AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Ati Bubble Master 150: eccolo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78468)

nightrider 20-03-2007 09:47

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Quote:

Originariamente inviata da nightrider
Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Andro' contro corrente, ma a me non piace come e' fatto, sembra troppo una "brutta copia artigianale del mini BK.....

I tubi con l'o-ring per l'uscita sembrano appena tagliati ed immessi uno dentro l'altro, il posizionamento del bicchiere ad appoggio senza o-ring o innesti non mi piace.... I tubi in acrilico tagliati a 45° danno un'idea di artigianale e minimalista, gli altri produttori utilizzano gomiti in PVC e probabilmente mi sono abituato a quella visione.

Ciao

Gil....
hai anche ragione ma... non è assolutamente paragonabile al BK come prezzo,non trovi?
Oltretutto, se il costo è quello indicato....è concorrenziale con praticamente TUTTI quelli presenti in commercio !!!!
ecco perchè mi ostino a definirlo "un bell'oggetto"

Perdonami Night, non sto discutendo il prezzo, unicamente il prodotto.... il prezzo per ora non lo prendo minimamente in considerazione, prima dobbiamo vedere come lavora, poi se andasse male anche ad un decimo del BK non me lo prenderei mai.... se andasse bene allora e' un'altro discorso....

Ciao

#36# #36# #36#
stessa lunghezza d'onda caro Gilberto....
"bell'oggetto"...nel senso....parliamone....usiamo qualcuno come cavia... :-D :-D :-D
andiamo a casa sua...osserviamo come lavora e facciamoci preparare qualcosa da mettere sotto ai denti...se poi c'è pure del vino......
------------
scherzo ovviamente....ma sono interessato all'oggetto.

ARAMAN....anche a mio avviso è ancora liquido.. (ed io sono di quelli ...che la preferisce bagnata... ;-) )

ik2vov 20-03-2007 11:07

Araman, per me quello non e' il prodotto di uno schiumatoio tarato.

Ciao

Benny 20-03-2007 15:01

la schiumata è ridicola...acquetta

Araman 20-03-2007 22:23

be ora ho abbassato tutto e vediamo come va......cmq continuo ad essere assai contento....ciao.. :-D

asvanio 20-03-2007 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Araman
be ora ho abbassato tutto e vediamo come va......cmq continuo ad essere assai contento....ciao.. :-D

e' bene che tu sia contento...pero' taralo a dovere ;-)

Araman 20-03-2007 23:22

sicuro...

cmq per mera considerazione,

prima avevo, con la stessa vasca, un LG400 e ad essere sincero pur mantenendo i nitrati a zero per più di un anno, lo schiumato non è che fosse maggiore...anzi l'LG faceva nello stesso periodo un mezzo centimetro in tutto, leggermente più scuro contro i 4 attuali (considerate anche il bicchiere che è più largo) .. se condensassimo l'attuale schiumato scommeto che sarebbe sicuramente di più....

Poi va anche considerato il fatto che la vasca su cui è montato è di soli 150 litri, soli molli e nessuna pappa somministrata ai coralli.....

Il mio ottimismo nasce dal fatto che finalmente ho uno schiumatoio assolutamente silenzioso, con un consumo assai ridicolo di corrente, che cmq fa il suo lavoro..magari andrà tarato ma a schiumare schiuma e anche molto il tutto comparato in una vasca come la mia naturalmente...

se magari fosse stato messo in una vasca più grande avrebbe fatto probabilmente qualcosa di simile (foto)

cmq vi aggiornero'..nel bene e nel male... #17

michelangelo ciruzzi 20-03-2007 23:24

Hai mp!

emio 21-03-2007 16:17

ho sentito parlare a proposito dell'ati di materiali ridicoli e di inconsistenza............che dici ?

Araman 21-03-2007 19:18

be direi che in questo forum si è assurdamente poco obiettivi...
uno skimmer che strapopola in America e in Germania qui riusciamo a ditruggerlo senza neanche averlo in mano, al contrario altri prodotti che sono scandalosamente mal funzionanti sono inneggiati oggi, criticati il giorno dopo e dopo un mese si ricomincia a inneggiarli nuovamente....pochi "guro" dettano legge e fanno il mercato...per carità con considerazione personali sicuramente credute..ma rimangono comunque strettamente personali....

i materiali sono di uno skimmer dal prezzo di 290 euro, naturalmente chi avrà parlato di materiali ridicoli neanche lo avrà toccato con mano, la pompa mi sembra più che solida, assai silenziosa.... le plastiche sono solide e ben incollate per il resto sicuramente sarà meno rifinito di un Bubble King ma sicuramente in linea con altri prodotti di pari fascia (considera che è il 5° schiumatoio che cambio in 2 anni e mezzo...)

leggendo i forum stranieri ho capito che questi skimmer sono assai potenti e molte persone sono spesse volte convinti di poter mettere il 250 o 200 in vasca non proprio rapportate a quei schiumatoi...per il BM150 si parla, a detta di utenti di forum e non della ATI, di vasche fino a 90-100 galloni con SPS.....(moltiplica per 4 e qualcosa)...

ciao

VASSILI 21-03-2007 19:34

bene..io ho bisogno di uno consiglio...

cosa vuol dire che se uno mette le mani in vasca lo schiumatoio smette di schiumare?mi vergognoa chiederlo ma non lo so...... #12 #12 #12 se qualcuno puo illuminarmi...grazie...

poi riguardo al discorso fatto da araman,concordo in pieno.....io vivo in germania e qui la storia funziona un po diversamente...ora premettendo che io sono inesperto di marino ma molto esperto di dolce,dove accade la stessa cosa e ho capito che in italia,si cerca di "spingere"alcuni prodotti piuttosto che altri,bo non so...se dietro a codeste persone ci siano interessi piu o meno grandi,ma la cosa emolto dubbia...avevo aperto un topic chiedendo il perche tutti spingessero solo alcuni skimmer,e mi chiedevo se tutte le altre numerose ditte,fossere incapaci di produrre skimmer,e da fossero solo idioti in cerca del pollo....ma credo che per poter dire,certe affermazioni del tipo,questo e scadente questo fa schifo...questo e ottimo,credo che bisogna aver testato tutti questi skimmer per un periodo lungo....e sfido chiunque abbia mai fatto una cosa del genere.....credo che come succede nel "dolce" anche qui si ripetono le cose per sentito dire...che poi a forza di essere dette diventano verita..... #07 #07 #07
vi diro io qui sul forum sento abbastanza criticare i tuboflotor,per esempio...ma qui in germania vedo certe vasche con sps e dei bei pescioni con questi skimmer BELLISSIME......roba da farti invecchiare e dico"CAVOLO SE QUESTO FA SCHIFO E QUESTO E IL RISULTATO NON OSO IMMAGINARE uno skimmer buono.......secondo me bisogna sempre essere cauti prima di parlare...sopratutto se non si ha una giusta esperienza per valutare i prodotti....

cmq io credo che una ditta come l ATI difficilmente mette sul mercato una CAGATa...credo che sia valido e anche a vederlo cosi sembra essere ottimo...

cmq sia chiaro io non ho voluto accusare ne offendere nesuno....il mio era solo un parere personale....

michelangelo ciruzzi 21-03-2007 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Araman
be direi che in questo forum si è assurdamente poco obiettivi...
uno skimmer che strapopola in America e in Germania qui riusciamo a ditruggerlo senza neanche averlo in mano, al contrario altri prodotti che sono scandalosamente mal funzionanti sono inneggiati oggi, criticati il giorno dopo e dopo un mese si ricomincia a inneggiarli nuovamente....pochi "guro" dettano legge e fanno il mercato...per carità con considerazione personali sicuramente credute..ma rimangono comunque strettamente personali....

i materiali sono di uno skimmer dal prezzo di 290 euro, naturalmente chi avrà parlato di materiali ridicoli neanche lo avrà toccato con mano, la pompa mi sembra più che solida, assai silenziosa.... le plastiche sono solide e ben incollate per il resto sicuramente sarà meno rifinito di un Bubble King ma sicuramente in linea con altri prodotti di pari fascia (considera che è il 5° schiumatoio che cambio in 2 anni e mezzo...)

leggendo i forum stranieri ho capito che questi skimmer sono assai potenti e molte persone sono spesse volte convinti di poter mettere il 250 o 200 in vasca non proprio rapportate a quei schiumatoi...per il BM150 si parla, a detta di utenti di forum e non della ATI, di vasche fino a 90-100 galloni con SPS.....(moltiplica per 4 e qualcosa)...

ciao

Straquoto!!! #25

Rama 21-03-2007 20:20

Quote:

credo che bisogna aver testato tutti questi skimmer per un periodo lungo....e sfido chiunque abbia mai fatto una cosa del genere.....
Abbi più fiducia, c'è chi parla per prove fatte... solo che nel marasma che viene fuori ad ogni topic di skimmer, è difficile capirlo ed arrivare infondo... mi sembra anche naturale che in certi casi passi la voglia. :-)

Psyco 21-03-2007 20:21

...io aggiungerei una cosuccia su qst prodotto...da qnt ho potuto capire, parlando anke cn chi vende qst schiumatoio, qst schiumatoio nn si adatta bene a tutti gli acquari ed alle sump...ecco xkè molti dicono che nn è un buon prodotto e molti altri lo adorano...qst tipo di schiumatoio ha bisogno di una sump grande e di molta acqua su cui lavorare...altra cosa...il carico organico della vasca deve esser alto...lo schiumatoio quindi nn deve esser troppo sovradimenzionato ...che qst cose sian un punto a suo favore o a sfavore nn lo so, penso + che una xsona debba valutare bene la vasca che ha in mente prima di acquistar qst tipo di prodotto e credo anke che ci vorrebbe un po' + di informazione da parte della ati che dovrebbe dare delle specifiche e dei parametri x far funzionare bene lo schiumatoio...

VASSILI 21-03-2007 20:44

Quote:

cosa vuol dire che se uno mette le mani in vasca lo schiumatoio smette di schiumare?mi vergognoa chiederlo ma non lo so...... se qualcuno puo illuminarmi...grazie...
nessuno mi ha risposto...

simo1978 21-03-2007 22:06

VASSILI, provo a spiegartelo io in poche parole :-)
allora, le bolle dello skimmer si riempono (sulla loro superficie) di materiale organico... la robaccia che si accumula nel bicchiere. Quando metti un braccio in vasca, l' untuosità naturale della pelle va ad inibire il lavoro dello skimmer perchè diminuisce la tensione superficile delle bolle, le quali scoppiano prima di potersi accumulare e risalire su per il collo.

Araman 15-04-2007 20:39

dunque a chi potesse interessare sono passati ormai 40 giorni dall'avvio di questo skimmer e devo dire che i valori in vasca sono rimasti invariati....mi sono divertito a buttare diverse volte dosi assurde (per la mia vasca) di pappone.......Nitrati sempre non misurabili (Test Salifert Nuovo)....

ho abbassato quasi completamente l'uscita dello skimmer ed ora la schiumazione è più densa....ci vogliono un paio di giorni per incominciare a vedere il bicchiere riempirsi...

quello che vedete nelle foto è frutto d 5 giorni, di somministrazione regolare (solo mangime)... ho versato il tutto in un bicchiere per far rendere conto meglio
ciao

manuelpam 17-04-2007 18:50

Araman, sembra molto meglio ora. ;-) ke fai te lo bevi ora? :-D

Araman 16-05-2007 20:29

rieccomi a fare un nuovo resoconto..... questo è lo schiumato di 11 giorni...

sono passati 2 mesi dal primo avvio e ancora nessun problema.....nitrati sempre a zero, il Ph alla sera è invece salito con una punta di 8,45..(sarà un caso?)

p.s. la girante non ha dato nessun tipo di noie, pompa sempre silenziosissima....

ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_133.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_850.jpg

emio 17-05-2007 09:18

beh................non sembra malaccio .......per 290 euro..................

Araman 17-05-2007 14:54

be si, io ne sono molto contento....da notare che ora nessuno critica, ma neanche parla...questo avvalora la mia idea: molti parlano per sentito dire e per denigrare gratuitamente un prodotto.....facendo nel contempo, sempre gratuitamente, pubblicità ad altri.....
ciao

G@BE 17-05-2007 16:10

bello....!! Sembra vada molto bene.....! a me era sempre piaciunto come skimmer ma non l'avevo mai visto in funzione #25 #25

ik2vov 17-05-2007 16:17

A me non piaceva lo schiumato prima e non piace ancora.
Al mio gusto sono anccora convinto sia liquido.

Ciao

emio 17-05-2007 16:23

concordo con Gil

VIC 17-05-2007 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Psyco
...io aggiungerei una cosuccia su qst prodotto...da qnt ho potuto capire, parlando anke cn chi vende qst schiumatoio, qst schiumatoio nn si adatta bene a tutti gli acquari ed alle sump...ecco xkè molti dicono che nn è un buon prodotto e molti altri lo adorano...qst tipo di schiumatoio ha bisogno di una sump grande e di molta acqua su cui lavorare...altra cosa...il carico organico della vasca deve esser alto...lo schiumatoio quindi nn deve esser troppo sovradimenzionato ...che qst cose sian un punto a suo favore o a sfavore nn lo so, penso + che una xsona debba valutare bene la vasca che ha in mente prima di acquistar qst tipo di prodotto e credo anke che ci vorrebbe un po' + di informazione da parte della ati che dovrebbe dare delle specifiche e dei parametri x far funzionare bene lo schiumatoio...

O.T. Senti Santacrocese ma ti tocca pagare per caso se le parole le scrivi complete????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Fine O.T.

Parlare di skimmer, che cose complicate........

emio 17-05-2007 16:55

parole sante....................ci vuole il decodificatore per leggerti................

Araman 17-05-2007 18:37

troppo liquido? si forse quella mezza siringhetta in meno di liquido sarebbe stato perfetto..ma io preferisco uno skimer supersilenzioso, affidabile e che mi tiene i valori a zero piuttosto che uno skimmer che schiuma un po' più denso ma va come un trattore.....

G@BE 17-05-2007 18:41

io credo sia solo un fatto di taratura a gusti personali (io schiumo secchissimo col mio H&S ma ho visto le stesso skimmer lavorare bagnato....e bene lo stesso).

se Araman, dice che continuando a nutrire e con una vasca mediamente popolata tiene i valori a zero ed è anche silenzioso....per me non è un cattivo skimmer......

gioiasas 17-05-2007 19:16

sembra una bella bestiola

Araman 17-05-2007 19:52

cmq, senza polemiche ragazzi, lo skimmer va veramente bene, potrà non schiumare come a molti piace, ma è veramente silenzioso, consuma poco (16 watt), e per ora è affidabille..dopo due mesi non ha dato alcun segno di isnofferenza....occupa poco spazio (15x18) e costa poco....credo che giudicarlo un non buono schiumatoio mi sembra un po' azzardato...poi per carità ognuno ha i propri gusti...ciao...

peccato che se aspettavo 2-3 mesi magari riuscivo a prendere il BM160... che dovrebbe essere stato sensibilmente migliorato! (scarico a rubinetto, materiali più spessi, pompa leggermente più potente)..

zukov 17-05-2007 19:59

araman sono con te....anche se io ho optato per un H&S150 f2001,trovo che qui molte persone criticano certi prodotti,a discapito di altri,influenzando i neofiti,e cosi via....
io credo che uno schiumatoio che e nei primi posti di vendita in germania e in usa un motivo ci sara,anche chi critica lo schiuamato liquido,anche,non capisco il perche negli usa va solo lo schiuamto liquido e qui dicono non serva a niente...ma saranno tutti stupidi gli americani?io non credo.....
io credo piuttosto che da come ho notato...sembra che ci sia volonta di spingere solo certi prodotti,e questo mi fa pensare che ci sia qualcosa sotto #24 #24 #24 #24

cmq credo i prodotti perfetti non esistono,sono sicuro che anch echi compra un BK avra magari qualche noia,ma certo non lo dira tanto facilmente dopo aver speso 1000 euro per uno schiumatoio.......

e la stessa cosa accade ogni volta per le T5.....

avevo letto in un nuovo post aperto da non so chi e chiedeva.....NUOVO SKIMMER:QUALE?e mi sembra di ricordare che benny avesse risposto simpaticamente......O NO.....RICOMINCIAAAMOOOOOOO....... :-D :-D :-D :-D

cmq araman se tu sei soddisfatto non ti lasciare abbattere dalle critiche.......contento te contento tutti..... #36# #36# #36#

ciauz........... :-)) :-))

manuelpam 17-05-2007 20:15

anche secondo me è liquido.

Araman 17-05-2007 20:24

già bella malattia.....lo schiumare liquido...però i nitrati stanno a zero...e la vasca va bene....forse non ho capito proprio nulla...

Lorenzo Viganò 17-05-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Araman
già bella malattia.....lo schiumare liquido...però i nitrati stanno a zero...e la vasca va bene....forse non ho capito proprio nulla...

o forse ti basta proseguire per la tua strada ;-)

Rama 17-05-2007 22:49

zukov, la tua analisi mi sembra strettamente "polemica" verso il forum e che c'entri poco con lo skimmer in questione...

Dal 14/05/07, data in cui ti sei registrato (l'altro ieri), ad oggi, 17/05/07, sei già riuscito a leggere così tanto ed a trarre così tante conclusioni?

zukov 17-05-2007 23:11

chiedo umilmente scusa se ho creato polemica........la mia era solo un analisi su quello che ho letto.....cancella pure dove ti sembra che ho fatto polemica.....a me sembra di aver solo detto il mio giudizio...

emio 18-05-2007 09:04

l'importante è la vasca non lo ski....................se la vasca funziona , ha un suo equilibrio lo ski puo' essere anche un seaclone.................io non lo cambierei....

ik2vov 18-05-2007 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Araman
già bella malattia.....lo schiumare liquido...però i nitrati stanno a zero...e la vasca va bene....forse non ho capito proprio nulla...

Araman,
leggi meglio quello che ho scritto, non ho scritto che e' uno schiumatoio schifoso o altro, ho scritto che per me lo schiumato e' ancora troppo liquido... ovvero leggera taratura abbassando il livello all'interno della colonna di contatto fa si' che debba schiumare meno liquido.....
Il collo si sporca (a mio avviso) troppo poco, si vede dalle foto che si soporca solo la parte finale, questo a differenza di altri schiumatoi che sporcano molto di piu' il collo pur schiumando comunque leggermente liquido.

Ciao

Araman 18-05-2007 13:15

be proverò ad abbassare ancora....

il problema però è che il collo del bicchiere essendo molto largo ci mette molto a far salire la schiuma, se la vasca fosse più grande molto probabilmente la schiuma si creerebbe più velocemente, anziche un giorno magari poche ore


la mia vasca è di soli 150 litri e lo schiumato si forma più lentamente..... quando si mette poi il mangime naturalmente lo skimmer smettette di schiumare e lo schiumato "guadagnato" nel collo scende giù per perdersi....ed ecco il perchè della scelta di farlo schiumare un po' più liquido...in questa maniera, con un buon compromesso, sono certo che lo schiumato non va mai perso...

la cosa si risolve mettendo questo skimmer in vasche più grandi...come si vede nei vari post di ReefCentral...

cmq guardate voglio proprio provare...lo metto bassissimo e vi aggiorno..vediamo cosa ne esce!

VIC 18-05-2007 14:28

Bene Araman così si fà.........provare......

Abra 19-05-2007 11:30

Araman,secondo mè questo è il difetto di avere schiumatoi troooooppo sovradimensionati in pratica è nato x avere un carico organico che tù nella tua vaschetta non riuscirai mai a darle ameno che non butti a pale il cibo e questo lo fà lavorare male.IMHO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11774 seconds with 13 queries