![]() |
Quote:
cosa che ho visto fare a dei cani di piccola tagli con i pradroni che ridono se il loro cane tenta di mordere il vet. ciao PS. i cani anno una l'ora "personalita'" anche nella stessa razza ci sono differenze enormi. e poi se hai avuto un doby parti gia avvantaggiato |
Quote:
|
Quote:
Ti/Vi riporto un pezzo di una mia risposta scritta recentemente proprio qui sul Reef cafè (per la cronaca ho due cani, di cui uno un dobermann maschio): ... gestire un cane di taglia grande non è semplice e ancora di più se è un dobermann. Il dobermann diventerà la tua ombra... e tu sarai il suo unico motivo di esistenza. Ti amerà sempre e ti seguirà ovunque. E' molto geloso e possessivo. Tutto questo per dirti che è un cane che va seguito e con il quale devi relazionarti quotidianamente e soprattutto è un cane che va gestito con attenzione e con criterio... perchè vuoi o non vuoi... è sempre un cane che se vuole ti stacca una mano e non te ne accorgi.... Attenzione però... non ti impressionare, perchè mai e poi mai lo farà e mai e poi mai morderà qualcuno intenzionalmente e senza motivo, ma devi sempre, ripeto sempre, essere coscente che può essere un cane che può far male, sia a te, sia ad altre persone, sia soprattutto ad altri cani e non perchè è lui che è cattivo... ma perchè sono spesso le persone che non sanno relazionarsi con un cane, vedi soprattutto i bambini ad esempio. Mi spiego meglio... se il dobermann lo rispetti, lo sai gestire, sai come prenderlo, diventa un cane talmente giocherellone da sembrare tonto... ma se non lo sai prendere, ti avvicini intimorito (e il cane lo sente), se un bambino gli salta sopra la groppa, se lo stuzzica in continuazione, stai sicuro che reagisce, sottolineo reagisce, il che non significa che ti morde fino ad ucciderti, ma che sicuramente ti lascia un segno, proprio per dirti... "wue... basta un po'... hai rotto le palle", oppure "wue... ma perchè hai paura??? Mi vuoi fare del male?? allora ti abbaglio e stammi lontano". Resta cmq il fatto che il mio cane non ha mai reagito a nessuno (al massimo a ringhiato un paio di volte dopo che è stato stressato per ore da mia figlia) e probabilmente il 90% dei cani di qualsiasi razza, anche sotto pressione, non reagiscono, ma lo possono fare, quindi è bene controllare sempre il cane, ma soprattutto la persona con il quale si sta relazionando. E questo vale anche per i cani piccoli. Sicuramente ad una persona adulta, anche se mordono, al massimo scappa un livido, ma se mordono un bimbo, le conseguenze possono essere anche gravi. Dalle ultime righe che scrissi all'epoca si evince che il cane non è pericoloso come dici tu Dani, ma è "potenzialmente pericoloso" e la cosa è a mio avviso molto differente ed è sbagliatissimo far passare il concetto che il cane è un animale pericoloso, perchè si rischia di peggiorare la situazione e non di migliorarla. Se un cane di grossa taglia lo dai in mano ad una persona che non lo sa gestire (non parlerei tanto di educare, perchè quello è effettivamente un discorso abbastanza relativo), le sue potenzialità di essere pericoloso aumentano notevolmente, e su questo siamo tutti d'accordo, come siamo d'accordo che un cane, di qualsiasi taglia aggiungerei, è potenzialmente pericoloso, ripeto, potenzialmente. Per fare un paragone stupido è potenzioalmente pericoloso come una caffettiera per il caffe che potrebbe esplodere per non si sa quale motivo... ma nessuno dice che la moka è pericolosa, ma potenzialmente potrebbe staccarti la testa se esplode. Detto questo è fondamentale far capire a tutti i possessori di cani che ci sono delle regole da rispettare ed è fondamentale far capire ai possessori di cani di taglia grande in particolare, che il loro cane può fare del male, anche se non lo farà mai. Ma è altresì fondametale far capire alla gran parte delle persone che non bisogna aver paura dei cani, perchè come scritto sopra se si ha paura il cane lo percepisce e reagisce in malo modo. Oltre a questo bisogna educare i bambini ad avvicinarsi ad un cane e a fargli capire cosa può e cosa non può fare e già questo eviterebbe molti incidenti. Se vi ricordate, un paio di settimane fa, un altro bambino fu attaccato da un pastore sardo in un ristorante e questo cane era legato e stuzzicato dai bambini è riuscito a liberarsi e a mordere uno di loro (qui chi aveva torto?). Esaminando il caso specifico del topic io penso che abbiamo veramente pochissime informazioni in merito per giudicare l'accaduto. Io ad esempio mi domando... - Possibile che i cani non abbiano riconosciuto la madre e la figlia del padrone? - Possibile che il giardiniere non sapesse che c'erano dei familiari che stavano rientrando da una passeggiata? - Possibile che il padrone dei cani non abbia avvisato il giardiniere che in giro c'era la figlia e la nonna, sapendo, magari, di avere dei cani particolarmente aggressivi? Queste purtroppo sono domande alle quali non riceveremo mai risposta, perchè come ha detto qualcuno in questi casi si parla dell'aggressione e se poi usciranno fuori altre motivazioni, nessuno le verrà mai a sapere... perchè non fanno notizia... e anche questo è un grosso danno per l'immagine dei cani e soprattutto per l'educazione delle persone diffidenti nei loro confronti. In conclusione si può solo dire che la disinformazione per chi non ha un cane e soprattutto per chi ce l'ha è altissima! In pochissimi conoscono realmente come ragiona un cane e come si deve gestire un cane e se si vuole fare qualcosa di concreto, a mio avviso, bisognerebbe far studiare ai bambini, fin dalle elementari, come relazionarsi con gli animali da compagnia... quindi non solo cani, ma anche gatti, pesci, rettili, roditori ecc. ecc.. Oppure, altra cosa molto intelligente, obbligare per legge ad avere un patentino per cani prima di poterne acquistare uno... Solo queste due cose potrebbero avere dei risultati utili e tangibili, perchè fare una lista di razze pericolose non solo è inutile, ma soprattutto ridicolo e non fa altro che creare più timore ed ansia! Oggi ha morso un Rottweiler, domani morderà un dobermann (che non è tra le razze pericolose, sottolineo. e già questo fa ridere di per sè) e dopo domani morderà un Pinscher e anche un Pinscher, se vuole, può uccidere un bambino di pochi mesi... Ho letto moltissimi libri sui cani... non dico di essere un esperto, ma tutti quelli che parlano di psicologia canina, di comportamento del cane, di educazione del cane ecc. ecc. dicono quello che vi ho riportato sopra, quindi alla fine non mi sono inventato nulla di nuovo. Mi auguro solo che chi dovrà fare delle leggi al riguardo lo faccia con cognizione di causa e non solo per questioni politiche o per andare incontro alla maggior parte della popolazione, perchè alla fine non si risolve niente e si peggiora solo la situazione. Ciao ;-) |
Quote:
ora sono 2 le cose... o sono io scemo... oppure mi spiace dirlo ma sei te che non ti sei spiegato... dal tuo discorso pare lampante come tu giudichi i cani di taglia grossa solo ed esclusivamente una sorta di dentiera ambulante pronta a rosicchiare tutto ciò che incontra... quando in realtà sono tutt'altro... Inoltre giusto per specficare... io non ho mai dato la colpa alla bimba di 9 mesi...ci mancherebbe altro... in quel caso le responsabilità sono da cercare altrove... ma al ragazzino di 15 anni che ho visto io SI.. perchè è stata colpa sua... |
Quote:
di certo non capiscono che se mordono ci può scappare il morto. |
Quoto pienamente Marco AP,
Un educazione fin da piccoli agli animali andrebbe fatta pensa che all'asilo di mio figli e stata fatta, lezioni tenute da una veterinaria ,questo non voglio dire che basta cosi. Ps : come posso essere daccordo con chi a un doby |
Mi piaceva segnalare il titolo di questo Libro http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=1869 . Polverini, che è a mio avviso un grande, uno che s'è messo a studiare psicologia e psicolinguistica da solo, ha scritto questo libro adattando questi studi sui cani e il titolo del libro è esplicativo di quanto detto da me sopra. Il "dipende da quando l'uomo, conoscendolo, lo aiuta ad esserlo" è quanto di più giusto si possa dire parlando di cani.
Ciao ;-) |
Quote:
Ciao ;-) |
FRIZZ, ... spesso e volentieri cani di quel genere vengono presi e addestrati solo ed unicamente per proteggere una proprietà.. il fatto di rinchiuderli di notte non fa altro che esasperare il risultato di un addestramento mirato ad incattivirli.. con i prevedibili risultati che vediamo ..scegliere una razza invece di un altra e come scegliere che tipo di vasca vuoi allestire....bisogna capire cosa ci vuoi allevare dentro per poter scegliere il tipo di allestimento e dotazioni... se vuoi un cane devi prima decidere cosa ne vuoi fare.. un cane x la famiglia o un potenziale killer.. nella seconda ipotesi non puoi che scegliere un cane che GENETICAMENTE è predisposto al combattimento.. e farlo addestare.. da qualche macellaio..SONO CONTRARIO all'uso di animali x salvaguardare le ns. case.. se hai paura ti metti un antifurto o chiami una guardia giurata che di notte si fa il giretto.... senza voler disquisire sui metodi di addestramento che vengono usati da certe persone (purtroppo la professionalità nel settore è molto scarsa) ho avuto occasione di parlare con "uno del mestiere"... il problema + grande che si rappresenta con i cani "da guardia/difesa" è il fermarli quando è ora che si fermino....l'addestramento "fa leva" su istinti atavici dell'animale..che una volta stizzicati difficilmente si arrestano....IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...
|
[quote=" ho avuto occasione di parlare con "uno del mestiere"... il problema + grande che si rappresenta con i cani "da guardia/difesa" è il fermarli quando è ora che si fermino....l'addestramento "fa leva" su istinti atavici dell'animale..che una volta stizzicati difficilmente si arrestano....IN DEFINITIVA il mio pensiero è che dietro TUTTI questi comportamenti aggressivi c'è lo sporco zampino dell'uomo...[/quote]
Scusa ma che e del mestire lo dici tu un cane addestrato li dici di lasciare a 300 metri e lui lasciare qualsiasi cosa ha in bocca uno straccio ,una bistecca una manica d'attacco |
mamma mia quanta ignoranza imperversa in certi cvostri discorsi........
-Discolo,il tuo discorso non fa una grinza,riferito anche a quei cretini che fanno casini in giro per una partita di calcio,quindi non mi venire a dire che i cani sono piu' bestie! -fabiano1982,esatto.....e' grazie a gente ignorante(e non offenderti se dico che di cani non sai una mazza come la maggior parte di giornalisti che fanni in modo di creare dei mostri) come te che un pit o rott o dobb. viene considerato un mostro mentre il maremmano,quello del cartone Belle e Sebastien,viene considerato buono mentre e' un testone e mooolto piu' territoriale......andatevi ad informare.... -Frizz,non contano i ladri,a me piace e basta.....mi da tanto e io gli do tanto.......ha fatto i suoi corsi di addestramento ....... Concordo solo sul fatto che siano cani di una certa potenza e prestanza e quindi impegnativi nell'educarli,ma mica questo li puo' trasformare in assassini.......... Resta il fatto che questa bambina e' morta e mi dispiace moltissimo........ un mio parente da giovane ha perso un occhio grazie al morso in faccia di un Border Collie di un suo amico.......il Buon Lassie...........Mica nessuno ne ha parlato............chissa perche'......bisognerebbe chiederlo al nostro giornalista...... |
Ribadisco, non esistono cani cattivi, esistono persone sbagliate che involontariamente, per poca conoscenza e attitudine, o volontariamente -04 -04 creano potenziali belve. il problema si risolve all'origine (le persone sbagliate) non giudicando solo il fatto conclusivo che purtroppo spesso è tragico e tristissimo. UN PENSIERO PER QUEL PICCOLO ANGELO.
|
Quote:
|
Quote:
Il cane era quindi usato (e lo è ancora) soprattutto per cacciare e per difendere le greggie ed è normale che abbia un'indole aggressiva. Oggi questo sicuramente è molto meno evidente, ma in alcune razze è cmq ben presente e l'aggressività è anche vista come indice di qualità di alcune razze. Aggressività intesa però come concetto positivo, come concetto di temperamento, coraggio e cose simili. Addestrare un cane alla difesa non è vero che si istiga il cane ad essere più aggressivo, ma bensì a controllare molto meglio questa sua aggressività innata. Per la cronaca, parlando di aggressività intesa come coraggio e temperamento, tra i cani in assoluto più aggressivi c'è lo Yorshire :-)) , tanto per dare un'idea...). Quindi addestrare un cane non è mai sbagliato e non è sbagliato addestrare un cane alla difesa. Basti pensare che di recente l'AIAD (associazione italiana amatori dobermann) ha creato una sorta di albo speciale per quei cani riprodotti da soggetti che hanno superato lo ZTP. Lo ZTP è un'insieme di prove attidunali che deve superare il cane e tra queste c'è anche l'attaco e l'attacco in corsa alla manica del figurante. Cani che superano lo ZTP sono considerati cani molto più equilibrati e gestibili. Ciao ;-) |
Quote:
Il marremano e un testone perche e' l'omo che la voluto cosi "i pastori maremmani" e un cane che deve difendere il greggie dai lupi e deve avere meno contatti possibili con l'uomo "per inciso qundo si avvicinavano al pastore un bel calcione cosi il cane ritorna al gragge. |
Volevo aggiungere... che vale sempre e cmq il discorso che dipende dal proprietario. Se uno porta il cane al campo con l'unico scopo di farlo diventare feroce, allora siamo tutti d'accordo che questo è un cretino. Se uno invece lo porta al campo perchè vuole farlo lavorare e insegnargli a gestire la sua aggressività a comando, allora qui il discorso cambia.
Io non so se avete mai assistito a gare di lavoro, ma a me la sensazione che mi danno questi cani addestrati, soprattutto all'attacco, è una sensazione di cani molto, ma molto sottomessi, che ubbidiscono al minimo accenno del padrone e che sicuramente sono molto, ma molto più gestibili di cani non addestrati. Vedo se riesco a trovare qualche filmato in rete, così vi faccio capire di cosa parlo. Ciao ;-) |
ecarfora, .. hai mai provato a dividere due cani che litigano ??.. in un ATTACCO REALE , il sapore del sangue e del sudore risvegliano nel cane l'istinto atavico della sopravvivenza... il cane addestrato attacca per difendere la proprietà.. ma durante "la lotta" questo obiettivo viene sostituito proprio dall'istinto innato di sopravvivenza e non si ferma fino a quando non lo decide lui .. il cane.. anche se geneticamente evoluto è sempre un lupoide.. non a caso gli attacchi + tragici avvengono in presenza di 2 o + cani.. dove il capo branco conferma la sua superiorità guidando un attacco contro estranei... come si dice "fanno branco"... e non li fermi nenche se vuoi.. padrone o non padrone...
|
Quote:
|
ti quoto Marco AP, ma non mi parlare di AIAD che non fa nessuna l'egislazione per la salute del cane.............
e mi fermo qui visto la mia recente perdita |
Quote:
|
Quote:
Credo con questo non ci sia nulla da aggiungere.......Grazie Marco per cercare di farci capire queste cose.... |
Quote:
|
Per fortuna oggi c'è you tube.
Guardatevi questo filmato per capire che significa addestrare un cane in modo serio: http://www.youtube.com/watch?v=Tfm3rQspCEY Preciso che il figurante non colpisce mai il cane, ma fa solo il gesto di colpirlo e questo serve al cane a non aver paura nel caso qualche maleintenzionato gli vada incontro con un bastone. Lo stesso dicasi per la voce alta. Notare anche come il cane lascia immediatamente la manica non appena riceve il comando. Ciao ;-) |
Dopo questo filmato e meglio che mi fermo o se no mi metto a piangere
ciao a tutti |
gnolivr79, .. tutti gli animali reagiscono così.. anche noi... secondo me il problema è che un addestramento mirato alla ferocia è sempre sbagliato... vuoi perchè successivamente il padrone non è capace di gestirlo e perchè in fin dei conti io considero QUEL TIPO di addestramento una sorta di violenza fatta ai ns. amici... voglio dire.. io ho avuto un chow-chow.. mai addestrato.. ma nessuno poteva entrare in casa... quando ho voluto un cane per la famiglia .. (ed il chow purtroppo è morto) ho preso un labrador... se mi serve un antifurto.. chiamo una ditta specializzata e me lo faccio montare...esasperare l'aggressività di un animale a ns. esclusivo vantaggio (guardia/difesa) secondo me è sempre sbagliato... QUESTO è il concetto che volevo esprimere...
|
Illo,sono d'accordo con te sull' addestramento mirato al lavoro.....anche a me non va giu',io parlavo di addestramento all'educazione del cane e del padrone......
|
se voi ti faccio conoscere labrador che non ti puoi neache avvicinare per essendo un cane da caccia .
|
.. ecarfora, .. mi fa piacere quello che scrivi..segno evidente del fatto che la colpa è sempre dell'uomo.. che manipola il carattere degli animali in modo da risvegliarne l'aggressività...un cane NON nasce cattivo..e NON nasce aggressivo... siamo noi che lo facciamo diventare così.. CON i ns. addestramenti.. CON il ns. comportamento...CON i ns. sbagli... tanto quando sbagliano loro.. noi li abbattiamo....
|
Quote:
....Meditate gente...... |
Quote:
"prendono", mai e poi mai cercare di staccarli prendendoli dal collare, perchè il rischio di una morsicata è alto. Per staccarli li devi prendere dalle gambe posteriori e tirarli verso di te. E' consigliato che ogni padrone tiri il proprio cane naturalmente, perchè se vede che sei tu stai sicuro che non ti dice nulla, mentre magari non vedendo che sei il padrone potrebbe, preso appunto dalla rabbia e dalla foga del momento, morderti. Il discorso del litigio tra cani è anche qui molto soggettivo e te lo spiego. Il discorso di branco nei cani di oggi è molto relativo, nel senso che si sono perse quelle regole di branco che contraddistingono i lupi, dai quali derivano. In un branco di lupi raramente si arriva allo scontro e raramente, se ci si arriva, le conseguenze sono drammatiche, perchè ci sono delle regole chiare e difficilmente si arriva ad uccidere un membro del branco, perchè questo serve comunque per cacciare e quindi per produrarsi del cibo. Mi fermo qui, perchè ci sarebbe da parlarne per ore, ma non vi voglio tediare. Nel cane, invece, come è facile capire, queste regole ci sono a livello istintivo..., ma raramente si mettono in pratica e oltretutto un altro soggetto non serve per procurarsi del cibo (c'è il padrone che mi dà da mangiare) e quindi il litigio tra cani è molto frequente e può portare a conseguenze gravi, ma raramente alla morte! Dicevo che è soggettivo perchè anche qui dipende da cane a cane. Ci sono cani, sia maschi che femmine, che sono molti dominanti, altri, invece, che sono dei sottomessi e che difficilmente atteccheranno mai un altro cane. Di solito il litigio dura pochi secondi... fino a che uno dei due cani non si sottomette e finisce tutto. Nel caso nessuno dei due si sottometterà, allora ci potrebbe scappare la ferita grave. Quindi è giustissimo, come dice illo, fare in modo che due cani non arrivino mai a "prendersi" perchè ci può sempre essere il rischio di fare dei grossi danni. Ciao ;-) |
Bardok tu continui a far finta di non capire.
Un animale di grossa taglia è pericoloso per un discorso di mole, che sia cane, rinoceronte o giraffa cambia poco. In questo caso le dimensioni e la potenzialità del morso ne fanno un animale che, se non gestito a dovere, diventa pericoloso. Quindi io non sono contro i cani, che per inciso mi piacciono molto (e marco non pensavo a te, ma a conoscenti che hanno dei pitbull e li lasciano soli con bambini di un paio d'anni...), ma siccome sono animali che sotto particolari condizioni possono diventare aggressivi, sono da tener d'occhio dai propri padroni in maniera maniacale. Voglio dire, se io vado per strada, o sono ai giardini pubblici con i miei figli non DEVO e non VOGLIO preoccuparmi del fatto che se i miei figli corrano vengano attaccati da un cane (Ed è un esempio). Quindi se avete un cane grosso, che è sempre potenzialmente pericoloso; marco scusa se mi permetto, ma "potenzialmente" "pericoloso" è un ossimoro, una cosa o p pericolosa o non lo è, voglio dire una pistola non è pericolosa se messa in un armadio, ma se viene in mani sbagliate fa danni, ma la definizione di pistola non è quella di una cosa potenzialmente pericolosa, quindi intendiamoci sui termini, una cosa NON pericolosa lo è sempre [prendiamo il 99% dei pesci in acquario ad esempio], un cane di grossa taglia è sempre in ogni monento potenzialmente pericoloso, cioè può sempre succedere qualcosa di imprevisto che lo faccia incazzare e far diventare pericoloso. Voglio dire se io entro in casa tua e ti do una spinta da dietro ed il tuo dobermann reagisce, è ovvio che io ho sbagliato qualcosa, ma se giocando al parco io ti do una spinta per giocare non dovrei preoccuparmi del tuo cane... nel senso non sono io che in un luogo pubblico devo controllare il tuo cane... contorno ma spero che si capisca... :-)) quindi riassumendo la colpa è sempre dei padroni, che non siano idonei ad esserlo, o che siano "cattivi" essi stessi... ma questo succede perché hanno scelto un cane di grossa taglia e non un pesce rosso. Se mi hai capito bene, se non mi hai capito fa nulla |
***dani***, sembra chiaro il tuo ragionamento
|
a mio avviso alcune razze sono piu' pericolose di altre. gli esperti dicono che non e' vero ma io rimango della mia opinione dopo che ho visto un american stafford shire uccidere e mangiarsi in parte un meticcio. non dimentichiamo che alcune razze sono state selezionate ricercando caratteristiche come la forza e l'aggressivita'. che poi con un buon insegnamento si possano domare anche sti cani e' un altro conto. allora bisognerebbe imporre delle scuole a questi padroni.
io ho due femmine meticciotte e vecchierelle ,una e' praticamente un pastore tedesco e l'altra un mezzo husky. sono abituatissime a stare con la gente e sono strapacifiche ,ma so che in qualsiasi momento potrebbero essere turbate da qualche evento nuovo o improvviso . e' per questo che le tengo sempre a tiro e non le perdo mai d'occhio specialmente se stanno giocando con bambini. sandy,il pastore tedesco ,ricordo che faceva la guardia alla figlia di un mio amico che stava imparando a camminare............insomma faceva avvicinare alla bambina solo la mamma ,per gli altri me compreso c'erano musate e spinte per allontanarci. p.s. era la prima volta che vedeba sia la mamma che la bambina. io posso fino ad oggi vantarmi delle mie lupacchiotte proprio perche' sono tranquillone. molte persone invece ostentano i propri cani aggressivi come segno di potere. |
Non ci sono razze piu' pericolose di altre!!!!!
Ci sono cani di mole diversa,di struttura fisica e muscolatura diversa...... Tutti sono buoni e o cattivi ...... gli esempi sono infiniti Bastardini incazzati sono all'ordine del gg. conosco Huscky , Maremmani , pastori , bassotti , pincher ........ che sono mordaci ..... non conta nulla la razza !!!!! CONTA L'EDUCAZIONE DEL CANE .... e prima del padrone...... Logicamente come dice Dani,e qui sono d'accordo, se chiude la bocca un rottweiler ...... non e' come la chiudesse un pincher ...... su cio' non si discute. Ma finiamo di dire e insegnare a chi ci sta vicino che ci sono razze piu' pericolose di altre......come smettiamo0 di dire che alcune sono selezionate per l'aggressivita'. 2 Rottweiler nel giardino non difendono un bel nulla secondo me......fanno solo scena.........metti 3-4 piccoli meticci e vedrai che casino ti combinano se vedono qualcuno.....altroche' allarme........ L'unico cane,che oltrettutto possiedo,che non riuscirai mai a far incazzare secondo me e' il Terranova........e' di grossa mole ma il cane piu' buono che io abbia mai visto!!!!! |
la madre del marito di mia zia è stata azzannata da un terranova, dopo 10 anni di convivenza... mai un problema prima, e vivevano insieme solo loro da una eternità...
quindi? |
Quote:
Quindi... :-)) potremmo stare qui a parlare per ore, ma non credo si riesca a trovare un accordo comune a tutti. Cmq dani mi fa piacere che mi consideri un padrone responsabile e sono anche felice che hai usato la definizione di "potenzialmente pericoloso", che non è propriamente un ossimoro, ma se vuoi un eufemismo, che tale però non è, nel senso che non voglio sminuire la potenziale pericolosità di un cane, perchè esiste e va tenuta in conto, ma semplicemente non far definire i cani pericolosi, perchè in realtà non lo sono. Il paragone con la pistola non regge, perchè la pistola, se usata è sempre pericolosa... il cane, se "usato" non è mai pericoloso, salvo queste tristi e rarissime eccezioni. :-( La colpa, quando succedono queste cose, sono dei proprietari?? Può essere.... La colpa, quando succedono queste cose è dei bambini, o persone, che stuzzicano i cani? Può essere... La colpa è del destino che ha voluto che questo accadesse?? Può essere.... Inidividuare un colpevole secondo me è anche riduttivo, perchè sono tanti i fattori in ballo... e troppe le variabili presenti. Sicuramente un buon padrone e un figlio ben educato a rispettare gli animali limiteranno moltissimi il verificarsi di questi eventi, ma non li possono nemmeno escludere del tutto... Io stesso dico che il mio cane, che non ha mai morso nessuno, potrebbe un domani farlo, perchè preso da un attimo di pazzia... ma non posso nemmeno vivere costantemente con questo pensiero... altrimenti soffocherei il mio amore per gli animali... come smetterei di farmi il caffè con la moka perchè mi potrebbe esplodere in faccia ;-) E alla fine... io non mi considero un cattivo padrone, ma lo diventeri se il mio cane morde qualcuno... quindi? :-)) Ci vuole responsabiltà, sensibilità e amore nel gestire un cane, ma non bisogna nemmeno drammatizzare troppo la cosa, altrimenti si rischia di emarginare razze che sono tutto fuorchè razze pericolose, che anche io sono dell'avviso che non esistono. Sicuramente esistono cani più dominanti nei confronti di altri cani... vedi dobermann, pitbull, amercan staffordshire ecc. ecc... ma non più pericolosi nei confronti degli uomini. I Pitbull effettivamente sono cani selezionati per essere aggressivi, ma non nei confronti dell'uomo, ma nei confronti dei suoi simili. Fino a metà degli anni 40, i combattimenti tra cani erano all'ordine del giorno, soprattutto in america e inghilterra e purtroppo ci sono persone che ancora praticano queste barbarie e selezionano cani con spiccata agressività proprio per farli combattere... ma la colpa della loro agressività è solo ed esclusivamente di chi li alleva e cmq è rivolta soprattutto agli altri cani. Volevo anche sottolineare che i cani cattivi, mordaci, estremamente aggressivi nei confronti dell'uomo esistono, ma sono considerati casi patologici, cani cioè malati e per certi versi anche difficilmente curabili, ma questo non vuole dire che se quel cane malato è un dobermann, un rottweiler o un carlino, tutti i cani di quella razza poi vengono considerati cattivi ed è questo che purtroppo spesso accade... vuoi per i telegiornali che usano questi eventi per fare odiens, vuoi per la maleinformazioni, vuoi per diffidenza ecc. ecc... Vi basti pensare che quando vado a spasso con il mio cane, il 90% delle persone che mi chiede qualcosa sul cane mi mette in guardia sul fatto che a sette anni il dobermann impazzisce e purtroppo questa è una leggenda che si tramanda da decenni e che difficilmente si riuscirà a sradicare, proprio per una questione di ignoranza nei confronti dei cani e se vogliamo nei confronti degli animali in genere. Penso anche al nostro hobby... quanti lo affrontano e lo hanno affrontato uccidendo decine e decine di pesci? Penso il 99% di noi e mi ci metto anche io. Potremmo continuare a discutere per ore su queste cose e penso che ognuno potrebbe dire la propria e penso anche che alla fine saremo tutti d'accordo che solo l'uomo è l'artefice dei propri mali.... Da qui potremmo disquisire in mille altri argomenti più o meno filosofici, ma mi fermo, altrimenti vi addormentate :-)) Ciao ;-) |
Dani.. ora il tuo discorso si capisce meglio.. ma non lo condivido...
Un cane è e rimane POTENZIALMENTE pericoloso, perchè ha una certa mole, e anche qui ci sarebbe da discutere perchè non molti lo sanno ma seguendo il tuo ragionamento, un bull dog è potenzialmente più pericoloso di un pitt bull terrier, in quanto, per costituzione fisica, lo usavano per abbatteri i tori(e questa è storia inglese). e non mandavano un branco di bull dog ma uno solo contro un toro. E il british bull dog difficilmente supera i 35/40 kg altra cosa.. i rottweiler, i pitt bull terrier, i doberman ecc... difficilmente superano i 60 kg... razze di cani che arrivano a 80/90 kg sono poche e tra l'altro solo 2 di queste razze sono inserite nella famosa(e idiota) lista dei cani pericolosi(il corso e l'altra mo non me la ricordo) ma altre razze come ad esempio il san bernardo o il canadian husky non sono inserite.. questo come lo spieghi?? eppure il canadian husky ad esempio è praticamente un lupo di 90 kg... |
Bardock, il mio discorso è semplicemente diverso da quello che tu vorresti che avessi detto.
Ogni animale ha delle peculiarità, e i cani dalla taglia media in su, non solo quelli grossi, per caratteristiche di mole e di morso sono pericolosi. Intendo pericolosi perché se si incazzano e ti azzannano non riesci a calmarli se non facendoti male (se va bene). Se si incazza uno yorkshire difficile che ti fai veramente male. Non ho fatto classifiche in merito a razze di cani più pericolose di altri. Per altro basterebbe che quando i cani vanno in giro siano rispettate le leggi che se non sbaglio, proprio per tutelare gli altri, obbligano (o mi sbaglio?) a museruola e guinzaglio... a me basterebbe che tutti i cani dalla taglia media in su avessero questi ausili quando sono nei parchi... capisco che per loro ed i loro padroni è una regola molto dura da accettare, ma è l'unica che, in minima parte, potrebbe proteggere i bambini avventati che, non dimentichiamolo, sono ben più importanti dei cani. |
la classifica non l'hai stilata tu(mi hai frainteso) ma è stato lo stato a stilarla...
La muserluola non è un fastidio.. ma una vera tortura per i cani che oltretutto gli impedisce di respirare correttamente. Pe evitare certe cose basterebbe seguire le leggi che già ci sono e vendere certi tipi di cani solo a persone che abiano un patentino adatto a poterli allevare... purtroppo ci sono leggi che vengono facilmente aggirate. |
Quote:
Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl