![]() |
asvanio, appena posso faro un po di test per vedere prima e dopo cosa viene fuori...
Li avevo fatti diversi anni fa ma non li ritrovo piu ..... #24 |
Quote:
per questo dico che se nel nostro impiantino d'osmosi mettessimo una cartuccia mineralizzante potremmo dare un piccolo apporto in più al sistema, ovvio che l'apporto sarebbe marginale rispetto alle esigenze di consumo dei nostri ospiti... |
Quote:
oppure proprio nn ce la fa? Grazie LUCA |
assolutamente #07
l'osmosi abbatte mediamente il 95% di quello che c'e' nell'acqua... mentre con il solo carbone elimini principalmente cloro e piu' o meno tutto il resto passa :-)) |
asvanio,
Per l'osmosi ok siamo d'accordo ... era chiaro, però mi pareva che gli organici... pesticidi ecc. ... boo nn sono un chimico quindi mollo lì :-D però mi piacerebbe proprio verificare cosa trattiene il carbone... quello buono però.. Ciao LUCA |
#24 mi sembrava di aver capito che volevi utilizzare carbone e basta anziche' l'osmosi...
comunque e' chiaro che toglie anche in minima parte anche altro...ma ti passano un'infinita' di sostanze indesiderate per l'acqaurio, tipo silicati,nitrati,fosfati,....ecc,ecc spero ora di averci preso ;-) |
Il carbone attivo è il materiale piu utilizzato per l'adsorbimento di sostanze inquinanti che viene utilizzato in campo industriale fino al trattamento delle acque o dell'aria, in campo agroalimentare, nel trattamento dei minerali o durante il semplice trattamento per eliminare la caffeina visto la capacità di trattenerla.
Il titolo di assorbimento viene calcolato con il numero di iodio o con il titolo in butano. Esistono altri materiali che possono essere utilizzati come le argille o le zeoliti ma hanno un potere di adsorbimento minore e meno selettivo. Il carbone con vari processi puo' essere attivato e reso selettivo per questo o questa sostanza. Ne esitono una infinità di tipi diversi ; quelli che assorbono di piu i composti clorurati rispetto ad altri, quelli che assorbono di piu i pesticidi, quelli nati solo per supporto per i batteri, quelli piu indicati per le sostanze organiche o per il gusto, il colore, ecc Cmq per non entrare nello specifico del discorso il carbone , quello utilizzato per il trattamento dell'acqua, assorbe sostanze clorurate, clorammine, coloranti, acidi umici, pesticidi, ecc.... |
quindi filtrando l'acqua del rubinetto con più tipi di carbone possiamo arrivare a risultati simili a quelli di acqua RO????
|
Quote:
Quindi alla fine osmosi, filtro a carbone e poi reintegro calcio kalk+ reattore ecc. .. la miglior soluzione ... quello che è sempre stato detto in fondo Ciao LUCA |
Quote:
Dovresti prima trattare l'acqua con carbone in polvere, poi farla sedimentare e farla attraversare da carbone in granuli e poi trattarla con ozono per avere il TOP.... Ma molti metalli come rame , piombo, ecc restano purtroppo...... #07 e visto che la composizione dei singoli elementi varia da un giorno all'altro l'unica soluzione per non avere problemi è quella dell'osmosi e trattamento con resine in finale. |
decasei,
Scusa sicuramente già detto ... ma visto che ... ci siamo resine di quale tipo? grazie LUCA |
si che tipo di resine????
le resine sono delle piccole palline in polistirolo ricoperte di ioni giusto???? quindi si corre il rischio di trattenere elementi come il Ca e il Mg quindi quali consigliate????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl