AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ricomincio da 9 [ritagli a pg7] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81998)

Massimo Suardi 17-04-2007 13:15

Non metterò foto dell'insieme...
A breve forse metterò qualche particolare delle piante...(forse)

Nei due scatti manca l'angolino di destra.... ;-)

Mirko_81 17-04-2007 13:20

bellissime le rocce, ma non sono le Seriyu Stone o sbaglio?

Massimo Suardi 17-04-2007 13:23

Sono le rocce che ho rubato in montagna quest'inverno!!!!! #19 #19 #19 #19

le due foto cmq non fanno rendere l'idea dipendenza che è stata appositamente studiata, sembra tutto molto piatto, ma non è così...

Mirko_81 17-04-2007 13:32

si effettivamente mi è semprato piatto il fondo, cmq conferto un ottimo alle rocce, proprio belle!

TuKo 17-04-2007 13:34

Ma la vasca è visibile sia dalla parte anteriore che dalla parte dx?? a vedere come hai posizionato lo "sperone" di dx mi fa venire in mente questa visione.
Le pietre sono notevoli. ;-)

Massimo Suardi 17-04-2007 14:15

Sì massimo, la vasca è visibile da 2 lati, quelli da te indicati....anche se la visoione principale sarà quella classica.

Mirko, per darti un'idea l'altezza del fondo varia da pochi centimetri(1-2) fino a 15...
con le piante e una panoramica spero si noterà meglio l'effetto!

Dviniost 17-04-2007 16:25

Massimo quanti litri è la vasca ?

Massimo Suardi 17-04-2007 19:58

la vasca è approssimativamente un 100*50*55..
se non erro ho inserito circa 150-160lt d'acqua...

è illuminata con il collaudato impianto 2 HQI 70w 4200k Osram

Fertilizzazione come al solito un mix vario da determinare più avanti...

simonetta 17-04-2007 20:43

ma allora stò Picasso che ci tiene sospesi da un pò......
dov'è???????????????? #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

Massimo Suardi 18-04-2007 18:04

le uniche foto che posso presentare sono già state messe a pagina 3... :-)

Dviniost 18-04-2007 19:02

Massimo come mai l'Utricularia ??

#include 18-04-2007 20:50

E che è un opera d'arte sta vasca!!!!
Massimo quanto te la tiri!!!! :-D :-D :-D :-D

Massimo Suardi 19-04-2007 09:15

Ettore, ho provato a fare un (pessimo) schizzo di come verranno predisposte le piante...
ho optato per l'utricularia nella zona frontale di destra perche spero che assuma la sua caratteristica forma "tutta pettinata in un unica direzione"...
e la direzione è quella della freccia blu...
dove ho tracciato la freccia, in foto non si vede, ma c'è una notevole pendenza...spero appunto che la painta riesca ad evidenziarla...

sull'aquasoil invece metterò la calli.

Nell'angolo che non si vede ci sono il juncus repens e qualche cripto...

spero di essere stato un pò più chiaro.



Include, punto molto su questa vasca, perchè per ora mi sta davvero piacendo...probabilmente piacerà solo a me, ma fatto sta che essendo ancora molto spoglia non mi va di mettere foto a caso per ricevere commmenti su una cosa non finitia...
appena sarà apposto metterò nuovi aggiornamenti...non mi sono mai nascosto :-))

Mirko_81 19-04-2007 10:41

Massimo, una curiosità...
come farai aderire la utricolaria? ho sentito che come pianta è molto complicata da adattare e cresce su rocce e legni, sbaglio? #24

Massimo Suardi 19-04-2007 12:20

Io la pianto nella flourite...

presumo di applicare lo stesso trattamento riservato alla calli...
la suddivido in piccoli ciuffetti e li pianto ad un paio di cm di distanza..

So di certo che è cmq una pianta ostica e difficile...io cmq vorrei provare...nella speranza di ottenere buoni risultati...
Sotto la flourite c'è anche dell'aquasoil, ed in aggiunta inserirò un paio di capsule della tropica...

Solo il tempo saprà rispondermi....

#include 19-04-2007 13:44

Sembra un ottimo progetto..ovviamente scherzavo prima..buona fortuna. ;-) ;-) :-) :-)

ps: seguo il post con interesse.

Dviniost 19-04-2007 14:44

Ah ok...forse ho capito...dai allora speriamo bene e ti auguro di riuscire a realizzare al meglio il progetto che hai in mente. Certo non è dei più semplici ma col tempo si vedrà. :-)

Presuppongo che quindi la parte con sabbia nera rimarrà quasi vuota proprio per risaltare questo contrasto...
Io nella vasca a cui sto lavorando adesso, sto provando una cosuccia con del ghiaino nero (del tuo stesso identico colore) e devo dire che è molto particolare come effetto. Se vuoi poi te ne parlo meglio, è una ******* come idea ma rende il tutto più carino e a mò di "giardino".

Come appunto, spero che la pogo cresca bella e alta davanti alla nasea e alla ludwigia altrimenti queste due piante per quanta luce tu possa dargli cmq avranno le foglie basali un pò rovinate...e questo col tempo potrebbe essere un problema.

Se c'è spazio, hai pensato tra pogo e ludwigia/nasea se potrebbe andar bene un pò di diplidis diandra viste le sue dimensioni in altezza ed il suo colore ? Il contrasto tra verde e rosso almeno con la nasea dovrebbe esser davvero bellissimo. Magari piantumandola a mezza luna e a scalare (in altezza) verso il davanti, riusciresti a dare ancor più profondità alla vasca.

Massimo Suardi 19-04-2007 14:55

Ettore!ti uccido!!!!!! -04 -04 -04 -04
quella che tu hai chiamato sabbiolina nera, è aquasoil amazonia!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04 -04 :-D :-D :-D :-D :-D

lì ci andrà la calli!

non ho previsto zone scoperte...ho voluto realizzare una vasca di piante, prediligendo loro, piuttosto che spazi e vuoti...(vedremo poi se sarà la scelta giusta)!

Davanti alla ludwigia inclinata, per ora ho messo del micrantemum m. (la didiplis mi è sempre cresciuta troppo)però penso che indicativamente l'effetto sia simile...

spero anche io che la pogo cresca bene, e appunto copra le inevitabili pecche...


insomma...il progetto l'ho in mente...poi realizzarlo sarà la sfida.... #06

Massimo Suardi 19-04-2007 14:57

se riesco a recuperare la plafo vecchia vi faccio qualche foto del microsorum...è uscito una figata!!è la parte che mi piace di più! ;-) ;-)

Dviniost 19-04-2007 17:12

Pardon !!! :-D :-D :-D Cmq giuro che è uguale e identica al mio ghiaino nero! :-D :-D :-D


OK...ottima pure la soluzione micranthemoides che per quanto riguarda la "copertura" va anche meglio della diandra visto il suo tipico modo di crescere a cespuglio... ;-)

Massimo Suardi 19-04-2007 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Pardon !!! :-D :-D :-D Cmq giuro che è uguale e identica al mio ghiaino nero! :-D :-D :-D


OK...ottima pure la soluzione micranthemoides che per quanto riguarda la "copertura" va anche meglio della diandra visto il suo tipico modo di crescere a cespuglio... ;-)

sì lo so, ho avuto anche io del ghiaino nero molto simile!!!

ReK 20-04-2007 08:45

mi ero perso la foto con le pietre :-D
niente male ;-)
i pesci dove li hai messi mentre giocavi??? nel classico bidone nero???

Massimo Suardi 20-04-2007 09:17

Quote:

Originariamente inviata da ReK
mi ero perso la foto con le pietre :-D
niente male ;-)
i pesci dove li hai messi mentre giocavi??? nel classico bidone nero???

#22 #22 #22
ci sn stati per una 10ina di giorni #36#

Dviniost 20-04-2007 12:29

Che pesci pensi di mettere ?

Massimo Suardi 20-04-2007 13:50

guarda...se c'è una cosa che detesto...è la scelta dei pesci....

Per ora ci sono
8-10hasemania nana
4 scalari (che sn indeciso se tenere o meno)
x otocinclus
4-5 siamensis
1 dicrossus M, la femmina è morta e non ne trovo in giro...(me li aveva procurati esox)

seguendo l'istinto darei via gli scalari, comprerei altri 10 hasemania e un'altro gruppo di pescetti....(nn so quali) ma il più piccoli possibili

MixPix 20-04-2007 15:14

Sulla carta promette bene...
Ora però bisogna vedere come cresce...
Ma 5 siamensis non ti fanno un casino allucinante? Quanto grandi sono?

Massimo Suardi 20-04-2007 18:07

sono circa 5-6cm...non rompono più di tanto...

solo uno, che non è un siamensis, sta crescendo rapidamente...vedrò...

Dviniost 21-04-2007 00:51

Segui l'istinto che non mente mai e dai via gli scalari. A me personalmente non mi son mai piaciuti i pesci addormentati... :-)

Massimo Suardi 21-04-2007 01:19

ti dirò...aspetto a fine estate...volgio vedere se alzandosi le temperature provano a riprodursi....
ora come ora sono a temperatura ambiente.... #13 #12 (ricordiamoci che si tocccano picchi di 26#27 grdi in sti giorni)...

però mai sopra i 22#23 gradi...
con l'arrivo del caldo saliranno le temperature...e spero si formi una coppia...

Mirko_81 21-04-2007 09:23

Quote:

pesci addormentati...
#23 Dviniost, ma sono bellissimi, sopratutto quando devono difendere i piccoli...
cmq stardom, io per la tua vasca vedo meglio un bramco asiatico, risaltano le piante e ti costringono a spaziare con lo sguardo

Massimo Suardi 21-04-2007 11:51

ragazzi...io e i pesci siamo due cose diverse...non ci capiamo e non ci amiamo...

Dviniost 21-04-2007 12:07

Quote:

Originariamente inviata da stardom
ragazzi...io e i pesci siamo due cose diverse...non ci capiamo e non ci amiamo...

:-D :-D Ti capisco benissimo...dovreste vedere me e Davide (Pleco4ever) quando incominciamo a parlare di acquari...non sembra che parliamo dello stesso hobby! Lui che conosce 30 milioni di pesci diversi ed io che invece conosco 30 milioni di modi diversi per cucinarglieli !

Tornando a noi, bé se vuoi tentare la riproduzione ok... anche se rimango della mia idea (Mirko... #18 ). Come mai tra i ciclidi proprio gli scalari ? Io onestamente avrei provato con altri più belli...tipo i ramirezi o magari qualche apistogramma...

Massimo Suardi 21-04-2007 18:17

sì sono d'accordo...
ma più che usare l'aggettivo belli, è meglio dire più proporzionati...

solo che a Bergamo, è già difficile trovare gli scalari...figuriamoci ciclidi nani -28d# #36#

lisia81 21-04-2007 19:40

coem fate a dire che gli scalari non sono belli!!! ok litigano sempre, ok si picchiano spesso, ok che quasi sempre uno se ne sta nascosto, ma in quei 3-4 giorni al mese in cui vanno d'accordo e fluttano insieme sono uno spettacolo..specialmente i koi o i gold!
cmq anche un bel branco di hasemania è peperino..

#include 21-04-2007 21:42

A me piacciono molto gli scalari..ma i ciclidi nani sono molto più stupendi!!!!;-)
Colori favolosi, e nuoto davvero particolare, oltre al caratterino. :-)) :-)) ;-) ;-)

lisia81 22-04-2007 08:04

ps. stardom ma davvero si possono lasciare i pesci anche 10 giorni nel secchione nero?immagino con il filtro acceso naturalmente :D

Massimo Suardi 22-04-2007 11:43

Quote:

Originariamente inviata da lisia81
ps. stardom ma davvero si possono lasciare i pesci anche 10 giorni nel secchione nero?immagino con il filtro acceso naturalmente :D

ehm, non chiedermi consigli sui pesci...perchè non ti sarei utile..... #24 #24 #24 #24

cmq il secchione nero è davvero grande, saranno circa 40-50 litri, è un bidone...
e all'interno ci girava il pratico 100 che fa da supporto all'acquario grande.

lisia81 22-04-2007 20:55

si ho capito quelli della monnezza.. l'ho usato pure io nei cambi di acquario..ma non per dieci siorni.. :-D
a ben pensarci è più comodo..invece di stare dietro un acquario per sistemare magari 8 ore puoi fare tutto con calma

Massimo Suardi 23-04-2007 07:14

sì brava propeio quelli...

alla fine era il contenitore più grande che avevo.
piuttosto che il classico secchio...

almeno così ho fatto con calma, senza l'obbligo di inserire tutto di fretta, e prnedendomi qualche giorno per pensare meglio alla disposizione.

inoltre così ho potuto portare la vasca in cortile -05 e lavarla in ogni minimo punto. #36#

ReK 23-04-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da stardom
inoltre così ho potuto portare la vasca in cortile -05 e lavarla in ogni minimo punto. #36#

le classiche pulizie di primavera :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09811 seconds with 13 queries