![]() |
quella che ho comprato io è una resina e non una soluzione come ti ho detto prima #23 ,marca rowa phos e si chiama ex phos.
che faccio???? #24 |
a proposito nn avevo ancora notato ke avessi cambiato la foto della tua "vaschetta"
complimenti è meravigliosa sia lei che i suoi ospiti. quali sono le dimensioni?? |
non metterla ancora
fai il test se sono sopra 0,5 la metti |
grazie
la mia vasca è 120-62-52 ho cambiato delle piante da pochi giorni (i due angoli posteriori) e adesso devono crescere per bene tra 20 giorni sarà uno splendore magari faccio un 3ad di aggiornamento venerdi invece allestisco la vasca aperta ada da 120-60-45 per la sala d'attesa del mio uff niente discus però qualcosa alla amano :-)) |
pepot grazie x i tuoi consigli e ancora scusa x il disturbo arrecatoti.
se un giorno riuscirò afare una vaschetta come la tua sarà anche merito tuo ti darò aggiornamenti domani magari con un mp. notte! |
azzzz
3 pagine soli soli..... strano che non siano intervenuti i guru dei discus #24 |
disturbo di che............. ;-)
se non mi facesse paicere stari davanti alla tv #17 |
non è poi cosa impossibile fare una vasca del genere che comunque, non è poi questa cosa eccezionale...........
sono del resto un vero principiante ho fatto la prima vasca della mia vita (anche se direttamente grande :-)) ), che, poi, è quella che vedi, il 19 dicembre del 2006 solo 4 mesi fa quindi....... ho solo letto molto e seguito i numerosi consigli del forum (e del mio negoziante) facendo continui e graduali cambiamenti |
in che paese si trova il tuo negoziante, perchè il mio è sicuramente competente, ma pur di vendere prodotti, farebbe qualsiasi cosa.
per essere soli 4 mesi che hai un acquario prometti di diventare veramente molto ingamba. |
ora ke ci penso anch'io ho inserito i dischetti nel mio acquario circa 4 mesi fa e ho combinato già 120 guai. ahahahah se non ci fste "voi"
|
vado da mondo natura a napoli in via s. teresa degli scalzi
|
ciao :-) pè, stamane ancora nebbia fittissima, dal mio negoziante ho conosciuto un signore che alleva dischetti da parecchi anni, addirittura fa le riproduzioni, mi ha consigliato il sera turbo clear, serve a cristallinizzare l'acqua, a ridurre l'ammonio e l'ammoniaca, a decomporre gli escrementi e i residui di cibo in eccesso.
io ci provo, che dio me la mandi buona, prega per me!!!!!!!!! dei due dischetti continua a mangiare uno solo. -20 |
facci sapere
|
sei sempre disponibbilissimo grazie!!!!!!!!!!!
ancora un pò e arriviamo a 5 |
comunque se è un'esplosione batterica quei prodotti non servono a molto
legano le particelle in sospensione rendendo l'acqua più cristallina |
fosfati, ok nitriti e nitrati ok, ph ok, gh ok, cos'altro mi resta da fare?
|
Quote:
se i valori sono ok non c'è rischio per io pesci la migliore arma dell'acquariofilo.............. |
ok grazie! ora ti lascio lavorare, ma senz'altro, ti darò ancora fastidio!!! :-))
|
ciao a tutti, ciao pè, non mi faccio vivo da un pò, perchè mi sono arreso, l'acqua del mio acquario, giorno dopo giorno, diventava sempre più bianca, e stavano morendo anche gli altri dischetti (nuotavano già sui fianchi).
ho quindi deciso di tagliare la testa al toro, ho portato i dischetti dal mio negoziante, il quale per fortuna me li ha salvati, (oggi stavano molto meglio, forse ancora troppo stressati), ho tolto tutto quello che c'era nell'acquario, ho lavato il vetro, ho preso un filtro esterno hydor(per recuperare spazio), ho cambiato quindi materiale filtrante, fondo, insomma, tutto. ora avrei bisogno di consigli sui valori e su quanto tempo devo aspettare prima di poter reinserire di nuovo i miei piccoli. VI ASPETTO NUMEROSI GRAZIE!!!!!!!!!!!!!! |
QUESTA è LA NUOVA VASCA http://www.acquariofilia.biz/allegat...presso_176.jpg
|
bene..... sono contento che almeno hai salvato i pesci
se hai deciso di partire da zero significa che farai le cose per bene la maturazione deve avvenire per 1 mese durante il quale niente pesci e niente cambi metti nel filtro 1 fiala di biodigest per ogni 20 litri solo all'inizio e poi basta riempi la vasca con metà rubinetto e metà osmosi pura senza aggiunta di sali l'acqua di napoli ha ph 8 e gh e kh 18 per cui in questo modo avrai una base di partenza discreta avrai delle alghe che però andranno via in seguito i valori che dovrai avere in vasca, alla fine della maturazione, li otterrai con un bel cambio di acqua di osmosi (del 50% circa) e dovranno essere: ph 6,8, kh 2-3, gh 6, no2 0, no3 tra 20 e 30 |
creo quindi un'altro topic con un titolo più consono all'argomento.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl