![]() |
In effetti non è molto facile...
Ho appena rifatto il test del calcio che è aumentato di 70 passando da 310 a 380 con 3 palline di CaCl2. Ora con questo dato credo sarà più semplice regolarmi. P.S. Ne ho aggiunte altre 3, perfetto no? :-) |
attento, il calcio non andrebbe mai alzato piu di 50 mg/l al giorno....
|
Ecco! Grazie 1000!
Hai anticipato la mia domanda. Stamattina mi è giusto venuto questo dubbio ma non dovrei aver fatto molti danni dato che la vasca è ancora praticamente vuota... Piuttosto come posso fare ad abbassare il KH intorno ai canonici 10? |
ma dopo che hai aggiunto le altre 3 palline hai avuto ancora un aumento di 70 ???? #24 #24
mi interessa visto che c'e' lo anche io |
Quote:
alzando il valore di ca troppo repentinamente rischi che il calcio cloruro attraverso una relazione chimica si trasformi in carbonato di calcio (calcare) in quanto il sale si discioglierebbe solo in parte e la restante precipiterebbe... non capisco moltissimo di chimica so solo che a me è successo e ti assicuro che riprendere la vasca non è stato semplice...(non dal punto di vista degli animali quanto da quello dell' equilibrio ionico del sistema) |
In effetti questa possibile precipitazione del CaCO3 mi preoccupa un po...
Quote:
Calcio: 350ppm (30ppm in meno di ieri sera) KH: 14 (invariato) Va bene una diminuzione DEI valori di Ca2+ e KH ma non DEL valore, ho almeno credo. Consultando poi anche: http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml ho trovato un'altra frase preoccupante: "All’opposto, valori di KH superiori a 10#12 non sembrano portare ulteriore beneficio e all’opposto avvicinano l’acqua al rischio di precipitazione improvvisa del carbonato di calcio, soprattutto in acquari fortemente illuminati dove il pH abbia tendenza a salire eccessivamente." "Fortemente illuminati" = HQI? Aiuto! |
si, fortemente illuminati si intende con hqi.....
per il kh è per questo (non so se hai gia letto qui sul forum) che consiglio sempre di tenerlo (in un nano soprattutto) intorno a 10 con un calcio a 430... |
Si, si, ho letto... ma non ho mai visto il KH a 10.
Già dopo aver preparato l'acqua era altissimo, sui 16. Dopo due mesi è sceso a 14... mah... Per quanto riguarda la precipitazione del calcio, ripensandoci, non credo sia il mio caso. Se il CaCO3 mi precipitasse dovrei notare un abbassamento di entrambi i valori non solo quelli del Ca2+. Ed ecco che sono al punto di partenza... Non so dove mi va a finire il Calcio e non so come abbassare il KH... #09 |
io non volevo allarmarti ne metterti confusione in testa....ricorda che i valori che rilevi in maturazione non fanno testo e che in maturazione puo essere normale avere sbalzi di ca o kh....
finisci il fotoperiodo e fai un bel cambio....vedrai che tutto tornerà nella norma...il mio era solo un avviso nel fare attenzione ad usare quel prodotto in quanto molto concentrato e difficile da dosare in un nano. ci sono molti prodotti facilmente reperibili che consentono di avere un controlo preciso sulla quantità di ca che si immette in vasca ;-) |
normale.....
reintegra quello che puoi e portati sempre ad avere 430 e 10 come consigliato. specie all'inizio quando si innescano i cicli delle alghe calcaree calcio e kh ballano la salsa o peggio..... e se poi allevi sps preparati.....altro che salsa..... #17 #17 |
:-D :-D :-D :-D io stò a un grado al giorno di kh :-D :-D :-D
|
Raga riecomi qui...
Sono a 4.30 ore di luce e per adesso tutto sembra andar bene tranne una cosa... Non riesco a far salire il Calcio porca puzzola!!!! Lo controllo tutti i giorni e tutti i giorni aggiungo un pizzico di Turbo Calcium ma niente da fare sono fermo a 350ppm. Le istruzioni dicono di aggiungere 1/8 di cucchiaino ogni 200L, io ne ho 50 e quindi ne aggiundo 4 volte meno. I test come sapete li faccio con i Salifert: 2mL + 1 spatolata + 8 goccie e poi titolo ma vira sempre a 0.3mL mannaggia. Non so più che pesci prendere... -04 Valori: KH: 14 Calcio: 350 Fosfati: 0.03 Nitrati: 5 |
normale....vedrai che con il primo cambio si stabilizzerä tutto
|
Ok ma nel frattempo mi devo arrendere ai 350ppm o devo continuare ad aggiungere le 6 palline di CaCl2?
Mi preoccupa il fatto di aumentare troppo i cloruri... |
aumenta fino a 400 almeno
sali sali.....non ti preoccupare |
Ok non mi sono arreso e in un attimo di disperazione ho messo la quantità di Turbo Calcium per 200L (1/8 di cucchiaino) e il giorno successivo (ieri) dopo 4.5 ore di luce avevo il Calcio a 380 e le punte delle rocce più alte rosellino.
Spettacolo!!! :-)) Inutile dire che ho ripetuto il trattamento... Chissà stasera!!! Probabilmente la quantità suggerita si riferiva per il mantenimento del Calcio e non per l'aumento. Comunque da 350 a 380 non ho superato la soglia dei 50ppm al giorno e dovrebbe andare bene gisto? |
io continuo ad essere contro al turbo in un nanoreef....ci sono metodi piu economici e precisi che ti permettono di alzare il ca rischiando molto meno....
parere personale ;-) |
cristian ma tu non usi il calcio liquido artigianale??
e non è turbo in acqua ?? #24 #24 |
si è sempre calcio cloruro ma è dosato secondo una proporzione precisa che conosci bene...
il turbo ha il brutto difetto di essere difficilissimo da dosare, per questo si rischiano scompensi improvvisi, io ho avuto un sacco di problemi quando usavo il turbo ricordi?? |
In effetti le istruzioni sono un po' vaghe.
Bisognerebbe poterne pesare precisamente la quantità da aggiungere e fare due conti sulla quantità netta di acqua. Comunque spannometricamente ora con un po' di tentatvi riesco a regolarmi con il numero di "palline" di CaCl2. Per la cronaca lo stesso trattamento non ha portato ad un medesimo aumento di Calcio che è ancora fermo a 380ppm ma in compenso le calcaree sembrano essersi raddoppiate e udite udite... rullo di tamburi... il KH è scheso a 12!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-)) Già che ci sono ho notato una piccola peluria verde tra una roccia e il vetro in una zona di poco movimento ma non mi devo preoccupare giusto? |
Mi è crollata la rocciata! Ma si può essere più sfi....i!
O meglio... si sono spostate le due rocce più alte, poi cercando di rimetterle bene a posto ho incasinato di più le cose. -04 Non sembra neanche più la vecchia rocciata! Sigh! Mi piaceva tanto... #07 Detto questo... son rimasto un bel paio d'ore con le mani in vasca sollevando un polverone mica d ridere... Sono a 5.30 ore di luce e avevo già un buon numero di alghe calcaree e appena un accenno di filamentose. Ho controllato i fosfati ma non sembrano essere aumentati anzi tutt'altro! Sono decisamente sotto i 0.03ppm!!!! Saranno mie parnoie ma non è che ho compromesso qualcosa? :-( |
vai tranquillo....non dovresti avere problemi, chiaro che se non facevi il polverone era meglio ;-)
|
Aggiornamento:
Sono a 6 ore di fotoperiodo e sui vetri sono apparsi quello che a prima vista sembravano dei puntini bianchi ma più da vicino mi sembrano tanto dei vermetti bianchi appallottolati. Ho controllato sull'articolo degli organismi commensali spontanei ma non li ho trovati... Sono tranquilli o mi devo preoccupare? Ho qualche ciuffetto di alghe verdi sui vetri e li dovrei pulire... che fo coi "vermetti"? Sono tranquilli o mi devo preoccupare? |
goan, i vermetti bianchi potrebbero essere vermetti che costruiscono un guscio calcareo come gli spirografi, l'ho letto qui sul forum:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122603 oppure potrebbero essere planarie, infestanti purtroppo |
esatto vegeta ;-)
sicuramente vermi calcarei |
leletosi, qualcosa sto imparando allora :-D :-D
|
le planarie sono rosse....propendo anch' io per i vermi calcarei.....tutto normale ;-)
|
Siii! Ho letti il post!
Sembrano proprio loro! Solo che nel mio caso sono mooooolto più piccoli. Che faccio però? Li raschio via insieme alle alghe che ho su i vetri o cerco di staccarli e ributtarli in vasca perchè fan solo che bene? |
ma scusa lasciali li...che fastidio ti danno??? se li raschi sicuramente muoiono
|
Ma non è proprio il massimo averli sul vetro frontale...
Per ora provo a vedere se riesco a togliere le alghe senza toccarli ma se vanno avanti così tra un po potrò vedere l'acquario solo dall'alto... :-D |
beh se sono sul frontale toglili senza farti problemi...ricresceranno da un altra parte ;-)
|
Ragazzi oggi è un grande giorno!
Ho appena aggiornato il timer per arrivare alle fatidiche 8h ed ho un sacco di dubbi. Posso considerarmi a fotoperiodo completo o mi consigliate di portarlo a 9 o 10h? Pensavo di mettere anche delle attiniche, quando le avrò messe dovo rifare tutto sta faticaccia per abituare l'ecosistema? Quando potrò cominciare ad aggiungere qualcosa? Fino adesso non ho visto molte alghe sulle rocce. Ho appena due ciuffetti in due punti ma non sembrano ne aumentare ne regredire. Che faccio? In compenso però ho i vetri pieni ma non sembrano filamentose. Sono attaccate solo per un piccolo punto ma poi si diramano. Non so come spiegarmi cosomai posto delle foto. Mamma quante domande! Riassumendo il post in una domanda: Adesso che si fa? |
mi aggrego alla discussione dato che oggi anche io ho raggiunto le 8 ore di fotoperiodo e non so sse portarle a 9
l'attinica mettila e falla partire un'ora prima e spegnerla un'ora dopo i vetri puliscili colla calamita e vai tranquillo :-)) |
Spettacolo Vegeta!
Siamo arrivati tutti e due allo stadio di SSJ di 2° livello!!! #22 |
goan, ahuahauuahuauha
speriamo che non ci fanno fuori in seguito :D scherzi a parte finora sono soddisfatto, unica pecca 3 maledetti granchi usciti dalle rocce (io dico uno solo è già sfiga, ma tre??????e se poi due sono della stessa specie e copuleranno???e se la nassa nemmeno la vedono???) -04 |
rimanete a 8 ore e osservate se riuscite a rimanere stabili
lasciate a regime 7 giorni e poi in base ai nitrati fate il primo cambio 25% del totale a temperatura e salinità precise alla vasca dopo 48h dal cambio rifate il test no3.....e vedete che fare....forse avrete bisogno di altri cambi sostenuti. altrimenti se avete già no3 a <5 mg/l dopo il primo cambio.....10 giorni di osservazione e poi via con il popolamento ;-) |
Io ho già i nitrati sotto i 5ppm semza cambio... -11 Spettacolo!
Nonostante tutto però non mi sento ancora psicologicamente pronto a popolare... Dopo tutto questo aspettare mi tremano le gambe all'idea... -e16 Vabbè! Mi farò forza... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl