AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Cianobatteri - La mia esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76646)

ale_nars 12-04-2007 15:10

si,ho visto ma i ciano sulla mia crescievano anche dove era mezzo cm...non so perchè.

ale_nars 12-04-2007 15:13

nascevano in quantità anche sulle heliopore e da queste si staccavano con maggior difficoltà. #23

matt333 12-04-2007 15:24

Stavo pensando di prendere un paio di pesci, la valenciennea fatico a trovarla e volevo metterla perchè mi piace molto, l'unica cosa è che non vorrei mi facesse una casino esagerato con la sabbia. Vorrei prenderne una o una coppia se la trovo, tu che dici una fa abbastanza casino o posso metterne due?

ale_nars 12-04-2007 15:30

una a me fa un discreto casino!!!ma ho uno skimmer del cavolo,puo darsi che a te ne fa meno,chiedi al mod Rama che ne ha comprate 3!

fabri fibra 13-04-2007 11:38

il sale migliore in assoluto è l'istant ocean costa poco e poi a elementi e microelementi in quantita.....ah dimenticavo ha una solubilita eccellente!!il migliore in assoluto....bisogna creare una competenza batterica x falli fori utilizzate bio-alghanex della proibito i risultati si iniziano a vedere dopo tre settimane..nn è un alghicida..ma so ceppi batterici ke creano competenza ai ciano... #36# #36# #36# so pienamente sicuro i ciano so in grado di vivere in condizioni ottimali dell'acqua(po4-no3)assorbendo elementi in traccia..ps nn girate le roccce che poi se muoiono e si decompongono formando praterie di ciano + di prima seguite i consigli dati dal 14enne che alla fine ha ragione sempre lui!!! :-D :-D :-D :-)) :-))

matt333 13-04-2007 23:04

fabri fibra, il sale è un discorso a parte, chiedevo per vedere se il problema poteva derivare dalla marca ma non è così, il discorso non è inerente con il topic, però l'istant ocean non è il miglior sale secondo me, se provi altri sali te ne accorgerai, se hai sempre usato quello è difficile dire se è meglio o peggio, ma ripeto non è il discorso del topic, volevo solo precisare.

bio alghanex non l'ho mai visto in vendita su internet e non lo conosco, potrebbe essere utile, ma non mi fido molto a mettere in vasca cose di cui non so il contenuto o la reazione, quindi se tu l'hai provato ci puoi dire la composizione, gli effetti e dove si può trovare.

Non so se hai letto bene il post dall'inizio e cosa stiamo provando a fare quì, non è un semplice caso di ciano batteri, quì stiamo cercando di capire perchè con valori ottimi si hanno a volte dei ritorni di ciano, sono vasche avviate da molti mesi.
Le rocce non vanno girate ovvio, io non sottovaluto te che hai 14 anni ma tu non sottovalutare nemmeno noi che abbiamo la nostra esperienza, cerchiamo di capire come, perchè e da che cosa derivano i ciano; so che il discorso è infinito e di difficile soluzione, però stiamo provando a risolvere il problema, non credo che batteri o sale diverso siano utili, quì ormai ne ho provati di tutti i tipi di batteri e ad aggiungerne molti rischi anche di fare casini.
Le cause/effetto classiche si sanno ed in parte le ha elencate anche red stile, ma qìin alcuni casi sembra impossibile avere i ciano ed invece ci sono, è quì il problema.

fabri fibra 13-04-2007 23:51

ecco allora voglio precisare ke io ho molta esperienza prima di arrivare all'istant ocean (che secondo me e il migliore anche per solubilita)ho provato tante marche tropical marin tropic marin preis ecc....io questo prodotto non lo ho provato personalmente perke io non ho problemi di ciano però ne ho avuti per quello ke ho sentito bio-alghnex funziona davvero..come ripeto non è un alghicida ma sono ceppi batterici prodotti dalla proibido che entrano in concorrenza ai ciano...c'è stata una lunghissima discussione a riguardo..ora vi posto il linck..cavolo non trovao la conversazione ve lo assicuro ke funziona se riuscite voi li conversazione si kiama BIO-ALGHANEX..il prodotto si trova su web acquarium www.webacquarium.it cercate bene ke lo trovate ..un saluto da marco... :-))

matt333 14-04-2007 18:00

Piccolo OT il sale migliore secondo me non esiste, la cosa valida è variare marca.

Scusami Marco, come fai ad assicurare che funziona se non l'hai mai provato? Sei sicuro che non faccia casini in vasca? Sei sicuro che non sia un alghicida?
Ora, prima di consigliare una cosa del genere ci penserei su più volte, o almeno argomenterei un pò di più, giusto per non parlare sempre per "sentito dire".
Altra cosa a me non risulta che la probidio produca una cosa del genere....ah sì l'ho trovato ma non è della probidio è della èquo, ed è un antialghe biologico...mah a me sa molto di solito boccettino dei miracoli tipo acquasantiera, però quasi quasi provo :-D

Abra 14-04-2007 19:08

matt333, nessun casino in vasca te lo assicuro,provato personalmente,sono ceppi batterici che entrano in competizione con le alghe me badate bene non cè scritto cianobatteri anche se funiona un pò anche su questi.

Abra 14-04-2007 19:10

una cosa che non ho mai sentito e mi piacerebbe sapere se quelli che hanno ciano dosano anche la kw mia quriosità #24 #24

ale_nars 14-04-2007 20:12

io quando ho avuto i ciano non dosavo KW

fabri fibra 15-04-2007 13:20

vabbè ti do ragione il sale migliore non esiste variare la marche credo sia la cosa più giusta...riguardo al bio-alganex ci fu una lunga discussione ......(che ora non mi riesce a trova)...si è vero non lo ho provato personalmente ma in tutti i casi ha sempre vinto le alghe o almeno ridotte...ora credo che lo proverò pure io qualche macchietta qui è la c'è sempre rimasta...riguardo alla marca mi sono confuso perche di solito il produttore delle boccettine di vetro e proibido....la marca e comunque equo.. ;-) ;-)

matt333 15-04-2007 14:36

abracadabra, se dici che è sicuro allora oggi provo subito, ieri sono riuscito a trovare le boccette di acqua santa quì in zona da me in un negozio.

Mai dosato KW, solo reattore di calcio.

So che non è fatto per i cianobatteri, però visto che è sicuro e visto che ho provato di tutto tentar non nuoce, oggi inizio.


fabri fibra, ho letto qualche discussione qua e la sul forum, sembra funzionare con le filamentose e le altre alghe, per i ciano non più di tanto, però come ho già detto prima inizio ugualmente e faccio da cavia :-)) vi terrò aggiornati

Abra 15-04-2007 15:42

matt333, te lò scritto sopra un pò funziona ma non ti aspettare miracoli ;-),il discorso kw lò chiesto xchè a un ragazzo quì da mè gli ho fatto mettere il reattore di kw e i ciano sono spariti anche se non lo avevamo montato x quel motivo ma x alzare il ph,era una mia quriosità :-)

fabri fibra 15-04-2007 15:42

ok vai così.. :-)) :-))

SupeRGippO 15-04-2007 15:54

ci fate sapere gli effetti visivi di questo bio-alganex ?
sono curioso non avendolo mai usato ;-)

matt333 16-04-2007 00:09

Allora questa sera ho messo le prime fiale, avrei dovute metterne 3 ogni 100 litri, ho fatto 2 ogni 100 litri perchè di ciano un pò ne ho, ma non è un'invasione.
Continuo questa dose per tre settimane e poi vedo come va.
Domani se riesco pulisco la sump e cambio il carbone.

redstile 24-04-2007 21:37

ale_nars, dopo qualche settimana un aggiornamento:
le novità riguardano la sostituzione dello schiumatoio (da lg600c a lg900)
il cambio delle lampade che probabilmente avevanoi iniziato a cambiare spettro (ritengo la principale causa della continua crescita dei ciano)
continuo con le sifonature (settimanali) filtrando l'acqua e reimmettendola in sump (anche questa noiosa e ripetitiva ma utilissima)

qualche risultato l'ho notato nella ripresa della crescita dei ciano che è piu diluita nel tempo, il caldo ora non aiuta.

è un mese e mezzo che non effettuo cambi per evitare di fornire elementi che ai ciano piacciono molto, ma domani devo i coralli sono troppo chiusi...

La guerra è iniziata :-))

ale_nars 24-04-2007 21:47

redstile, uccidi!uccidi! :-))

redstile 24-04-2007 22:07

ale_nars, hai notizie da matt333 che sta provando la fiala miracolosa magari uccide i ciano e fa crescere i capelli :-))

ale_nars 24-04-2007 22:14

no,speriamo ci faccia sapere,
ultime notizie,le rocce tutto ok,ma sulla sabbia mi sono ritornati i ciano,in una sera,di botto e nonostante la valenciennea la stranezza è che non sono rosse ma arancioncine e non fanno le classiche bolle...saranno ciano o no?

redstile 25-04-2007 19:33

ale_nars, sulla sabbia penso propio i ciano
visto che il problema si verifica a molti in questo periodo è probabile che sono presenti in grandi quantità nell'aria ?? visto anche la stagione e che attraverso la superfice dell'acqua entrino nel circolo se poi la vasca non è ancora ben matura possono manifestarsi piu o meno insistentemente

ale_nars 26-04-2007 00:53

redstile, i ciano nell'aria?6 sicuro?io non ne ho mai sentito parlare...mi puoi aggiornare?

redstile 26-04-2007 13:06

[quote="ale_nars"]ale_nars, I cianobatteri sono stati una delle prime forme di vita e l'atmosfera, si insomma, l'aria che respiriamo, l'hanno fatta loro nel corso delle ere geologiche. Riescono a fissare l'azoto atmosferico (ahimè) e a liberarlo nell'acqua e sono quindi fondamentali nel ciclo dell'azoto. Perchè senza azoto (ammonio e nitrati in primo luogo) non c'è vita per nulla.

.......... se è vero è possibile che nell'aria ve ne siano e magari in determinati periodii dell'anno anche in grande accumulo, da cui ipotizzavo il passaggio dall'atmosfera alle ns vaschette .... se vuoi or ascrivo anche un libro me lo pubblichi :-))

ale_nars 26-04-2007 14:11

ok,in settimana te lo pubblico :-D
non so se è possibile la storia dei ciano nell'aria #24,boh!

matt333 27-04-2007 14:45

Eccomi :-)) lunedì ho messo la seconda dose sempre di 4 fiale come la prima volta....come presumevo per il momento sono soldi buttati, come quasi tutte le boccette, sono sempre più sicuro che siano tutte piene d'acqua :-D
I bastardi resistono e come dice redstile il caldo non aiuta, ho già attaccato le ventole alcuni giorn per rimanere sui 25/26 gradi.

Continuo ugualmente questa settimana e finisco il "trattamento" poi vedo i risultati finali. Ah nessun cambio d'acqua da un mese, secondo me è peggio, inizialmente pensavo che i cambi facessero peggio in caso di ciano, adesso mi sa che provo a cambiare l'acqua spesso.

Ultima cosa, occhio perchè i ciano non sono nell'aria, ci sono alcune partite di silicone infettate ed escono da lì :-D

ale_nars 30-04-2007 15:37

#24 io non ci capisco più niente,sono andato via 3 giorni,ho lasciato l'acquario a mia mamma,sono tornato e i ciano della sabbia (circa 1 cm scarso) sono quasi spariti,l'unica differenza è che in questi 3 giorni non sono stati dosati i bio P e D della xaqua,mi sa che finisco le boccette e poi ne faccio a meno...

serpa 30-04-2007 18:22

e si..... la mamma è sempre la mamma!!!

ale_nars 30-04-2007 22:03

serpa, :-D :-D :-D
come non quotarti!

jackal69 01-05-2007 12:44

vorrei dare il mio contributo a questa discussione con una semplice riflessione (e via di rima baciata):
secondo me qui non si è ancora centrato il punto fondamentale, e cioè:
partiamo dal presupposto che ogni sistema naturale tende ad autoregolarsi, e quindi cerca di raggiungere un SUO equilibrio, è per questo che è così importante la fase iniziale di maturazione della vasca...ora, in un sistema chiuso questo equilibrio è più difficile da mantenere, ed è per questo che alla minima variazione di qualche parametro il sistema risponde in modo aggressivo....facendola semplice, secondo me quella con i ciano non deve essere vista come una battaglia, tutti in vasca abbiamo spore di cianobatteri, se ad alcuni si sviluppano e ad altri no, è solo perchè probabilmente le nostre vasche hanno bisogno di svilupparli perchè è stato in qualche modo alterato il loro equilibrio, e tramite essi cercano di riportare la situazione in pareggio.....
esempio, se io aggiungo troppi oligoelementi probabilmente avrò uno sviluppo algale, ciò il mio sistema utilizza le alghe per far fronte ad una situazione innaturale e squilibrata.....
I ciano sono il sintomo di un qualche squilibrio, è un modo della nostra vasca di dirci "aò, a bello, guarda che c'è qualcosa che non va/guarda che hai fatto qualcosa che non mi è piaciuto" :-))
perciò secondo me è sbagliatissimo cercare di combatterli squilibrando ancora di più il sistema, tipo uso di vodka, vasca al buio, cambiare il fotoperiodo, ecc.....perchè sono solo palliativi che ci fanno vincere la battaglia al momento, ma alla lunga se non scopriamo la causa ultima inevitabilmente il nostro sistema "farà la voce grossa" di nuovo.....
purtroppo i ciano non possono essere vinti dall'oggi al domani, è una battaglia sul lungo periodo, bisogna avere pazienza e garantire equilibrio alla nostra vasca, non pensare "devo toglierli il più in fretta possibile perchè domani vengono i miei amici e non posso presentare una vasca in queste condizioni"......la vostra vasca se ne frega di piacere o meno ai vostri amici (beata lei) #19
L'unica cosa che può essere utile, secondo me, è apportare i minori cambiamenti possibili, e farsi un planning segnando tutte le minime variazioni avvenute, per capire la causa ultima, e poi intervenire su di essa, non sui ciano......
Ok, ho finito, spero siate riuscit ad arrivare in fondo -28d# .......spero che la mia riflessione sia stata utile.......

ale_nars 01-05-2007 14:06

jackal69, quello che scrivi è verissimo,il problema è che non si capisce cosa faccia sviluppare questi ciano,perchè appaiono nelle vasche più diverse con poca-tanta luce,con pochi-molti nutrienti,con frequenti-radi cambi d'acqua,con-senza aggiunta di oligoelementi...insomma sembra non esserci una causa comune...

matt333 01-05-2007 19:30

Io intanto sono alla terza settimana di bio alganex.....cambiamenti notati? Praticamente come prima per il momento, conclusione con i cianobatteri questo prodotto serve quasi a niente, almeno da mia esperienza.
Rinizia la ricerca di un altro sistema, prossima prova sarà mettere una pompa seria, pensavo ad una 6000 e forse l'ho trovata :-)) al posto delle due marea, così mi tengo la nanostream da 4500 litri e la 6000 elettronica più una pompetta dietro alle roccie.
Non so se servirà, ma di sicuro aumentrò il movimento alternando meglio le correnti.
Ah per la cronaca i ciano adesso crescono anche in piena corrente forte.

jackal69, è quello che in piccolo stiamo cercando di fare, cercare le cause (note o quasi) e come si possono concatenare per sfociare poi nella crescita dei ciano, ma non è facile.
Nessuno pretende che spariscano dall'oggi al domani per vantarsi con gli amici, tutt'altro, qui stiamo cercando un metodo a lungo termine che ci aiuti a capirne di più.

ale_nars, probabilmente sono i bio che ti fanno un pò di ciano.

jackal69 01-05-2007 19:56

@mattt333, naturalmente so che voi non volete vincere i ciano dall'oggi al domani per potervi vantare con i vostri amici, l'ho scritto solo per qualche "niubbo" che magari viene a leggere questi topic pensando di trovare la soluzione definitiva, come d'altronde facevo io un pò di tempo fa.......

e per quanto riguarda la mia esperienza, i ciano purtroppo hanno una grandissima adattabilità a tutti i fattori che noi possiamo variare, quindi rischiamo che si traduca in una battaglia persa in partenza.......
-04

come voi le ho provate tutte, ho rigirato tutto il rigirabile, eppure sono ancora qui a lottare #18 , e penso che un giorno con tutta l'esperienza che mettiamo in comune ne verremo a capo...... #36#

ale_nars 01-05-2007 23:50

matt333, adesso è ufficiale,un altro giorno senza bio e i ciano sono scomparsi completamente dalla sabbia...il tutto in meno di una settimana,temevo una nuova invasione!

matt333 01-05-2007 23:54

Quote:

Originariamente inviata da jackal69
come voi le ho provate tutte, ho rigirato tutto il rigirabile, eppure sono ancora qui a lottare #18 , e penso che un giorno con tutta l'esperienza che mettiamo in comune ne verremo a capo...... #36#

Io ci spero sempre, si adattano veramente a molte situazioni e variabili purtroppo, prima o poi però se ne saprà di più col tempo e le varie prove.
In tanto buona disinfestazione anche a te :-)) visto che siamo sulla stessa barca.

serpa 02-05-2007 09:29

c'e un prodotto della prodibio (la quale mi sembra una ditta seria) che dovrebbe combattere le alghe. Lo avete provato?

SupeRGippO 02-05-2007 09:43

non e' questione di ditta seria....
le alghe non s combattono con i prodotti chimici....
;-)

serpa 02-05-2007 10:23

No, non sono prodotti chimici, ma batteri.
Io sono un pochino restio a fare tentativi con prodotti vari e cambiamenti in vasca.
Ritengo che il tempo e solo il tempo risolve o attenua tutto.
Ho avuto ad esempio in vasca le planarie, ma in quantità da poter dire "invasione" e dopo aver fatto tante prove per combatterle..... ho abbandonato la lotta e loro da sole, dico da sole, nel giro di qualche mese sono sparite completamente.
Sarà stato un caso? Non lo so ma quest'esperienza mi ha insegnato che in vasca tante manifestazioni ed insorgenze di problemi sono ciclici e devono fare il loro corso per potersi esaurire.

valu83 02-05-2007 11:06

molto utile..
essendo un novellino posso chiedere un favore?
qualcuno può postare una foto di ciano??in modo che se comparisserov in vasca li riconoserei subito??
grazie mille..

SupeRGippO 02-05-2007 11:37

basta fare una ricerca su google immagini.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15717 seconds with 13 queries