AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Super fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79175)

ElBarto 23-03-2007 13:31

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
e se mettessimo i sali comprati in farmacia di azoto e fosforo prima di posare il fondo stesso?

o magari prendiamo il lapillo, lo mischiamo insieme ad azoto e fosforo e sopra mettiamo la flourite!
che ne pensate??

nel momento in cui estrai una pianta dal fondo rischi grossissimo

jack.jf 23-03-2007 13:44

hai ragione...
io non ho ben capito se il lapillo e la flourite sono equivalenti...
o meglio il lapillo devo considerarlo comunque un'aggiunta alla quantità di flourite che già devo mettere??
se no ci conviene integrare il lapillo con le tetra initial stick e sopra flourite?

ElBarto 23-03-2007 14:00

secondo me... con quello che costa la fluorite, non ha senso doverla integrare con altre sostanze.


tanto vale allora del semplice lapillo integrato con tabs.
risparmi un bottone di soldi, tipo il 90%....

jack.jf 24-03-2007 13:20

va beh stiamo un po deviando...
aspettiamo mix!!

Nebulus 24-03-2007 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Gii
Quote:

Originariamente inviata da Nebulus
Ora magari dico una cavolata.

Ma lìdentro c'è dell'ossido di titanio... il titanio non è un *tantino* tossico?

Attualmente il Titanio e anche i suoi ossidi, sono il materiale più biocompatibile conosciuto! (pensa anche alle protesi in campo medico)

Uhmm... la mia perplessità derivava dal fatto che in generale i metalli pesanti non mi sanno di particolarmente "sano" (discorso poco scientifico, ok :-) ), e beh... anche le protesi meglio non averle, no? ;-)

Comunque felice di avere sbagliato!

jack.jf 24-03-2007 15:56

a questo punto non converrebbe...
il deponit più le tabs...per un acquario molto spinto!
quali tabs??

ho visto che qualcuno utilizza il tetra inizial sticks + sera florenette...
o perforza le seachem tabs?

oppure dal basso...
lapillo + deponit e sticks + sabbia ( o posso mettere il lapillo anche sopra? )

il lapillo va sciacquato?
ma sciacquandolo non si perdono sostanze nutritive??

ps. poi fertilizzerei comunque seguendo il programma seachem!

ElBarto 24-03-2007 16:11

il lapillo va ovviamente sciacquato, non si perde nulla.
i minerali utili vengono estratti dalle radici della piante tramite enzimi specifici.

per le Tabs tutti parlano molto bene delle seachem e delle JBL.
ma sicuramente sono buone anche quelle delle altre marche.
qualcuno sostiene che ci sono delle piante che preferiscono un tipo particolare di tabs, per esempio la calli gradirebbe parecchio le jbl.


il discorso di mischiare troppi substrati non mi convince molto.
+ che altro perchè se c'è qualche problema non riesci + a venirne a capo.


dennerle + substrato inerte sono ok
a mio parere anche substrato sera + inerte (io mi sono sempre trovato ottimamente)

integrare fin da subito un fondo fertile con delle tabs non ha molto senso.
è una operazione che viene fatta + avanti nel tempo per reintegrarlo.
ed è una operazione che va fatta con qualunque substrato.

inserire le tabs fin da subito secondo me ha + senso in caso di utilizzo SOLO di substrato inerte.



CONCLUSIONE:
io sono + dell'idea di non mischiare troppe filosofie insieme, ma di sceglierne una soltanto.

Cmq la fertilizzazione del fondo serve solo per alcuni tipi di piante.
la maggior parte delle piante assorbe le sostanze dalle foglie.

jack.jf 25-03-2007 14:51

ma il lapillo lavico paragonato al deponit o ad altri substrati è più fertile??

jack.jf 25-03-2007 16:10

ho appena lavato un po di lapillo...
l'acqua è rossa...
ma non mi sembra sporco...
mi sempra sia solo il rosso dato dalle pietre sgetolate e ridotte a sabbia...
ma siete sicuri che bisogna lavarlo??
una volta lavato dovrò prenderlo a martellate perchè i sassolini sono troppo grossi...
e che faccio lo dovrò rilavare??

mi sembra che lavandolo tolgo solo sabbia!

jack.jf 25-03-2007 18:41

sono sempre più convinto che sto lapillo sia una schifezza...
è quasi terreno...
si sfalda facilmente!!

ElBarto 26-03-2007 00:15

ma sa cosa hai comprato....

jack.jf 26-03-2007 12:32

lapillo vulcanico della tercomposti...
ci sono alcuni sassolini ce riesco a romperli con le mani!

ElBarto 26-03-2007 18:03

c'è vulcano e vulcano evidentemente.
dubito che riusciresti a rompere quello dell'Etna con le mani.

gli altri vulcani non li conosco

jack.jf 06-04-2007 22:18

ma mettendolo sul fondo...
non è che torna a galla????

Gii 07-04-2007 10:18

Con i mix composti, c'è poco da fare, prima o poi si mischia tutto!!

Mentre per quel che riguarda il lapillo... ho sempre visto usare le pietre vulcaniche dei garden appositamente sbriciolate a mano o con martello.... e terrra non diventano di certo, ma sono molto taglienti quindi occhio ai cory!!

E qui faccio una domanda io, le tabs della jbl tanto blasonate come si chiamano?? perchè io ne ho viste in giro di due tipi e non mi conviceva nessuno dei due quindi immagino ci siano altri tipi ancora!

Dviniost 07-04-2007 13:55

Io come pasticche fertilizzanti della JBL ho usato le sette sfere ma un bel pò di tempo fa. Non so neanche se le fanno ancora. #24
Adesso sto provando le pasticche Azoo ed onestamente mi trovo abbastanza bene.

ElBarto 07-04-2007 18:18

JBL ferrotabs


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22501 seconds with 13 queries