![]() |
Quote:
|
Ooops! ecco le foto! Non so se si nota ma ha una sorta di ventosa a livello della bocca! Ciao!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pulitore_584.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...7_1427_154.jpg
|
Ciaomark, ti ringrazio! ;-)
|
Ragazze, ho trovato!!!! :-)) :-)) :-)) Sono dei Gyrinocheilus Aymonieri (uno gold e l'altro giallo-nero)!!!!! Finalmente!! ...Ah! Volevo dire a Leila che ho aumentato di 2h la fotoesposizione e che fra qualche giorno la porterò ad 8! ..Ma è un problema se va dalle 18:00 alle 24:00? Forse dovrei stabilire un periodo più "naturale"?? Il fatto è che la camera dov'è posizionato l'acquario è molto luminosa, accendere le lampade prima dell 18:00 è praticamente quasi inutile! Attendo vostre news!! #22 #22 #22
|
io le tengo accese dalle 11 alle 21 nelle stanze luminose e dalle 13 alle 23 in quelle meno luminose, ma principalmente lo faccio perchè i pesci cmq la luce la vedono quindi non vorrei fargli fare un giorno che va dalle 9 del mattino all'una di notte, ma è solo un mio pensiero in molti fanno il fotoperiodo serale!
|
Quote:
|
Leila quanti cory mi consigli di mettere? Pensavo massimo altri 2 perchè avevo intenzione anche di prendere altri 2 maschietti x le mie Platy come suggerito da Markrava e non vorrei saturare troppo l'ambiente. #24 Odio gli acquari sovraffollati! Ne ho preso uno grandicello appositamente! Tu che dici? :-))
|
markrava, il tuo acquario è un sogno! Magari venisse così anche il mio! #25 #25 #25 Hai delle piante meravigliose, nonostante siano grandi e diano molto movimento esprimono armonia, ordine e colore. Davvero complimenti, anche se da una persona inesperta come me! Ma credo che le cose belle sappiano coglierle anche i neofiti, no?! ;-) Se ti andasse di darmi qualche indicazione su quale specie di piante prendere e su come curarle mi farebbe piacere! #36# Ciao e grazie! :-) :-)
|
io i cory li porterei almeno a 6 tanto con le restituzioni/scambi il numero ti diminuirà
|
Quote:
|
Un'ultima cosa: con i valori che ho in vasca vanno bene i Gyrinocheilus aymonieri?? #22
|
io i tuoi valori non li ho ancora visti.. ho visto solo quelli del rubinetto :-)) me li riposteresti??
|
Quote:
|
Grazie Leila, sempre preparata e disponibile! :-) Appena ripeto i tests te li invio, così sono aggiornati! X le piante ricevuto!! Riguardo al passaggio graduale: ho aumentato di circa una mezzoretta al giorno il periodo di fotoesposizione in modo da raggiungere le 8h(anche se il "salto" da 4 a 6h è stato repentino xkè una delle "rosse" aveva dato cenni di sofferenza! #12 ), potrebbe essere stato adeguato? Spero! -28
|
#36# direi di sì se soffrivano un po' ma magari prova anche ad identificare le piante così vedi che necessità hanno!
|
Ci ho provato, ma risultati scarsetti! Ti posto un paio di foto di quando è stato allestito l'acquario perchè x me rimane un mistero! Una l'ho identificata, è una Vallisneria spiralis (non si vede nella foto), e sembra sia ok, anche se su alcune neo-piantine ho notato tantissimi puntini NERI(??!! -05 ), l'altra è una "rossa" ma purtroppo oltre non vado! Eccone cmq qualche scatto:
|
Ciao Ragazzi! Qualcuno sa che piante sono quelle che ho inviato qui sopra? -73 -73 Ciiiao!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl