AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ma la notte? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84226)

fr@nco 27-04-2007 10:35

Fede, avevo lasciato ieri questo post a pagina 1.... non mi sono accorto che nel frattempo è passata "tanta acqua dentro il filtro".... #77
Che vuoi l'età... si cominciano a perdere colpi... #e52
:-D :-D :-D :-D

Kerri 27-04-2007 10:49

Quote:

Che vuoi l'età... si cominciano a perdere colpi...
Ma che dici !!??:-D :-D :-D

fr@nco 27-04-2007 10:57

Hai letto l'età sul profilo ?

Kerri 27-04-2007 11:40

Quote:

Hai letto l'età sul profilo ?
Sono buona...l'ho letta la contrario!! :-D :-D :-D

genny73 27-04-2007 13:20

Per la luce al momento avendo poche piante puoi iniziare anche con un fotoperiodo più breve anche sei ore vanno bene,e €30,00 per il termometro e i test (almeno quello dei NO2 E KH,tetra vanno bene9,dovresti farcela.
per le piante cerca di inserirle non una alla volta,ma quante più possibile tutte insieme (cryptocorine e anubias per cominciare).

Federico Sibona 27-04-2007 14:02

fr@nco e Kerri, cosa vorreste dire che perchè ho 64 anni (non serve neanche più invertire le cifre) devo essere rinco.... #19 , mi sto già rimboccando le maniche e vi aspetto (non tutti e due insieme eh, comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna).
E vabbe' se fr@nco perde qualche colpo vuol dire che io do' ancora ogni tanto qualche colpo sparuto, ma che colpi!!! :-D :-D :-D

passwordlost 27-04-2007 14:11

allora: la luce ho intenzione di metterla dalle 14 alle 22.
Forse ho scoperto perché l'acqua era così calda. In uno scompartino circolare c'era una specie di aggeggio a forma di cilindro che credo sia il termostato. Toccandolo ho visto che era bollente e girando una manopola posta al di sopra dell'oggetto l'ho spento (almeno credo, c'era una luce che da rossa si è spenta) e dopo pochi minuti che era spenta ho visto i pesciotti avventurarsi sul fondo dell'acquario pattugliando la sabbia in cerca di cibo :-)
Quindi domani prenderò test+ termometro (mazzo ste du cose costano 30 euro, un po care mi sembrano, per il timer lo prendo da un elettricista per risparmiare coem mi avete detto).
Ma quante volte bisogna dare ai pesci il cibo? Sulla scatola c'è scritto 3 volte al giorno e così sto facendo dandogliene una buona manciata...è troppo? quanto dovrei darne?

passwordlost 27-04-2007 14:11

ah già sono de roma :-))

Kerri 27-04-2007 14:12

Quote:

(non serve neanche più invertire le cifre)
:-D :-D :-D
Quote:

comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna
#18 #18 #18

Su, su... che ancora ne sparate...!!! -ROTFL-

elthy 27-04-2007 14:20

Scusa ma io fossi in te eviterei il termometro nuovo.. cioè non ne hai uno per misurare la febbre? .. secondo me in questo momento non è una priorità .. Quello aggeggio che hai spento scalda l'acqua in base alla regolazione che imposti con la manopola.. se lo metti sui 23#24 gradi va benissimo per la flore/fauna che hai nell'acquario..

Per quanto riguarda i Test io fossi in te cercherei un negozio dove te li fanno a un prezzo indubbiamente inferiore che comprandoli nella loro confezione (a volte te li fanno addirittura gratis) ..

Federico Sibona 27-04-2007 14:25

elthy, non mi risulta che i termometri per misurare la febbre partano da 20C, saresti già morto da un pezzo per ipotermia.

milly 27-04-2007 14:44

passwordlost, il termometro è importante per tenere sotto controllo la temperatura che non deve subire sbalzi pericolosi per i pesci. ora hai spento il termostato (anzi diciamo che hai impostato una temperatura più bassa di quella in vasca, in modo che rimanga spento) ma in casa tua quanti gradi ci sono ?
per il cibo non esagerare, 3 volte è troppo soprattutto se non hai ancora cognizione nelle dosi #13 una o 2 volte al giorno va bene, in quantità tale da essere mangiato nel giro di 2-3 minuti al massimo ;-)

passwordlost 27-04-2007 14:49

boh non lo so che temperatura ho in casa diciamo sui 20 gradi...per quanto riguarda il termostato non vedo nessuna temperatura scritta ma solo una manopolina da girare

Kerri 27-04-2007 14:54

Che fico abbiamo trovato il termoriscaldatore così non lo devi comprare :-D :-D
Allora la temperatura impostala in modo tale che l'acqua in vasca risulti sui 23#24°C come già stato detto. Io ho dovuto impostare il termostato di due gradi in più rispetto a quello che volevo avere perchè altrimenti dall'altra parte della vasca non arrivavo a temperatura! Quindi regolati con il termometro che comprerai... ;-)
Il termometro per "la febbre" dubito che vada bene... quindi te tocca...
Per i tests, puoi provare a chiedere al tuo negoziante se li fa e te li fai fare tutti e cinque, altrimenti non hai scampo... li devi comperare (tutti e 5!). Se ci dici di che zona di Roma sei, magari riusciamo anche a consigliarti un buon negozio (affidabile soprattutto) :-))
Inoltre se trovi il negoziante che ti testa l'acqua ad un prezzo ragionevole, magari sarai anche in grado di prendere qualche pianta. Comunque, ripeto prima di pensare alle piante devi fare i tests!
Per quanto riguarda la somministrazione della pappa, nella pagina precedente te l'ho scritto (dove ti chiedo se sei di Roma), personalmente dato che non lascio a nessuno questo compito... li faccio mangiare una volta al giorno quando torno a casa la sera, piccole quantità stando attenta che tutti ne abbiano e che non ne rimanga a galleggiare ed imputridire, una volta alla settimana digiuno in modo che le pareti addominali si rilassino (ma questo è da discutere, c'è chi lo fa e chi no) ;-)
Tre volte al giorno potrebbero anche andare... ma sicuramente non a "belle manciate" :-D
Il momento del pasto loro lo riconoscono, ed è anche il momento migliore per te per controllare se stanno tutti bene, se ci sono ancora tutti, se mangiano tutti, etc... :-)

Kerri 27-04-2007 14:55

Quote:

ma solo una manopolina da girare
E su questa manopolina non c'è nulla?? #24

milly 27-04-2007 14:55

alcuni sono più facili da leggere e hanno l'indicazione dei gradi, altri hanno solo la manopolina. per impostare la temperatura esatta ci vuole un pò di pazienza, non va toccato troppo spesso. comunque adesso procurati alla svelta un termometro di quelli a immersione che sono più precisi delle striscette adesive da attaccare al vetro esterno, così vediamo finalmente la temperatura ;-)

passwordlost 27-04-2007 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Kerri
Che fico abbiamo trovato il termoriscaldatore così non lo devi comprare :-D :-D
Allora la temperatura impostala in modo tale che l'acqua in vasca risulti sui 23#24°C come già stato detto. Io ho dovuto impostare il termostato di due gradi in più rispetto a quello che volevo avere perchè altrimenti dall'altra parte della vasca non arrivavo a temperatura! Quindi regolati con il termometro che comprerai... ;-)
Il termometro per "la febbre" dubito che vada bene... quindi te tocca...
Per i tests, puoi provare a chiedere al tuo negoziante se li fa e te li fai fare tutti e cinque, altrimenti non hai scampo... li devi comperare (tutti e 5!). Se ci dici di che zona di Roma sei, magari riusciamo anche a consigliarti un buon negozio (affidabile soprattutto) :-))
Inoltre se trovi il negoziante che ti testa l'acqua ad un prezzo ragionevole, magari sarai anche in grado di prendere qualche pianta. Comunque, ripeto prima di pensare alle piante devi fare i tests!
Per quanto riguarda la somministrazione della pappa, nella pagina precedente te l'ho scritto (dove ti chiedo se sei di Roma), personalmente dato che non lascio a nessuno questo compito... li faccio mangiare una volta al giorno quando torno a casa la sera, piccole quantità stando attenta che tutti ne abbiano e che non ne rimanga a galleggiare ed imputridire, una volta alla settimana digiuno in modo che le pareti addominali si rilassino (ma questo è da discutere, c'è chi lo fa e chi no) ;-)
Tre volte al giorno potrebbero anche andare... ma sicuramente non a "belle manciate" :-D
Il momento del pasto loro lo riconoscono, ed è anche il momento migliore per te per controllare se stanno tutti bene, se ci sono ancora tutti, se mangiano tutti, etc... :-)

eh si le cose le trovo poco per volta :-))
sulla manopolina c'erano dei numero che penso siano i gradi...però non è molto preciso come sistema all'inizio del giro c' è scritto 18 gradi, poi 25 ed infine 32 (stava così quando ho scoperto il termostato, ora l'ho impostato ha 23 (circa)...uffa che rosicata il termometro lo avevo pure...era quello di vetro con la ventosa ma pulendolo mi è caduto #09
e quando sarebbe il momento del pasto? io glielo do quando ritorno da scuola e poi a metà pomeriggio e la sera..mi consigli di farlo solo la sera?

passwordlost 27-04-2007 15:02

ah già io non sono di roma ma di velletri (castellli romani)
per fargli fare il test al negoziante che faccio? Gli porto un po di quell'acqua?

Kerri 27-04-2007 15:10

Quote:

il termometro lo avevo pure...era quello di vetro con la ventosa
cerca di ricomperare quello è meglio di quelli adesivi e all'occorrenza lo puoi staccare per misurare l'acqua della tanica prima di fare i cambi.
Quote:

quando sarebbe il momento del pasto? io glielo do quando ritorno da scuola e poi a metà pomeriggio e la sera..mi consigli di farlo solo la sera?
Io lo faccio solo la sera..., come ha detto anche Milly tre volte sono tante soprattutto se così ravvicinate (in 8 ore circa).
Trova uno o due orari fissi, a te più congeniali, che loro possano "imparare", non dargliene quando la luce è spenta (questo di solito si fa quando hai dei pesci "notturni" che di giorno se ne stanno nascosti)

fr@nco 27-04-2007 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
fr@nco e Kerri, cosa vorreste dire che perchè ho 64 anni (non serve neanche più invertire le cifre) devo essere rinco.... -

Marina, hai visto ??? te lo avevo detto che abboccava... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
mi sto già rimboccando le maniche e vi aspetto (non tutti e due insieme eh, comunque sono della vecchia guardia e non picchierei mai una donna).

Fede, ci vediamo tutti e tre il 27 maggio per la resa dei conti... (forse)... pe' mena' io mando avanti Marina...

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
E vabbe' se fr@nco perde qualche colpo vuol dire che io do' ancora ogni tanto qualche colpo sparuto, ma che colpi!!! :-D :-D :-D

Uno ma buono... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

passwordlost 27-04-2007 15:14

ok capito ;-)
ma per raccogliere le feci dei pesciolini come funziona?
Poi mi avevano detto che esistevano dei pesci pulitori che hanno lo scopo di mantenere il vetro dell'acquario privo di alghe.

Kerri 27-04-2007 15:21

Quote:

Marina, hai visto ??? te lo avevo detto che abboccava...
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Quote:

Fede, ci vediamo tutti e tre il 27 maggio per la resa dei conti... (forse)... pe' mena' io mando avanti Marina...
Spiacente ma il 27 non posso... ve dovrete mena' da soli!!! -ROTFL- -ROTFL-

fr@nco 27-04-2007 15:21

Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo.... -20 -20 -20

milly 27-04-2007 15:34

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo.... -20 -20 -20

:-D :-D :-D

se non esageri con il cibo e la vasca non è sovrapopolata, i residui che si depositano sul fondo diventeranno un ottimo fertilizzante per le piante :-)

fr@nco 27-04-2007 15:36

grazie milly...

Kerri 27-04-2007 15:40

Quote:

Ragà... chi risponde sulle feci ? Scusate, a me me fa 'npo schifo....
Grande, grosso... #07 e manda avanti le donne nelle risse :-D :-D :-D
Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
ok capito ;-)
ma per raccogliere le feci dei pesciolini come funziona?
Poi mi avevano detto che esistevano dei pesci pulitori che hanno lo scopo di mantenere il vetro dell'acquario privo di alghe.

In genere si usa il sifonatore per il fondo, ce ne sono di varie misure:
http://www.acquaingros.it/prodottipe...9e9b5c10c8f160

Nella stessa pagina trovi anche altri prodotti per la pulizia dei vetri ma credo che tu ti possa limitare alla spazzolina magnetica galleggiante.
Si ci sono i "pulitori" ma prima di inserire altri pesci... i tests (lo so che rompo... :-D )
Non ci hai ancora detto di che zona di Roma sei?! Se non vuoi scriverlo qui dimmelo in mp :-)

fr@nco 27-04-2007 15:47

Quote:

Grande, grosso...
Come lo sai ????
#23 #23 #23
Quote:

Non ci hai ancora detto di che zona di Roma sei?!
Guarda che sono tre volte che dice che è di Velletri... Mi sa che quanto a perdere colpi... pure tu non scherzi.... #07 #07 #07

passwordlost 27-04-2007 15:50

sono di velletri ti avevo già risposto ;-)
castelli romani in poche parole.
Ho trovato un aspirarifiuti della Sera fatto appost per gli acquari, sarebbe questo il sifonatore no?

ecco è questo qui: http://www.petparadise.it/pet/paradise/00692

Kerri 27-04-2007 16:02

Quote:

Guarda che sono tre volte che dice che è di Velletri... Mi sa che quanto a perdere colpi... pure tu non scherzi....
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Aho me possino cecamme se lo trovo... 'ndo l'hai scritto???
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Quote:

Ho trovato un aspirarifiuti della Sera fatto appost per gli acquari, sarebbe questo il sifonatore no?
Quello è uno dei tanti, ma ce ne sono di più semplici http://www.petparadise.it/pet/paradise/03005.html

passwordlost 27-04-2007 16:09

pagina 4 :-))
almeno credo #23

Kerri 27-04-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da passwordlost
pagina 4 :-))
almeno credo #23

Si, grazie me l'ha suggerito anche fr@nco dalla regia...
Sto proprio messa male #07 #07
E pensa che mi sono appena fatta 5 gg di ferie!!!
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

passwordlost 27-04-2007 16:28

eheh...può capitare... #18 #18

passwordlost 27-04-2007 17:21

ma è normale che ci sia un pesciolino che sta continuamente a rompere le scatole agli altri pesci?

Federico Sibona 27-04-2007 17:23

Kerri, sempre detto che le ferie fanno male #36# , lavorate lavorate così pagate le tasse e di conseguenza la mia pensione :-D :-D :-D :-D

fr@nco, sei un fetentone a farmi abboccare così ai tuoi tranelli, vergognati a prendere in giro i vecchietti :-D :-D :-D :-D

passwordlost, dai retta a milly, non esagerare con le sifonature, l'acquario non deve essere un ambiente asettico. Concordo che le deiezioni (dette così forse fanno un po' meno schifo a fr@nco :-)) ) dei pesci sono un ottimo fertilizzante per le piante e per quelle poco esigenti, come le Cryptocoryna, possono essere l'unica fertilizzazione per farle crescere bene.

passwordlost 27-04-2007 17:30

capito, mah per ora mi preoccupa sto pesce che se la prende con gli altri...poi c'è ne è un altro con una pinna laterale mutilata sta sempre a pelo dell'acqua:(

Kerri 27-04-2007 19:06

Quote:

mi preoccupa sto pesce che se la prende con gli altri...poi c'è ne è un altro con una pinna laterale mutilata sta sempre a pelo dell'acqua:(
Leggi gli articoli che trovi in questa pagina (pure i compiti a casa ti tocca fare... :-D )
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...py/default.asp
Probabilmente la pinna mutilata è dovuta allo scontro con il pesce rompino!

passwordlost 27-04-2007 19:25

si è continua a rompergli le scatole...tra poco prendo sto pesce rompipalle e lo ammazzo -04

è un concentrato di pura malvagità quel pesce se la prende con qualsiasi cosa gli passi accanto, e non demorde...che devo fare:( sto leggendo un po di roba ma è troppa...:(

Kerri 27-04-2007 19:51

Forse potresti provare ad isolare uno dei due... magari il rompiballe :-D ma forse è meglio l'altro, così sta più tranquillo.
Mi pare di aver letto sul forum di una specie di sala parto molto artigianale fatta con la metà di una bottiglia di plastica (ovviamente la parte del fondo) nella quale erano stati praticati molti minuscoli fori che permettevano all'acqua di entrare...
Che ne pensate?? #24

passwordlost 27-04-2007 19:55

ma il guppy malvagio non se la prende con il guppy mutilato ma con qualsiasi altro guppy (da quello che ho capito ce l'ha con le femmine) forse ci sta provando con una guppy femmina ma non gliela vuole dare e lui si fa prendere la mano #24

Kerri 27-04-2007 20:09

Sempre aspettando altri pareri... credo che il pesce mutilato verrà prima o poi preso di mira anche dagli altri, tendono ad eliminare l'elemento debole, ma potrei anche sbagliarmi...
Se mi dici che c'è l'ha con una femmina... :-D :-D
Quanti sono i maschi e quante le femmine?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10663 seconds with 13 queries