![]() |
franklin sto provando........
n'attimo #22 |
io posso confermere il grosso miglioramento...ho visto la vasca poco tempo fa e quando ho visto le foto non volevo crederci.... #25 #25 #25
lele guarda che arrivo dalla svizzera a saccheggiare e a vedere il confornto dal vivo... ;-) |
Bravo bei colori. ;-)
|
bellissime foto complimenti
|
Non avevo dubbi :-))
La tecnica aiuta di certo, ma la sensibilità di chi conduce la vasca è impareggiable. Complimenti Lele A presto Redivivo Luca |
mi accodo agli altri
se c'è manico c'è manico!! #25 |
Facci sapere qualcosa sull'alimentazione...colori splendidi comunque
|
Sei sicuro di non aver dosato un po' di photoshop ? :-D Sto scherzando :-))
Complimenti per i colori #25 #25 Forse non ho capito bene io : hai detto che schiumi molto ma metti dei grassi che inibiscono la schiumazione #24 ? |
penso che si riferisca al fatto che il suo skimmer ü mega sovradimensionato
|
ok quello lo capito cito testuali parole :
....inoltre i grassi. mi inibiscono lo skimmer e non mi fanno schiumare via tutto quello che do. lo skimmer è super sovradimensionato e non lo uso nel modo convenzionale.....ho una schiumazione molto liquida, molto carica direi.....levo proprio parecchia roba scusa e che sono un neofita #12 e non capisco cioe' quando dosi i grassi lo skimmer funziona meno ? Ma i grassi esattamente cosa sono ?prodotti particolari? #24 Grazie :-) |
i grassi inibiscono la schiumazione. lo skimmer continua a funzionare ma le bolle non salgono nel collo....quindi non schiuma nulla per qualche ora
è come quando si dosa il pappone e si sbicchiera lo skimmer.....io aggiungo grassi omega 3 soprattutto e non ho bisogno di sbicchierare anche perchè la mia sump è piccina e se sbicchiero allago il mobile :-D sull'alimentazione.....alimento molto adesso. ho passato momenti migliori perchè ho sinceramente tirato troppo stavolta. ho esagerato. tutta colpa del kh fuori controllo....adesso sto svoralimentando e i colori son quelli che vedi ;-) |
ok grazie per il chiarimento ancora complimenti e come altri aspetto la panoramica #25
|
appena ritorno ai livelli di un tempo volentieri :-D
|
Bravissimo lele! Coralli spettacolari e colori meravigliosi! #25
Ciao ;-) |
felice di comunicare che ben 2 animali stupendi, vedi millepora rosa confetto by KZ + nobilis verde smeraldo in foto + altre talee fuxia e altro ancora.....
sono state cestinate. nella notte il motivo....dopo giorni di interrogativi sul perchè gli animali fossero chiusi anche di notte....ecco il mistero. BUCO NEL RISCALDATORE.....che è spento dall'avvio della vasca. morale a terra, colori fotonici in vasca ma con coralli sofferenti e che stanno sbiancando. cambio del 40% in arrivo in giornata..... RAGAZZI LAVEDO DURA STAVOLTA.......se non va bene mi fermo per un po'. sono costretto dalla tesi di laurea e altri impegni. incrocio.....avrò un bel da fare. ps appena messe le foto e complimenti a go go (per i quali vi ringrazio davvero ancora).....BAM...... -04 |
Dai lele, da te ci aspettiamo un colpo di reni dopo quello di sfortuna!!!
|
più che un colpo di reni qua ci vorrebbe un colpo di un'altra parte anatomica ben precisa....
non so.....vediamo. mi spiace perchè con i nuovi reintegri, nuova pappa e nuovi accorgimenti....i colori eran quelli in foto. prima però che gli animali cominciassero a star male si intende. ovvio adesso soo a braghe calate perchè gli animali erano parecchio "tirati" e di certo non pronti ad una situazione come l'attuale. disperazione |
lele mi spiace e tanto...lo sai
non sarebbe la prima volta che esci da una situazione dura, mi tocco e spero che ce la farai ;-) |
Lele ma la temperatura a quanto l'avevi?
|
Quote:
|
Che peccato, mi dispiace ed in bocca al lupo per la tesi so cosa vuol dire :-))
Ti chiedo una cosa, non è che hai esagerato ad assottigliare il tessuto dei coralli per esaltarne troppo il colore? Oppure hai messo qualcosa di troppo nel pappone o nel reintegro? |
ma non avete capito allora
il riscaldator era psento con temp a 26 fissi...come sempre....anche d'inverno la tengo su da sola con le pompe accese. c'è un buco.....semplicemente un buco. non so se l'ho toccato dentro con qualcosa ma sembra proprio bucato di suo forse nelle rare volte in cui l'ho acceso per qualche minuto (un'oretta magari per aggiustare di mezzo grado)....si è bucato...non chiedetemi come. rimane che è un bel casino. i tessuti erano fini ma completamente sani. tutti possono testimoniare. coralli in piena salute ed estrolessi. stile zeovit ma senza zeospur o altre cosine. ero riuscito dopo 1 anno ad averli così...mica briciole. adesso è tutto come prima o quasi....solo tutto chiuso. nessun polipo fuori. non ci sono tiraggi o robe del genere. solo che alla lunga gli animali chiusi.....salutano e chiudono bottega. e infatti già 2 grossi e belli cestinati + altre taleine di dimensioni troppo piccole x reggere stress forti. non so.....vado di carbone a palla, cambi massicci ripetuti e prego..... |
caz............che peccato...............ecco perchè è sempre meglio avere 2 termometri contemporaneamente.........dai lele sii ottimista non tutto è perduto
|
Quote:
penso lele si riferisca all' ossidazione del metallo all' interno del riscaldatore che ha rilasciato qualcosa in vasca almeno presumo... ;-) |
ah...........allora nun c'avevo capito un c..... #23
|
come dice l'ottonetti
***** che casino #23 #23 #23 #23 #23 |
lele vai con il carbone e con i cambi....ce la puoi fare, se usi un buon carbone non ci dovrebbe mettere molto a eliminare tutto con il cambio poi aiuti parecchio il carbone...
domani sera se ci vediamo ti do un sacchetto del carbone che uso io da provare è una bomba te lo assicuro (testato piu volte anche nel dolce...), vedrai che appena la concentrazione di metallo diminuisce lo sbiancamento si dovrebbe fermare e da li magari ce la fai ;-) |
....dai lele!!!!!.....anche se lontani sono con te!!!!!...........forza....non abbandonare tutto!!!!! :-)
dai che ce la fai a ripartire!!!!! ;-) |
azz, non ho fatto in tempo a farti i complimenti, mi dispiace molto, comunque incrocio le dita per te
non ti abbattere! |
leletosi, peccato proprio.......speriamo che tutti gli animali si rimettano al più presto, coraggio..
|
Oh ***** Lele... -20
Mi spiace, e non lo dico per circostanza... C'è poco da dire in questi casi, purtoppo. |
La conferma che postare porta male #23
Lele pensa a sangue freddo, visto che le capacità le hai cerca di recuperare il salvabile #23 un in bocca al lupo per la tesi ;-) |
grazie ragazzi
stanotte non ho dormito. ero incazzato nero. incazzatura buona intendo...voglia di riprendere la situazione al volo. sono tornato a casa ora.....sembra tutto bene. animali aperti al 60% (tutti) stamattina. fa ben sperare. continuo coi cambi fra 48h. matteo, riconfermo quanto detto nel tuo post di auguri.....grande persona, grande amico, grande insomma. grazie #25 |
leletosi, ma si tratta quindi di avvelenamento da metalli?
Occhio che facendo dei cambi enormi dovresti reintegrare batteri... In bocca al lupo!! Rob. |
era capitato pure a me...
avevo un riscaldatore in vetro che all'inizio lo volevo usare per il refugium (era in cantina Ex dolce di qualke anno fa!!) lo provo in vasca e vedo salire bolle il vetro era fessurato ... da caldo basta una pressione nel punto giusto contro una rocia e il vetro salta... mi spiace davvero amico.... |
Molto bella ...... #25 #25 #25
|
aggiornamento
grazie ad informazioni avute da un amico, che pubblicamente ringrazio.....ho trovato un secondo problema in vasca. la luce. dopo 5 mesi di blv 140000k......deve essere successo qualcosa. morale.....raggi uv peggio che in un centro estetico. in aggiunta al riscaldatore bucato, con chiaro rilascio di metalli pesanti (polverina metallica in sump trovata per caso e eliminata alla meglio) si aggiunge anche questo disguido. dopo un cambio del 40% gli animali hanno reagito bene (via i metalli pesanti e pulizia sump completa) ma non come volevo. ieri sera la scoperta....dopo 5 min di lampada vecchia...tutti i polipi fuori con un bel sospiro di sollievo da parte loro. bene....la vasca ne ha passate 2 belle grosse. adesso sono qui a sforzarmi di pensare che gli animali morti non se ne sono andati x negligenza mia. l'impegno prossimo è di recuperare al meglio gli animali rimasti....i più forti. e con l'aiuto di qualche amico.....dare più colore alla vasca con qualche talea nuova acquistata. grazie a chi mi ha consigliato......algranati, niko, tuesen e tanti altri che ho davvero apprezzato. grazie. adesso tocca a me ;-) |
leletosi anche se personalmente non condivido questo tipo di gestioni spinte e non mi entusiasmano queste colorazioni decisamente innaturali,e quindi abbiamo gusti differenti, ti faccio comunque i miei complimenti perche' riconosco che per avere i risultati che hai tu ci vogliono veramente le palle quadre e un occhio della miseria. circa 3 mesi fa sono stato da pohl e malgrado avesse una dosometrica caricata a zeospur e bombardasse di luce , nemmeno li ho visto dei colori cosi . #25
|
tengo a precisare....
come si vede dalle foto i polipi erano tutti estroflessi, senza ALCUN segno di soferenza. i reintegri di boro, potassio e altre cosine han tirato fuori quel tipo di fluorescenza. i problemi sono insorti proprio dopo le foto....come la jella insegna.... polipi tutti chiusi, animali tiratissimi e sofferenti, inizio sbiancamenti vari. da ieri sera lo spolipamento è tornato quasi ai livelli di prima...cosa che era già iniziata subito dopo il cambio per il riscaldatore spaccato. ma non era ancora finita evidentemente....ci voleva pure la lampada..... nuova sfida...tornare ai colori di prima con tutti i polipi fuori, tridacne splendide e animali sani al 100%....senza jella nè problemi vari NON dipendenti da me. purtroppo è facile dire che tiravo troppo gli animali....ma non posso giurare o altro....era tutto perfettamente sano. da un certo punto in avanti....NON PIù aggiungo che sono settimane che mi scervello e vedo morire animali e talee....senza capire malgrado prove e riprove sulla gestione. niente da fare. i 2 problemi insorti non sono dipendenti da me....l'unico mio rammarico è non averli individuati da subito. riscaldatore a parte, la lampadina caricata ad uv era davvero troppo per me.....non ci sarei mai arrivato senza le info recenti di un amico con lo stesso problema. |
pensi che la lampadina fosse difettosa, o l'irradiamento fosse dovuto ad altro? magari sbalzo di corrente ha rovinato la lampadina o simili
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl