![]() |
eeeeeehhhhh sti lux..... ;-)
|
Quote:
|
distanza della misurazione?
|
bhe c'e comunque da dire che anche se lo strumento di luciafer ha misurato pochi lux sulle hqi probabilmente ne avra misurati pochi anche per le t5 quindi credo che come paragone essendo fatto dallo stesso strumento ha comunque valore, birrohgt ora come giusta regola dovresti misurare tu una plafo tipo quella diluciafer ma credo sia difficile da effettuare come prova
|
bhè... però potrebbe venire a casa mia a misurare la mia ati :-))
|
Quote:
|
Quote:
Se hai misurato a pelo d'acqua a 20 cm, vuol dire che hai fatto la misurazione fuori dall'acqua. Giusto? Se così è non possiamo fare il paragone con le mie misurazioni in quanto, come ho specificato e mostrato con le x di scotch nero sul vetro dell'acquario, le ho fatte sotto il pelo dell'acqua, quindi con l'assorbimento della stessa. La misurazione che tu hai fatto, l'ho fatta anchio, a pelo d'acqua per valutare la perdita tra una lampada di 5 mesi e una nuova di 2 giorni e grosso modo dava i tuoi valori con un 15% in meno quella vecchia, però se scorri le pagine precedenti, puoi vedere tutte le misurazioni effettuate. Ciao. P.s. Purtroppo ho dovuto cancellare le foto per mancanza di spazio nella casella degli allegati. |
per le foto, mettile su imageshack e linkale...
|
Quote:
per misurare i lux sott'acqua hai uno strumento stagno immagino ciao |
Quote:
Se vuoi misurare sotto il pelo dell'acqua all'interno della vasca, puoi mettere l'esposimetro anche dentro una busta trasparente ben chiusa, non dobbiamo scendere a metri di profondità per ore. ;-) |
luciafer, secondo me la lettura fatta in quel modo da risultati sfalsati, proprio per il fatto che la lettura della hqi la stai prendendo al limite della sua copertura, mentre con i neon sei in una posizione molto + favorevole.
|
Quote:
Comunque se vai a quest'altro topic, trovi altri tipi di misurazione che ho fatto. http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75 Ciao. |
tecnicamente fernando è inattaccabile! :-D :-D :-D
#25 #25 #25 non mi resta che venire a campobasso! |
Solo due commenti,
L'esperimento per essere corretto dovrebbe basarsi su condizioni identiche, e non simili. Quindi riflettori analoghi, parità di w e di tipologia di reattore utilizzato. Non mi convince molto il test fatto a bordo vasca...sarebbe migliore se effettuato in acqua, evitando gli effetti distorsivi del vetro, che potrebbero anche compromettere in modo differente i risultati. Il vantaggio dei t5 è che la luce si diffonde in modo più uniforme non avendo una fonte luminosa di tipo puntiforme, quindi magari la differenza è data dal fatto che le misurazioni sono effettuate sulla parte esterna del cono luminoso dellla HQI...che comunque non verrebbe mai utilizzato...nuessuno sfrutta il vetro per posizionare piante o animali che siano(io sono un amatore del dolce). |
un linkino di altre prove effettuate sul decadimento delle HQI :
http://reefkeeping.com/issues/2007-04/ac/index.php credo che sia utile. ;-) |
Quote:
Una piccola soddisfazione personale. Infatti, se torniamo a pag. 3 della discussione, avevo messo i risultati della misurazione con una lampada nuova e una vecchia di 5-6 mesi, il risultato era del 15% in meno per la vecchia. Guardando la tabella 2 del link, praticamente tutte le lampade in prova hanno dato una decadenza intorno al 15%. Forse le misurazioni che avevo effettuato non erano tanto fuori dal mondo. ;-) |
bello l'articolo e abbastanza valido, il perido è significativo e l'esperimento ben fatto.
Interessante notare che il decadimento medio in un anno è solo del 25% e non come si era accennato a cifre pari al 50%, ed inoltre che questo decadimento avviene principalmente nei primi 6 mesi. tabella 2 Quote:
sarebbe bello avere dei dati simili sul decadimento dei t5... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl