![]() |
quando lo lo start2 non lo fermo lo chiumatoio,invece quando do il bak e food chiudo semplicemente l'aria,continuare a fermare le pompe di schiumazione ala lunga si rompono le giranti
ciao da bluref |
Io di solito metto il bak e il food direttamente nella vasca
Ciao |
Quote:
Grazie |
Quote:
|
Quote:
ciao da blureff |
Allora a che punto sei condofly?? #24
|
Caro Vic,
sono partito con Zeovit da una settimana. Per ora procedo. Considera che la mia vasca è ancora piuttosto spoglia, quindi non sono in grado di riscontrare mutamenti, e comunque sarebbe certamente troppo presto. Ho notato qualche piccola variazione nella schiumazione, ma non sono in grado di dirti se ciò dipenda dalle boccette oppure da chissà quale altro fattore. Tu con Xaqua sei in grado di dire che hai notato delle differenza sostanziali rispetto al prima, oppure no? Ricordo di aver letto che eri partito con il sistema sin dall'avvio, quindi forse anche tu non sei in condizioni di fare raffronti, o no? La somministrazione quotidiana per ora non mi pesa. In questo periodo tra l'altro passo molto tempo a casa per motivi di studio, quindi non ho problemi. Questi verranno più avanti, perchè a me piace viaggiare... #22 Per il resto che dire...sono per ora soddisfatto della nuova plafoniera, di cui sto discutendo in altro post, e fra una decina di giorni monterò finalmente il pannello elettrico che ho comprato visto che ancora non ho avuto tempo. Sono inoltre in curiosa e fiduciosa attesa del raduno, durante il quale spero di acquistare un po' di coralli per rinfoltire la vasca che a quell'epoca, fatti salvi gli eventuali inconvenienti sempre in agguato, dovrebbe essere bella pronta. Tu ci sarai? Potrebbe essere l'occasione per farti perdonare di non avermi fatto mangiare la bistecca aretina quando corteggiavo la tua plafoniera qualche tempo fa... :-D La vasca, nonostante un po' spoglia di coralli, comunque sta raggiungendo una buona e completa popolazione di pesci. Ho infatti deciso di invertire rispetto al passato, dopo alcuni scambi di opinioni e conseguenti riflessioni. Vorrei infatti inserire i coralli in una vasca già piuttosto stabile sotto il profilo della popolazione pinnuta (e comunque la vasca è stata in parte riempita con acqua e rocce provenienti dalle mie vaschette precedenti). Ho solo un problema con tre bellissimi tuka, che ho da tre giorni e che si sono un po' ripresi dallo spavento, ma ancora fanno i difficili sul cibo (le sto provando un po' tutte, tanto che i nitrati, prima a 5 mg/l, ora sono quasi a 10 mg/l). Se non mi cominciano a mangiare...altro che zeovit per abbattere i nutrienti #23 Ciao A presto |
Come va con zeo?
|
Condor sei sparito, volato???
|
Caro Vic,
sono appena tornato da una settimana a Caprera dove ho frequentato un corso :-) Non ti libererai così facilmente del condormannaro ;-) Riprendo fiato e rispondo alle domande poste da morganwind e, altrove, da supergippo. A presto |
Azzo!!!!!! Sei tornato a casa a piedi???? Hai preso fiato????? :-D :-D :-D
|
Quote:
|
sparito !
|
Quote:
|
ci sono, ci sono :-)
sto tentando di riprendermi dalla delusione di non essere venuto a Ferrara... comunque zeovit procede. ho dei punti in cui crescono un po' di ciano color marrone molto scuro, direi quasi neri. per ora controllabili. credo dipenda più dal ph basso e dal kh intorno a 6/7, che da altro. la zeolite probabilmente incide. sto per montare un reattore di Kalkwasser, che mi ha sempre convinto, e che dovrebbe limitare il problema. a presto :-) |
condormannaro, guarda che con lo zeovit è sconsigliato montare il reattore di calcio. Ma a quanto ce l'hai sto Ph? il Kh va bene con quei valori.
Ciao |
Quote:
semmai il reattore della kw ciao da blureff |
Quote:
Quote:
condor, in nome della legge, fermati! :-D ;-) |
Quote:
|
blureff, Ops -28d# hai ragione Donatello intendevo dire reattore di KW. Vedi che ogni tanto anche gli altri si sbagliano quando scrivono ;-) ;-)
Ciao |
Ma Roberto (mi pare) non hai il reattore di calcio? #24 #24
|
VIC,
ancora no. La vasca ha pochi duri, e lo devo ancora mettere. Penso che entro giugno provvederò. Considera che per ora il calcio è stabile a 430/450, probabilmente per lo scarso consumo e per i cambi settimanali imposti da zeovit... Passando ad altro, mi è dispiaciuto non incontrarti a Ferrara. Spero ci sarà altra occasione. A presto |
Ma avendo la zeolite in sump, come ti comporti con il KH?
Passando ad altro, mi è dispiaciuto non incontrarti a Ferrara. Spero ci sarà altra occasione. Ci saranno occasioni senza dubbio. |
VIC, semplice, lo alzi col buffer
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Ma siccome la zeolite assorbe carbonati, integrando sempre a mano, si crea un continuo squilibrio..............quindi sarebbe da cominciare a pensare al reattore di calcio........ecco a quello che volevo arrivare. |
VIC, Io ce l'ho il reattore di calcio, ma ogni tanto devo integrare un pochino i carbonati per via dell'assorbimento delle zeoliti. Cmq niente di preoccupante
|
Quote:
|
VIC, bisogna chiederlo a condormannaro, ;-)
|
Quote:
Ho iniziato ad integrare con buffer. |
Per quanto riguarda la zeolite ed il suo risciacquo secondo voi che succede se la metto dentro il wave box della Tunze, teoricamente la smuove in continuazione specie senza la calza o forse la smuove troppo!!
Io ho cominciato lo zeovit da poco per cercare di recuperare un po' di colori perduti uso gli stessi prodotti di base e per ora tutto ok ho notato sopratutto acqua più cristallina ma può dipendere anche solo dai cambi più frequenti |
Federico Rosa, non complicarti la vita, usa il suo apposito reattore
Ciao |
Non è che non voglio usare il suo reattore, il problema è che la mia vasca, per problemi di arredo domestico, non ha la sump. Per questo motivo utilizzo i prodotti tunze, il pacchetto reef con schiumatoio, filtro, reattore c.a. e osmoregolatore in aggiunto ho il wave box per evitare brutte pompe di circolazione in giro ed il filtrino piccolino in cui tengo la zeolite solo che il risciacquo manuale è decisamente scomodo. L'alternativa sarebbe proprio buttare tutto dentro il wave e non pensarci più...oppur si accettano idee alternative
|
Se ricordo bene il flusso che attraversa la zeo secondo il manuale Kz dovrebbe essere di un litraggio ben preciso, quindi non sò cosa possa succedere mettendola dentro il wave box.........non te lo consiglierei così a naso...........
|
VIC, il flusso dovrebbe essere pari ai litri d'acqua della vasca
|
Volevo avvertire chi segue questo thread che ne ho aperto uno in questa stessa sezione per approfondire il problema Zeovit/Kalkwasser.
Grazie a chi vorrà intervenire. Qui di seguito il link, per comodità: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=127634 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl