AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   uova aequidens rivulatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80908)

aengusilvagabondo 15-04-2007 16:38

Bellissimo Woodoo complimenti per l esemplare
Riguardo l acqua uso quella d osmosi per i cambi che faccio 10% ogni settimana
Ora ho qualche problemino con gli avannotti ,appena li sposto riporto tutto allo stato ottimale
Ciao grazie e complimenti ancora per la bestiolina :-D

aengusilvagabondo 15-04-2007 17:54

Woodoo ne approfitto perche hai piu esperienza di me,ora ho terminato una vasca da circa 500 litri netti e li volevo mettere i due oscar che mi hanno regalato
Attualmente i rivulatus con prole sono in una 200 litri ,solo loro,ora ti chiedo secondo te se metto i rivulatus nella 500 assieme ad un altra coppia sempre di loro posso avere problemi per la riproduzione?
Beninteso che gli oscar li sposto nella 200 provvisoriamente,in futuro ho in mente un altra vasca da 500

ciao
Ferdy

malawi 15-04-2007 18:09

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Attualmente i rivulatus con prole sono in una 200 litri ,solo loro,ora ti chiedo secondo te se metto i rivulatus nella 500 assieme ad un altra coppia sempre di loro posso avere problemi per la riproduzione?

Finche' sono piccoli posso riprodurre ognuna su un lato della vasca anche se una coppia cerchera' di rapire i piccoli dell'altra. Poi quando diventano molto grossi una coppia prevale sicuramente sull'altra e fanno una brutta fine. E comunque il maschio della coppia dominante potrebbe uccidere anche la sua femmina quando arriva a taglia XXXXL.

Ciao Enrico

aengusilvagabondo 15-04-2007 18:25

Ok Malawi,grazie dell info,lascio una sola coppia come giusto che sia...
ciao
grazie ancora

Ferdy

Woodoo 15-04-2007 19:38

aengusilvagabondo ...ti rispondo con calma questa sera ...intanto ti dico che quello che vedi in foto è un maschio (certamente l'avevi capito) ..adesso dominante ...ma prima di lui c'era un'altro maschio ..ancora nella stessa vasca ....con 2 femmine ..in breve ci sono 2 maschi e due femmine ...le cose sono cambiate da quando lui è dominante ...quando era l'altro a dominare in vasca era molto + calma ..per la cornaca l'altro è forse + bello di lui ...è + scuro ..con una pinna bella folta e lunga come questa ...ma leggermanete + piccolo ..non di molto ...forse un centimentro ...ma questo + + alto e largo ...in breve l'altro è molto + affusolato ..e + gibboso di questo ..leggermente, molto belli tutti e due ....se riesco faccio una foto anche al secondo...


PS: io metterei la coppia con tutti i piccoli nel 500 litri ....avresti uno spettacolo a dir poco FAVOLOSO ..quando cresceranno.

Nel 200 gli oscar e l'altra coppia #36# #36# #36#

aengusilvagabondo 15-04-2007 22:53

Sto ultimando l illuminazione e il filtro ,poi ci vorrà almeno 3 settimane per maturarlo,mi hai dato una buona idea ,penso faro' cosi' anche se poi dovro venderne qualcuno ,caspita sono tanti saranno ad occhio 130 circa ....cmq sarà sicuramente un bello spettacolo finchè sono piccoli #36# #36#

Grazie woodoo

ciao
Ferdy

aengusilvagabondo 18-04-2007 10:12

I piccoli crescono a vista d occhio oggi faccio qualche foto poi posto
Secondo voi è normale che la femmina continui a scacciare via il maschio in modo abbastanza brusco?
Devo preoccuparmi o posso stare tranquillo?

ciao
Ferdy

Woodoo 18-04-2007 11:12

è normale ...TRANQUILLO

aengusilvagabondo 18-04-2007 15:10

Grazie Woodoo sempre disponibile :-)

aengusilvagabondo 19-04-2007 21:00

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
I piccoli crescono a vista d occhio oggi faccio qualche foto poi posto
Eccoli qua al 17mo giorno vispi piu che mai ,oramai sono padroni di tutta la vasca

ciao
Ferdy

:-D :-D :-D

aengusilvagabondo 19-04-2007 21:24

mamma e piccoli :-D :-D

malawi 19-04-2007 21:40

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
mamma e piccoli :-D :-D

Cosa sono quelle lenti azzurre sul fondo? Occhio che quando il maschio diventa grosso se le puo' mangiare e gli viene un'occlusione intestinale.

Ciao Enrico

aengusilvagabondo 19-04-2007 21:52

Si lo so ,le ha messe la mia ragazza per fare piu colore -04 le ho detto che non era il caso...comunque sono delle sfere colorate ,si forse è meglio togliere prima di qualche eventuale danno irreparabile...

Woodoo 20-04-2007 01:07

ahh ..le donne !!! :-D :-D #23

aengusilvagabondo 21-04-2007 22:40

Scusatemi,devo preoccuparmi? sembra che il padre corri dietro ai piccoli per mangiarli e la madre le va contro...cosa sta succedendo?
perchè fanno cosi?
In vasca ci sono solo loro due e la prole
#24
ciao

Ferdy

polimarzio 21-04-2007 23:37

Succede spesso nei ciclidi durante le cure parentali, specialmente se non vi sono in vasca altri pesci quale fattore nemico. Probabilmente hanno litigato per la conduzione della nidiata, ed ora uno dei due genitori cerca di mangiarsi la prole.
Il mio consiglio è di togliere i piccoli e di isolare la femmina altrimenti il maschio potrebbe ucciderla.

malawi 21-04-2007 23:38

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Scusatemi,devo preoccuparmi? sembra che il padre corri dietro ai piccoli per mangiarli e la madre le va contro...cosa sta succedendo?
perchè fanno cosi?
In vasca ci sono solo loro due e la prole
#24
ciao

Ferdy

E' nella fase in cui il maschio ha abbandonato le cure ed e' tornato ad essere territoriale per cui attacca la femmina se e' nel suo territorio e si mangia i piccoli. Questo e' il momento piu' pericoloso perche' anche la femmina e' molto aggressiva per via dei piccoli e puo' ucciderlo se non c'e' molta differenza di taglia.

Ciao Enrico

aengusilvagabondo 22-04-2007 00:08

Ok ,allora togliero' i piccoli e levo la femmina....non sarà facile credetemi sono da tutte le parti e togliere la femmina sarà ancora piu difficile...cmq provo

ciao

Ferdy

Woodoo 22-04-2007 00:22

...non fai prima a togliere il maschio dalla vasca ???

Il problema è che la femmina vede il maschio come un pericolo ...di solito si associano per difendere i piccoli da altri pesci ..in questo caso non avendo nessuno da cui proteggere la prole ...la femmina, è probabile che veda il maschio come un pericolo

...se 6 certo che il maschio vole mangiare i piccoli ..allora togli lui ..e lascia la femmina con i piccoli.


Nelle mie riproduzioni, non è mai successo che il maschio volesse mangiare i suoi piccoli, che la femmina scacciasse il maschio è normale ...ma che il maschio faccia del male ai suoi piccoli mai.

Nell'ultima "covata", addirittura erano amore e d 'accordo ...e difendevano la prole insieme :-)

aengusilvagabondo 22-04-2007 08:06

Infatti questa notte l avevo pensato anche io ,sarebbe il male minore ,lo ametto provvisoriamente in una 500 litri assieme ad una coppia di oscar pari dimensioni....
Il problema woodoo è prenderlo nella 200 e metterlo nella 500 e poi viceversa...non è cosi' "STUKO"(stupido in arabo ;-) )da farsi prendere facilmente...

ciao grazie per i consigli

Ferdy

polimarzio 22-04-2007 10:46

Visto le difficoltà per prenderlo e sei sicuro che è proprio il maschio che si vuole mangiare i piccoli, puoi isolarlo con una rete all'interno dell'acquario, dividendo la vasca.

aengusilvagabondo 22-04-2007 18:20

l ho salvato in tempo,noto due grossi ematomi sul fianco del maschio,ho visto in diretta due musate veramente forti da parte della femmina.
l ho messo nel 500 litri con i due oscar ,mi sembra che se ne fregano altamente di lui,la vasca è grande e penso abbiano pochi problemi.
A questo punto woodoo preferisco mettere la coppia di rivulatis assieme ad un altra cosi almeno spero la prossima volta nn si crei questo problema


ciao
ferdy

Woodoo 23-04-2007 00:24

Direi che è la soluzione definitiva ...almeno in questo modo ..quando hanno i piccoli devono per forza coalizzarsi per la difesa dei piccoli ....ad ogni modo non preoccuparti di questo comportamento ....sono ancora giovani come pesci ..e tutto può cambiare ...è i rivulatus hanno una buona memoria ...parlo del maschio malmenato ...il giorno che sarà lui il + forte ....molto probabilmente ammazzerà la femmina.

Una causa è anche dovuta dalla "modesta" capianza della vasca ...200 litri ..ci stai al pelo ..e questo lo dico anche per me che ho una 230litri ...infatti la mia coppia di genitori ..di quelli attuali ..ho dovuto venderli ....lui era diventato enormemente bello ...e anche molto forte ...ricordo una cosa molto tenera del maschio ..aveva un comportamente assurdo nei miei confronti ..alla sera, oltre a farsi coccolare sul capoccione (si lasciava prendere in mano e si fregava contro le mie mani) ..veniva a prendere da mangiare dalle mie mani ..direttamente ..nel senso che immergevo le mani in acqua e lui si succhiava il cibo ..sembrava un cagnolino che prende l'osso dalle mani del padrone ..molto delicatamente .....mentre impazziva come mia figlia si avvicinasse alla vasca ....diventava feroce ..mi sono sempre chiesto che cosa gli avesse fatto.

Gran bel pesce ...ma non potevo + tenerli nella mia vasca ...la femmina (anche se di oltre 20cm) ...non poteva + uscire dai nascondigli ..e lui andava a cercarla inesorabilmente :-(

malawi 23-04-2007 05:35

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
l ho salvato in tempo,noto due grossi ematomi sul fianco del maschio,ho visto in diretta due musate veramente forti da parte della femmina.
l ho messo nel 500 litri con i due oscar ,mi sembra che se ne fregano altamente di lui,la vasca è grande e penso abbiano pochi problemi.
A questo punto woodoo preferisco mettere la coppia di rivulatis assieme ad un altra cosi almeno spero la prossima volta nn si crei questo problema


ciao
ferdy

Il problema si ripresentera' inesorabile perche' se riproducono in contemporanea una coppia cerchera' di rapire i piccoli dell'altra e quando saranno in eta' avanzata probabilmente la coppia sottomessa viene uccisa. Il discorso non cambia ma viene solo posticipato perche' comunque il maschio dominante e' territoriale con tutti. E' solo una questione di spazio.

Ciao Enrico

aengusilvagabondo 23-04-2007 07:19

Enrico ,a questo punto lascio fare tutto alla natura,so che sono sacificati e quindi probabile in natura la coppia non dominante avrebbe spazio per andarsene e sfuggire dall essere uccisa ma purtroppo in un acquario anche se di 1000 litri sono sempre in un piccolo spazio.
Si cerca sempre di metterli nelle migliori cndizioni ma piu di tanto non si puo fare

ciao

Ferdy

malawi 23-04-2007 07:59

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Enrico ,a questo punto lascio fare tutto alla natura,so che sono sacificati e quindi probabile in natura la coppia non dominante avrebbe spazio per andarsene e sfuggire dall essere uccisa ma purtroppo in un acquario anche se di 1000 litri sono sempre in un piccolo spazio.
Si cerca sempre di metterli nelle migliori cndizioni ma piu di tanto non si puo fare

ciao

Ferdy

Purtroppo con i medi/grossi ciclidi e' cosi'. Il rivulatus e' un'eccezione (insieme al festae e pochi altri) perche' e' sudamericano ma ha una spiccata aggressivita' da centromericano (anche le condizioni geografiche li riconducono al centro america). Ci sono alcuni heroini che invece possono essere tenuti anche in + coppie tipo l'Hypselecara perche' hanno aggressivita' minima tipica di questi sudamericani.

Ciao Enrico

aengusilvagabondo 23-04-2007 08:10

Vediamo in futuro,ora sono veramente innamorato di questi ciclidi ...neanche gli oscar pur essendo piu socievoli mi danno sensazioni cosi forti come i rivulatis...

ciao

grazie

Ferdy

Ghiuta Alex 29-04-2007 11:22

Altre notizie?
I piccoli come stanno?
Qualche altra foto?

aengusilvagabondo 29-04-2007 12:06

Sono momentaneamente in Italia e la mia ragazza mi sta dicendo che stanno crescendo bene i piccoli ,sabato 5 rientro e non mancherò di inviarvi nuove foto dei piccoletti oramai gia cresciutelli :-) :-)

aengusilvagabondo 06-05-2007 21:38

Nor riesco piu ad allegare foto ,mi continua a dire errore generale server ftp :-(
Cmq i piccoli sono cresciuti parecchio ad un mese di vita
Sono padroni dell acquario e la mamma sta diventando idrofoba:):):):)
Ho cominciato a dare mangime in scagle e tubifex sminuzzati,apprezzano molto e sono molto famelici:):):):
Fra due settimane li vendero,me li hanno gia chiesti tutti in blocco,mi dispiace un po ma vistoi che il padre nell altra vasca scalpita...meglio nn farlo attendere :):)
ciao
ferdy

aengusilvagabondo 08-05-2007 13:08

voila i piccoletti :-D :-D

Woodoo 08-05-2007 13:27

...eccoli li ...il nuvolo bello panciuto :-D :-D


Sono uno spettacolo amico ..davvero uno spettacolo ...e credo ti perderai la parte + bella (perché li darai via) ...il momento in cui diventano circa 5cm ...diventano coloratissimi ...e il verde del corpo ...diventa quasi ...fico #17 #36#

aengusilvagabondo 08-05-2007 13:42

Wodoo ,sai che penso che li terro' ancora,mi piacciono troppo ...il maschietto puo aspettare ancora un pochino :-D :-D :-D :-D

ciao Ferdy

Woodoo 08-05-2007 14:24

Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Wodoo ,sai che penso che li terro' ancora,mi piacciono troppo ...il maschietto puo aspettare ancora un pochino :-D :-D :-D :-D

ciao Ferdy


Se mi ricordo ..questa sera ti anticipo lo spettacolo che avverrà nella tua vasca ...cioè ...i rivulatus ...di circa 5 ... 6CM ...preparati -11

aengusilvagabondo 08-05-2007 14:52

ok ,nn vedo l ora :-) :-) :-)

aengusilvagabondo 15-05-2007 22:25

crescono
 
Woodoo li ho fotografati al chiarore di luna :-D :-D :-D
Sempre piu belli ed interessanti
Non ti dico quante foto ho dovuto scattare per riprenderli un po bene
Comunque il mio 200 litri comincia a restringersi :-D :-D

ciao

Ferdy

aengusilvagabondo 15-05-2007 22:26

seconda

aengusilvagabondo 15-05-2007 22:27

terzo

Woodoo 15-05-2007 23:53

...che figata ..la nuvoletta !!!

belli belli belli ..anche se le foto non gli danno il giusto peso ...ma io so come sono i piccoli di rivulatus ...e dico bellissimi #22

polimarzio 20-05-2007 23:16

aengusilvagabondo
Non aprire altre copie e continua qui la discussione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09815 seconds with 13 queries