![]() |
entrambi
|
mi descivi come li tieni messi? FACCIO IL COPIONE COME A SCUOLA #12
|
Quote:
ho seguito le istruzioni comunque: dal basso: cassetto con cannolicchi cassetto con bolls cassetto con bolls spugna bianca spugna blu |
OK SEMPRE DISPONIBILE? la prox volta ti devo votare come acquariofilo dell'anno!! #25
|
rieccomi. per quanto riguarda i pesci. in 300 litri come ce li vedi i miei quattro pescetti? 3 sono subadulti uno è piccolo.
|
visto che ci troviamo. devo fare anche il mobile. come mi consigli di farlo? in alluminio o in ferro?
|
scusa mi sono perso......
quali sono i 4 pesci? |
Quote:
|
volevo aggiungere. come funzione un oxidator? potrebbe essermi utile in vasca? non l'ho mai visto e a dir la verità non lo conosco? #12
|
4-5 discus ci stanno
se lo aggiungi mettelo piu grande |
ho letto un pò il funzionamento dell'oxidator. in base a cosa c'è la fuoriuscita di più o meno ossigeno? ne vale la pena metterlo? o è molto imgombrante?
|
per me non serve a nulla se hai una vasca piantumata
|
Quote:
|
anche questo non serve
lo devi tenere solo nel caso in cui fossi costretto a somministrare qualche medicinale se accendi l'reatore di notte fai salire il ph e la cosa è pericolosa per i discus ma chi ti dice tutte ste cretinate l'areatore serve se non hai piante |
i libri chi la vuole cotta e chi la vuole cruda! pepot "e che taggià fà"?
di accessori extra mi sevre solo l'impianto co2 che già ho e magari se volessi fare il preciso il controller per il ph? |
esatto
il phmetro è la cosa piu sensata con i discus ti tiene il ph sotto controllo e somministra co2 solo quando occorre le mie piante non sembrano deperite che dici nonostante la co2 funzioni non sempre...... |
cos'altro potrebbe essere utile. (l'impianto osmosi è di obbligo come il conduttivimetro)
|
direi di si
|
cosa potri mettere in più?
|
credo sia tutto il necessario
co2 phmetro piante legni impianto osmosi sali un ottimo filtro (eheim) 1 buon termoriscaldatore (jager) |
ok ora mi tocca fare un piccolo calcolo e vedere il tutto quanto mi costa e vedere dove trovo i prezzi più buoni.
pepot ci leggiamo appena inizio i lavori. spero il prima possibile. grazie ancora |
ho visto per il riscaldatore jared che mi dicevi solo che su acquaingros nn c'è dove lo trovo su web? sai è sempre lo stesso problema che i negozi le mie parti non sono molto forniti.
|
c'è il riscaldatore avevo sbagliato a vedere #12 #12 #12 #12
|
ok
|
volevo chiedere. se la vasca la faccio 100 x 60 x 50h o 100 x 50 x 50h. cosa mi consigli? perchè i vetri che già ho sono 105 x 55 spesspre 12mm
|
se puoi meglio alta perchè 7-8 cm si perdono per il fondo
|
purtroppo la grandezza dei vetri che già ho è quella. #07 cerco di farla il più alta possibile. penso che tiranti al centro non ne debba mettere vero?
|
ti rispondo qui all'mp sulla ninfea lotus (cosi il parere puo servire anche a qualcun altro)
io avevo preso su ebay (da un tedesco) questi bulbi di ninfea lutus qualche anno fa; inizialmente li ho piantati in acquario per diversi mesi: facevano belle foglie di colore verdognolo-rossastro che raggiungevano anche la superficie, anche attualmente ho un bulbo nell'acquario (si intravede sulla sinistra in qualche foto sparsa qua e la sul topic). sara' per l'assente concimazione e per la scarsa illuminazione (2 neon da 25w) questo e' il massimo che riesco ad ottenere in acquario: gambi spessi 2mm e foglie grandi come circa un floppydisk e sottilissime (ovviamente fiori neanche l'ombra...) l'anno scorso (pensionando il vecchio 60 litri per quello attuale del mio topic in firma) ho deciso in primavera di fare un esperimento: ho piantato i bulbi in un vaso di terra concimando con concime che uso per gli ortaggi e immersi in una mastella in pieno sole dalla mattina alla sera: -05 in poche settimane le piante si sono trasformate: le foto parlano da se morale della favola: in acquario non la ripianterei;toglie solo luce alle piante sotto. Forse il suo effetto lo avrebbe in una vasca olandese e ben concimata con ferro ma non e' il caso dei discus. molto bella invece (e la consiglio)da mettere all'aperto in una mastella insieme a qualche carassio oppure alle dafnie che tornano utili come cibo per i discus attualmente nella mastella della foto ho due getti di ninfea europea che ho prelevato dal piantone del laghetto,i vasi con la ninfea lotus che ancora devono emettere foglie e grandi quantita' di dafnie e larve di zanzara che i discus..... -11 |
ragazzi come fondo fertilizzato come ce lo veete nella mia nuova vasca Saechem fluorite? poi lo stesso ricoperto dalla sabbia naturalmente.
|
ragazzi ho dato inizio alla costruzione della vasca. come vi dicevo è completamente artigianale dal moile all'incollaggio dei vetri. l'unica incognita è che per unavasca di 100 x 50 x 50h devo mettere un tirante al centro?
per l'allestimento ho deciso così: 1- filtro eheim 3 2076 2 -cavetto da 100 watt (ma sono tra il si ed il no) 3- plafo con 2 t5 da 39 watt 4 - riscaldatore esterno hydor da 300 watt 5 - impianto co2 con bombola da 500g con elettrovalvola 6 - controller del ph 7 - fondo dupla root ricopero da sabbia marrone 8 - fertilizzanti saechem IN DUBBIO: filtro antifosfati e denitratore. arredamento: due radici, 2 crinum, 1 echino ozelot al centro, una anubias gigante in un angolo, sullo sfondo vallisneria spiralis, primo pano qualche crypto e sulle radici del muschio. per la sistemazione temporanea dei pesci ho trovato un amico che me li tiene perchè non posso usare l'acqua della mia attuale vasca perchè sono esplose LE ALGHE A PENNELLO -04 -04 -04 quindi riparto da zero ma comunque il filtro lo faccio girare per un po prima nella vsca vecchia e poi lo metto nella nuova così faccio prima. una volta allestiva quella nuova la faccio girare per circa 2 SETTIMANE e poi inizio con l'immissione dei pulitori per poi man mano quando i valori son ok inizio a mettere i discozzi. che ne dite? |
procedi.........
|
il lavoro sarà molto lungo perchè il tempo a disposizione è poco ma la voglia è tanta. spero di farcela per agosto. vi terrò info magari anche con qualche foto.
|
se fai girare il filtro nuovo nella vacchia vasca in 1 mese è pronto
|
ok faccio così.spero solo di non portare le alghe a pennello nella vasca nuova.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl