AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Novità dello Zoomark. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86054)

*Tuesen!* 21-05-2007 22:54

Quote:

*Tuesen!*, NE ho un sacchetto di claber...si intasano lo stesso
Quote:

confermo quello di MADICA, lo uso pure io non si blocca mai, il cilindretto che si riempe d'acqua scongiura la bolla assassina che spesso intasa tutto...
idee chiare e ben confuse eh? :-D :-D :-D :-D

Ma non dipenderà anche dall'efficienza del reattore? Oltre la pulviscolo, alle bolle di gas o altro può incidere anche quanto calcio fuoriesce dal reattore? non è che maggiore è il calcio in uscita e più facilmente si formano incrostazioni? #24

MADICA 21-05-2007 22:57

gil, forte il tuo profilo :-D :-D ;-)

Rama 21-05-2007 23:01

Penso di si Lorè...

Azzardo un ipotesi... Benny se non mi sbaglio usa carbonato di calcio... Madica, io, Pieme74, Gil, corallina jumbo...

Forse, sempre se c'ho preso, dipende dal fatto che il carbonato esce ad un ph molto più basso e precipita maggiormente appena entra in contatto con l'aria... quindi incrosta di più...

Sono da prendere a schiaffi, eh? :-))

MADICA 21-05-2007 23:03

Io uso knop. Per ora non si è intasato, ma lo tengo d'occhio

pieme74 21-05-2007 23:03

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

*Tuesen!*, NE ho un sacchetto di claber...si intasano lo stesso
Quote:

confermo quello di MADICA, lo uso pure io non si blocca mai, il cilindretto che si riempe d'acqua scongiura la bolla assassina che spesso intasa tutto...
idee chiare e ben confuse eh? :-D :-D :-D :-D

Ma non dipenderà anche dall'efficienza del reattore? Oltre la pulviscolo, alle bolle di gas o altro può incidere anche quanto calcio fuoriesce dal reattore? non è che maggiore è il calcio in uscita e più facilmente si formano incrostazioni? #24

che ti devo dire ogniuno parla per proprie esperienze...
da me non si è mai bloccato , certo se passa tanto tanto pulviscolo potrebbe formarsi un tappo però il fatto che ci sia un cilindretto prima scongiura molto di più del gardena gli intasamenti...

NIKO 21-05-2007 23:54

Il mio claber va da quasi 2 anni corallina jumbo, kz, carbonato, mai intasato

Rama 21-05-2007 23:56

Devo pensare di meno allora, o evitare di scrivere quello che mi viene in mente... :-D

Benny 22-05-2007 00:37

Quote:

Originariamente inviata da Benny
per me le migliori novità sono :
i nuovi reattori e schiumatoi di LG ( Belliissimi !!!! )

le resina di Geronte anti PO4 ( Reef Line )

la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC !!

la dosometrica a quanto pare è la cosa peggiore che si potesse inventare..anzi a quanto pare ammazza pure i pesci..

non la guardate neppure...dà il malocchio

dodarocs 22-05-2007 00:56

Benny, io la dosometrica la uso, ma per il rabocco dell'acqua evaporata, non ho fiducia del galleggiante di livello, ma per il reattore uso il claber e non si intasa.

Benny 22-05-2007 01:01

dodarocs, io ne uso 2 ( una per KW e una per reattore )

con la dosometrica ho la certezza matematica che il reattore funziona sempre con lo stesso flusso ed evito problemi di intasamento...

i rubinettini si starano e si intasano..IMHO

VIC 22-05-2007 08:08

Bhò anch'io uso il rubinetto della Cleber e non si è mai intasato, Lorenzo se vieni a casa mia te ne dò uno così provi.

planetbaz 22-05-2007 08:15

e come sempre si và ot!
se posso aggiungere la mia, il claber va bene, la dosometrica va meglio.

rveronico 22-05-2007 09:01

credo che gli intasamenti siano anche dovuti alle incrostazioni che si formano sul tubicino che collega il reattore al gocciolatoio: se queste per qualche motivo (per es. toccando il tubicino) si staccano, possono creare un blocco.
Si puo' evitare facendo una manutenzione minima al rubinettino ed eventualmente sostituendo il tubicino all'occorrenza.
Con la dosometrica questo non accade, l'unico svantaggio che vedo nella dosometrica è il costo (ed il consumo elettrico ma tanto fatto 30 facciamo 31...)
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.

pieme74 22-05-2007 09:03

Quote:

Originariamente inviata da rveronico
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.

:-D :-D :-D
la legge di murphy è sempre in agguato....

SupeRGippO 22-05-2007 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Praticamente la dosometrica che ha raggiunto in qualità, costanza ed efficenza il rubinetto claber da 50 centesimi di euro...

Quoto.... gira da un anno e mezzo mai attappato mai starato... ;-)

fappio 22-05-2007 18:05

io ho un gardena , per evitare che si intasi , l'ho messo subito dopo l'uscita del reattore in modo che non entri in contatto con l'aria , dopo un tubetto in silicone , porta il soluto in vasca , adesso funziona così da 3 mesi e non ho sorta di problemi , dovo solo tenete un flusso non sotto ad 1lh

planetbaz 23-05-2007 08:08

supergippo,
e dai co sto "attappato"...

SupeRGippO 23-05-2007 10:03

planetbaz, la devi smettere di dare retta alle cose che ti racconta la suocera... :-D

simo1978 23-05-2007 20:59

Quote:

Ciao Simone.
Vergogna, come mai non ti ho trovato in giro? Come minimo dovevi farti tutti i giorni di fiera...
azzoooo AP non mi aveva avvisato delle risposte a questo topic e mi ero perso 4 pagine!!!!!!

Eh lo so, da vergogna :-)) ma ti assicuro che in un giorno solo ho visto tutto!! peccato che non sapevo quando venivi, se no 2 chiacchiere me le sarei fatte mooolto volentieri!

Quote:

L'iniettore beckett è proprio infondo allo skimmer, si smonta facilmente prima staccando la pompa e poi svitandolo...
Come hanno fatto a brevettarlo??? neppure come modo d' utilizzo possono farlo visto che ci sono già tanti produttori che lo usano per quello scopo.... #24
mi sa tanto che è uno dei tanti "brevetti" che poi si va a vedere all'ufficio brevetti e................... -68
non sai quanti ce ne sono in sto campo :-D

Quote:

La base dello skimmer, la flangia e il tappo del bicchiere, sono in plexiglass fosforescente, che non farebbero sfigurare lo skimmer nemmeno come enorme shaker al bar del Cocoricò...
ce la facciamo una capatina al Cocco? ... è la stagione giusta questa :-))

simo1978 23-05-2007 21:09

Quote:

la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC...1,5 lt/h silenziosissima e eterna..finalmente una pompa dosometrica ideale per i reattori di calcio..e soprattutto che non si guasta !!!
Benny hai fatto da beta tester? :-)) bisogna averne provate un bel po' di queste aquamedic per dirlo #19

Albe 24-05-2007 13:44

Quote:

Originariamente inviata da Rama
fappio, ogni due anni, si alterna con Norimberga...

Mi son ricordato un altra cosa: la NanoKoralia... 1000l/h di pompa ed è grande come un ovino kinder... ganzissima per i nano-reef... :-))


raga le uniche 1000l/h della hydor che vedo sono le l25...poi a ovetto da 1500l/h ci sono le koralia1...
qualcuno sa indicarmi le dimensioni di l25 e koralia1? nnon le trovo in giro...

Benny 24-05-2007 13:50

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
e come sempre si và ot!
se posso aggiungere la mia, il claber va bene, la dosometrica va meglio.

azz...........mi dai ragione ??

il mondo è proprio all'incontrario...

:-D :-D :-D

Benny 24-05-2007 13:53

Quote:

Originariamente inviata da pieme74
Quote:

Originariamente inviata da rveronico
In ogni caso, claber o dosometrica che sia, per la legge di murphy applicata all'acquario, state sicuri che si blocca il primo giorno che siamo partiti per le ferie :-D :-D
ciao
Rob.

:-D :-D :-D
la legge di murphy è sempre in agguato....

appunto.....per 4,5 watt e 49 euro preferisco usare una dosometrica

Benny 24-05-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da simo1978
Quote:

la nuovissima pompa dosometrica AQUAMEDIC...1,5 lt/h silenziosissima e eterna..finalmente una pompa dosometrica ideale per i reattori di calcio..e soprattutto che non si guasta !!!
Benny hai fatto da beta tester? :-)) bisogna averne provate un bel po' di queste aquamedic per dirlo #19

si...ne ho 2 di aquamedic SP 3000...silenziosissime e eterne

le ho da piu' di 4 anni

la SP 3000 l'ho usata per almeno 8 mesi sull'effluente del reattore

perfetta..silenziosa e efficace..unico neo troppo flusso ( 3 lt/h non regolabile )

ora che hanno fatto la sp 1500 ( 1,5 lt/h) l'ho presa subito e attaccata al reattore !!!!

perfetta !!!!!!!!! solo 4,5 watt e rumore inesistente..e poi 49 euro
-05 -05 -05 -05

mariobros 24-05-2007 15:28

la dosometrica costa 49€?

simo1978 24-05-2007 17:02

Quote:

perfetta !!!!!!!!! solo 4,5 watt e rumore inesistente..e poi 49 euro
ottima! per ora per fortuna non mi si è ancora intasato il rubinetto, ma se dovesse cominciare ci farò un pensiero ;-)

fappio 24-05-2007 18:47

Benny, bè la 1500 a quel prezzo , può essere una soluzione

mariobros 24-05-2007 19:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Benny, bè la 1500 a quel prezzo , può essere una soluzione

si, ma dove?

fappio 24-05-2007 19:26

mariobros, intendi dove si compera ?

mariobros 25-05-2007 01:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio
mariobros, intendi dove si compera ?

si, dove trovo una dosometrica dell'aquamedic a 49€? :-))

VIC 25-05-2007 08:02

Prezzo di fiera......questo il benny si è forse dimenticato di dirlo :-)

mariobros 25-05-2007 08:12

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Prezzo di fiera......questo il benny si è forse dimenticato di dirlo :-)

ah... quindi mi tocca continuare con il claber! :-D

SupeRGippO 25-05-2007 09:58

che secondo me e' pure mejo :-D

Benny 25-05-2007 11:34

la SP 3000 costa circa 80 euro....la SP 1500 non sò...forse un pò meno

fappio 25-05-2007 16:20

mariobros, non ho trovato ancora niente , facciamo così se vuoi il primo che prova avvisa l'altro ok?

Rama 25-05-2007 16:44

dal sito aquamedic mi pare si trovi l'elenco dei rivenditori...

http://www.aqua-medic.de/it/traders/default.aspx

Io vi metto anche quello della Claber... :-D

http://www.claber.com/puntiVendita/rivenditori.asp

albert 21 25-05-2007 18:39

VIC, portane 1 a ferrara :-)) ;-) qui non li trovo -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14508 seconds with 13 queries