AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ALGHE PELOSE NERE BBA - CONTINUA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85482)

Massimotv66 19-06-2007 00:13

beh ci sono delle piante che ne risentono un pò ma non muoiono si riprendono, da me ha sofferto la vallisneria.

TuKo 19-06-2007 16:01

Anche i muschi non lo tollerano,ovviamente se in sovradosaggio e/o "sparato" direttamente sulla pianta.

artdale 19-06-2007 16:56

Le ho anche io e dire "le ho" è un eufemismo perchè potrei darmi alla produzione industriale.... Mi sono distratto un attimo e mi hanno fregato (lo so, dicono tutti così...)

Sto usando dosi doppie di excel ma non l'ho sparato direttamente sulle piante maggiormente colpite (in effetti a me hanno colpito molto di più le pietre ed i vetri). Ho però incrementato il movimento dell'acqua. Questo diffonde meglio sia l'excel sia la co2.
Ho usato mercoledì scorso la dose iniziale doppia. Ho lasciato stare un paio di giorni e sabato scorso ho cambiato il 25% dell'acqua. Quindi ho reintegrato la dose doppia iniziale per la quantità d'acqua cambiata. Sarà stato l'excel, sarà stata anche la riduzione di fosfati e nitrati già la sera le alghe hanno iniziato a diventare rosse. Oggi, dopo 3 giorni i 3/4 delle alghe sono diventate rosse e stanno iniziando anche a staccarsi ciuffetti bianchi. Ovviamente sto continuando con dosi giornaliere doppie rispetto alle dosi indicate ed ho anche incrementato la co2.

Con i dovuti scongiuri.

nekrofanfix 19-06-2007 17:34

grazie per l'aiuto!!! appena mi arriva lo provo poi vi racconto come va


speriamo -49

skaaa83 19-06-2007 17:57

ciao a tutti!
allora anche io ho combattuto contro le alghe a pennello,
prima cn alghicidi tetra, poi facendo cambi d acqua, diminuendo foto periodo, eliminando riflettori, dando meno cibo ai pesci..
ovviamente queste operazioni vanno fatte lentamente cosi è da circa 4 mesi che le tengo sotto controllo.!

skaaa83 19-06-2007 17:58

appena ne vedo comparire dinuovo un po' sulle foglie le poto con la mia pinza apposta! e poi le tolgo manualemnte dagli arredi!

Dino68 19-06-2007 18:39

cmq io sul 125 litri le stò cominciando ad avere di nuovo, secondo me influisce anche il caldo di questi giorni, 30° in vasca. occhio alla H2O2 !!!!!!!!! per informazioni di tutti le piante sfibrate dopo tanto tempo si sono riprese anche la valisneria si era distrutta ed ora sta sparando folgie al massino.
proverò anche io con dosi massicce di excel Tuko ho tutta la linea base :-D :-D :-D .

è possibile che il caldo porti le lumache ???????

TuKo 19-06-2007 19:57

Il caldo fa stare male le piante,quest'ultime non riescono a "lavorare" bene i nutrienti,indovina chi ne trae beneficio da questa situazione???? Le nostre care alghe,prolificando quest'ultimi ed essendoci un aumento della marcescenza delle piante,rientra nella normalità anche un incremento della popolazione delle lumache.

Ghiuta Alex 19-06-2007 20:10

Peccato che queste benedette lumache scelgono come cibo le uova dei miei aga... -97b

Dino68 19-06-2007 21:56

tutto nella norma direi !!!!!!!!!

Dino68 19-06-2007 21:56

soluzioni semplici per abbassare la temperatura ???

TuKo 20-06-2007 09:14

Ventole per PC,l'optimum sarebbe farle controllare da un termostato,cmq un comunissimo temporizzatore può andar bene.L'unico contro è che portano ad una consistente evaporazione,quindi devi reintegrare con acqua ad osmosi inversa.

Dino68 20-06-2007 09:22

tipo, 4 ventole per pc messe sul bordo ai 4 angoli della vasca, quindi tenere alzati i due sportellini , se hai presente come è fatto il juwel !!!!

TuKo 20-06-2007 10:07

Un paio possono bastare.Se sei pratico di fai da te,puoi attaccare sulle ventole le molle delle stampelle(appendiabiti) e con queste le ancori al bordo vasca,lo sportello lo fai poggiare sulle ventole stesse.Però se non ricordo male tu sullo sportello hai messo i neon,il che ti complica un po le cose e ti costringe a forare il coperchio(gli angoli si prestano bene per questo scopo) se adotti questa soluzione una ventola deve spingere e l'altra deve tirare.Io le metterei fisse tanto l'estate prossima te le ritrovi,io sul rio400 l'ho fatto.

Dino68 20-06-2007 10:40

perdonami ma non ho capito. provo a dirti quello che avevo intenzione di fare visto che conosci il juwel. ho due belle ventole da PC formato 10cmx10cm a 12 v. volevo fissarle alla vasca centralmente sui lati più corti, dove andrebbe a poggiare la parte centrale del coperchio (quella più pesante per interderci quella con il reattore di serie) e le due ali laterali che penzolano, spero di essere stato chiaro !!!!!

dimmi cosa ne pensi.

TuKo 20-06-2007 11:42

Che se adotti questa soluzione non credo che i coperchi flettano più di tanto(la guida ha una specie di battuta) e con il caldo rischi la deformazione del coperchio,forse la soluzione ottimale è quella di forare il coperchi e metterci le due ventole.

Dino68 20-06-2007 12:11

continuo a non capire la tua relizzazione, hai una foto ?

per quanto riguarda quello proposto da me, confermo che si deformerebbero. Proposta alternativa che d'inverno si può togliere: strutturina in listelli di legno alta 10 cm, ci si incastrano 2 o 4 ventole, due spingono 2 asprano sui 4 lati, gli spazi vuoti da riempire con zanzariera per evitare voli dei pinnuti, .

scrviamoci sulla email privata se ti va, ti mando uno schizzo del mio progetto qui non riesco ad allegare

TuKo 20-06-2007 15:07

Non vorrei che aumentando la distanza delle lampade dalla superficie dell'acqua si possa creare qualche problema alle piante basse,se hai t8 è una cosa che devi tener conto,fattore che logicamente in presenza di t5 può essere benissimo trascurato.
Se riesco questa sera faccio degli scatti su come le ho posizionate io,cmq sicuramente mi spiego male(mica sono una vela :-)) :-)) ),cmq si tratta di fare dei fori(del diametro delle ventole) sul/sui coperchio/i della vasca, e su questi montarci le ventole.

Dino68 20-06-2007 15:25

grazie !

artdale 02-07-2007 11:35

Vorrei dare la mia soluzione al problema bba che ho praticamente eliminato dal mio acquario. Oggi, a distanza di tre settimane dall'inizio del trattamento, sono rimaste pochissime alghe bianchiccie solo sulle pietre che spero vadano via in pochi giorni.
L'infestazione era davvero grande. Le bba avevano letteralmente tappezzato tutte le pietre, erano attaccate dappertutto ai vetri ed avevano iniziato ad attaccare pesantemente le piante.
Ho risolto con 3 cambi d'acqua del 25#30% a distanza di 5 giorni, immissione di molta co2 ed utilizzo dell'excel in dosi doppie.
Ho anche dovuto rimuovere manualmente le foglie più colpite. Non le ho rimosse tutte in verità e molte foglie sono rimaste sfrangiate dopo la scomparsa delle alghe ma non sono marcite.
Putroppo, invece, la vallisneria era praticamente marcita tutta ed ho dovuto rimuoverla. Cito la vallisneria perchè ho letto anche da altri che è una della piante che maggiormente patisce questi trattamenti ed ho riscontrato che è effettivamente così.

mk_vr 10-07-2007 23:36

Anch'io avevo un problema di alghe nere a pennello che coprivano anche le piante a crescita rapida. Sono riuscito ad eliminarle quasi completamente operando in questo modo:

- taglio delle foglie colpite da alghe (per fortuna ho una crescita rapida tanto che devo potare una volta ogni 15gg.)
- ho alzato leggermente l'emissione di CO2 (non troppo perchè lo sbalzo di PH poteva essere nocivo per i miei dischetti)
-ma soprattutto avevo letto che era meglio alzare la concentrazione di NO3. Io avevo un valore uguale a zero, adesso è pari a 5.

Non so forse è solo c...o ma pur avendo 3 discus riesco a gestire un acquario con parecchie piante (secondo me è solo questione di trovare il giusto equilibrio ed ogni acquario ha il suo)

dieguito86 11-07-2007 09:07

io per questo tipo di alghe ho iniziato ieri un trattamento con algostop depot della tetra..spegnendo la co2 e usando l'areatore...

dopo quanto dovrei vedere i primi risultati?

SADITO 12-07-2007 13:12

dieguito86, Io l'ho usato qualche mese fa ed aveva funzionato, ma calcola che ne avevo poche di alghe. Non mi ricordo dopo quanto tempo ci furono i primi risultati, ma ti conviene tagliare le foglie piu' colpite.
Adesso sono tornate alla grande direi, "mea culpa" che ho aggiunto un neon ed iniziato con un protocollo di fertilizzazione. Questa volta non voglio usare alghicidi, ma volevo provare con l'excel. Ho capito che bisogna raddoppiare le dosi, ma con che frequenza lo devo mettere e per quanto tempo?

dieguito86 12-07-2007 19:56

grazie per la dritta sadito..domani mattina allora mi dò alla potature delle foglie colpite :D

grazie ancora

SADITO 13-07-2007 16:01

Ragazzi nessuno sa dirmi niente per l'excel? frequenza e tempo?

TuKo 14-07-2007 08:39

Quote:

Originariamente inviata da SADITO
Ragazzi nessuno sa dirmi niente per l'excel? frequenza e tempo?

Quella del protocollo base può andare(lun,mer,ven si,cambio acqua la domenica) per i quantitativi calcola che su 100 litri sono circa 5ml di prodotto.

SADITO 14-07-2007 11:28

Grazie, ma per quanto tempo vado avanti? Fino a quando non vedo morire le alghe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries