![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
per il resto sono le uniche che, a giugno 2006 quando le ho ordinate avevano un solo riflettore per neon, con spaziatura di 5 cm... ed erano quelle che avevano il maggior numero di PAR e quelle che facevano ottenere i migliori risultati. Oggi ci sono anche le KZ e le Sfiligoi, che sembrano essere di livello comparabile... onestamente la mia ce l'ho e funziona bene, non vedo perché cambiarla. dato che non ho, purtroppo, soldi infiniti Quote:
Saluti |
se devo essere sincero a me elle curve e delle superstrade me ne fraga poco....per me conta i risultati e dal che ho visto in giro ci sono eccome....hai voglia a curve e norme se poi mi ci tocca tenerci sotto due sinularie.
|
una foto della Vasca illuminata?
poi secondo te l'intesita luminosa di una 54 rispetto a una 39, considerando che il w dipende dalla lunghezza del tubo ritieni che la 54 sia piu potente o no? |
[quote="***dani***"]
Quote:
Quote:
ho scritto alla ATI ma senza risposta Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
[quote]In conclusione ritengo che la qualità del prodotto non giustifica il costo A risentirci Achille Quote:
come si usa per i prodotti di uso industriale dove tutto e specificato nella descrizione tecnica Saluti Saluti |
questo e andato fuori di senno...... :-D :-D :-D :-D :-D
|
ma come fate a dire che sono esagerati i prezzi?ma hai presente quant costa una plafo media con 2 hqi 250w+2t554w contro una 8x54w???????
Quote:
|
Quote:
Come vedi questa cosa l'ho segnalata come un difetto, assieme alle istruzioni che potrebbero essere riassunte in una pagina A4. Io ripeto a tutti, perchè non si devono segnalare i pregi ma SOPRATTUTTO i DIFETTI di qualsiasi prodotto? Non sono un venditore di accessori per acquario, nè un concorrente di ATI, sono un semplice consumatore come tanti altri che segnala le cose che non vanno... è possibile fare questo senza essere tacciati di lesa maestà verso ATI? Tunze, ditta di tutto rispetto, per le turbelle stream produce un manuale di 60 pagine, manca l'italiano e questo è un DIFETTO, ma il trasformatore e le pompe sono marcate CE. Il fatto che i produttori appongano i marchi di sicurezza sui loro prodotti e inseriscano i manuali di istruzione non è un pregio da segnalare, ma un dovere sacrosanto nei confronti dei loro consumatori, anche se questi e soprattutto noi, non ce ne rendiamo conto. La rivista altroconsumo (qualcuno la conosce?) ad esempio , non prende in considerazione i prodotti senza certificazione, semplicemente li esclude dai test segnalando la gravità della cosa. Per me queste segnalazioni, sono costruttive nei confronti dei costruttori che potrebbero (dico potrebbero) mandare a giro prodotti potenzialmente pericolosi. Ciao LUCA |
Se qualcuno si ricorda, quando misi le foto in costruzione della mia plafoniera, mi fu contestato il fatto che i ballast erano fuori dalla superfice dell'acquario. Il problema umidità è tutt'altro che da sottovalutare.
Io il problema me lo sono posto e pur avendo lo spazio sopra i neon, ho preferito fare un contenitore a parte. Non sarebbe male se ci imponessero, per legge, a monte dell'acquario un trasformatore di isolamento. Ammettiamolo, ci scherziamo troppo con la corrente elettrica. ;-) BUONA PASQUA |
Supercicci,
Supercicci dobbiamo essere vigili quando acquistiamo una plafoniera ,rischiamo di avere sopra l'acquario una "sedia elettrica" Ciao Achille |
luciafer,
Fernando... l'alimentatore è da 0,5A (non ti dico altro...) AR, Hai ragione... vedo che però siamo in pochi a considerare la cosa da questo punto di vista e ne sono abbastanza dispiaciuto. le ventole comunque aspirano l'aria da SOPRA la plafoniera e la immettono all'interno, la via di sfogo è quella laterale. Dato che il delta termico sulla plafoniera è superiore, il contenuto di umidità aspirato non dovrebbe essere superiore a quello della stanza dell'acquario, e così tenendo le ventole su di una posizione media di aspirazione, l'umidità è minore di quella che abbiamo direttamente sulla vasca per la sicurezza i ballast potevano essere trattati con una soluzione isolante epossidica senza compromettere la dissipazione termica. Ciao LUCA |
[quote="Supercicci"]luciafer,
l'alimentatore è da 0,5A (non ti dico altro...) o come diceva Peppino De Filippo...... ho detto tutto! :-D |
luciafer,
Lucifer Ho visto le tue foto,bel lavoro,l'idea di mettere i ballast in un cassetto estraibile è tecnicamente molto valida La sto costruendo anchio, per bilanciare i pesi, pensavo di fare 2 cassetti uno sul lato Sx e uno sul lato Dx inoltre davanti hai ventilatori di raffreddamento ho previsto dei filtri di silicagel (ossido di cobalto) per assorbire l'umidità dell'aria aspirata Per gli zoccoli portalampade T5,sicuramente userò il tipo stagno con OR di tenuta La struttura della plafoniera verrà realizzate in profilati di allunimio estruso Ciao, hai fatto veramente un bel lavoro complimenti Achille |
bhè, che ci sia da migliorare non lo metto in dubbio... ma non mi pare che la concorrenza metta i ballast in un posto separato a tenuta stagna...
per le certificazioni ed il manuale avete ragione... però ripeto... non vedo alternative che mi diano lo stesso output sui coralli, kz e sfiligoi da valutare... |
ecco un piccolo esempio....
vasca 624 litri passata da 2X400 hqi a 10X80 T5 ati.......fate voi le vostre considerazioni,soprattutto chi dice che con le t5 non si arriva sul fondo.....la vasca e profonda 70cm....... -05 -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/solo_t5_3_142.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/solo_t5_2_131.jpg |
|
e ho anche la panoramica ma e troppo grossa e non so come ridurla.....
cmq dovrebbe far capire a chi dice che le T5 falsano i colori....a me questi colori sembrano piu che naturali,e anche il proprietario si edetto soddisfatto del pasaggio dalle 2X400 alle t5....soprattutto sulla bolletta..... |
aa skimmer jetskim schuran 150..........non bubble king.... :-))
|
Quote:
|
luciafer, Fernando x avere le ventole bisogna chiederle....sono 1 optional ;-)
|
Quote:
Se metti il vetro davanti ai neon non servono neanche i portalampada stagni, sono molto ingombranti. E costano un botto. ;-) Ovviamente vogliamo vedere il lavoro, anche per attingere idee. ;-) |
Quote:
|
e si....tantissimooooooooooo :-D
|
Credo che usava anche neon blu per correggere le hqi nude e crede le hqi sono brutte finora non ne ho viste che possono andare da sole.
|
Ecco la risposta di un utente USA su reefcentral alla mia specifica domanda sui tempi di consegna ATI
Hi Luca i wait 4 month for the skimmer (i was th first one that find it and it's take to me some time to find the dealer , it was secret at that time). for the powermodul till now everyone wait we didn't have them yet in the usa (maybe more 2-3 month ) it's normal to wait 8 weeks for the skimmer for the powermodul in europe and in the far east they are available because you run 220volt (like my homeland) in the usa we will need to wait more till we will see them. for spare part i think ATI will help quick if someone will need to change. IMO ATI have a great product and great service they also make more new product and new tech because of that we all wait but it's worth every penny you can see the BM250 it's perform better then any other skimmer today in the market . Ho chiesto info ad un'entusiasta di ATI :-)) :-)) Un credito così alto ovviamente ATI non se lo è fatto perchè i suoi prodotti non sono validi, però c'è sempre qualcosa da migliorare anche fra i migliori :-D :-D Peccato perchè pensavo che le powermodul fossero già in circolazione negli USA. Ciao LUCA |
e quello che mi ha detto lui....e poi vedendo i risultati non posso che dargli ragione,ma ho anche trovato un articolo che con il misuratore di lux gli aquaspezial di fauna marin spingono di piu degli ati,domani se ho un po di tempo li metto...
|
Oltre tutto pensavo #24 #24 #24
i T5 di supporto alle hqi, in genere si cambiano ogni 7-8 mesi. x quale motivo questi si dovrebbero cambiare ogni 3-4 mesi??? non x altro ma ho appena ordinato la 12 x 54w -28d# -28d# #13 |
algranati, pure te? Benvenuto nel club..... :-D
|
Quote:
ragazzi ma comepuò costare poco la plafoniera ati se in germania gli operai prendono 3000 euri il mese he :-D :-D :-D :-D :-D poero ati con che deve campare di crauti e basta? |
*Tuesen!*, gil, io non ho ordinato ATI :-)) ;-)
|
io dicevo ddel cambio delle lampade ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
pipistrello, si sfiligoi con ventole :-))
|
algranati, complimenti per la scelta..... #25 #25 #25
O.T......non e che tutti prendono 3000 euro al mese...ma diciamo che la base per un operaio e di 2000 piu tredicesima e quattordicesima,piu i bonus per la produzione e il bonus di fine anno...,io quando iniziai,senza neppure parlare tedesco,prendevo 2000 marchi al mese che erano di piu di 2000 euro al mese di adesso....contando che la vita e meno cara che in italia capite che e piu facile fare gli sboroni.... chiuso O.T |
Quote:
d' altronde certo, i tedeschi sono bravi a fare pompe, le eheim e le oceanrunner sono ottime, ottimi trattori che consumano una esagerazione di corrente elettrica. ti credo che non si fermano mai! poi per fare i furbetti (esempio oceanrunner) mettono sulla targa non il consumo massimo a prevalenza 0, ma il consumo a 1,2 o 1,5 metri di prevalenza. la OR 3500 dichiara un consumo di 60W, in realtà se vai a misurare a prevalenza 0 consuma quasi 100W. inoltre, sempre in targa, c'è scritto solo "Germany" e non "Made in Germany".. questo perchè le faranno fare sicuramente in cina e non possono apporre il marchio "Made in Germany" perchè potrebbero essere multati. Quote:
la differenza degli stipendi è davvero incredibile #07 |
Supercicci, complimenti supercicci ottimo reportage, a questo punto ci siamo tolti molti dubbi secondo me , primo tra tutti che il raffreddamento interessa piu' i ballast direttamente e in modo indiretto i tubi.
|
Quote:
Devo pensare che non è importante se le ventole girano al minimo o al massimo? |
OT
Quote:
Fine OT |
Quote:
|
parlano dei tubi non della plafo...www.korallenriff.de
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl