![]() |
Quote:
|
Bioacqua, scusa ma da queste ultime parole scritte,mi è venuta in mente una cosa,tu scrivi che quando somministri tale prodotto rilevi un abbassamento di ph,quest'ultimo in un lasso di tempo X ritorna ai suoi valori iniziali,giusto???
Unica cosa certa è che non si deve chiamare co2 liquida in quanto per essere tale deve necessariamente essere contenuta in un recipiente sottopressione,quando viene meno quest'ultima torna nella sua forma originale e cioè gassosa. Sono sempre più convinto che questo prodotto sia un qualche acido particolare che sfrutta in qualche modo eventuali carbonati presenti in vasca,ma se fosse cosi non riesco a capire come non vada ad incidere in una qualche maniera sulla titolazione delle durezze #24 #24 Non è che in casa hai una pietra calcarea?? se si prova a versarci su qualche goccia di questo prodotto e guarda se frigge. |
Quote:
Roberto |
Quote:
|
Dai Tuko, si capiva che era una battuta, e poi stiamo parlando di CO2 e non di abbassare il PH.
la CO2 liquida non intacca minimamente nessun valore in vasca, se non il PH ma per un brevissimo tempo, 3/4 secondi? no, forse 3/4 minuti :-)) :-)) |
Quote:
L'ipotesi migliore è che il prodotto miracoloso sia un qualche composto che in acqua reagisce liberando CO2 gassosa o più probabilmente acido carbonico. Bisogna vedere cos'altro lascia in vasca. |
Quote:
Insomma la reazione avviene a comando. Questa mi sembra una cosa assai strana o sbaglio. Giustamente come dici te, bisogna proprio vedere cosa lascia in vasca. Qui solo una serie di test possono aiutarci a capire un pochino di piu', ma Bioacqua dice che e' inutile farli perche' l'acquario funziona bene, ohh lo dice lui, non possiamo non credergli. Diamogli fiducia. Roberto |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
no tuko il ph l'ho trovato sempre stabile.non sfrutta carbonati assolutamente stamattina sono riuscito a spillare qualcosa a giovanni che l'ho visto e mi ha detto che il prodotto contiene co2 vera e propia in microbolle a lentissima cessione e solo per il necessaroi e autostabilizzante incredibile ma vero io ho cercato di andare oltre ma per ora mi accontento |
Quote:
Grazie veramente finalmente uno che mi dà fiducia cavoli ma se qualcuno lo proverà è funzionerà poi ne riparleremo!io l'unico test che uso fare è quello ph altri non ne uso li facico rarissimamente. |
il ph, se parti già da durezze alte tipo kh 4 ecc chisaramente non subirà differenze rilevabili.....
il meglio sarebbe provare a conducibilità, visto che con tutta probabilità sarà una fonte di carbonio.....(le microbolle di co2 liberabili alla bisogna non le hanno neanche a star trek, oppure sono gli emboli del produttore.... :-D :-D :-D ), magari interagente con la chimica dell'acqua, però non ci credo molto..... secondo me, se metti in dell'acqua di osmosi pura il tuo prodotto noterai una crescita della conducibilità notvole..... |
altrimenti, per tagliare la testa al toro, fammi mandare in negozio dal produttore un flacone di prodotto ( i fornitori seri lo fanno) all'indirizzo che trovi sul tasto www e se il prodotto soddisfa effettivamente i requisiti base (incremento del tenore di co2, non alterazione dei valori base) sarò il primo a farne pubblicità e a consigliarlo, oltre che a comprarlo per la mia clientela......
altrimenti le chiacchere stanno a zero... ;-) :-)) :-)) :-)) |
ahhhh.....da ca 8 anni esistono le pastiglie di co2....(solide).....se il liquido si basa sullo stesso principio non ci siamo..... ;-)
|
Buongiorno Esox,
il tuo contributo e' molto importante e spero tanto che il prodotto ti venga spedito cosi' almeno una volta per tutte verra' chiarito il mistero e se non lo spedisse ne acquistero' una bottiglia io, poi a mie spese la faccio analizzare da un mio amico chimico di professione e vediamo che risultati ci pertera'. Bioacqua, scusa ma se il prodotto contiene microbolle, di cosa sono costituite? se sono CO2 essendo piu' leggere dell'acqua tenderebbero a salire, oppure per effetto delle leggi della chimica di giovanni, queste rimangono sul fondo e salgono solo a comando? :-D :-D Ciao a tutti e buon lavoro. |
Quote:
Scusa, in un tuo post dici che il PH scende per poi ristabilizzarsi, poi rispondi a Tuko dicendo che il PH lo trovi sempre stabile, beh sono in contraddizione le tue affermazioni, in quanto la parola stabile significa appunto: ben fermo, fisso, che non si muove, non oscilla. Non faccio commenti sul tuo modo di condurre l'acquario e' tuo e decide te, pero' come minimo qualche test oltre al PH andrebbe fatto. Un'altra curiosita': i cambi li fai? con che acqua? di osmosi? Saluti Roberto |
Io ieri, e il giorno prima, mi son girato un pò di negozi ma di questo prodotto non ne sono a conoscenza,Bioacqua, se l'alchimista giovanni ha rifornito una qualche attività di Roma con questo prodotto saresti cosi cortese da mandarmi gli estremi perché vorrei fare due prove anch'io,prima fra tutte quella indicata da esox con l'acqua di RO.
Ovviamente in un discorso come questo, sarebbe molto gradito evitare contraddizioni(vedi ph come giustamente fattoti notare da RobyD) perché non permettono di comprendere bene con cosa si ha a che fare. |
Quote:
infatti d'ora in poi non scrivo +, mi limiterò a leggere soltanto.. limiterò all'indispensabile gli interventi. l'ideale sarebbe comprare uno di noi il prodotto in questione e testarlo noi, perchè con bioacqua non riusciamo a capirci. Bioacqua il mio non è un insulto, ma è proprio vero, non ci si capisce. uno ti chiede una cosa e tu rispondi con cose che non c'entrano nulla. |
Quote:
|
mica provarlo in vasca....
|
scusa ElBarto... vedi cosa causa la mia inesperienza...
mi sento scemo... #07 #07 #07 |
scemo??? raga ma stiamo scherzando?????
c'è tempo per imparare.... |
effetti negativo non nè esistono...lo ripetero' all'infinito lo uso da mesi fa solo benefici...ma comprendo la vostra diffidenza
|
Quote:
|
Quote:
no principio diverso glielo avevo gia chiesto |
Quote:
se riesco volentieri non prometto se no poi vi incazzate....e mi legnate |
Quote:
|
Quote:
Nelle tue affermazioni sei sempre cosi' generico che non si capisce nulla, come ha gia' affermato un altro partecipante al forum. Non capisco perche' tu faccia costantemente il test del PH che normalmente ha poche possibilita' di variare; ma non fai altri test NO2, NO3, KH, GH che sono molto piu' facilmente modificabili. Ti fai l'acqua da solo?? cosa significa ?? Che hai un impianto di osmosi? Secondo me tu non hai nemmeno un'acquario e dai l'impressione di essere un venditore che pero' in questo forum gli e' andata male, non sei riuscito a piazzare nemmeno un pezzo del fantomatico prodotto. Se tu volevi dimostrare che tale prodotto e' veramente molto buono, hai avuto un sacco di occasioni. Ti e' stato chiesto di postare i valori e non l'hai fatto, dicendo che lo avresti fatto solo il Lunedi' successivo. Ti e' stato chiesto di inviare una bottiglietta del prodotto e non prometti nulla (esox non ti arrivera' mai quella bottiglietta). Stai solo apsettando che nessuno si ricordi di questo thread per far cadere tutto nel silenzio e visto che chi sta' tenendo abbastanza in piedi questo thread sono io. beh non scrivero' piu' cosi almeno non avrai la possibilita' di scrivere solo risposte evasive ed inutili. Se invece hai la volonta' di dismostrare quanto valido e' quel prodotto, fai cio' che ti e' stato chiesto e senza perdere altro tempo. Roberto |
effettivamente, visto il nick ......
cmq non concordo sul tuo discorso dei test roby...... ribadisco (inutilmente) il metodo per i test: -- prima di mettere il prodotto misurare kh/ph -- 30 minuti dopo aver messo il prodotto solo ph -- 2 ore dopo aver messo il prodotto solo ph - 12 ore dopo aver messo il prodotto solo il ph. (oramai scrivo per disperazione) |
Quote:
Piazzare il prodotto?io un rivenditore?:) dai sorrido,ti ho già detto possiedo acquari da 12 anni l'acqua che uso è acqua rubinetto,poi la tratto io...forse mi son spiegato male non possiedo nessun impianto di osmosi,non mi frega di pubblicizzare il prodotto il mio interesse era quello di condividire lea mia esperienza con gli altri appassionati e di portare a conoscenza questo MOLTO utile prodotto a tutti,se poi vende o no fatti di chi lo produce,io so che vende alla grande,e non ha bisogno di essere piazzato si piazza da solo....le cose buone funzionano tutto qui vorrei chiudere qui il discorso perchè ho capito che nessuno si fida di nulla che dico pazienza,i test del ph non lo faccio con costanza ho detto che è quello che faccio saltuariamente tra tutti forse perchè mi son sempre abituato dla primo acquario che avevo cosi' im spiace di non essere stato capito chiudete il topic. |
basta mi cancello, ciao!!!
|
http://www.aquabulles.com/viewtopic....b7c94968cd8321
su questo forum francese viene mensionata la ferplant co2, se qualcuno è ferrato con la lingua, potrebbe dargli un occhiata e farci sapere cosa dicono oltralpe di questo prodotto |
riprendo questo vecchio post con molte discussioni per chidervi se a distanza di molti mesi qualcuno alla fine ha provato il prodotto o ne ha sentito parlare ancora??...
|
a me hanno proposto in un negozio che reputo serio la co2 liquida, ne avete + saputo niente???
|
adesso sono curioso anche io... #22
|
e oggi anche io ... ma nessuno nell'arco di un anno ha avuto la possibilità di provarlo ?
#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl