AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   PULIRE I CANNOLICCHI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80727)

AhJah 02-04-2007 17:12

ragazzi (e meno ragazzi :-D ) le variabili in gioco sono tantissime, a cominciare dal tipo di "sporco" che si rileva per finire alle semplici dimensioni dell'acquario.

quindi non esiste una regola standard, si dice che per il bravo medico non esistano malattie ma soltanto malati da curare caso per caso. penso sia uguale per un acquario.

riguardo Peris, che conosco e di cui personalmente mi fido, avrete modo di dirglielo di persona se venite alla serata GAEM del 17 aprile.

Dino68 02-04-2007 19:02

chiarissimo il concetto di non pulire mai i cannolicchi....

le spugne verde x i nitrati e blu (non so) ogni quando cambiarle o pulirle (juwel, il mio filtro è juwel) consiglia 3 6 mesi, che ne dite ???

ed il perlon si cambia mai o si pulisce solamente ????

da imbecile vi elenco gli strati, filtro compact juwel, dal basso:

cannolicchi
spugna verde
spugna blu
perlon
resine anti fosfati (seachem) da 20 giorni
resina anti nitrati (askoll) da 10 giorni

i miei valori:
PH 7.5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 7 (test ottavi)
NO2 0.01 mg/l (test askoll)
NO3 50 mg/l (test askoll)
PO4 0.1 mg/l (test sera)
FE 0.1 mg/l (test sera)

ED ORA MASSACRATEMI !!!!!! #12 #12 #12

Dino68 02-04-2007 19:09

scusatemi non avevo visto il resto dei messaggi, il quale discorso mi sembra altamente interessante e non di basso livello come le mie richieste !!!
scusate ancora.

piernick 02-04-2007 21:31

Dino68, il discorso è interessante ma anche la tua domanda lo è nel senso che non esistono cose più o meno basse ma siamo su un forum per parlare discutere imparare e condividere ciò che conosciamo, ogni domanda è lecita e mai stupida.
Non conosco bene il filtro Juwel e non sapendo il giro dell'acqua mi astengo nel darti consigli sbagliati penso però che la spugna blu sia una normalissima spugna che può avere grana fine, media o grossa puoi tranquillamente strizzarla per bene anche sotto l'acqua del rubinetto a patto che la vasca-filtro siano ben avviati da tempo se no meglio strizzarla nell'acqua che togli per i cambi cioè acqua della vasca. Per la lana sarebbe meglio cambiarla ogni 7-15 giorni? La frequenza dipende molto da quanto si sporca e da quanto il suo intasamento fà rallentare il flusso del filtro. Spugna verde antinitrati non la conosco quindi non so.
RESINE: qui il discorso si fà bello perchè io sono del partito no resine cioè ritengo che NO3 e PO4 in una vasca equilibrata e con regolare "manutenzione" (cioè cambi) non necessita di resine però ammetto che in presenza di valori alti che possono essere letali per i pesci è meglio utilizzarle.
Ciao ;-)

Dino68 02-04-2007 23:07

tutto chiaro.
Con cambi acqua anche bisettimanale nitrati a 50 quindi regolare manutenzione, ma con un'istallazione fatta molto di fretta senza aspettare la maturazione necessaria del filtro, quindi le resine le stò utilizzando un pò perchè i no3 sono a 50, un pò perchè comincio ad avere un pò di alghe a baffo nere, ma il problema delle alghe a baffo credo derivi anche da poca co2 in vasca che si agira intorno ai 4 mg/litro con 30 bolle/min (ho già postato i commenti su queste tipi di alghe prelevati dalle guide del sito.

il filtro juwel è semplicissimo, uno scomparto dove dentro ci sarebbero solo spugne, io ne ho tolte alcune ed ho inserito cannolicchi due spugne e perlon. l'acqua passa da sopra ed altezza cannolicchi si incanala in un tubo che porta acqua direttamente alla pompa con un attacco speciale http://www.juwel-aquarium.de/en/filter.htm

Giuseppedona 02-04-2007 23:15

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Avevo anche risposto poi giustamente Giuseppe mi ha fatto notare che era inutile far polemiche ed ho cancellato il post che era decisamente inutile all'utilità del forum.;-)

Ecco perchè non mi arrivavano più le email di questo topic
#23

E non ho avuto più modo di seguirlo !!!

fr@nco 02-04-2007 23:36

Quote:

riguardo Peris, che conosco e di cui personalmente mi fido, avrete modo di dirglielo di persona se venite alla serata GAEM del 17 aprile.
Se sarò a Milano per quella data non perderò l'occasione di conoscerlo e di fargli i complimenti per i suoi articoli.

piernick 03-04-2007 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da piernick
Avevo anche risposto poi giustamente Giuseppe mi ha fatto notare che era inutile far polemiche ed ho cancellato il post che era decisamente inutile all'utilità del forum.;-)

Ecco perchè non mi arrivavano più le email di questo topic
#23

E non ho avuto più modo di seguirlo !!!

Ma guarda che ho cancellato il mio post mica il tuo, non ho ancora potere magico di cancellare post altrui :-D :-D

Giuseppedona 03-04-2007 19:35

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Ma guarda che ho cancellato il mio post mica il tuo, non ho ancora potere magico di cancellare post altrui :-D :-D

Ma va, pensavo che ce l'avessi..... :-D

Ovvio che non mi riferivo al mio mesaggio....il fatto è che però non mi sono più arrivate le email....boh! #19

suiller 13-11-2007 22:28

Ciao... interessante discussione.

Volevo portarvi la mia esperienza personale, ho un acquario juwel con filtro proprietario compact-high, quello con le varie spugne per intenderci.

La parte inferiore, composta dalle due spugne blu fini, io non la sciacquo mai... non la tocco proprio, cambio solo la spugna verde anti-nitrati ogni 2 mesi ed ho sostituito la spugna nera (carbone) con una spugna blu a grana spessa per offrire un altro letto ai batteri, che saltuariamente sciacquo, sciacquo invece ogni settimana la lana e la cambio ogni 2.

Finora No2 a 0, quindi intuisco che funziona.

Saluti,
Davide

Giuseppedona 14-11-2007 00:24

Ciao suiller, e benvenuto sul nostro forum !!!

LA tua conduzione penso vada bene non capisco il perchè dell'introduzione di una spugna antinitrato in pianta stabile....forse hai avuto problemi in passato con gli NO3 ? #24

suiller 15-11-2007 00:23

Ciao Giuseppe,
no, ma con i test ho visto che cambia, poco ma cambia, difatti l'acqua credo sia cristallina anche per questo, alghe = 0

all'inizio non c'era, poichè la vasca è un regalo, però ho mandato una mail a quelli della juwel ed 1 tecnico si è preso la briga di spiegarmi la "dinamica" dei filtri juwel, roba che sul manuale non è scritta ovviamente. dopodichè siccome lavoro in un laboratorio chimico e quindi appassionato per mestiere abbiamo iniziato uno scambio di mail per capire come chimicamente come funziona la spugna anti-nitrati.

Per farla breve mi ha convinto e l'ho provata, secondo me (ed i test) serve, in ogni caso i batteri, per il tempo che la tieni, possono colonizzarla, quindi male non fa.

Saluti,
Davide

Giuseppedona 15-11-2007 15:07

Quote:

no, ma con i test ho visto che cambia, poco ma cambia, difatti l'acqua credo sia cristallina anche per questo, alghe = 0
Bhe! io come tutti sanno su questo forum sono restio ad utilizzare resine o altri ritrovati....e una mia psicosi.

Comunque una percentuale (bassa) di NO3 è auspicabile che ci sia in vasca, soprattutto se si allevano piante. Per il discorso alghe, sono contento per te che non ve ne siano, ma sappi che queste non sono dovute esclusivamente alla presenza degli NO3, sono diversi e svariati i fattori che possono facilitare una presenza algale.

Comunque in conclusione come dici tu male non fà ma sicuramente se la toglieresti male non farebbe lo stesso alla tua vasca e al tuo portafoglio ;-)

suiller 15-11-2007 15:43

Ok... si si, in effetti i nitriti da quello che posso capire dai test oscillano fra i 10 e 20, per 0 intendevo che erano su un valore "trasscurabile"...

saluti,
davide

suiller 15-11-2007 15:47

ops... scusa volevo dire nitrati

Giuseppedona 15-11-2007 19:59

si era capito che era un lapsus ;-)

lellino193 21-11-2007 13:06

non li sciacquare.....o finisci come me.....devo rifare l'acquario per la 5 volta------ -04 non lo sapevo che non si sciacquavano!!!!!che stupidoooooooooooooooooooooooo

suiller 21-11-2007 13:22

fortunatamente nel mio caso sono stato seguito da un amico molto esperto che mi ha "proibito" di toccare le spugne blu in fondo al filtro almeno per 1 anno :-))

vinci_s79 21-11-2007 23:52

Salve, bellissima discussione, adesso però mi avete fatto cadere tutte le mie certezze -20
Io ho una vasca da 120lt lordi sistema di filtraggio su suggerimento di più rivenditori della zona:
Filtro esterno prime 20 + filtro interno
Il filtro interno ha una spugna sull'ingresso e poi tutti cannolicchi.
Alla fine nell'ultimo scomparto ho calato il tubo del filtro esterno che aspira(filtraggio affidato a spugne e lana) e rigetta l'acqua dall'uscita del filtro interno.
Sciacquo le spugne del filtro interno ogni 3 mesi, con tutte le dovute misure descritte in precedenza.
Per quanto riguarda i cannolicchi sapevo anche io che si potevano sciacquare :-))

Giuseppedona 22-11-2007 01:40

Filtro esterno + filtro interno ? #24 #24
Sinceramente a me sembra un attimino esaqerato #23
Ora posto il fatto che il filtraggio sia esso biologico che meccanico riveste un ruolo importante nella conduzione della vasca mi sentirei di affermare che non è la quantità dei filtri utilizzati a fare la differenza ma la qualità. In 120 litri lordi non vedo il motivo di adottare un sistema così "particolare" di filtraggio.

Ricordo a quelli che ancora non lo sapessero che con il tempo e a seguito di un buon avvio dell'acquario tutta la vasca diventa sede di isediamento batterico e pertanto tutt'essa diventa un grande e grosso filtro biologico.

Scusami vinci_s79, ma i lungimiranti negozianti che ti hanno consigliato una simile sciocchezza ti hanno anche consigliato il fatto di sciaquare i cannolicchi ?
No perchè se così fosse ti consiglierei vivamente di diffidare dei loro consigli.....e per chi mi conosce sono stato molto diplomatico :-D sti str...zi !!!! #07

vinci_s79 22-11-2007 10:18

Si #12
A dire il vero il tipo che mi ha consigliato è il più competente di Siracusa e fanno questo mestiere da generazioni.Pensa, fa funzionare una vasca da 1000l con solo 4 spugne fini, una ogni 15/20cm l'una dell'altra e l'acqua è cristallina.Su ogni spugna vi è una fanghiglia ricca di colonie batteriche. -05
Per quanto riguarda la mia vasca, l'obbiettivo non era quello di aumentare la grandezza del filtro, ma aumentare il volume filtrante, che come saprai più grande è meglio è ;-)
Dopo aver letto questo topic avevo pensato di cambiare la disposizione degli elementi filtranti.
Perchè non ostante tutto gli NO3 dopo una settimana sono intorno a 25 e quindi devo camiare l'acqua.
Non solo, tengo quasi tutta aperta la mandata ma si forma a pelo d'acqua una patina oliosa(causata dal mangime).Pensi che ci sia scarso ricircolo? #24
Al posto mio cosa faresti?

Servodellatrippa 22-11-2007 10:25

All' inizio della mia esperienza con il mio acquario mi era capitato anche a me
Dopo un 3/4 mesi dall' avvio ho pensato bene di lavarli per benino provocando solo una disastrosa catastrofe. Non li ho mai piu' sciacquati da 2 anni a questa parte e le cose sono andate in crescendo
Purtroppo a volte uno le cose le apprende solo dopo aver combinato il danno ;-)

fr@nco 22-11-2007 11:29

vinci_s79, se usi la funzione cerca "patina oleosa" troverai decine se non centinaia di topic che trattano l'argomento. E' normale che si formi in una vasca avviata da poco. I rimedi, se non ti piace, sono: getto dell'acqua sulla superficie e/o fogli di scottex per rimuoverla.
Se hai avviato la vasca da una settimana non è il caso di cambiare l'acqua perchè ritardi la maturazione del filtro biologico. Gli no3 a 25 non sono un danno, immagino e spero che tu non abbia già messo i pesci.

lellino193 22-11-2007 12:52

quoto! #25

Giuseppedona 22-11-2007 15:12

Quote:

Su ogni spugna vi è una fanghiglia ricca di colonie batteriche.
Ecco quelli sono i fanghi di sedimentazione che si parlava in precedenza e come tu stesso dici sono importantissimo per le colonie batteriche e non è da considerare nella maniera più assoluta fanghi o sporcizia da togliere via ;-)
Quote:

l'obbiettivo non era quello di aumentare la grandezza del filtro, ma aumentare il volume filtrante, che come saprai più grande è meglio è
D'accordo, ma in 120 litri lordi mi sembra proprio eccessivo mettere due filtri anche perchè come ti ho già detto con il tempo tutta la vasca diventerà una mega grande filtro biologico, se poi quando dici "più grande meglio è" per un discorso di filtraggio meccanico beh! li ti posso assicurare che solo il filtro interno espleta meravigliosamente bene la sua funzione adottando chiaramente dei materiali filtranti ad ok ;-)
Quote:

Non solo, tengo quasi tutta aperta la mandata ma si forma a pelo d'acqua una patina oliosa
Per gli NO3 a 25 non basta solo cambiare l'acqua ma cambiare regime di conduzione della vasca....meno mangime e più piante magari a crescita veloce.

La patina oleosa la togli come ti hanno consigliato con gli scottex o mettendo l'uscita della pompa in modo da movimentare la superficie, ma vai con parsimonia per la movimentazione perchè tale operazione disperde CO2 e se ospiti piante non è una cosa buona.

P.S. ma da quanto è avviata la vasca ? #24

vinci_s79 22-11-2007 20:02

1 anno circa, considera che è l'ampliamento di un 60lt che era attivo da 7 mesi ed era in ottimo stato, sia come vegetazione, che come valori.Poi ovviamente ho rifatto il substrato, ho aggiunto piante ed elementi filtranti.

vinci_s79 22-11-2007 20:12

La patina la tolgo con un bicchiere di plastica. :-)) :-)) :-))
Immergo il bicchiere e faccio tracimare l'acqua all'interno di esso,operazione che faccio ovviamente a pelo d'acqua.
L'acqua con la patina oleosa la butto dentro il filtro

suiller 22-11-2007 23:47

anch'io ho una sorta di patina oleosa che galleggia... ma secondo me sn batteri "buoni", nei fiumi di pianura vedo lo stesso effetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13541 seconds with 13 queries