AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   calcio e magnesio (e rifrattometro) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82761)

fappio 20-04-2007 21:16

preve84, eri già partita bassa , porta il valore a 420 , circa fai cambi settimanali e mensilmente rtiporta il calcio am 420 450 , per i pesci anche se un pò più basso non è importante

preve84 21-04-2007 09:12

perfetto!
dato che devo fare l'ordine on-line, dici di prendere anche l'integratore per il magnesio anche se non è poi così importante? anch'esso continua a scendere...

fappio 21-04-2007 09:45

preve84, se vuoi compralo , io comprerei questi : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1320 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1331 http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1315 ...questi comunque sono prodotti che un acquariofilo dovrebbe sempre avere , non hanno scadenza e sono utili per intervenire in modo mirato sulle carenze ovviamenter , tu non dovrai seguire le indicazioni alla lettera , dovrai dosare , solo quando serve

preve84 28-04-2007 08:15

ieri ho fatto le prove..sempre alla stessa ora... calcio e magnesio si sono ancora abbassati, ma stamattina provvedo ai reintregri.... (ho preso i prodotti che mi hai consigliato!)... però mi si è abbassato un casino il KH -05 -05 -05 mi è andato a 8.6! come mai? così di botto nel giro di una settimana? era a 9.5 la scorsa volta! #24 #24
ho provveduto ad alzarlo un pochino.... stamattina prima del reintregro del calcio lo testo di nuovo...

P.S.
hemmm...sul turbo calcium ho letto le istruzioni: dice di mettere 1/8 di cucchiaino da caffè per 200litri. io ne ho 80 di litri.... mal contati... 1/16 di cucchiaino... ho provato a vedere ed è proprio una puntina...ma se ne mettessi "troppo" che succede?? #24 #24

fappio 28-04-2007 09:15

preve84, dovresti fare così: primo giorno reintegri il magnesio , il giorno dopo il calcio e poi il kh , si , il turbo caicium lo devi far sciogliere in acqua ad osmosi e poi versare , fai cosi prova con 5 palline poi vedi , cerca di non esacerare troppo comunque non farti troppi problemi , se esageri il calcio precipita

preve84 28-04-2007 09:27

hummm allora ho sbagliato questa volta... ho messo prima il KH, poi il Mg e adesso mi apprestavo a mettere il Ca... sta volta va così... la prossima farò come hai detto.. ;-)

ok..5 palline! stasera posso già testare il valore (ed eventualmente rintegrare) o meglio lasciar passare 24 ore? #24

per il KH...come mai quell'abbassamento?

fappio 28-04-2007 10:13

preve84, ok , aspetta comunque qualche ora ,non so perchè si è abbasato , comunque sappi che i test danno indicazioni approssimative i e comunque fino a 7 è accettabile

preve84 28-04-2007 10:36

ok...

scusa... ho provato a testare ora il Mg ma è sempre a 1050 come prima del reintegro #24
il reintegro l'ho fatto ieri circa alle 9 di sera e il test ieri alle 18... possibile che sia solo a causa della diversità di orario che non si è mosso da quel valore? #24

(il Kh mi si è alzato a 9.6 #36# )

preve84 29-04-2007 18:17

senti...ma perchè i valori di calcio e mg non si alzano??? #24 #24 #24
ho già fatto due reintegri di calcio e tre di magnesio (con dosi piuttosto abbondanti), risultato? si sono abbassati entrambi!?!?! -05 -05 -05 -05 -05
perchè??? #17 #23 #23

Lorenzo Viganò 29-04-2007 18:20

preve84, cerca di far salire il magnesio a 1350mg/ litro circa poi in un secondo tempo ti occupi del calcio; la salinità come sei messa? misurazione recente e affidabile.
ciaoooooooooooooooooooo

preve84 29-04-2007 19:13

la salinità è fissa a 1026 (leggermente inferiore) misurata con rifrattometro.
ma posso fare più integrazioni in un giorno di Mg? addirittura sulla confezione del ken dicedi farle 1 volta la settimana... #24 #24

Lorenzo Viganò 29-04-2007 19:19

preve84, No, io farei un giorno si e uno no, aumenta un po' la dose magari. Mia personalissima opinione: alza leggermente la salinità (36/1000) così è più semplice tenere alti livelli di magnesio. Se lo fai mi raccomando molto molto gradualmente.
ciaooooooo

fappio 29-04-2007 21:16

preve84, ma non dovrebbe essere a 1023 ? devi alzare con calma il magnesio e poi il calcio , mi saq che ti è precpitato , aspetta che si stanbilizza e ricomincia a reintegrare

preve84 30-04-2007 07:22

la salinità è al 35 per mille (1026).... penso sia giusto!

precipitato??? ma non ho visto quella roba bianca che è sintomo di precipitazione! #24
come faccio a capire quando si stabilizza (domanda supida?!?) sinceramente lo vedo (sia calcio che magnesio)molto stabile..non si schioda da quel valore #17

domani tra l'altro devo fare il cambio d'acqua....probabilmente scenderanno entrambi!
che faccio?
forse non ho ben capito il procedimento....quando metto 5 ml di kent per alzare l'Mg il magnesio non mi si alza subito? #24 devo aspettare #24 #23
scusatemi ma non capisco #07 #12
io pensavo fosse come per il kh..aggiungo testo e vedo che si alza... ma mi sa che ho cannato! HELP

Lorenzo Viganò 30-04-2007 12:50

preve84, integri e aspetti 24 ore poi controlli con il test. ;-) Io tengo la salinità al 36xmille ma questa è una mia opinione. ciaooooooooooooo

fappio 30-04-2007 18:00

preve84, ma col rifrattometro non dovrebbe essere 1023,3??? preve84, il tuo problema è che vuoi capire tutto subito , devi aver più calma, non è importantissimo in questa fase avere valori perfetti , aspetta a fare il cambio , fallo venerdi o sabato , il giorno dopo , reintegra una dose di mg , ed il giorno dopo fai il test , poi il calcio , ...test ...io ho coralli duri , e controllo molto meno di te perchè ormai conosco la mia vasca , devi solo aver un pò di calma , perchè tanto non succede niente di grave ricorda che ogni reintegro deve essere fatto a distanza di un giorno

preve84 30-04-2007 20:07

no no sul mio, ho il mealwakee, in corrispondenza del 35 per mille c'è il 1026; con il classico densimetro a lancette invece segna 1023.

ok..con calma... ;-)

fappio 30-04-2007 20:46

preve84, sei sicura cheil rifrattometro sia tarato bene ? il densimetro a lancetta dovrebbe segnare 1026 hai tantissimo tempo per imparare , quando avrai la mia età sarai una super professionista e riderai dei tuoi problemi attuali , quello che devi guardare adesso sono i no3 ed i po4 , almeno quando saranno a posto portrai mettere qualche corallino

preve84 30-04-2007 21:01

si si..è tarato benissimo... sono sicura che il densimetro a lancette segna 1023 anche perchè il 1026 non c'è almeno sul mio!
nel rifrattometro in corrispondenza del 1026 c'è il 35 per mille! sicuro di ciò che dici? #24

eheheheeh PO4 stabili a 0.20-0.25 e non si schiodano da li nemmeno con le resine della saechem e non so il perchè! -04
NO3 stabili a 20#25 mg così come gli NO2 non si schiodano da 0.05...uffi!!!!! -20 -20
sto mettendo dentro batteri su batteri.... ma nulla! e i PO4...perchè non scendono?!? #07

sono troppo frettolosa anche questa volta??? devo dare tempo al tempo? #23

fappio 30-04-2007 21:18

preve84, le resine , se non fluidizzate , devono essere di grana grossolana ,(le tue di che dimensioni sono i grani ) sono tutte = dunque non farti problemi , metti la calza vicino alla pompa di movimento e smuovile giornalemte con la mano i batteri fanno poco , se non li nutri muoino e inquinano , le reìsine ed i cambi sono il sistema migliore per il momento ...non fidarti troppo dei test , anche io sono frettoloso tendenzialmente , ma con la fretta ho fatto solo ca@@ate -41 l'abbattimento dei nutrienti può essere un procedimento anche lungo ,scusa , so che molto probabilmente me lo avrai già detto decine di volte , ma qiuanti pesci hai in 80l ? lo schi è il deltec 300vero ?

*Tuesen!* 30-04-2007 22:08

preve84, e' corretto il profilo? Ci sono molte cose che non vanno.......

Comunque la salinità al 35 per mille , peso specifico a 1026(valori del rifrattometro) sono corrette, con rifrattometro ben tarato e corrispondono a 1023 con misurazione della densità (densimetro).

fappio 01-05-2007 00:07

*Tuesen!*, http://img128.imageshack.us/img128/8...i133gi9.th.jpg http://img443.imageshack.us/img443/6...i132fp0.th.jpg #24

preve84 01-05-2007 07:35

allora........ le resine le ho nel filtro #24 ma non mi pare siano grossolane..le palline sono piuttosto piccoline... nel filtro ho abbassato anche il flusso come mi era stato suggerito sul forum.

batteri...mi era stato deto di metterli in abbondanza #24 con cosa si dovrebbero "nutrire"?

si..deltec 300 e 6 pesci di cui il monodacthilus che sto cercando di regalare perchè soffre! anzi...lo vuoi? :-))

*Tuesen!* 01-05-2007 09:45

fappio, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=11307&start=0
rileggi meglio ciò che ho scritto:
Quote:

Comunque la salinità al 35 per mille , peso specifico a 1026(valori del rifrattometro) sono corrette, con rifrattometro ben tarato e corrispondono a 1023 con misurazione della densità (densimetro).
non ho mai detto densimetro a lancetta, ma misura di densità.
Comprati un rifrattometro che su webaquarium costa 35 euri così vedi com'è la scala. ;-)

preve84, togli i pesci se sei in maturazione.

preve84 01-05-2007 09:52

non sono in maturazione.... la maturazione l'avrei già fatti quasi tre anni fa..ho aggiunto alte rocce.. 10kg ai 10 kg esitenti e ben maturate!

*Tuesen!* 01-05-2007 09:56

riduci comunque i pesci, 6 in 80 lt sòn parecchi eh? Ce ne metterei 1 o al massimo 2 ma piccinini......IMHO, naturalmente.

fappio 01-05-2007 11:03

*Tuesen!*, da quello che hai scritto , io capisco che 1026 è il valore col rifrattometro e 1023 quello con densimetro ma noi stavama parlando di densimetro a lancetta , bello l'articolo di rovero ...dimmi dove ho sbagliato perchè non l'ho ancora capito per il discorso pesci ne avevamo parlato già in un altro post , lei vorrebbe mettere qualche discosoma

fappio 01-05-2007 11:16

preve84, le resine se sono da usare in un letto fluido ( molto fini tipo sabbiatta)in un filtro a passaggio lento , o in retina perdono moltissimo della loro efficacia , per questa tipologia di uso dovresti cxopmrare le aqualight , ovviamente ill meglio lo hai col lettofluido ., ma anche cos' si possono avere buonirisultati , cerca di non nutrire con il congetato

preve84 01-05-2007 11:20

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
riduci comunque i pesci, 6 in 80 lt sòn parecchi eh? Ce ne metterei 1 o al massimo 2 ma piccinini......IMHO, naturalmente.

si il profilo è corretto! in che senso c'è molto che non va? i valori dell'acqua intendi?
eh lo so che sono tanti..maledetti negozianti!

Quote:

e resine se sono da usare in un letto fluido ( molto fini tipo sabbiatta)in un filtro a passaggio lento , o in retina perdono moltissimo della loro efficacia , per questa tipologia di uso dovresti cxopmrare le aqualight , ovviamente ill meglio lo hai col lettofluido ., ma anche cos' si possono avere buonirisultati , cerca di non nutrire con il congetato
no non sono tipi sabbietta i granelli sono circa grandi come quelli del turbo calcium... sulla confezione delle saechem parla di filtro e non specifica letto fluido..... in casa ho anche le rowa....

il congelato l'ho praticaente finito...diciamo che glielo davo 1 volta la settimana... perchè? inquina molto?

*Tuesen!* 01-05-2007 11:22

Con salinità a 35 per mille hai una densità di 1023 e un peso specifico di 1026, cosa sono densità peso specifico e salinità leggilo nell'articolo di Rovero.
P.S. il densimetro a lancetta è affetto da un'errore sistematico. Quindi indicare un valore su tale strumento è decisamente aberrante. Tale strumento deve essere confrontato con un rifrattometro ben tarato e deve essere corretta la scala.

Quote:

dimmi dove ho sbagliato perchè non l'ho ancora capito
hai scritto che il rifrattometro deveindicare 1023 per avere salinità 35 per mille qui:

Quote:

preve84, ma col rifrattometro non dovrebbe essere 1023,3??? preve84, il tuo problema è che vuoi capire tutto subito.....

preve84 01-05-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da fappio
*Tuesen!* lei vorrebbe mettere qualche discosoma

:-)) cosa sono i discosomi? invertebrati? #12

*Tuesen!* 01-05-2007 11:42

Quote:

cosa sono i discosomi? invertebrati?
eh si...ma li vuoi mettere e manco sai cosa sono? :-))

fappio 01-05-2007 12:40

*Tuesen!*, andiamo per gradi , non voglio entrare in merito di cosa è meglio o peggio , ma solo capire .... il densimetro a lancetta è preciso , ma non acurato , (lo dice rovero e ci credo ) dunque basta controllare la taratura . ho postato 2 foto e ad una salinita 35xmille , si avrà una lettura di 1026 col densimetro alancetta (è scritto ),col rifrattometro , misurando la densità si avrà una lettura di 1023 come da tabella è tutto scrtitto tra l'altro da rovero preve84, ti sei già dimenticata .... #18

preve84 01-05-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da fappio
ti sei già dimenticata .... #18

sei sicuro che non ti confondi con qualcun altro del forum #36# ?
perchè io non so nemeno cosa siano! :-))

fappio 01-05-2007 13:57

preve84, si è vero , #12 tu volevi solo far stare meglio i tuoi pesci

preve84 01-05-2007 14:01

per ora direi prorio di si! #36#

comunque che cosa potrei mettere oltre ai pesci quando i valori saranno ok?

fappio 01-05-2007 14:08

preve84, come ti ha già detto *Tuesen!* hai troppi pesci per potr scegliere quali coralli mettere , quando i po4 saranno sotto allo 0,2 potrai mettere qualche discosoma , se questi reagiranno bene potrai mettere anche qualche zoanthus ,

fappio 01-05-2007 14:14

preve84, tipo questi per intenderci http://www.acquaportal.it/nanoportal...no/default.asp il pescetto non posso tenerlo , grazie comunque

preve84 01-05-2007 14:30

ahhh..ora ho capito cosa sono! ;-) ne avevo visti precchi ma non sapevo il loro nome!

certo certo..ora non ho assolutamente intenzione di prendere nulla....in futuro...

volevo farti anche un'altra domanda: ma invertebrati e coralli aumentano la popolazione? perchè in un articolo che avevo trovato si diceva che di invertebrati in un nano se ne potevano mettere quanti se ne volevano..la cosa mi sembrava molto strana... #24

anche un'altra cosa... i granchietti e lumachine che si trovano nelle rocce vive peggiorano la mia situazione di sovraffollamento?

*Tuesen!* 01-05-2007 16:25

Quote:

col rifrattometro , misurando la densità si avrà una lettura di 1023 come da tabella
fappio, ci rinuncio..... #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13093 seconds with 13 queries