AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   sistema BACKUP per vasche di grosse dimensioni (spesa 165€) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7872)

zeorunner 09-11-2005 14:55

distingui una batteria statica da una da auto dal fatto che su quelle da auto sono riportati 2 amperaggi, quello di spunto e quello relativo alla capacità, le statiche ne hanno uno solo

il sigillo fa si che l'acqua non evapori quando si riscalda durante la carica per cui non c'è bisogno di aggiustare i livelli ogni tanto

gnolivr79 09-11-2005 15:10

questa e'.....nuova

fabio846 11-02-2006 16:36

cosa ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._BIN_Stores_IT

gnolivr79 11-02-2006 16:59

Quote:

Originariamente inviata da fabio846



.....125 €......TROPPI.

fabio846 11-02-2006 17:09

a dire il vero io l'ho già preso, lo devo provare pero'. per il prezzo, si, quello esposto è un po' altino, ma io sono riuscito a prenderlo a 77 euro in asta no con il metodo "compralo subito" mi ci è voluto 20 gg per aggiudicarmelo a quel prezzo. Adesso devo trovare una batteria idonea.

albrok 11-02-2006 21:35

Vi dico anche la mia esperienza:
io ho già contattato Caspa per avere chiarimenti (è stato gentilissimo !), poi mi sono messo a cercare il famoso inverter.
L'ho preso su ebay a 75 euro, l'oggetto è questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...tem=5829367165
Non ha bisogno del temporizzatore perché è instantaneo, è anche carica batteria e mi sta tenendo in carica una Bosch da 74 Ah comprata apposta.
Sarebbe tutto perfetto se non fosse che .... è abbastanza rumoroso, credo sia una ventola interna.
Sto studiando se riesco ad inserire l'inverter dentro una scatola e attutire il rumore.
Altro dubbio che ho: ho letto che la forma d'onda degli inverter potrebbe danneggiare le pompe. Qualcuno ne sa di più ?
Ciao :-)

aleics 15-02-2006 16:32

- comprato inverter simile a Caspa
- comprata batteria 80ah
- costituito impianto
- comprato caricabatterie
- testato e funziona
- devo ancora valutare durata.

Ciao

Albe 26-02-2006 21:07

volendo, si possono collegare 2 o più batterie per allungare ancora di iù la duratas o il numero di watt da alimentare?

gnolivr79 26-02-2006 21:48

si,ma mi hanno detto che devono essere batterie di uguali ampere perche' consumino in maniera uguale.....non so se sia vero..... #24

Albe 28-02-2006 21:09

Quote:

Originariamente inviata da gnolivr79
si,ma mi hanno detto che devono essere batterie di uguali ampere perche' consumino in maniera uguale.....non so se sia vero..... #24

2 batterie uguali, si intende. Che mi dite?

aleics 01-03-2006 11:03

Scusa ma perche' devi mettere due batterie da 50ah ....mettine una da 100Ah...
Se ne vuoi una da 200ah, non so se esiste.

gnolivr79 01-03-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da aleics
Scusa ma perche' devi mettere due batterie da 50ah ....mettine una da 100Ah...
Se ne vuoi una da 200ah, non so se esiste.

credo semplicemente per il posto....ad es. nel mio mobile ci sta quella da 60 ampere se ne metto una piu' grande la devo lasciare in salotto vicino al tappeto....una bellezza a vederla.....ma se devo andare in ferie un paio di settimane le tiro fuori tutte e 2 o 3 le lascio collegate in salotto che intanto nessuno viene a vederle....almeno io faccio cosi'.... ;-)

Albe 08-03-2006 14:41

Ciao, scusate non sono un genio a proposito. Quindi collegando una batteria da 100Ah ottengo il doppio della durata di una da 50ah? bene!

Ma quanto son grosse queste batterie?

fabio846 08-03-2006 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Albe
Ciao, scusate non sono un genio a proposito. Quindi collegando una batteria da 100Ah ottengo il doppio della durata di una da 50ah? bene!

esatto!!!!

Quote:

Originariamente inviata da Albe
Ma quanto son grosse queste batterie?

direi come quelle dei camion......

aleics 09-03-2006 10:46

beh, aspetta. O tu non hai mai visto quelle dei camion oppure ne abbiamo viste di diverse.
Ecco le dimensioni standard:
44=207x175
50=207x175
90=310x175

ciao

fabio846 09-03-2006 22:26

aleics, nn volevo impressionare dicendo "quelle dei camion" in pratica facevo riferimento a queste che ho visto su ebay: http://cgi.ebay.it/BATTERIA-OPTIMA-D...QQcmdZViewItem

ma vengono usate anche per i mezzi di movimento terra :-D :-D la cosa bella che si possono montare anche capovolte, ma la pecca è che costano un po', logicamente bisogna scegliere l'amperaggio giusto, attenzione ai CCA da nn confondere con gli A/h

Albe 14-03-2006 21:41

già me le aspettavo grosse come televisori :-D :-D grazie x tutte le spiegazioni e le misure! c'è qualcuno che l'ha realizzato in definitiva?

aleics 17-03-2006 11:51

io.
vedi sopra.

Reef77 23-03-2006 16:12

up!

jmasterj2 07-08-2006 19:45

scusa ma con 92 euro prendi su ebay un UPS gia' fatto e funzionante da 500 VA

es: oggetto 250013830607

http://i21.ebayimg.com/01/i/07/dd/13/f3_2.JPG

caspa 08-08-2006 08:47

Quote:

Originariamente inviata da jmasterj2
scusa ma con 92 euro prendi su ebay un UPS gia' fatto e funzionante da 500 VA

es: oggetto 250013830607

http://i21.ebayimg.com/01/i/07/dd/13/f3_2.JPG



... non ti da la stessa durata...

sono interessato a quell'inverter che tiene cariaca la batteria... ma il link su ebay e' scaduto.. sapreste indicarmi il modello?

ciao
caspa ;-)

rveronico 08-08-2006 09:05

Quote:

Originariamente inviata da caspa
... non ti da la stessa durata...

bisogna sostituire le batterie dell'ups con delle batterie per es. per auto
ciao
Rob.

aleics 08-08-2006 10:59

A quanto ne so(poco...) non va bene sempre....dipende da che corrente il circuito e' "abituato" a far passare....non puoi caricare una batteria da 100Ah nello stesso modo in cui carica una 7Ah e viceversa.

Heros 15-01-2007 20:37

bene lo sto realizzando anche io.....

volevo chiedere nel momento in cui noin funziona per tutelare la batteria è necessario farla funzionare o non serve?

aleics 16-01-2007 14:16

cosa vuol dire "non funziona"? Deve sempre stare "all'erta" per evitare blackout, quindi la batteria sempre collegata all'inverter che entra in funzione in caso di bisogno.
Periodicamente stacchi la batteria e la carichi, e poi la riattacchi subito.

sendykey 17-01-2007 19:53

Quote:

Originariamente inviata da aleics
A quanto ne so(poco...) non va bene sempre....dipende da che corrente il circuito e' "abituato" a far passare....non puoi caricare una batteria da 100Ah nello stesso modo in cui carica una 7Ah e viceversa.

E' vero ciò che dici in parte...o meglio...
Se per caricare una batterie da 7 ampere gli vengono forniti 1 ampere l'ora, vuol dire che in 7 ore è carica.
Se noi carichiamo una batteria da 100 ampere con 1 ampere, dobbiamo aspettare 100 ore, ma dal momento che non lavorerà tutti i momenti e solo occasionalmente quando manca la corrente di casa, possiamo permetterci il lusso di farla ricaricare in 100 ore!!
Per me potrebbe andare benissimo il discorso di mettere una batteria più grossa di quella già presente nell'ups!!

aleics 18-01-2007 12:53

Se lo dici tu...ok. Io ho preferito costruirlo.

caspa 18-01-2007 13:00

fate il sistema che ho suggerito... costa poco.... il mio e' in funzione ormai da 2 anni e la batteria tiene bene...
ciauz! ;-)

Heros 28-03-2007 09:13

lo sto costruendo

Opietro 21-08-2007 00:27

i
 
Quote:

Originariamente inviata da caspa
fate il sistema che ho suggerito... costa poco.... il mio e' in funzione ormai da 2 anni e la batteria tiene bene...
ciauz! ;-)

Ciao, sono di un'altro parere, UPS a mio avviso è l'apparechio studiato appositamente per sopperire alla mancanza di corrente è non solo, è pronto a correggere aventuali sbalzi di tensione, cosa che un relè non può fare, ho sostituito la batteria del mio UPS con due dello stesso modello ma con capacità A/h maggiore, ingombro ridotto, costo sicuramente più basso, nessun problema di ricarica, allarme anomalie e cosa molto importante la curva della frequenza sinusoidele restituita. ;-)

Federico Sibona 29-08-2007 09:26

caspa, sarò interdetto, ma in pag.1 dici di aver allegato lo schema elettrico, ma non lo vedo.

Per mantenere in carica la batteria basterebbe realizzare un semplice alimentatore con integrato LM338 che fornisce 5A (vedi ad es: http://digilander.libero.it/nick47/vrg2.htm ), tarando l'uscita sui 13,6V e lasciarlo sempre collegato. Questo funziona sicuramente bene con batterie con elettrolita in gel, ma penso anche con quelle da auto. Questa si chiama carica in tampone e, come detto, mantiene permanentemente la batteria carica. Il sistema invece prospettato nel progetto di caspa si chiama a carica ciclica, si deve staccare il carica batteria dopo un certo tempo, quando la batteria ha raggiunto la tensione di 14,4V.

kurtzisa 24-09-2007 20:24

domanda, con circa 50 euro ad una qualsiasi fiera dell' elettronica si comprano 2 circuitini.

il primo fa andare la batteria quando manca la corrente, il secondo si chiama manutentore di carica, fa si che la batteria stia sempre in quel dato voltaggio, tieni il caricabatteria sempre collegato alla batteria, questo manutentore di carica fa si che quando la carica della batteria è bassa da corrente al caricabatteria e la carica... cosi la mantiene sempre al meglio

aengusilvagabondo 11-12-2007 17:33

Ragazzi vi volevo chiedere un info riguardo questo sistema,ci sono inverter ad onda modificata e inverter a onda sinusoidale,
Questi ultimi sono molto molto piu alti di prezzo
Ora ,visto che io ho usato degli ups modificati ma avrei bisogno di un altro per la gestione di due pompe da 55watt che dalla sump vanno alla vasca vi chiedoo:
Tutte le pompe per acquari sono a carico induttivo o resistivo?
E quale inverter prendere allora?
Mi hanno detto che se si mettono delle pompe induttive su inverter per uso resistivo si rischia di bruciare i terminali dell inverter
E' vero?
Mi date qualche delucidazione a riguardo?
ciao

Ferdy

tom03 14-04-2008 21:39

Venerdì notte dopo un'ora di blackout e una previsione di altre 3 ore di buio da parte dell'Enel (altri 10 minuti nella realtà, per fortuna) mi sono letteralmente ca__to sotto!
Vorrei quindi costruirmi un sistema di backup come quello descritto da Caspa.
Qualcuno che l'ha già fatto può darmi una lista della spesa oltre che qualche consiglio?
Grazie in anticipo.

kurtzisa 15-04-2008 16:12

la maggior parte delle pompe sono a carico induttivo, la tua non penso faccia differenza, se dentro ha un rotore magnetico allora sono induttive...

per carichi induttivi ci vogliono inverter ad onda quadra o modificata di molto superiori al wattaggio della pompa, dalle 15 alle 20 volte di piu, senza entrare nei dettagli è proprio l'onda sinusoidale in questo caso a far girar le pompe, più l'onda è impura più le pompe chiedono energia e scaldano. Un'inverter ad onda sinusoidare sarebbe il top, ma ovviamente ha costi mooolto alti.

Non guardate il wattagio di spunto dell' inverter ma quanto riesce a dare a regime

tom03 15-04-2008 16:49

Devo alimentare in caso di bisogno una 1250 che uso come risalita.
Detto questo, mi sapete dire cosa e dove comprare, mi riferisco soprattutto all'inverter.
Grazie

Supercicci 17-04-2008 07:18

tom03,
onda sinusoidale modificata, (fai cerca su internet) bastano 100/150w max, stai parlando di una pompa che ne assorbe 20/28w max

tom03 17-04-2008 08:04

Supercicci, grazie.
Quelli a onda sinusoidale pura non vanno bene?
Costano di + ma mi sembra di capire che sono più indicati.
Ancora una cosa, lo schema elettrico non l'ho trovato. Qualcuno lo può postare (o inviarmelo a bandando@alice.it).

Supercicci 17-04-2008 13:50

NO NO NO scusami ho sbagliato volevo scrivere PURA non sò perchè ho scritto modificata... stò diventando vecchio
Ciao
LUCA

tom03 17-04-2008 16:35

Supercicci, non ti preoccupare mia moglie dice che sono i 35 gr./litro di sale che occludono le vene...

Quindi ok per l'inverter.

Batteria per uso statico 80Ah.

Relé temporizzati.

Consigli sul carica batterie? Deve sempre essere acceso o è meglio che si attivi se c'è necessità di carica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17827 seconds with 13 queries