![]() |
Allora Deca se mi fai sapere anche a me per i ballast e per quella scocca che ti avanza... :-)) :-)) :-))
Mi fai sapere? ;-) |
Quote:
Il risultato fu di circa 320 footcandles per la singola lampada e circa 1200 per la doppia lampada. Purtroppo ancora non riesco a fare la prova con il ballast Tridonic 1X24W, non se ne trovano. Ma anche se riuscisse a raddoppiare la quantità di luce rispetto all'altro, sarebbe sempre la metà dei 2 neon con singolo riflettore e quindi si può tranquillamente risparmiare un riflettore. Il motivo di tanta luce in più, secondo me, sta nel fatto che mettendone 2 si libera la parte centrale del riflettore, cioè quella parte curva che fa rimbalzare la luce superiore dei neon, mentre con uno solo la luce rimbalza sul neon stesso. Forse mi sbaglio, ma i fatti parlano. abracadabra, i riflettori sono quelli dell'Aquaperfekt. |
Quote:
Neanche alla ATI li fanno loro!!!!!!! ;-) I ballast sono Tridonic, gli Osram sarebbero costati almeno il doppio; i riflettori sono Aquaperfekt. A proposito, domani arrivano riflettori e lampade. Preparati. ;-) |
Rama, c'è da dire anche un'altra cosa, che decasei non si è impegnato al massimo a procurasi i ballast.
Ha preso il vecchio modello che ha un coefficiente di 0,97, mentre i l nuovo modello, probabilmente quello che usa ATI, è 0,99. ;-) |
Quote:
|
Quote:
Alla bruschettaaaaaaaaaaaaaa. :-D :-D :-D E alla ricotta col vino. :-D :-D :-D |
Quote:
|
MADICA, ora che sono libero....alla faccia tua :-D :-D
|
decasei, -04 -04
|
luciafer, ancora con questa storia ???
:-D :-D :-D :-D |
Quote:
Cioè la differenza tra potenza apparente e potenza attiva. E' preferibile un valore il più possibile vicino a 1. |
Quote:
|
La ricottina ??? :-D :-D
|
Quote:
Il vino. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Se invece dei singoli riflettori ci mettessimo un'unico riflettore fatto da un foglio specchiato (uguale ad un vero e propio specchio) non sarebbe maggiore la resa rispetto ai classici riflettori di alluminio? Scusate la domanda che potrebbe essere stupida?
Ma ho detto proprio una cavolata #24 ? |
vento, se vuoi quelli ci sono su ebay i made in cina che costano poco..... ;-)
|
Quote:
Quote:
Se riesco posto una fotina di sti fogli nel pomeriggio :-)) |
Quote:
1 - sono in plastica e potrebbero deformarsi col calore dei neon. 2 - non sappiamo la durata alla luce, i neon emettono raggi uv, quella specchiatura è indenne agli UV? E poi, costano un botto, quì ho trovato le lastre a 48 € il metro quadro. Se poi non funzionano? ;-) |
Ciao Fernando, OK per i 2 motivi ma sono ipotesi #24 nessuno li ha provati a quanto sembra. Io quasi quasi ci provo e faccio da cavia :-)) Se non và perdo 16E tanto mi è costato il foglio da 100x50x1mm.
Il mio dubbio rimane nella resa #24 , fermo restante il superamento dei tuoi 2 motivi di scarto e ovvio Allego foto del foglio, ciao |
Non capisco perchè non si vedono le foto #24 mo ci riprovo
|
ciao Fernando, come tu sai e visto, ho una powermodule 10x54, mi prenoto,ho già preso il numeretto, per la costruzione di una plafoniera modello korallen z. :-D :-D :-D .
comunque ti rinnovo i complimenti per la eccellente qualità della manifattura, sei un grande del fai da te. |
Quote:
|
luciafer, Visto che anche tu non sei da meno, perchè non fai vedere a tutti lo schiumatoio che hai costruito?
Come come come! Questa mi mancava, che fai Errico le cose di nascosto :-D :-D dai dai.... faccelo veder- faccelo toccar......... lo skimer non capire male :-)) |
Quote:
|
Lavoro veramente superbo...hai intenzione di montare ventoline come quelle della ATI?e ancora,quando ci fai vedere dove hai montato le 4 lampade per fare la luce puntiforme?CIAO.
|
Quote:
Appena finita, mi mancano solo le 3 ventoline che servono a raffreddare i neon e che dovrebbero arrivare giovedì, farò un po di prove. Per le ventole, come già detto, ne utilizzo 3 per i neon e una per i ballast, che già ho montato, e saranno comandate non da un potenziometro, come ha fatto ATI, ma da un termostato, visibile a destra del PLC e che manterrà , spero, la temperatura all'interno della plafoniera, costante. Penso di impostarla a 35°, che secondo Osram è la temperatura col maggior guadagno delle loro lampade. Accetto comunque consigli a riguardo e non solo. ;-) Ciao. |
consigli? #13 io ti copio altro che :-))
come a scuola :-D |
luciafer,io avrei messo 2 ventoline nella scatola dei ballast xchè scaldano parecchio forte.
|
Quote:
Comunque prima di metterla sulla vasca farò un po di prove per vedere se devo fare modifiche. Comunque grazie. |
Ragazzi, che ne pensate di questa soluzione per la sistemazione dei faretti?
Ne potrei fissare 3 o 4 alla scocca dell'impianto elettrico, potrei prendere quelli snodati che è più facile orientarli e metterei un interruttore, sempre sul contenitore dei ballast, per poterli accendere all'occorrenza e in caso di manutenzione verrebbero via senza ulteriori cavi da staccare dalla plafoniera. Che ne pensate? |
Un po decentrati,la luce arriverebbe dall'altra parte della vasca?
puoi dirmi quanto è larga la tua plafo con 12 neon? |
Quote:
La plafoniera è larga 50 cm. Anche se la maggior parte erano scettici sull'opportunità di mettere 2 neon per riflettore, a me sembra che funzioni e anche bene, e si risparmia sulla dimensione della plafoniera. Farò comunque misurazioni anche su una ATI powermodule 10X54W e li confronterò con la mia, ovviamente accendendo solo 10 neon e non 12, e vi farò sapere. ;-) Ciao. |
considerando i dati che hai postato, dubito che riuscirai a ricreare l'effetto delle ombre con i faretti...la luce é così tanta e ben diffusa che copre praticamente tutto.....anche io concordo con te che l'effetto ombre è dovuto al moto ondoso, però prima di aggiungere i faretti prova a portare più in superficie le pompe e/o dirigere il getto verso la superficie....
ciao |
Quote:
Staremo a vedere. ;-) |
io credo che le ombre siano dovute al fascio di luce potente e concentrato (ma soprattutto verticale, dato dalle hqi) sulle onde, mentre i t5 diffondono molto la loro luce, in quanto sparano in ogni direzione...questo permette di avere una buona illuminazione anche in zone d'ombra con le hqi... ;-)
|
Quote:
scusami se uso il tuo topic. un saluto |
bella schiumata forse anche troppo....comunque mi sembra che la colonna non sia ben dimensionata per quelle pompe
|
Quote:
A me sembra un gran bell'oggetto per essere artigianale, e forse a giudicare dalla schiumata (ma può essere benissimo anche un livello impostato troppo alto...) mi sembra un pò stretto il collo... A grandi linee mi ricorda molto il 900 di LG... Complimenti openreef, #25 |
magari il mio schiumasse cosi! #07
ciao Rama. |
Quote:
Quello per i piatti o quello per lavatrice? :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl