![]() |
promette bene...mi raccomando posta una foto delle prime piantumazioni, quando l'acqua sarà chiara
|
l'acqua ora è trobida di batteri, ma non + di fluorite.
momentaneamente ho messo del micranthemum avanti, tanto per mettere della vegetazione. la anubias non sapevo dove metterla, ma è momentanea. trasferiro la acicularis, metterò la calli, e vorse dietro della mayaca fluviatilis . http://img88.imageshack.us/img88/1252/dpp345lk7.jpg |
l'acqua ora è trobida di batteri, ma non + di fluorite.
momentaneamente ho messo del micranthemum avanti, tanto per mettere della vegetazione. la anubias non sapevo dove metterla, ma è momentanea. trasferiro la acicularis, metterò la calli, e vorse dietro della mayaca fluviatilis . http://img88.imageshack.us/img88/1252/dpp345lk7.jpg |
|
|
in una vasca di queste dimensioni il M.U. andava messo dietro. ;-)
non è assolutamente una pianta da primo piano #07 :-) |
in una vasca di queste dimensioni il M.U. andava messo dietro. ;-)
non è assolutamente una pianta da primo piano #07 :-) |
si lo so, ma infatti dicevo che era messo li momentaneamente.
proprio oggi ho messo il mu in fondo a sinistra in primo piano lilaeopsis, subito dietro a mezza vasca la acicularis e in fondo a destra la ... come cacchio si chiama???? fluitans non ricordo cosa... |
si lo so, ma infatti dicevo che era messo li momentaneamente.
proprio oggi ho messo il mu in fondo a sinistra in primo piano lilaeopsis, subito dietro a mezza vasca la acicularis e in fondo a destra la ... come cacchio si chiama???? fluitans non ricordo cosa... |
per pranzo metto le foto di com'è adesso.
sta venendo su molto carino |
per pranzo metto le foto di com'è adesso.
sta venendo su molto carino |
|
|
l'acuq ora è molto + chiara, la nubecola si attenua.
a giorni, non appena mi arriva la nuova bombola monto la Co2 |
l'acuq ora è molto + chiara, la nubecola si attenua.
a giorni, non appena mi arriva la nuova bombola monto la Co2 |
vedremo con il passare del tempo come si comportera con il nuovo fondo,l'allestimento mi piace anche se un legnetto lo metterei.
|
vedremo con il passare del tempo come si comportera con il nuovo fondo,l'allestimento mi piace anche se un legnetto lo metterei.
|
preferisco avere una vasca diversa delle altre che ho, per cui niente legno.
voglio seguire un allestimento con solo pietre. |
preferisco avere una vasca diversa delle altre che ho, per cui niente legno.
voglio seguire un allestimento con solo pietre. |
ma la calli cosi' tanta luce per forza vuole?
io pensavo di metterla in un acquario che come misure è: 40x25x28 e una plafo da 18w che dite ce la faccio? |
ma la calli cosi' tanta luce per forza vuole?
io pensavo di metterla in un acquario che come misure è: 40x25x28 e una plafo da 18w che dite ce la faccio? |
devo alzare il livello, riattaccare il termometro che si è suicidato e uscire un po le pietre che sono state ricoperte dalla elocharis. devo estrarle un po dal terreno.
la M umbrosum è una ottima pianta da usare come pianta da fondo in vasche piccole. come si chiama la pianta in fondo a sn? xxx fluivitis... qualcosa di simile... mi pare stia venendo su bene, soprattutto da quando ho messo una fluorish tab spezzettata nel terreno, non sto + fertilizzando in colonna. http://img11.imageshack.us/img11/7150/dpp0017copia.jpg prima era così. http://img209.imageshack.us/img209/7517/dpp0008wv9.jpg |
devo alzare il livello, riattaccare il termometro che si è suicidato e uscire un po le pietre che sono state ricoperte dalla elocharis. devo estrarle un po dal terreno.
la M umbrosum è una ottima pianta da usare come pianta da fondo in vasche piccole. come si chiama la pianta in fondo a sn? xxx fluivitis... qualcosa di simile... mi pare stia venendo su bene, soprattutto da quando ho messo una fluorish tab spezzettata nel terreno, non sto + fertilizzando in colonna. http://img11.imageshack.us/img11/7150/dpp0017copia.jpg prima era così. http://img209.imageshack.us/img209/7517/dpp0008wv9.jpg |
mi piace bello #25
|
mi piace bello #25
|
forse dovrei portare le 3 rocce davanti la elocharis?
così purtroppo sono molto poco visibili e la elocharis cmq sta invadendo la lilaeopsis. cacchio sta elocharis è un bel po invasiva.... mi dite come si chiama la pianta in fondo a ds che non lo ricordo +? |
forse dovrei portare le 3 rocce davanti la elocharis?
così purtroppo sono molto poco visibili e la elocharis cmq sta invadendo la lilaeopsis. cacchio sta elocharis è un bel po invasiva.... mi dite come si chiama la pianta in fondo a ds che non lo ricordo +? |
qualcosa è cambiato...
ora è la lilaeopsis che sta invadendo la elocharis, sulla parte anteriore della vasca. mentre sulla posteriore vince la elo... cmq ho spostato un po di robbbbbba. http://img18.imageshack.us/img18/4965/acq000.th.jpg http://img200.imageshack.us/img200/7050/acq001.th.jpg |
uno spettacolo!!! #25 #25 #25
|
Quote:
Non hai tempo da dedicare alla vasca??sembra lasciata andare a se stessa. Quote:
De gustibus non disputandum est |
hai colto in pieno.... è proprio lasciata a se stessa.
lavoro circa 10 ore al giorno e non vivo + nella casa dove ci sono le vasche... per cui mi limito a cambiare l'acqua quando posso e a decespugliare un pò..... ma quando traslocherò le vasche sarà diverso. per la grande ho in mente una nuova forma di vasca, ma quando sarà ora se ne parlerà nel suo topic specifico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl