancora non ho deciso quale prendere..per il fondo mi sa rimane tutto così..
cioè vorrei provare ad eliminare il deponit (non so come ma ci provo..) e mi tengo la ghiaia, usando poi le tabs della seachem..prenderei volentieri la flourite ma non saprei dove trovare i soldi.. -20 -20
quello che devo decidere ora è se rifare tutto daccapo, e cioè levo il filtro, butto l'acqua (anche se è uno spreco), pulisco il fondo, metto il filtro nuovo, riempio con nuova acqua e riparte il tutto..insomma come se facessi un acquario nuovo.. #24
oppure semplicemente monto il nuovo filtro, aspetto un mese, tolgo il vecchio e vado avanti così.. #24 #24
premetto che ho intenzione di rifare completamente il layout e di modificare i valori dell'acqua per allevare altri pesci..quindi forse rifare tutto mi conviene..non so.. #24 #24 #24 #24 #24
ma intanto il cambio lo faccio o no???lo so non dovrei ma dopo un mese.... -28d# -28d# -28d#

OT: Massimo ti connetti ancora con naviga3???se si e se ti interessa potrei darti qualche info per risparmiare..io sto usando tim che con la sua nuova offerta è molto più convienente di tre..fammi sapere al massimo ci sentiamo in mp per non continuare in off topic.. ;-)

Massimo lo cascio 16-06-2007 00:13

Ciao. Credo che se le tue intenzioni sono quelle di modificare in toto l'acquario ( fondo flora fauna chimica filtro) allora ripartire da zero è più stimolante (ma anche più dispendioso ) che modificare le cose un pò per volta. Credo che dovresti focalizzare il tuo obiettivo considerando anche l'impegno economico E se credi sia gravoso riallestire il tutto allora inizia con affiancare i filtri. Ot : io non uso naviga tre ma WWW che è un programma che ti fa connettere senza pc ma solo col cell. Ciao ciao

Maiden 16-06-2007 14:17

Quote:

( fondo flora fauna chimica filtro)
il fondo credo di non cambiarlo..troppi soldi.. -20
non so rifarei tutto daccapo anche per questa esplosione batterica che temo non passerà mai..l'acquario è annebbiato come prima.. -20 -20 -20 -20 -20

OT:ok avevo capito male..comunque io ora mi connetto da pc (uso il cel come modem) e pago solo 25cent al giorno..senza limiti di tempo o mb..mi sembra buono.. :-))

Federico Sibona 14-07-2007 08:28

Maiden, come è poi andata a finire?

Maiden 14-07-2007 12:36

Fede l'eplosione è passata senza toccare niente.. ;-)

devo dirti la verità però, inizio a pensare che non sia stata un'esplosione batterica..

il fatto che avevo pulito troppo il filtro, la nebbia ecc mi fa pensare all'esplosione, ma c'è da dire che io ho avuto un grosso problema col terriccio fertilizzato (dennerle deponit) che è salito tutto su..

quando faccio i cambi d'acqua sifono il fondo per tirar su un pò di quel terriccio/melma e l'acqua che c'è nel secchio è annebbiata, simile a quella che avevo in acquario..

certo ha una tonalità più sul marrone, ma il rapporto terriccio/acqua tra secchio e acquario è diverso..
però non so se sia possibile che sia stato il deponit a causare quella nebbia..

alla fine ho deciso di riallestire, anche se ancora non sono riuscito a regalre tutti i pesci..
ciao.. :-)

andrearsv 03-09-2009 18:56

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
MixPix, grazie del consiglio!alllora da domani smetto con i cambi d'acqua....
luki, scusa l'ignoranza ma come funziona la lampada uv? #12

i raggi UV sono radiazioni elettromagnetiche ad una frequenza maggiore della luce visibile, e di conseguenza tali radiazioni sono ad una più alta energia (legge di Plank), rispetto alla luce che ci permette normalmente di vedere .

questa alta energia può danneggiare molte molecole(tra cui il dna ) facendole ad esempio reagire fra di loro o rompendo dei legami ecc, con questi effetti gli UV sono molto dannosi e sono usati per uccidere i batteri... infatti ad esempio nei laboratori sono usate lampade ad uv per la sterilizzazione delle cappe ecc.

essendo ad alta energia sono dannosi anche per l'uomo , normalmente lo strato di ozono ne filtra una buona quantita di quelli provenienti dal sole , ma durante le giornate di mare è buona cosa mettere una crema per proteggersi dai raggi UV che arrivano sulla superficie terrestre, nei casi più gravi possono provocare danni come l'insorgere di tumori cutanei..

nell'acquario per quanto ho visto l'acqua giunge tramite una pompa alla lampada che la sterilizza dopodiche l'acqua torna nell'acquario.. un pò come accade normalmente con un filtro esterno (questo per lo meno per le lampade che ho visto io non so se ce ne sono altre)

spero di essere stato chiaro ;-)

Maiden 03-09-2009 19:01

andrearsv, grazie per la spiegazione, anche se con tutto il tempo che è passato, mi ero proprio dimenticato di quella domanda..... ;-) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10160 seconds with 13 queries