AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto acquario appena avviato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83945)

finder25 26-04-2007 17:08

E per il cibo come mi regolo posso dargliene?

Kerri 26-04-2007 17:14

Quote:

Originariamente inviata da finder25
E per il cibo come mi regolo posso dargliene?

Beh.. non puoi certo farli morire di fame...
dipende da quando e quanto hanno mangiato l'ultima volta, ma un paio di giorni senza ci possono stare ;-)

finder25 26-04-2007 17:33

Guarda questi valori:

Nitrati 1.6
Nitriti 0.2
Ph 7.8

Che dici un paio di litri glieli cambio con quest'acqua?

I miei valori in vasca sono

GH=8, KH=5, PH=7,2, C°=26.7

Kerri 26-04-2007 17:57

Quote:

Nitriti 0.2
Nitriti No2 - Nitrati No3, non ti confondere.

Quote:

I miei valori in vasca sono

GH=8, KH=5, PH=7,2, C°=26.7
Mi sono persa per strada #12 , a parte che qui sopra mancano No2 e No3, perchè vuoi fare cambi con l'acqua minerale?

finder25 26-04-2007 18:06

Allora i nitriti sono da due giorni fermi a 0.3 tendente all'arancio.
I nitrati non li ho visti xè non ho il test per farlo.

Voglio fare il cambio con acqua minerale perchè quella del rubinetto l'ho usata per allestire la vasca ed aveva il ph altissimo ed l'ho dovuta tagliare con quella di osmosi.
Ora ho paura che se gli metto questa del rubinetto faccio al stessa fine.

Cmq ho notato che sul pelo dell'acqua dal neon che fa luce si vede una patina tipo oleosa...... sopra che sono i batteri?

Kerri 26-04-2007 18:32

I Nitrati No3 sono comunque importanti da conoscere...
Se i nitriti sono fermi a 0.3 io proverei a fare piccoli cambi, come già ti hanno consigliato, fanne magari uno del 10% con acqua RO e vedi cosa ti cambia in vasca.

Quote:

quella del rubinetto l'ho usata per allestire la vasca ed aveva il ph altissimo ed l'ho dovuta tagliare con quella di osmosi.
Puoi avere un ph alto anche con l'acqua di osmosi, ogni minimo cambiamento in vasca può alterare il valore, compresa la direzione del getto d'uscita dell'acqua dal filtro.
La peculiarità dell'acqua di RO è GH e KH 0, ma la puoi sempre tagliare con quella di rubinetto, testandola prima di metterla in vasca per vedere quale sia la proporzione che più si addatta alle tue esigenze!

Per quanto riguarda il cibo mi raccomando piccolissime quantità che possano essere spazzolate in poco tempo, qualsiasi elemento in decomposizione fa innalzare i nitriti! ;-)

finder25 26-04-2007 18:41

Allora ne ho fatto uno del 10% con acqua di osmosi 2 giorni fa a cui ho aggiunto e sto continuando ad aggiungere i batteri della biodigest.
Tutto quà da due giorni i valori sono fermi ma nel frattempo volevo fargli un altro piccolo cambio.
Ora mi diresti per cortesia che valori dovrebbe avere la mia acqua di rubinetto per non combinare casini?
Altrimenti lascio tutto com'è!

passwordlost 26-04-2007 18:46

finder per caso sei un utente mac?

finder25 26-04-2007 18:53

non so di che parli!
Che è sto mac!

passwordlost 26-04-2007 18:56

no niente :-))
fai come se non avessi parlato :-D

finder25 26-04-2007 19:03

E no adesso sono curioso dimmi..... #22
Tu per mac intendi il SO del mio pc per caso!

Kerri 26-04-2007 22:43

Quote:

Ora mi diresti per cortesia che valori dovrebbe avere la mia acqua di rubinetto per non combinare casini?
Dovrebbe avere gli stessi valori di quelli della vasca :-)) (al limite inferiori).
Il ph lo puoi abbassare con l'immissione di CO2 (non influisce su kh e gh)!
Ricordati che il Kh è l'unico elemento tampone del ph, più è basso più il ph diventa instabile, il valore che hai (5) va bene ;-)

finder25 27-04-2007 08:50

Infatti il ph per fortuna non ha avuto nessun picco è rimasto fermo tra 7.1 e 7.4 diciamo che il colore è quello.
E quindi aspetto prima di risolvere il problema nitriti e poi gli metto un pochino di co2?
Volevo costruirmelo da solo con zucchero e lievito.
Un'altra cosa, ho sistemato l'acquario un metro di fianco ad una finestra ma non gli arriva la luce del sole direttamente,ho notato però che ai pesci da fastidio la luce e si nascondono dietro le piante.E' opportuno che gli lasci aperto le imposte comunque oppure è meglio che vedano solo la luce del neon?

Federico Sibona 27-04-2007 09:08

finder25, anche io ho l'acquario vicino ad una finestra, pur non prendendo mai luce diretta cominciavo ad avere qualche problemino di alghe, chiudendo le imposte ho risolto. Anche la luce diffusa diurna è piuttosto potente. Inoltre i pesci non sono abituati a ricevere luce lateralmente, per loro la provenienza della luce è uno dei riferimenti per l'assetto di nuoto, quindi è normale che, almeno per i primi tempi, si sentano disorientati.

finder25 27-04-2007 09:18

Quindi meno nè ricevono di luce del sole e meglio è specie di lato.
La mia finestra ha tre ante e tutte e tre esposte al primo sole del mattino diciamo che 2 su 3 le tengo chiuse e così non li infastidisco.....pensavo il contrario io figurati......che la luce "naturale" avrebbe fatto bene sia a loro che alle piante.... -05. Per fortuna alghe non ne ho ancora.... ;-)
Grazie.

Kerri 27-04-2007 09:19

Quote:

Originariamente inviata da finder25
Infatti il ph per fortuna non ha avuto nessun picco è rimasto fermo tra 7.1 e 7.4 diciamo che il colore è quello.
E quindi aspetto prima di risolvere il problema nitriti e poi gli metto un pochino di co2?
Volevo costruirmelo da solo con zucchero e lievito.
Un'altra cosa, ho sistemato l'acquario un metro di fianco ad una finestra ma non gli arriva la luce del sole direttamente,ho notato però che ai pesci da fastidio la luce e si nascondono dietro le piante.E' opportuno che gli lasci aperto le imposte comunque oppure è meglio che vedano solo la luce del neon?

Si, i nitriti devono tornare a zero! E questa è la prioprità, quindi continua con i cambi e tienici aggiornati!
Rileggendo il posto da capo (mettetela la descrizione della vasca -20 ) ho visto che hai solo 2 piante, che piante sono? Pensi di metterne altre? Non farebbe male... producono sia ossigeno che co2!
Sull'impiantino artigianale di co2 non so dirti nulla #12
La luce solare che colpisce la vasca ti può creare problemi con le alghe, ma non è il tuo caso, prova ad oscurare il vetro posteriore con uno sfondo e creare una barriera, magari con piante folte tipo Egeria Densa, sul lato della vasca che da sulla finestra :-)

fr@nco 27-04-2007 10:11

finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.

finder25 27-04-2007 10:26

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.

Siccome ho dovuto abbassare già il ph in precedenza il negoziante mi ha fatto prendere un prodotto liquido a base di estratto di quercia si chiama Rain ph minus che dici se gli aggiungo questo all'acqua?
Se sto inserendo ancora i batteri non ci fa nulla se gli metto anche questo?
Considerate che oggi è il nono giorno che ho inserito i pesciolini.
Grazie.

Kerri 27-04-2007 10:45

finder25,
secondo me, meno chimico ci metti meglio è, inoltre il problema te lo risolve sul momento ma poi l'effetto svanisce.
Se segui le indicazioni di fr@ncuzzo riuscirai a tenere i valori stabili #36# #36#

fr@nco 27-04-2007 10:47

finder25, io ti ho detto, a parer mio, come devi fare. Se continui ad inserire la schifezze che ti propina il negoziante non meravigliarti se i nitriti non ne vogliono sapere di scendere. Oltretutto questi prodotti hanno un effetto limitato nel tempo, se li usi per abbassare il ph sarai sempre soggetto al loro utilizzo, con buona pace del negoziante.

fr@nco 27-04-2007 10:55

Quote:

Se segui le indicazioni di fr@ncuzzo...
Non è che qualcuno comincerà a pensare che "stamo a' mezzi" ?
:-D :-D :-D

finder25 27-04-2007 11:07

Ieri ho fatto un altro cambio dopo quello di 2 giorni fa con 4 litri di osmosi ho messo altri 2 litri e aggiunto batteri.
Aspetto stasera e vedo i valori poi parto con la co2 + cambio con osmosi!
Grazie.

Kerri 27-04-2007 11:27

Quote:

Non è che qualcuno comincerà a pensare che "stamo a' mezzi" ?
:-D :-D :-D :-D

lore.1 27-04-2007 11:43

Credo nessuno abbia detto che il KH fa da tampone al PH, mi spiego, se non abbassi il KH il PH non scendera mai, ne con 4 chili di torba, ne con 1000 bolle al minuto di co2.
La co2 serve per le piante, ne hai 2 sicuramente cerca di infoltire il tuo acquario, piante alte, medie e basse, le prime sul fondo le altre davanti. Il kh lo abbassi con osmosi, a quanto sei arrivato come valori? hai fatto 100 cambi, ma i valori dopo questi cambi li dovresti registrare, e magari postare, la co2 in gel da quello che ho letto qui crea spesso problemi, specialmente per chi ci si cimenta per la prima volta. Vedi se trovi un estintore in co2, attacchi un riduttore di pressione, e col diffusore regoli le bolle in 5 minuti hai fatto (spesa circa 50 euro).
Un altro metodo per abbassare il ph come prima accennavo è la torba in granuli, la metti nel filtro, ultimo scomparto, brunisce l'acqua, ma rilascia acidi umici, che fanno bene ai pesci, alle piante e al tuo PH.
Tienici aggiornati e prendi con le pinze tutti i consigli, anche il mio ovviamente. ;-)

Kerri 27-04-2007 11:53

lore.1,
hai letto tutte le pagine? #24 :-))

lore.1 27-04-2007 13:48

Si ma ho visto il nostro utente un po spaesato, nonostante gli utili consigli, è normale chiedere tutte le cose che vengono in mente pero prima di pensare alla co2 io penserei ai valori dell'acqua, e secondo me il ph è meglio abbassarlo con la torba, visto che con la co2 in gel, non si riesce bene a tarare la concentrazione della stessa.
La co2 la userei per aiutare le piante. Se possibile non in gel. #36#

fr@nco 27-04-2007 14:51

Quote:

Credo nessuno abbia detto che il KH fa da tampone al PH, mi spiego, se non abbassi il KH il PH non scendera mai, ne con 4 chili di torba, ne con 1000 bolle al minuto di co2.
Cito quanto scritto a pag. 4:
Quote:

fr@nco ha scritto:
finder25, ho letto ora i valori che hai in vasca. Visto che ospiti neon, il ph è un poco altino, bisognerebbe abbassarlo un po', perciò fai così:
I piccoli cambi di cui abbiamo parlato li puoi fare con acqua di osmosi. Questo ti porterà ad un graduale abbassamento del Gh e del Kh. Quando il Kh arriverà a 4, immettendo anidride carbonica (Co2) abbasserai un pochino il ph, portandolo a 6,5, valore apprezzato dai neon.
Tieni presente che per fare questo tipo di gestione, sarebbe meglio optare per un impianto di co2 a bombola con riduttore di pressione. Con quella artigianale o con quella in gel difficilmente riuscirai a dare il giusto dosaggio di co2.
Magari se facciamo un po' di attenzione evitiamo di ripetere concetti già espressi con conseguente crescita della confusione mentale di chi ci legge... #24 #24 #24 #24

finder25 27-04-2007 15:59

Ok allora vi aggiorno:
Il ph è rimasto uguale 7.1/7.4 insomma non verde ma azzurrino.
I nitriti restano tra lo 0.3 e lo 0.5.
il kh rimane sul 5.
Ho un neon piccolino che rimane sul pelo dell'acqua e non ha mangiato resta di fianco al filtro e non si muove tantissimo mi sa che non sta tanto bene.
Ora stasera rivado dal negoziante a prendere l'acqua di osmosi.
In che quantità la cambio?

fr@nco 27-04-2007 16:00

4 lt

finder25 27-04-2007 16:03

dimmi una cosa ma così facendo non mi porto dietro pure la flora batterica?
Scusami in anticipo se ho detto una cavolata!

fr@nco 27-04-2007 16:09

Così facendo, intendi cambiando l'acqua ? Si, un po' te la porti via ma non è un grosso danno perchè viene ripristinata, e cmq è più importante abbassare i nitriti.

finder25 27-04-2007 16:14

OK Allora stasera altro cambio di acqua di 4 lt.

finder25 27-04-2007 19:09

Quote:

Originariamente inviata da finder25
OK Allora stasera altro cambio di acqua di 4 lt.

Ho anche controllato la temperatura dell'acqua visto che i neon spesso se ne vanno sul fondo al momento è sui 25.5 gradi(misurato con termometro ad immersione) mentre con quello sul vetro mi da 26.78.
Che dite l'aumento un pochino o va bene così?

Kerri 27-04-2007 19:40

finder25, per i neon la temperatura ideale è 20/22° C e non dovrebbe mai superare i 24°C, quindi direi che sia meglio abbassarla ;-)

finder25 27-04-2007 19:51

Sul libro che mi ha dato il negoziante per cominciare c' è scritto dai 24 ai 28 gradi ecco perchè chiedevo....
Quindi che faccio la abbasso?
E per i pulitori di fondo e di parete che temperatura gli serve?
Grazie!
PS: Quindi perchè se ne stanno sul fondo della vasca?

Kerri 27-04-2007 20:03

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp
Qui trovi gli articoli sui neon e sui coridoras (credo siano questi i pesci da fondo che hai) per il "pulitore di parete" vedi se riesci a trovarlo tra questi così ci dici che tipo di pesce è ;-)

finder25 27-04-2007 20:06

grazie.

Kerri 27-04-2007 20:10

;-)

finder25 30-04-2007 09:50

Allora vi aggiorno sullo stato dell'acqua:
Sabato sera cambiato 15 lt. con quella di osmosi e questi sono i risultati:
PH 7.1
NO2 0.27(arancione chiarissimo ma non giallo)
NO3 8/10
KH 3
Sinceramente dopo un cambio così massiccio mi aspettavo che i nitriti venissero eliminati completamente e invece seppure in piccola parte ci sono ancora.
Sarà il filtro ancora troppo giovane?

Federico Sibona 30-04-2007 10:14

finder25, adesso i nitriti a quel livello non sono pericolosi però continua a monitorarli. Non fare più cambi con osmosi pura perchè si sta abbassando troppo il KH.
Per i neon il sito Fishbase dice tra 20C e 26C, il sito Aquabase.org riporta 20#24C con 24C per tentare la riproduzione quindi credo che 24C sia la temperatura più indicata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14378 seconds with 13 queries