![]() |
poi facci vedere le foto
|
SICURAMENTE!!!!!!!!!!!voi per levare 30 kg di ghiaia cosa mi consigliate???a manciate??onde evitare di graffiare il vetro?
|
Molta pazienza e prenditi tutto il tempo che puoi . il residuo di ghiaia con le mani un po alla volta .
|
i nitrati a 20mg/l non sono affatto alti.....per l amor di dio ancora con sta storia....che poi la gente si fissa su sta cosa e cambia l acqua ogni due giorni....ma dai....
|
avere nitrati bassi nn necessariamente comporta un cambio al giorno pero' .
|
si ma nitrati anche a 40 vanno piu che bene se l acquario e piantumato.....quindi e meglio non scrivere certe cose che potrebbero essere mal interpretate..
|
va bene , certo , i pesci nn muoiono ma io preferisco nitrati inferiori ....
|
ragazzi ho un problema per forza di cose il mio acquario lo devo posizionare in maniera che i due lat lunghi restano entrambe esposti....è proprio un errore grossolano o si puo fare?
|
certo che si può fare
ne ho visti anche di molto belli |
pepot, allora visto che gli hai visti mi puoi dare una mano.....anche quando avevo allestito l'acquario di comunita mi sono trovato un po in difficolta per il motivo che nell'allestimento "comune" cioe lato lungo al muro è semplice piante alte dietro e via a scalare verso il davanti...ma in questo caso?tenendo presente che non ho intenzione di riempirlo di piante?come posso fare?avevo pensato di fare un po (solo un po)di foresta nel lato corto che poggia al muro, anche con una grossa ninfea, anche per coprire i tubi del filtro esterno....ma poi come mi muovo per venire in avanti?hai qualche link dove posso vedere acquari con questa posizione?grazie a tutti per i preziosi aiuti...
|
le vasche che ho visto in rete con i due lati lunghi in vista avevano la predominanza delle piante nel cetro in senso longitidinale ovvero lungo tutto il lato
le piu alte proprio al centro lungo tutto la vasca e poi davanti una seconda fila di piante ma potate piu corte e infine, qualcosa di basso in primo piano la stessa cosa, ovviamente, da ambo i lati considerando che non vuoi molte piante per via dei discus potresti mettere qualcosa di imponente nel centro tipo vallisneria e poi procedere come detto in pratica è come vedere 2 vasche diverse a secondo del lato (lungo) dal quale osservi |
grazie credo di aver capito.....e invece come puo venire mettendo le pinte piu alte e imponenti nel lato al muro e poi qualche pianta bassa ,tipo anubias etc.... a "casaccio"(nel senso niente di preciso e geometrico)venendo verso il lato corto esposto?
|
Quote:
|
Ecco ragazzi ora sono prorpio vicino....stasera svuoterò completamente l'acquario per iniziare a riallestirlo...volevo domandarvi come mi devo comportare con il filtro, è un askoll pratico 300 esterno...è composto da 6 cestelli che adesso sono caricati cosi:
4 cestelli con canolicchi e 2 con della lana, e una parete di spugna che in dotazione...appena lo farò ripartire come mi merita caricarlo?altra domanda: i canolicchi che faccio li lavo?se si con cosa?acqua corrente o li pulisco un po con l'acqua dell'acquario?scusate il post un po lungo...comunque grazie per le eventuali risposte #36# #36# #36# |
ma se lavi il filtro devi fare tutta la maturazione?
ti conviene? |
Quote:
|
grazie ragazzi...allora che faccio non li lavo i canolicchi?si lo so che dovrò rifare la maturazione ma volevo fare le cose per bene dall'inizio....e come mi consigliate di caricarlo??
|
Allora raga nessuno mi sa ditre qualcosa per il filtro????
|
guarda come ho caricato il mio nuovo filtro
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113630 |
Ciao a tutti avrei bisognoi di una delucidazione sul filtro:
opzione 1: lavo tutti i meteriali filtranti(canolicchi e spugne) e riparto completamente da capo cioè rifaccio tutta la maturazione etc..... opzione 2: non lavo niente e quindi non devo rifare la maturazione ma facendo cosi cosa devo fare lasciare dentro il filtro esterno l'acqua del vecchio acuario? avete idee grazie a tutti |
raga una mano?!?!?!?! #22 #22 #22 #22
|
opzione 2 secondo me
lascia il filtro con l'acqua vecchia e lo fai partire nella nuova vasca nella quale metterei anche un poco di acqua della vecchia vasca fai in modo che il filtro no resti fermo per molte ore |
ciao a tutti ....stasera o domani, a seconda di cosa mi consigliate, riempirò la vasca e il mio dubbio è questo:
i valori della mia acqua di rubinetto sono: PH 7.8 GH 12 KH 9.5 PO4 0.01 NO2 0 NO3 0 dato che per cause di forza maggiore ho dovuto sciacquare canolicchi e spugne con acqua di rubinetto, devo rifare completamente tutta la maturazione...a questo punto cosa mi merita fare?riempire con sola acqua di rubinetto e una volta fatta la maturazione fare cambi con solo osmosi per raggiungere i valori desiderati o miscelare gia da subito osmosi e rubinetto? |
... e l'acqua della vecchia vasca ??
|
l'acqua della vecchia vasca non la ho tenuta perchè volevo ricominciare completamente da 0
|
osmosi + rete (70% + 30%) e far maturare per una quindicina .
|
ragazzi ho un'altra domanda che riguarda la fertilizzazione...nella vasca precedente che era molto piantumata ho sempre usato la fertilizzazione dennerle (s7, e15, v30,gold7)
il mio dubbio è: questo tipo di fertilizzazione è un po troppo spinta per le piante che andrò a mettere che saranno echinodorus, anubias e una ninfea zenkeri red? calcolando però che non ho intenzione di mettere il fondo fertile ma delle tabs (echinodorus start) nelle vicinanze delle radici. |
allora dado82......la prima cosa che ti posso dire e questa....CALMATI.....!!!!mi sembri un po troppo agitato.....e in questi casi esserlo puo farti fare molti sbagli.....per adesso lascia perdere la fertilizzazione....con i discus non ti serve affatto fertilizzare.......poi se hai lavato il filtro,ok avrai perso un po di batteri ma non tutti...ammenoche non l hai lavato con lo sgrassante :-)) :-)) :-)) :-)) .....rimetti in funzione al piu presto il filtro,aggiungi dei batteri tipo biodigest e aspetti un paio di settimane e vedi come va......ma credo che tu ti stai stressndo veramente troppo.----calma...i discus sono piu facili di quanto si pensa.....
per l acqua..metti tutta rubinetto e poi tagli fino ad arrivare ai valori che vuoi....con l acqua di rete la vasca matura prima...e i batteri si riproducono piu velocemente... |
per la fertilizzazione concordo con vassilli
meglio spettare che il filtro sia bene attivo e comunque se non hai piante esigenti non occorre io uso il protocollo base seachem ma le mie piante non sono solo anubias #22 |
io credo che non abbia alcun senso fertilizzare le piante in un acquario di discus....gia loro fertilizzano eccome......
|
Quote:
tu non fertilizzi nenache in quella bellissima vasca piena di piante con la ninfea in centro? |
si avevo fertilizzato ma non ricordo piu nemmeno quando......sara due anni fa.....ma da allora nulla e cambiato in quella vasca...le piante sono sempre cresciute meravigliose....
grazie per la bellissima vasca...... #12 #12 #12 #12 |
Quote:
ero convinto che almeno in quella fertilizzassi con metodo visto i risultati |
grazie ragazzi, è vero vassilli mi sto facendo prendere un po la mano ma non vedo l'ora di arrivare a fine maturazione...a mia insaputa la mia ragazza mi ha comprato una confezione di depoint mix dennerle, non sapeva che avevo deciso di fare senza fondo fertile; a questo punto che faccio lo metto?ho gia sentito anche il negoziante dove lo ha comprato, che non è quello dove mi servo io, e mi ha detto che non me lo riprende indietro e buttarlo via mi sembra un bello spreco...a questo punto potrei metterlo non dovrebbe fare danni...
P.S: grazie vassilli per essere venuto in soccorso. |
VASSILI, la ninfea che hai nella tua vasca è una zenkei?perchè anche io avevo intenzione di metterla ma guardando un po per negozi sono riuscito a trovare solo il bulbocon 2 o 3 mini foglioline....la posso prendere cosi o c'è il rischio che non arrivi a ssere come la tua?
|
dado....mettilo il depoint mix..ma cerca di non fare il fondo troppo alto.....potrebe darti qualche noia....cmq non buttarlo via assolutamente,sarebbe un bello spreco....cmq,non ti far impressionare,le ninphee crescono molto velocemente.....soprattutto se metti in un posto non tanto alla luce,cresco verso la superfice per cercarla......
cmq io ne ho cambiate parecchie di ninphee perche credo che devi avere un po di.... -63 prima di trovare quella che ti soddisfa.....si cmq era della tropica ed era una zenkei.... poi a volte ti sembrano morte,perche non gettano piu nuove foglie...stai tranquillo,fanno fasi attive e passive del bulbo....che puo durare anche due o tre mesi..... |
VASSILI, grazie ancora quindi il fondo lo devo fare abbastanza bassa per ora ho preso 20 kg di sabbia ambra fine secondo te mi bastano o devo aggiungerne altra?la vasca è 100x40....
|
Caaaa.........o ho letto questo topic e mi è venuta una grande ansia, ma da quanto ho capito ne deduche che:dado82 sei un testone. Non hai seguito nessun consiglio ed hai fatto sempre di testa tua. Prendi le tue decisioni e usa anche il tasto CERCA che l'argomento è fritto e rifritto.
Scusatemi tutti ma mi sono esaurito......... |
francescomele, SCUSAMI MA TE CHE VUOI!!!!!!non mi sembra di aver fatto di testa mia ho cercato di fare quello che mi è stato consigliato dove ho potuto daltra parte lavoro e mi dedico nel poco tempo libero che ho all'acquario.
Scusatemi tutti ma mi sono esaurito......... MA NON DEVI MICA LEGGERE PER FORZA!!!!! se vuoi consiglia sennò ti ripeto SCUSAMI MA TE CHE VUOI!!!!!! |
francescomele, altra cosa potresti dirmi dove non ho seguito i consigli dati??se è cosi e mi porti qualche esempio ti darò sicuramente una spiegazione
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl