![]() |
ma hai detto che tieni un fotoperiodo di 5 - 6 ore, io però lo tengo di 10, per la potenza tieni conto che ho 14 litri di acqua.
Dopo 2 settimane ancora non è morto, è un po' cresciuta, ma è ancora presto per dare conclusioni, in compenso ho cambiato la co2 da fermentazione a bombola da un paio di giorni |
buggy66...ma guarda che secondo me sei apposto. Io ho 50 W di HQL su 25 litri netti e vista la reale potenza di questa luce ti dirò che non sono neanche un problemone da gestire...ma 50 Watt di PL sarebbe già un'altra cosa.
Da quello che ho letto, il problema dovrebbe essere la calli. Allora, con 36watt di PL su 25 litri netti cresce. #36# Il discorso è un altro: sei sicurissimo che siano 25 litri netti ? Con le misure che hai dato i litri lordi sono 37,5 ... hai messo 12 litri di terriccio e arredi ???? Un pò tantini forse per una vaschetta di quelle dimensioni. Cmq mi sembra strano che ti marcisca in così poco tempo...non vorrei che piantumando tu abbia stropicciato troppo i vari stelini che adesso stanno soffrendo (Usi una pinzetta vero?). Se poi l'hai piantumata subito dopo l'arrivo senza neanche farla riprendere un pò lasciandola nel vasetto alla luce, stress su stress ha fatto gustamente morire la pianta. Cmq è normale che i primi giorni la calli sia ferma...aspetta un pò SENZA TOCCARLA e vedi che timidamente incomincerà a crescere. Il fotoperiodo però devi tassativamente portarlo almeno ad 8 ore...altrimenti è chiaro che ti marcisce tutto. Peccato che però sei ancora in maturazione e con quei nitrati il rischio di alghe è in agguato. Proprio per questo io faccio sempre maturazioni al buio senza piante (se non galleggianti) aumentando piano il fotoperiodo. Solo quando sto per arrivare al fotoperiodo completo metto le piante. ;-) |
bejita
Il fotoperiodo lo sto alzando poco alla volta adesso l'ho portato a 7 ore (15:00 - 22:00), la Co2 uso la bombola 500gr askoll con circa 1 al sec. fertilizzo con ADA Brighty K (1ml al giorno) primo cambio di 5 lt sabato scorso (osmosi trattata con sali). Valori : Ph 6.5 Gh=5 Kh=2 No2=3.3 No3=100 (sto in pieno picco con il filtro caricato di spugna e cannolicchi) Fondo: ADA Soil amazzonia Avevo pensato di prendere questa e posizionarla davanti spostando l'altra plafo un po' + dietro. http://www.acquaingros.it/plafoniera...559768369aa3e8 Che ne pensi?[/quote] |
Dviniost,
Ok scusa abbiamo postato quasi insieme.. Ti rispondo: per le misure sono quelle che ho scritto, ho utilizzato circa 2/3 del sacco da 9lt. di ADA soil direi 7 litri con 10 cm sul fondo ed a scendere 6 cm davanti. Ci sono 2 kg di rocce (3 dragon stone). Quando ho caricato l'acqua ho utilizzato 2 taniche da 15 litri ma della seconda me ne é avanzata un bel po' (credo 4-5 litri). In effetti la calli mi é arrivata in anticipo il giovedi` pomeriggio ed il sabato ho piantumato stelino per stelino con pinzette da donna per le sopraciglie. Quindi é rimasta parcheggiata in una bacinella con acqua e luce per 36 ore. Credo comunque abbia sofferto, una parte (quella ai lati della vasca) dopo 5-6gg dalla piantumazione e' sparita. Mentre l'altra dopo una breve stasi ha preso a crescere in altezza (poco ma cresce), alché ho pensato che la luce fosse insufficiente e la sto pian pianino aumentando (parlo del fotoperiodo). Ora vediamo tra qualche giorno come va. In fondo siamo al giorno 12. Grazie. |
non vedo il link buggy....
Cmq è una solaris...ho capito, credo vada bene anche se cmq non l'ho mai usata. Se è la plafonierina della Wave (dovrei averla vista allo Zoomark) mi sa che ha un attacco particolare antischizzo che la rende utilizzabile solo con le lampade di quella ditta. Quindi ti sei deciso ad aumentare l'illuminazione? Aspetta prima il fotoperiodo pieno e poi vedi un pò se è effettivamente necessario aumentare il parco luci. Fidati. ;-) |
Si é una solaris 11W.
Ma faro' cmq come dici, attendo di arrivare al top di ore di luce e poi si vede. Grazie dei suggerimenti Dviniost e scusa bejita per l'intrusione. Se volete vi tengo aggiornati. Grazie ancora. |
ecco un aggiornamento della vaschetta dopo 16 giorni
http://img361.imageshack.us/img361/5...2968ni9.th.jpg http://img361.imageshack.us/img361/3...2969zv0.th.jpg |
Molto carina. ;-)
Insisto nel dire che cmq sulla sinistra è meglio invertire la eleocharis con il pogostemon. Cioé metti la eleocharis sotto il diffusore e il pogostemon al suo posto. |
Quote:
|
niente male
|
molto carina...
la pogo è ancora piccola...speriamo cresca meglio :-)) |
effettivamente la pogo si è data da fare, ecco finalmente fatta l'ultima modifica come suggerito, ora mi sembra stare proprio bene :)
http://img473.imageshack.us/img473/1...3007gx2.th.jpg http://img473.imageshack.us/img473/6...3010dk3.th.jpg - Cubo Wave 25, 15 litri netti - Filtro a zanietto niagara 150 caricato con spugna e lana + filtro interno caricato con glax stone e spugna - 2 plafoniere solaris per un totale di 20W 6500k - co2 dennerle con atomizzatore - Flourite Red + seachem tabs + dragon stone - hemianthus callitricoides, pogostemon helferii, Eleocharis Acicularis - 15 Red Cherry Ph 7 Kh 5 Gh 12 NO2 0 |
Ottimo lavoro, ma perchè usi due filtri?
|
il niagara incluso nel wave mi sembrava rumoroso così presi quello interno, solo chemi dispiaceva lasciar lì a far nulla il niagara, così l'ho collegato al timer luci e l'ho lasciato come filtro meccanico per il giorno :D
PS mi son nate le red cherry! :D :D |
davvero molto bello e curato.....complimenti
|
wow
ero rimasto alla 1pag...complimentoni...!!!!
a) ma 15 red cherry ci vanno bene? b) l'imp di co2 è il flipper? ti trovi bene? c) secondo te con una pl solars 18w sulla stessa vasca avrei risultati analoghi? |
bejita, il filtrino è quello della resun? io ce l'ho da qualche mese in un 20 lt col betta, non è male, il braccio con la pioggerellina debitamente girato permette di far girare l'acqua smorzando la corrente.
ho sostituito il carbone attivo con la lana di perlon. ciao, ba |
bejita, mi sta per arrivare a casa fra pochi giorni il tuo stesso acquarietto (lo allestirò come minireef dolce per metterci i figlioletti dei miei pesci della vasca principale) :-D
Volevo innanzitutto dirti che hai fatto un bellissimo acquarietto #25 complimenti davvero! Volevo chiederti un consiglio, siccome arrivera' con una PL cosa posso coltivare senza aumentare l'illuminazione? Inoltre, se voglio mettere un'altra lampada uguale dove la trovo? Risp grazie, il tuo minireef dolce è bellissimo! #25 |
complimenti davvero, mi piace molto #25
|
Ciao,
come si chiamano quelle piantine più alte? |
bellissimo...... #25
|
Ribadisco che per il poco spazio hai fatto un buon lavoro....
forse c'è qualche piccola cosa che non va...si intravedono delle alghe sulle eleocharis sullo sfondo...forse sbaglio... e la pogo...sta crescendo ma non nella sua forma migliore....troppo in altezza e poco in dimensione...magari qualche pastiglietta con macro sotto le radici potrebbe darle il piglio giusto! ;-) |
scusa ma che acqua usi tutta di rubinetto ? #24
|
complimenti,veramente bello ,solo un appunto,io comprerei un termometro un po più sottile.
ciao!!!! ps ma poi hai risolto con la dragon stone???a me si sgretola ed ha della fanghiglia orrenda nei fori #09 come devo fare ad eliminarla???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl