![]() |
189€ credo senza supporto incluso.....
la prox volta chiedo |
Um po di alghe tipo quelle sono salutari, comunque basta un qualsiasi simpatico pulitore tipo ancistrus ecc.
|
Salutari #13 non credo proprio.
Cmq si vede che fanno ribrezzo anche al mio ancistrus. :-D |
anche il mio ancistrus le schifa alla grande !!!
X buggy 66 : anche al negozio dove sono stata io a CASATENOVO dovevano essere seri e onesti, ma a quanto pare #07 |
Esattamente -e02
|
Quote:
Comunque il prpblema alghe va risolto a monte, cioè le alghe abbondano quando c'è qualcosa che non va come ad esempio un eccesso di nitrati oppure di fosfati, puoi provare usando delle resine. |
cionfras, dici ke l'otocinclus è un mangiatore instancabile di alghe...io ne avevo 1 ma le alghe verdi filamentose e quelle nere a pennello nn se le mangiava proprio...DOMANDA: gli alghivori mangiano tutti i tipi di alghe?? #24
|
ciao" anche io ho le stesse alghe a pennello su un juwell 230 litri valori
ph 7.00 kh 8 gh 10 no2 praticamente a 0 no3 praticamente 0 ora sto usando della pastiglie della tetra ma nn mi sembra funzionino molto... |
non sopporto i negozioanti che piuttosto di vendre ti rifilerebbero pure un topo e ti dicono che e' un discus
|
nn dirlo a me !! mi ritrovo con un branco di finti crossochelius che nn fanno altro che scannarsi fra loro e fra poco diventeranno dei bestioni da 10 cm... e pensare che voleva vendermene 10 !!!! -04 -04
Per nn parlare del sesso dei RAM !!! Ora ho 3 ram in acquario perchè il simpaticone di Casatenovo mi ha detto di fidarmi che era una femmina: infatti è un bel maschione... e ora me lo trovo sul gobbo -04 |
Quote:
|
Non sono affatto d'accordo con l'inserimento di pesci "magiatori di alghe" per due motivi banali quanto certi:
1) le alghe sono amiche ... aiutano a sapere per tempo che in vasca un qualche equilibrio si è rotto; questo non vuol dire che dobbiamo averne in abbondanza ma semplicemente che non devono essere viste solo come una scocciatura ma anche come un segnale molto molto utile. 2) il mancato equilibrio è generalmente dovuto all'eccesso di fosfati e/o nitrati ed inserire nuovi pesci in una vasca con problemi (leggi anche alghe) molto spesso contribuisce a peggiorare la condizione generale della vasca. In particolare vorrei sottolineare anche che i rinomati ancistrus sono avidi divoratori di alghe solo da giovani mentre da adulti, causa anche "l'usura" della ventosa, possono essere lasciati a digiuno per settimane senza che questo li renda utili per l'eliminazione delle alghe e per finire ci sono alcuni tipi di alghe, come le famigerate quanto frequenti alghe nere a pennello, non vengono mangiate da nessun pesce. Facendo il punto della situazione quindi voi ora avete delle alghette per un probabile eccesso di nitrati/fosfati, inserite altri pesci (magari 4 o 5 perchè "così fanno piazza pulita prima") e vi ritrovate ad avere un filtro biologico che fatica a smaltire i nitriti oppure siccome avete più pesci date un po più da mangiare senza sapere che magari il mangime che usate non è di buona qualità ed incrementa i fosfati più di prima .... in entrambi i casi le alghette diventano un serio problema di alghe. Tutto ciò è una visione pessimistica ma è per spiegare che le alghe è giusto che ci siano in piccola parte (quelle verdi filamentose); quando aumentano sono sintomo di qualcosa che è cambiato in vasca e danno il segnale perciò va ricercato il parametro che le fa proliferare a discapito delle piante (luce, fertilizzanti, mangime, decomposizione animale/vegetale ecc. ecc.) A mio avviso inserire pesci non è la soluzione .... molto comodo perchè ci da un buon motivo per acquistare ed inserire in vasca nuovi elementi (cosa sempre gradita) ma NON utile. IMHO |
ciao e grazie[/quote]
prima non avevi detto di avere 2 ancistrus, o sbaglio? I corydoras non servono mica per combattere le alghe! Possono al massimo tenere pulito il fondo smuovendolo in continuazione, ma niente altro. In 110 litri al netto due ancistrus sono perfetti (non ne mettere altri!), però aggiungerei un crossochelius oppure 4 o 5 otocinclus affinis. Ovviamente se vuoi che questi pesci mangino le alghe non li devi rimpinzare con il cibo. Tu quanto spesso somministri da mangiare? Durante la settimana osservi mai un giorno di digiuno?[/quote] o lo steso problema con 1 ancistrus 1Crossochelius siamensis 13 caridine japponiche e sinceramente do da mangiare 2 volte al giorno e non osservo giorni di digiuno sara' x questo????????? |
ci stiamo scordando i rimedi come definirli... naturali, un po come noi appena abbiamo un dolore prendimao un antiinfiammatorio, si il dolore passa ma magari fegato e reni alla lunga ne risentano, un pò come l acquario, appena vediamo un alga la combattiamo inferociti, magari con prodotti chimici oppure inserendo pesci a detta mangiatori di alghe che poi alla fine neanche le guardano, quale rimedi alora... per mia conoscenza inserire piu piante possibile piuttosto di inserire pesci che fanno altro che aumentare il carico di fosfati o schifezze miracolose che alla fine danneggiano pesci, sento parlare di bagni di candeggina diluita.... acqua ossigenata pazienza e costanza, pulire il fondo con cura dare la metà della metà delle dosi consigliate non ci avete mai pensato? piu problemi ci sono e piu dobbiamo spendere per combatterli, fate maturare bene il filtro, l acqua deve uscirel enta con calma il filtro deve maturare poi ognuno la vede come vuole, io dico evviva anke le alghe vuol dire che il nostro acquario è un acquario e non un quadro mi fa pena vedere i pesci che sembrano nuotare nell aria da quanto l acqua è cristallina.. esiste in natura una cosa del genere??? una via di mezzo va bene e viene conquistata con tanta pazienza ragazzi... le piante si nutrano anche di fosfati...piantumare piantumare e piantumare e co2 che fà sempre tanto bene
|
anchio ho qst problema delle maledette alghe..il mio acqaurio però è già ben avviato da 4 anni!!..spiego meglio ho inserito le criptocorine circa 3 anni fa..e da circa qualche mese ho notato delle piccole alghe simile a quelle della foto di iris solo sui bordi.le altre piante, la nimphaea e l'echinodorus sono invece sanissime..come mai??premetto che ho inserito le ultime due circa un mese fa..i valori dell'acqua sono ok.per info guardare il mio profilo..grazie aiutatemiiiiiiiiii
|
Da me se ne sono andate via da sole dopo un mesetto, a volte tornano ad "ondate" ma vengono subito tenute sotto controllo dall'abile "lavoro" dei 2 gyrinocheilus aymonieri, FANTASTICI!!
|
Ciao a tutti,
anche a me si sta presentando da qualche giorno la comparsa di alghe (sono verde scuro e filamentose). Prima sono apparse su un tronco molto folte e adesso le ho ritrovate anche su qualche foglia. Ieri, per completare il quadro, ho ritrovato delle macchioline verdi sul vetro. L'acquario lo avviato da poco (poco meno di 2 mesi), anche se da circa 20 gg ho sostituito il filtro interno con uno esterno. Il valore dell'NO3 è 10, mentre non ho misurato quello di PO4. Ho due gyrinochelius, che sono sempre lì in attività frenetica, ma non sembrano toccare le alche folte sul tronco (le prime che sono comparse). Cosa mi consigliate di fare? Si tratta del mormale sviluppo dell'acquario o c'è qualcosa che non va? Quanto dovrebbero essere i valori NO3 e PO4? Grazie a tutti. |
Bhe... io ho 14 piante... fra piante vere e proprie e cespugli... quindi sicuramente come suggerito poc'anzi piantumare aiuta
|
Anche io ho qualche alga di troppo, da prima sui legni ma i 2 otocinclus hanno fatto pulizia ;-)
Ora le alghe verdi le ho sulle foglie del echinodorus bleri e sulla vallisneria americana gigantea. Proverò a somministrare meno cibo ( comunque spazzolano tutto in pochi minuti) e comprerò un test per i fosfati. Domanda: io ho un 120l lordi con un solo neon T8 da 30W 6500 °K, se aggiungo un'altro T8 da 30W 4700 °K aiuterà a debellare le alghe e a contribuire al giusto equilibrio della vasca? Sono neofite e la vasca ha 3 mesi di vita. |
anch'io ho un 120lt... a meno che non hai piante particolari come le "rosse" 30w sono sufficienti, almeno per quello che riguarda la mia esperienza, le piante crescono decisamente bene, anzi ho 3 cespugli che sono tremendi, li devo tagliare tutte le settimane!! ;-)
ps: ho anche il reflector #18 pps: ovviamente fertilizzo... con PMDD (Poor Man Dosing Drops) |
IO ho lo stesso problema:ma e possibile che ho 3 gyrinochelius+2 caridina che non fanno il proprio lavoro?i gyrino passano sopra le foglie ma niente,le alghe rimangono e sono da circa 2 mesi che ho stè maledette alghe.adesso siccome sto rifacendo l'acquario,nella vasca e rimasto solo il microsorum e le crypto eppure nontolgono le alghe neppure da li!intanto non fertilizzo più e ho ridotto l'illuminazione.poi mi era venuto un dubbio:posso riinserire le crypto nella nuova vasca anche se hanno ste maledette alghe?mica rischio un'invasione anche nell'altra vasca?e se gli tagiassi tutte le foglie?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl