![]() |
Lorè indirettamente con queste discussioni si sta parzialmente aiutando anche l'autore del topic,facendogli capire da chi trarre nozioni attendibili.Detto ciò, caro Vassili non credere che i guppy(e chi li alleva) siano da denigrare, e cmq i discus li ho avuti(sai in 25 anni di acquari alla fine si è messo in vasca un pò di tutto), e i guppy no li ho più da mooolto tempo :-))
Quello che mi fa specie e da topic come "chi non risica non rosica" in un anno sei riuscito a camuffarti per esperto, portando avanti quel sapere che non ti appartiene(anche largamente contrastato a suo tempo).E visti i tuoi precedenti di storie che non stanno ne in cielo ne in terra(vedi vasca da 30000 litri),permetti che il dubbio di quello che sostieni possa nascere spontaneo???Ripeto,in particolare quando affermi che le t5 hanno un coefficiente di penetrazione maggiore delle hqi. In merito ai discus,pensi seriamente che avere qualche wild in vasca,da meno di una anno,possa fare di te un esperto di tali pesci???troppa acqua dovrà passare nel tuo filtro prima di definirti tale. #28 -28 |
almeno da eretico sono passato ad uno dei tanti...................... #24 :-))
|
visto che sono stato chiamato in causa... ecco... ribadisco un paio di concetti...
ma premetto che di dolce, da quando lo avevo io, 6 anni fa mi ricordo poco o nulla, ed ancora meno so dei fabbisogni di luce. Nella mia vasca le t5 sembrano avere molta più luce delle hqi, e sul fondo i coralli mi crescono come e più con le t5 (8x54) che non prima con le hqi. Però a livello di penetrazione, con un ottimo riflettore, presumo vincano ancora le hqi, sopratutto se tenute molto in alto... inoltre in quanto a naturalezza non hanno, purtroppo eguali. A livello scenografico per il dolce propenderei per le 250, ma tenendole così in alto è d'obbligo un riflettore accentrante, altrimenti andrebbe tutto sul pavimento |
grande tuko...sei sempre tu l esperto qui....ma come ho gia detto non voglio fare polemica con te...
dani come semopre spiehi le cose nel giusot modo,ma dato che questo utente chiede quali luci utilizzare per un acquario di discus,e dato che il grande coltivatore allevato super aquariofilo TUKO non sa forse glielo dico io....che i discus amano luce soffusa e non luce penetrante quale HQI o T5 che si voglia...... |
vassili... ho dovuto tagliare un po'...
rimaniamo in topic per favore |
Logicamente non hai letto con molta attenzione,visto che il mio appunto e quello di esox verteva sul fatto che tu affermarvi che le t5 erano più penetranti delle HQI(questo discorso esula dall'ambiente discus),ovviamente non essendo un tuo discorso,che hai solo riportato a pappagallo,quando ti si è chiesto di dimostrare ciò che affermavi,non hai saputo farlo e ti sei rifugiato in discorsi in germania di qua...nel marino di li,ect..ect...ma di concreto nulla.Troppo difficile da capire????? #24
Le offese(perche di questo si tratta) che mi muovi,ovviamente mi sfiorano,in quanto è atteggiamento normale di chi non ha più argomenti con cui conversare,ricorrere ad offese e quant'altro. P.S.Aggiungo a dover di cronaca che la firma l'ho rimossa quando ho messo l'inserzione della vendita della macchina,fatto precedente alla nomina a Mod. :-)) |
Edit Tuko
|
Se vuoi chiarimenti usa L'MP(come chiaramente espresso dal regolamento) e non lo spazio pubblico.
Grazie. |
#25
|
VASSILI, cortesemente evita di sfociare in attacchi mirati e resta nei limiti del confronto pacifico e privo di provocazioni....cerca di argomentare le tue affermazioni invece di limitarti a nuotare nei luoghi comuni, grazie.
|
Quote:
Mi sa che devi leggere...ma leggere molto prima di allestire acquari! :-) I maggiori acquariofili utilizzano hqi nel marino ed in base al wattaggio decisono che tipo di coralli allevare. Inoltre lo stesso Amano utilizza hqi quando ha bisogno della massima luce possibile. Questo non toglie che i t5 siano ottimi...ma utilizzabili entro una certa gamma di illuminazione! Diciamo che per i molli vanno bene e nel dolce sono quasi sempre idonei... Cmq...io non andrei a discutere con gente che vive tutti i giorni nell'acquariofilia...come Esox! :-D |
Ciao a tutti!
Finalmente la prox settimana mi arriva l'acquario! :-)) Come potete vedere alla fine della prima pagina det topic, ho intenzione di costruire uno sfondo 3d. Per iniziare aspetto l'acquario... l'esperienza lavorativa mi dice che se si può, è sempre meglio lavorare su un rilievo che su un progetto! :-D Allego un'altro disegno: Come si può vedere, ho dello spazio dietro allo sfondo 3d, che se possibile vorrei sfruttare. Allora ho pensato.... Potrei bucare lo sfondo in una estremità e mettere una rete in plastica (riquadro verde), così da far comunicare la parte posteriore con quella anteriore. Facendo così, potrei alloggiare i tubi di immissione dei filtri (2 ext con vol.filtrante di 10.5lt, il tubo x il rabbocco dell'acqua, un'altro tubo (x travasare il vino :-) ) per facilitarmi i ricambi dell'acqua.... Questo spazio sarebbe ancora tanto, e allora ho pensato se poteva funzionare il tutto se riempivo il volume restante con pozzolana, pietra pomice o argilla espansa, creando una sorta di grande filtro biologico. Naturalmente renderei il tutto ispezionabile creando un foro con coperchio (area delimitata di blu). Secondo voi la cosa regge o è una gran cavolata? PS: Per la cronaca, i filtri esterni sono di una marca sconosciuta tipo "cinese" :-D molto economici ;-) , ke mi ha consigliato il mio negoziante... mi ha anke detto ke se nn mi dovessi trovare bene, è ben lieto di riprenderseli e vendermi 2 bei Eheim. |
Dimenticavo...
Non mi aspettavo di alzare un così gran vespaio con una domanda sull'illumunazione :-D .... |
Nuova vasca discus
C'è nessuno? #13
|
Hai proseguito con i lavori?? mi sembrava un lavoro molto interessante!
|
Quote:
Certo ke ho proseguito! :-)) La vasca i primi d'ottobre si presentava così! Il progetto è rimasto simile all'originario..... Lo sfondo è stato fatto con del poliuretano espanso e poi ricoperto con della sabbia fissata con una resina liquida. Nella foto avevo appena svuotato la vasca dopo circa 2 settimane x far spurgare lo sfondo da eventuali impurità. Per il filtraggio, alla fine, ho optato x 2 hydor 300 ke ora viaggiano tutti e due a metà potenza, riempiti con spugne e biobals della Dupla! Lo sfondo è pieno, nn ho sfruttato lo spazio che vi era possibile ricavare dietro, xkè mi è stato sconsigliato in quanto, nel tempo, si sarebbe riempito di rifiuti. Lo sfondo e l'arredamento mi portano via più di 200lt, infatti ora l'acquario tiene circa 520lt netti. Per l'illumunazione ho optato per una plafoniera con 2 HQI da 150watt + 2T8 da 40watt. La luce è buona, cresce anche la Glosso ke ho impiantato come prova. Per il fondo ho usato del ghiaino DuplaGround.... quasi 2 secchi da 20Kg -20 .... mi sono dissanguato!!!! Nella parte anteriore, davanti al sughero, ho messo della sabbia bianca per il piacere dei futuri discus, ma adesso sto pensando di sostituirla con una di un colore nocciola chiaro, perkè stona un pò con il resto. Per ora la popolazione dell' acquario è composta da: 13 cory, 10 otocinclus e una cinquantina di red cherry( ne avevo prese una decina e si son riprodotte). Voglio che le cherry arrivino ad un centinaio, così le adulte saranno troppo grosse x essere attaccate dai discus, mentre le nuove nate saranno cibo vivo. La cosa può sembrare crudele, ma infondo, sto dando agli altri discus dell'altra vasca anche dell'artemia e la cosa nn mi sembra meno spietata. Anzi.... volevo prendere anche un ceppo di dafnie, qualcuno sa dirmi dove posso trovarle? Per quanto riguarda i discus, ne voglio prendere 6-7, ma sto aspettando, xkè voglio prendere dei wild (green tefè), ma ho paura delle basse temperature d'ora(x quanto riguarda il trasporto) e aspetterò la primavera, e poi voglio sceglierli di persona e quindi è una cosa ke farò x le vacanze di pasqua. Volevo mettere dentro i dischi ke ho nell'altra vasca, ma poi ho pensto... e quando li riprendo!!! :-D Appena avrò tempo, posterò delle foto di come si presenta ora!!! |
Bene bene, aspettiamo di vederlo arredato e finito!!
:-) |
lo sfondo è stato fatto da te personalmente ?? se si , quanto ci hai messo di tempo e di euro ??
|
Ottima scelta i Green sono l'ideale per iniziare. Lo sfondo lo hai fatto in poliretano?
|
Quote:
Per farlo ho seguito le istruzioni : http://www.plantacquari.it/articoli/...uario%203d.asp Questo sfondo l'ho fatto a tempo perso quest'estate! Non ci vuole tanto, è più il tempo che bisogna aprettare tra una mandata di bombolette e l'altra, poi con un taglierino si definisce il tutto con fantasia. Io ci ho messo circa 3 settimane, per una spesa di circa 70 Euro... 68 per essere precisi! (mi ero fatto i conti) ;-) |
In effetti è il materiale migliore per fare questi lavori e dall'aspetto mi sembrava proprio poliuretano. Comunque un bel lavoretto, complimenti! Io ne ho fatto un per un terrario usando più o meno la stessa tecnica ma ho dovuto rinforzare il tutto con colla per piastrelle. :-))
|
Quote:
|
Non avevo letto che era in poliuretano per questo l'ho chiesto :-D
|
Molto bello!!!
|
Bello ! Ora non resta che allestirlo !!
|
Ciao a tutti!
Per il momento ho abbandonato l'idea dei wild! :-( , ma 1000 Euro x 5 pesci mi sembra troppo -:33 , aspetterò periodi migliori. Quindi nn ce l'ho fatta più ad aspettare e girovagando x i negozi della mia zona, venerdì mi sono comprato 7 dischetti. -b01 Ora devo andare al lavoro, ma stasera faccio e posto le foto, così mi dite come poter migliorare il tutto! -28 |
In effetti 1000 euro.... #07
|
Matthew
impegnati con i nuovi arrivati per adesso , poi nn manchera' per i wild .... vedrai . Aspetto foto e prezzi . |
Per wilds di un certo livello comunque non spenderai meno.... per iniziare vanno bene un gruppetto di ibridi. ;-)
|
Quote:
Ma x tefè normalissimi 130-150 Euro! Ma solo all'estero vendono a meno di 100 Euro esemplari bellissimi? Se ci mettiamo daccordo a giugno-luglio faccio un salto in belgio da Hustinx, riempio la macchina e torno giù! :-D :-D 12 ore d'andata, una giornata dentro il negozio(deve essere spettacolare) e 12 ore di ritorno! :-D |
Guarda qua da me (sv) non riesco a trovare neanche gli ibridi -20
|
Finalmente ho fatto alcune foto! :-))
Lo so...fanno schifo! :-( Ma domani mi faccio spiegare da mio babbo come cavolo funziona quella macchinetta bastarda! :-D Panoramica: http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01695_105.jpg |
Panoramica con flash: :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01686_846.jpg
|
|
Guardate chi si sta propragando nell'acquario con 0.65watt/lt, colonna d'acqua di 55cm, KH=5, GH=4, e 29°C!!??
Nn pensavo proprio... |
Alcuni degli altri coinquilini dell'acquario...
Lo so... pinne a velo, ma quando li ho presi nn le avevano -04 , ma ormai... mi ci sono affezionato :-) |
Son ben graditi consigli... e anche infamate! :-))
|
[quote="Matthew"]
Quote:
Ma x tefè normalissimi 130-150 Euro! Un esemplare del genere non lo troverai mai a 250 euro... 130 euro per dei Green adulti non è che sia uno sproposito, certo.... alla fonte costano un decimo ma bisogna anche mettere in calcolo tutte le varie spese che sostengono gli importatori. Non è certo regalato ma è il prezzo di mercato... poi chiaramente va verificata la qualità dell'animale. |
Tornando all'acquario.... penso che tra qualche settimana, quando le piante si saranno sistemate meglio.... sarà un bel vedere. I dischetti sembrano proprio piccoli.
|
Infatti avrei speso 130-150 Euro l'uno! :-) ma 200 Euro no! #07
Per quanto riguarda le piante, stanno crescendo, e sto facendo crescere il muschio....come cresce un po' troppo, lo taglio e lo metto in altri punti per farlo attecchire, voglio coprire tutto il tronco e il sughero sul fondo. I dischetti "proprio piccoli" ci credo! Sono sui 6 cm :-) , e li ho pagati 18 Euro l'uno. Mangiano di tutto...BELLO! :-D "Sembrano dei silos vuoti da riempire a badilate" (Giacobazzi) :-D Gli do ogni giorno un granulato diverso...e ogni 3 giorni dafnie, artemia o pastone. In più hanno già imparato a cacciare le cherry! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl