AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento nuova vasca-- Si ricomincia!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83960)

SamuaL 04-05-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da frankzap
Samuele & Diana non male la rocciata, anche se la parte dx l' avrei fatta con qualche roccia in più.
che tubo hai utilizzato per collegare la pompa di carico allo skimmer?
mi sembra di aver visto che hai il rubinetto dello scarico un p chiuso....assolutamente tutto aperto và lasciato....mi raccomando.
ciao

dici?almeno spero di aver migliorato qualcosa! ;-) (rocciata)

il tubo che ho utilizzato per la pompa di immissione dello skimmer è un semplice tubo di gomma e il rubinetto è leggermente chiuso perchè è stato messo apposta (almeno tutti mi hanno detto così #13 ) per chiuderlo leggermente affinchè si crei una colonna d'acqua fissa all'altezza di metà pozzetto di tracimazione.. Il tutto al fine di silenziare lo scarico e ridurre l'effetto sciaquone... effettivamente funziona!


alessandro82 grazie!
.. sì lo so di essere scarso con le rocce ma non avevo intenzione di comprarne altre..ormai sono i negozianti stessi a dire che le rocce vive quando arrivano in italia di vivo c'è ben poco.... -04 -04 e se lo dicono loro che le vendono a 15/18 euro al kg allora siamo apposto!! :-D

zaza1984 04-05-2007 16:03

He si... nn sono molto lontano da Paolo... ineffetti..... e pensa che l'ho conosciuto su acquaportal...... in una metropoli come riolo terme...(5000 abitanti scarsi)

Comunque la tua rocciata mi sembra migliorata dall'ultima volta... sembra che occupi piu spazio.. sembra piu grande... giusto un sasso la in cima(riferito all'ultima foto), quello che copre il tubo grosso.. mi sembra un po "innaturale" ... ma nn vorrei fosse sl un illusione fotografica... comunque... cm ha detto anche paolo... la rocciata è soggettiva... e i gusti cambiano... nn penso esistano rocciate capaci di mettere daccordo tutti.... Se a te piace... sei in carrozza... il numero di anfratti mi sembra maggiore... i pesci (futuri) dovrebbero essere accontentati... cmq...

Volevo chiederti... che plafo hai ordinato...? e che cosa vuoi allevare.... o cmq così un po di gusti o preferenze...

SamuaL 04-05-2007 17:38

Si la foto non rende la tridimensionalità che effettivamente ha la rocciata in realtà... Sì bravo quella roccetta piatta in cima effettivamente l'ho messa un pò così.... sì può sistemare meglio!

Ma sai a parte i gusti il problema che la rocciata bisognerebbe immaginarsela con gli animali appoggiati sopra perchè più che bella deve essere particolare sì ma comunque funzionale!! è quello il difficile secondo me.... #19 comunque piano piano mi sembra che stia sempre migliorando!

La plafo che ho ordinato è la Ocean Light della AcquaMedic 2 x 150 + 2 T5 dovrebbe arrivarmi la prossima settimana! speriamo.. non vedo l'ora di montarla.!! -11 a quel punto sarei veramente apposto! mi mancherebbero solo un paio di Tunze ;-)

Nell'acquario vorrei allevare principalmente molli e LPS e sicuramente cercherò una bellissima tridacna (è il mio animale preferito!)... più avanti mi diletterò con le acropore ma tempo al tempo.... #36# a quel punto dovrò cambiare anche plafo ma sicuramente proverò comunque con le 150 ad allevarne lassù su quella cima.... ! non vedo l'ora -11

a presto!

zaza1984 04-05-2007 20:03

Ma si comunque... una volta che la vasca è un po maturata... le acropore le tieni comunque con le 150.... non avrai dei colori molto accesi... ma ti assicuro che cmq qualcosa di buono lo tiri fuori... basta che siano bassi i nutrienti... e tutti i santi aiutano!

Adesso ho una 150 sola... (vasca da 80) e cmq nel mio punto luce le acropore crescono!
Nella vasca nuova......... però....... mi sono fatto comquistare dalle 250..... (colpa dei colori di Paolo)........

Allora buon proseguimento con i lavori... e magari tienci aggiornati su eventuali cambiamenti!! ciao!

SamuaL 06-05-2007 02:33

certo che vi terrò aggiornati! #36# #36#

Ora la mia attenzione si è spostata sullo schiumatoio perchè non ho ancora capito come regolarlo bene infatti ho aperto questo nuovo topic.. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...276090#1276090 .. se qualcuno volesse partecipare aiuterebbe anche un amico con gli stessi dubbi.... ( eh Francesco?? ) -e66 :-D

Ciao a tutti e a presto!! ;-)

feddy70 06-05-2007 03:04

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
Samuele & Diana,
complimenti x la bellissima vasca #25 #25 #25

ti devo chiedere un informazione x me importantissima ...... noto il tuo tracimatore ( da me invidiatissimo) ......visto che ho solo un tubo e basta ....mi potresti dire dove lo hai comprato?

grazie ....

ancora complimenti x la vasca ....

beh pensaci bene.....bello sì ma moooolto rumoroso, poi non riesci a farci un durso e alla lunga rompe bene......fidati io ce l'ho e se potessi........poi ho acceso da poco il wave box e non ti dico ora......cmq esteticamente è bello non posso negarlo ma ripeto....pensaci bene bene.


Cmq bella davvero la rocciata anche se io aggiungerei qualcosina, tipo un paio di rocce particolari (sarà perchè ne ho appena prese un paio da aggiungere anch'io e sono uno splendore, mai viste prima...), per lo sfondo prendi in considerazione anche quello blu adesivo, se vuoi farti un'idea guarda nella foto nel mio profilo, io l'ho messo e mi piace molto, poi chiaramente è solo una questione di gusti.....buon proseguimento.

Ps Di nuovo grande Max (è davvero in gamba)

Ciao Federica

SamuaL 06-05-2007 03:40

Sì Max se non ci fosse dovremmo inventarlo!! #36#

effettivamente o blu o nero..... sono i colori più belli .. e a pensarci bene..... anche per forza!! :-D :-D forse potrei provare a metterlo rosso.. vi immaginate!? #18 #18 sapete .. scherzi a parte a me sarebbe piaciuto farlo blu scuro quasi nero in basso e che piano piano salendo più chiaro.... chissà magari ci sarà qualche sfondo per presepi che ci può assomigliare,,,, non credete?
secondo voi è meglio adesivo oppure incollato dietro con il biadesivo? sarò ma ho il terrore dei residui di colla (visto che sogno un trasloco in una casa in cui la vasca possa essere visibile dai 4 lati #17 )

grazie per i complimenti per la rocciata #36# .. sì dovrei aggiungere qualche roccia (sia per il rapporto con i litri e sia per l'estetica) ma ribadisco il mio punto di vista sul commercio delle rocce... cosa ne pensate voi? pensavo di alzare un polverone invece nulla.... -28d#

ciao ciao Federica!

feddy70 06-05-2007 03:48

cmq se vuoi domani posso postarti una foto di quelle che ho acquistato io ieri, sono esteticamente molto diverse da quelle che vedi di solito, sono degli enormi rami di acropora, leggerissimi e porosissimi e fanno un bellissimo effetto.....negozio serissimo, completamente spurgati e già sotto le luci.....credimi.

SamuaL 08-05-2007 19:23

L'acqua continua a girare.... attendo la plafo e non vedo l'ora di montarla (anche se ancora non serve)
qualche giorno fà ho "spazzato" le rocce con una pompa e si è alzato un polverone che alla fine mi ha sporcato tutto il fondo della sump.. voi che fate? la sifonate? oppure io pensavo che ogni tanto si potrebbe proprio svuotare e ripulire.. ( idea folle?? #13 ) anche perche essendo in basso la sifonatura (per via dell'ingaggio) non credo sia facilissima ( e calcolando gli spazi limitati tra gli apparecchi...)

comunque c'è una cosa di cui non sono contentissimo.... contro luce (del sole ancora) si nota del pulviscolo in sospensione in acqua.... spero che piano piano se ne vada perchè avevo lo stesso problema con la vecchia vasca ... voi riuscite ad intuire cosa possa essere?

Intanto ciao ciao ....
;-)

VIC 09-05-2007 07:51

Per togliere il pulviscolo, potresti legare un sacchetto di quelli tipo lana di perlon, all'uscita dello scarico in sump, così ogni giorno lo togli, lo lavi sotto a cqua corrente e lo rinserisci, facendo così per qualche giorno il pulviscolo dovrebbe sparire, se non tutto quasi tutto.

SamuaL 09-05-2007 11:32

Quote:

Per togliere il pulviscolo, potresti legare un sacchetto di quelli tipo lana di perlon
intendi il sacchetto per il carbone? #24 provo subito!! #22

grazie mille! ti aggiornerò!
ciao! :-)

VIC 09-05-2007 13:58

Non quello per il carbone, esistono dei sacchetti che vengono usati per i filtri riducenti Elos, che sono in lana di perlon, quelli sono ottimi per trattenere i residui vari.

SamuaL 09-05-2007 14:48

Magari oggi provo a passare in un negozio a chiederlo... così magari potrei filtrare anche l'acqua sifonata ! #24

Superman 09-05-2007 14:57

Puoi anche mettere due strati di calze da donna sull'uscita del sifone così filtri l'acqua e la reimmetti in vasca.

VIC 09-05-2007 16:19

Quote:

Originariamente inviata da mario_eufemi
Puoi anche mettere due strati di calze da donna sull'uscita del sifone così filtri l'acqua e la reimmetti in vasca.

Anche così.

SamuaL 09-05-2007 16:55

Alla grande!! allora vedrò se Diana ne ha qualcuna da "prestarmi" :-D :-D :-D :-D
Se riuscissi a creare una sorta di sacchetto andrebbe bene anche per lo scarico in sump (questione pulviscolo)?

ed ora le tristri notizie...
-20

l'amico a cui ho affidato i miei 2 wurdemanni e 2 calcinus elegans che avevo nella vecchia vasca mi ha chiamato e mi ha detto che i wurdemanni stanno diventando trasparenti...... brutta notizia vero? #07 #07

Credo che oggi farò i test alla vasca e spero di di non avere cattivissime notizie... stiamo finendo la seconda settimana di maturazione ... è ora di tastare il terreno vero?

VIC 09-05-2007 18:41

Tanto per fare una prova fai pure i test..........però pazientate ancora......

Paolo Marzocchi 09-05-2007 18:41

ciao samu..., per il pulviscolo puoi in alternativa mettere un po di "lana di perlon", l'importante è che ti ricoedi di lavarla molto spesso..(anche tutti i giorni!)ciao #22

SamuaL 10-05-2007 23:49

ma la lana di perlon è quella che viene venduta per fare i filtri biologici negli acquari dolci vero??

i test li ho fatti:
ph 8,0
NH3-NH4 ass.
NO2 0,01
NO3 10
PO4 0 (devo ripetere il test ... la provetta risultava trasparente da sopra.. vista dal fianco era completamente trasparente tranne uno strato di meno di 1mm che era colorato)
Silicati 0
KH 14,4!!!

tutti i test sono salifert (quasi nuovi ossia aperti 1 mese fà)
sembra strano avere già questi valori dopo 2 settimane dall'introduzione delle rocce e soprattutto non avendo usato nulla .... ma chissà...

tanto ancora la plafo non mi è arrivata per cui sì va avanti così---

a presto!

frankzap 11-05-2007 00:21

Samuele & Diana i tests il primo mese meglio non farli neanche....
finchè non han ben spurgato le rocce ed il fotoperiodo non è neanche iniziato....
l' asso nella manica è "pazienza"...............
i presupposti per una buona partenza li hai tranquillamente (1501w a parte.....io avrei optato per due 250w...............)......, non rovinare tutto...........
ciao

SamuaL 11-05-2007 11:15

Quote:

i tests il primo mese meglio non farli neanche....
finchè non han ben spurgato le rocce ed il fotoperiodo non è neanche iniziato....
l' asso nella manica è "pazienza"...............
sì sì hai ragione.. li ho fatti solo per controllare e vedere se stava venendo fuori un disastro ... in quel caso avrei almeno cominciato ad usare i bio p e d ma visti i risultati lascio andare avanti tranquillamente così il sistema.

Quote:

(150w a parte.....io avrei optato per due 250w...............
sì è vero, ma per cominciare credo che non siano così male! diciamo il minimo indispensabile... in fondo non so come andrà la mia "carriera" da acquariofilo per cui preferisco cominciare così ed eventualmente in futuro cambiarla! Di voglia e passione ne ho ma lo sai... a volte non basta. . .

In ogni caso al momento paziento!

Una domanda.. secondo voi c'è bisogno di aggiungere i batteri settimanalmente?

VIC 11-05-2007 11:26

Se hai intenzione di usare i Bio si dosano alternati giornalmente.

SamuaL 12-05-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Se hai intenzione di usare i Bio si dosano alternati giornalmente.

ok ma secondo te sarebbe ora di cominciare ad usarli ora?
e posso cominciare ad usare i prodotti xaqua anche senza zeolite? ora ho visto il file di xaqua e ci sto capendo mooolto di più! soprattutto le questioni zooxantelle, acqua scarsa di nutrienti e schiumazione di batteri!...
a questo punto chiedo: l'uso della zeolite dovrebbe essere integrato solamente nel caso in cui non si riescono a mantenere bassi i nutrienti?

questione n.2... ho il kh altissimo!! che si può fare? potrebbe aiuitarmi solo un cambio d'acqua? o piano piano si abbasserà? ...

Paolo Marzocchi 13-05-2007 11:33

Ciao samuele, usando i Bio già dalla partenza vasca darai una "mossa" alla maturazione della vasca, e per "velocizzarla " ulteriormente, inserendo anche la zeolite, toglierai di mezzo il ciclo dell'azoto... #24 ( le cose sarebbero un pò più complicate,.. ma detto così semplifica il discorso!) quindi in parole povere aumenti la flora batterica che a sua volta ti elimina la "sporcizia" (No3 e Po4).....questo + o - è quello che fanno i Bio....... #25 #24 #22

Di quali prodotti Xaqua parli quando dici se puoi utilizzarli anche senza zeolite? -28d#
il metodo Xaqua prevede diciamo all'inizio, o comunque in vasche con i nutrienti un pò alti , l'uso dei Bio, poi e solo poi quando i Po4 e No3 saranno a livelli minimi cioè 0,02 e 1-2 mg/l allora potrai iniziare a dosare gli altri prodotti cioè il cibo (Coral Day-Week il Rho -Thau ecc.ecc) logicamente se in vasca sono presenti i coralli!!!!!! (non avrebbe senso sporcare l'acqua se non c'è nessuno....no?) e quando dosi il cibo ogni giorno aggiungi i Chroma.......per la zeolite....io penso che se l'aggiungi subito crei un minor impatto alla chimica dell'acqua, mentre se lo fai quando hai già animali in vasca, potrebbe crearti qualche problemino..........del resto quando è nato il metodo la zeolite non c'era, perciò si faceva senza, poi hanno scoperto che probabilmente il tutto diveniva più stabile con l'aggiunta appunto della zeolite #21
discorso Kh: trovo piuttosto strano che tu abbia un KH altissimo. #24 ......puoi provare a misurare il kh dell'acqua nuova che preparerai per vedere se il problema è a monte.... difficilmente il kh se è alto tende ad abbassarsi fin tanto che la vasca è vuota e non ci sono animali che lo consumano.......e comunque se metterai il reattore con la zeolite..........vedrai come calerà anche il kh!!!!! #18

ciao #22

zaza1984 13-05-2007 11:56

WEEE!!!
ciao Paolo!
Sto optando anche io per xaqua....stanotte ho letto un po in giro da tutte le parti....IL PROBLEMA E' CHE NON c'è LA VASCA!!!!!!!!!!!! HAAAA!!!!! STO IMPAZZENDO!!! -20 -20 -20 -04 -04 -04
Lunedi telefono a max... al costo di farmi odiare #36# #36# #22 #22

SamuaL 13-05-2007 12:04

Ciao Paolo! come al solito molto chiaro e decisamente d'aiuto!

sì la mia domanda (scusate ma con mac la citazione delle singole frasi non funziona) "se posso usare i prodotti xaqua anche senza zeolite" si poteva porre meglio.... Io intendevo chiedere: <usare i loro prodotti senza completare il "sistema" (da loro indicato, quindi anche con il filtro per zeolite) ne limita i risultati..?> #24 e per prodotti intendevo anche solo i bio p e d..

oggi comunque visto che sarò costretto tra le mura domestiche farò i test all'acqua che ho usato e che sto usando per i rabbocchi... il kh alto è un problema che avevo anche con l'altra vasca e quello che non mi permette di spiegare questa situazione è che l'acqua l'ho presa, da allora sino ad oggi, in 3 negozi diversi..#24... tra poco comprerò il mio impiantone d'osmosi e vaff....! #27 :-D

a presto !! e buona domenica!

Paolo Marzocchi 13-05-2007 13:40

ciao ad averlo saputo preparavo un cambio d'acqua così ti davo la mia ( kh 7).......

un ultima cosa a proposito di Kh: leggendo il tuo profilo dice che hai il rabbocco automatico con dosatore per acqua calcarea AcquaMedic............non è che questo è in FUNZIONE?????????? cioè per essere precisi, non è che stai mettendo acqua calcarea dentro la vasca nuova????????? perchè se fosse così ecco spiegato il motivo di un Kh così alto!!!!!!!!!!

ciao #22

SamuaL 13-05-2007 19:22

assolutamente no!! la pompa sta pescando nella tanica con acqua (dopo aver fatto i test stento solo a chiamarla acqua... altro che d'osmosi) senza sale..

come Paolo ormai benissimo sa, i test fatti sull'acqua d'osmosi acquistata in negozio hanno rivelato (come temevo) la causa del kh così alto.... l'acqua che ho utilizzato per l'allestimento e per i rabbocchi ha kh 5-6,7 (discordanza tra i test aquili e salifert, gli unici disponibili)

a questo punto ripartire da capo sostituendo tutta l'acqua mi comporterebbe un infarto e un'abbondante caduta di capelli per cui pensavo di aspettare l'arrivo dell'impianto di osmosi che ordinerò al più presto e fare un'abbondantissimo cambio d'acqua... a quel punto con questa diulizione e l'uso della zeolite dovrei riuscire ad arginare il problema.... non credete?

al momento non posso fare altro che continuare con quello schifo d'acqua visto che avevo lo stesso problema con l'altra vasca e l'acqua proveniva dagli altri negozi della zona... della serie... non ho alternative... a meno che non vada a prenderne un pò già fatta al porto !! -04

ciao ciao

VIC 14-05-2007 08:12

Non ti preuccpura più di tanto per il Kh alto sei in maturazione.

La zeolite aspetterei un pò prima di usarla.

SamuaL 16-05-2007 21:43

ok data la decisione presa sui primi invertebrati e coralli che inserirò non userò zeolite...

ora la questione è dove prenderli! e in che modo nutrirli... comprerò presto dei libri per cominciare a studiare un pò anche quell'aspetto.... per il posizionamento spero di poter contare ancora sul vostro aiuto! e si accettano aiuti anche sui negozi in cui poter andare..

a presto!

VIC 17-05-2007 16:37

Ma mi rammenti per favore così non rileggo tutto #12 a che punto sei con la maturazione?

SamuaL 17-05-2007 19:09

oggi si è completata la terza zettimana di maturazione #21. pensavo di cominciare ad usare i bio da domani per dare una "smossa" e, sempre che riesca a rimediare le luci e che i valori non si rovinino, alla fine della prossima settimana volevo cominciare piano piano il foto periodo... sono perfettemente "in regola" così vero? #13

P.S. come posso pulire il fondo della sump? essendo così in basso funzionerà regolarmente l'ingaggio con il sifone?
e ora una domanda alla Mike Bongiorno #e52 :I bio vanno aggiunti in vasca(A), in sump(B) o è indifferente(C)?

ciao ! -28

zaza1984 17-05-2007 20:06

Per quanto riguarda i bio... io son per aggiungere tutto nella sump... magari li nel vano vicino alla pompa di risalita...
Sono in paranoia persa!!!! max nn si fa sentire... e la mia vasca si fa attendere!!!!!!! haaaaaaaaaa....
poveraccio... lo tartasso tutti i giorni per quel preventivo.... :-D

VIC 18-05-2007 14:42

Parti subito con i bio, la risposta giusta è...............AAAAAAAAAAA o vinto quacchecosa??????????? :-D :-D

Scherzo......

SamuaL 18-05-2007 22:46

ViC: :-D :-D :-D :-D

Vada per i BIO!! sono un pò triste perchè la mia plafoniera non arriverà nemmeno questa settimana -20 -20 ..... ma pazienterò .. almeno non mi si potrà dire che non ho fatto bene la maturazione -28d# ..

a presto ! vi terrò aggiornati ! -28

P.S.
Zaza sono con te... so cosa si prova quando si vuole cominciare -e40 ma ti vanno tutte contro.. vedrai che tra poco comincierai e dopo un pò che l'avrai ti sembrerà una bezzecola aver aspettato un paio di settimane in più... (stessa mia sensazione per la plafoniera.. )

SamuaL 30-05-2007 03:08

Bentrovati!

Quasi allo scadere della quinta #17 settimana di maturazione ho fatto i test:

Densità: 1,025
No2: 0,01
No3: 10
PO4: 0,03
KH: 15
Silicati: 0
Ca: 440
Mg:1300

praticamente non si sono mossi e sono stabili già da 1/2 settimane.
una settimana fà ho cominciato a dosare i Bio e spero di vederne presto i risultati -28d# .

Ieri ho re-introdotto i 2 Wurdemanni e 2 Calcinus Elegans provenienti dalla vecchia vasca. #21

Discorso luci: proprio oggi c'è stato un cambio di programma: non prendo l'aquamedic ma la LitOn dell'Acquaristica 2x150w e 2x54w (qualcuno ce l'ha? commenti?) e dovrebbe arrivarmi fra 2-3 giorni.... Sempre che Dio voglia!

Nel frattempo continuo a rabboccà...

P.S.
lo sfondo secondo voi è meglio adesivo oppure è meglio il foglio su misura incollato con il bi-adesivo?

CIAOO!! -28

alexsbk 30-05-2007 09:48

ciao complimenti per la vasca mi chiedevo dove era finita dato che da max non la vedevo più! :-D

adp80 30-05-2007 10:25

Samuele & Diana, se ti serve uno sfondo per l'acquario io ne ho due! Li avevo presi per il mio acquario! Sono 2 pezzi unici da 120x60 cm! Uno nero e l'altro blu! Sono adesivi, puoi da un lato solo appoggiali al vetro e dall'altro c'è l'adesivo se vuoi attaccarlo! Visto che sono vicino a Rimini se ti servono chiedi pure... ;-)

VIC 30-05-2007 11:39

Bhè lì vedi già i risultati con i bio, specialmente per quel che riguarda i PO4, mentre per gli NO3 devi attendere un pochino.

Per lo sfondo usa un foglio adesivo.

zaza1984 30-05-2007 23:07

Samuele & Diana,

Ciao samuele!
Oggi ti sei dato ai test... bravo... :-))
Sai che anche io sono mega indeciso con lo sfondo.... ora ne ho uno blu... ma n so se continuare col blu in futuro o ppure mettere un nero... bisognerebbe vederli montati i due colori....
c'è qualcuno che ha delle foto da mostrare? #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17646 seconds with 13 queries