AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Problema di ambientamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76553)

pepot 28-02-2007 10:03

tutto esatto
come potrei mai contraddire...........
condivido anche il consiglio di ridurre un poco la luce per favorire l'abientazione per qualche giorno
il discus isolato cerca di capire se respira con una sola branchia
è facile da vedere perchè se così fosse una resta praticamente aderente
lo strumento che ho io è
http://www.acquaingros.it/milwaukeet...6a64b2869dab53

opterois 28-02-2007 10:31

ciao pepot, allora nell'indirizzo che mi hai lasciato non mi fa vedere niente perchè mi chiede l'indirizzo mail, che probabilmente è il tuo etc... scrivimi il modello e la marca lo cerco io.
Per quanto riguarda il suo comportamento, è difficile per me vederlo perchè rimane imboscato, i colori mi sembrano buoni, per le branchie e le pinne non riesco a vedere niente.

Gianka 28-02-2007 11:19

MILWAUKEE TESTER DI CONDUCIBILITA C65

;-)

opterois 28-02-2007 11:30

ciao Pepot, mi confermi che è affidabile quel tester?
Ho visto gli altri e confronto al tuo tester hanno dei prezzi molto più elevati.
grazie

pepot 28-02-2007 11:31

Quote:

Originariamente inviata da opterois
ciao pepot, allora nell'indirizzo che mi hai lasciato non mi fa vedere niente perchè mi chiede l'indirizzo mail, che probabilmente è il tuo etc... scrivimi il modello e la marca lo cerco io.
Per quanto riguarda il suo comportamento, è difficile per me vederlo perchè rimane imboscato, i colori mi sembrano buoni, per le branchie e le pinne non riesco a vedere niente.

se clicchi piu volte sul link si apre
cerca di vedere bene la respirazione e le branchie perchè è importante

pepot 28-02-2007 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Gianka
MILWAUKEE TESTER DI CONDUCIBILITA C65

;-)

si è quello
che dirti lo usa anche il mio negoziante
lui ha la possibilità di usarne anche altri visto che li vende

http://www.aquariumshop.it/milwaukee...2422f540a22be0

opterois 28-02-2007 11:43

lo ordino subito, almeno controllo la conducibilità, ma dici che sia importante controllarla?
....dici che potrebbe essere un motivo valido del comportamento di quel discus?

pepot 28-02-2007 11:46

ti ripeto io ho i discus da un mese
ho studiato parecchio però #18
la condicubilità pare sia piu importante del ph
i discus possono vivere bene e crescere sani con ph da 6,2 fino a 7,5 anche 8
la conducibilità invece è molto piu importante anche se varia a seconda del tipo di allevamento
se miri alla ripoduzione meglio un valore se non vuoi riprodurre meglio un altro

opterois 28-02-2007 11:48

ahh dimenticavo una cosa, se dovessi spegnere per qualche giorno un neon, quale mi consigliate di tener spento, la 10000°K la 6500°K o la 4200K, ditemi voi...
grazie
ricordo che ho abbastanza piante

pepot 28-02-2007 11:50

pensa che lo shock osmotico si ottiene mettendo il pesce in acqua e sale per qualche minuto
la conducibilità è molto elevata e questo provoca uno shock nel pesce che lo stimola
leggi

http://mondodiscus.com/mdiscus/content/view/100/72/

Stefano81 28-02-2007 12:04

Quote:

ahh dimenticavo una cosa, se dovessi spegnere per qualche giorno un neon, quale mi consigliate di tener spento, la 10000°K la 6500°K o la 4200K, ditemi voi...
io spegnerei quella con temperatura di colore più alta quindi la 10000°K, più la T è bassa, più la luce è calda e meno "stressante".

per la conducibilità io utilizzo questo http://www.petparadise.it/pet/paradise/1319.html ma penso che qualunque strumento vada bene, non siamo in un laboratorio, serve un'indicazione di massima, non una misura precisa all'unità!

Stefano81 28-02-2007 12:08

PS: occhio con le 10000K, secondo la mia esperienza e quello che avevo letto sul forum in fase di allestimento 10000°K è una T è molto alta per un dolce... io con lampade da 6500K in giù non ho mai avuto problemi con alghe da 18 mesi che l'acquario è avviato e le piante crescono, e come se crescono!! #18 #18

pepot 28-02-2007 12:19

io la mia 10.000 l'ho sostituita con una da 6500
concordo di spegnere quella per qualche giorno fino a quando non li vedi bene

Stefano81 28-02-2007 12:22

Quote:

o la mia 10.000 l'ho sostituita con una da 6500
quoto!!! #36#

opterois 28-02-2007 18:11

....Vi aggiorno sulla situazione, sono arrivato a casa nel pomeriggio con la speranza di vedere il mio discus ripreso, invece è sempre nascosto e immobile vicinissimo alla superfice dietro il filtro.
Ho somministrato dei chironomus e gli altri tre anche se ancora timorosi devo dire che mangiano abbastanza, mentre lui è girato verso i vetri in superfice.
Non so più che fare boh!!!
cosa mi consigliate di fare?
Ho provato a fargli un lavaggio di 5 minuti in acqua salata come dall'articolo letto nel link speditomi dal grandissimo Pepot, quando l'ho preso con il retino l'ho guardato bene e non mi sembra di vedere il discus in situazione strana, lo vedo assolutamente sano almeno esteriormente, ma si vede che non sta bene.
Aiutatemiiiiiiii #07 #07 #07 #07 #07 #07

pepot 28-02-2007 18:18

se hai fatto il bagno nel sale come in quell'articolo dovresti vedere i risultati domani..........
non è immediato
non ricordo chi ha detto che il suo discus mangiava come un porco, dopo 2 giorni dal trattamento
hai rispetato le dosi e sciolto bene il sale?

pepot 28-02-2007 18:19

hai fatto caso quando era nel secchio se respirava con le due branchie o se ha fatto feci di colore bianco

opterois 28-02-2007 18:34

ciao pepot, dalla fessura da dove posso spiarlo riesco a vedere se riespira con due branchie e ti confermo di si!
Per quanto riguarda le feci, non penso che non avendo mangiato niente possa defecare, e poi proprio in quei 5 minuti?
no!

pepot 28-02-2007 18:39

magari era un colpo di culo :-))
aspetta domani e poi ne riparliamo
vedrai che migliora

opterois 28-02-2007 18:42

speriamo Pepot, lo spero proprio!!

pepot 28-02-2007 18:45

hai spento 1 neon anche?
a quanto stai con la temp adesso?

opterois 28-02-2007 20:03

Ho spento il neon da 10000°K la temperatura in questo momento è di 30°.

pepot 28-02-2007 20:06

ok.........
vediamo domani come avrà reagito allo shock

opterois 28-02-2007 20:19

ma la cosa di fare gli sciacqui si deve fare solo una volta oppure si può ripetere se non si hanno risultati?

pepot 28-02-2007 20:27

Quote:

Originariamente inviata da opterois
ma la cosa di fare gli sciacqui si deve fare solo una volta oppure si può ripetere se non si hanno risultati?

ho letto che vanno ripetuti per 3 volte ma non ricordo dove
fossi in te attenderei almeno tutto domani senza fare nulla
se domani non vedi una ripresa al limite farei un nuovo bagno venerdi
magari attendi anche il consiglio degli esperti

opterois 28-02-2007 20:40

Grazie Pepot ma io vedo che mi rispondi sempre tu!!!
boh!! sembra che ci siamo io e te e basta.
Anzi devo ringraziare anche l'altro ragazo che mi ha consigliato anche lui.

pepot 28-02-2007 20:46

ma sul forum ci sono diversi ragazzi che hano una grande esperienza con i discus
vedrai che arrivano

opterois 28-02-2007 20:58

ti ripeto fino ad ora mi hai risposto solo tu e l'altro ragazzo, speriamo in bene che qualche esperto in discus mi possa dare qualche consiglio utile!!!
cmq ti ringrazio ancora moltissimo

opterois 01-03-2007 16:24

ciao pepot, il discus ha qualche cosa, intendo malattia.
Ho aperto un topic nella sezione malattie dolce.
ciao

discus2007 01-03-2007 20:01

cmq se ti interessa da uno sguardo al mio topic,ho avuto anchio gli stessi problemi e non è la prima volta cha allevo discus,i miei hanno iniziato a mangiare in modo regolare dopo circa una settimana e ti assicuro che la situazione non era bella,adesso mi vengono a mangiare in mano ,ieri ho inserito il braccio in acquario perche era cascato il termometro e,a mio stupore,si sono avvicinati al mio braccio,cmq pepot mi ha aiutao con i suoi consigli,anzi direi,,incoraggiamenti.ah,a proposito si PEPOT che si faccia vivo nel mio nuovo topic riguardo la co2 ,ho bisogno dei suoi consigli :-))

pepot 01-03-2007 20:04

Quote:

Originariamente inviata da discus2007
cmq se ti interessa da uno sguardo al mio topic,ho avuto anchio gli stessi problemi e non è la prima volta cha allevo discus,i miei hanno iniziato a mangiare in modo regolare dopo circa una settimana e ti assicuro che la situazione non era bella,adesso mi vengono a mangiare in mano ,ieri ho inserito il braccio in acquario perche era cascato il termometro e,a mio stupore,si sono avvicinati al mio braccio,cmq pepot mi ha aiutao con i suoi consigli,anzi direi,,incoraggiamenti.ah,a proposito si PEPOT che si faccia vivo nel mio nuovo topic riguardo la co2 ,ho bisogno dei suoi consigli :-))

dove?

discus2007 01-03-2007 20:21

il titolo del topic è (co2 con discus in che dosi?)è nella prima pagina

pepot 01-03-2007 20:34

ok

discus2007 01-03-2007 20:37

cmq OPTEROIS ho letto in modo approfondito le pagine del tuo topic e ti assicuro che i tuoi discus si stanno comportando come in precedenza hanno fatto i miei ed è anche normale che ognuno ha "carattere"diverso di conseguenza non reagisco nello stesso modo,il fatto che si nascondono impauriti e mangiano poco di nascosto è normale anche se ti devo dire che ho avuto discus che appena messi in vasca mangiavano e gioivano,secondo me dovresti cercare di lasciarli soli disturbandoli meno possibile giusto il tempo di dargli da mangiare e vedrai che giorno dopo giorno noterai i miglioramenti,ritengo poi che inserirli in vasche poco "mature"non sia saggio ma sarebbe cmq inutile aspettare anche due mesi perche lo sviluppo dei batteri nel filtro non avviene dopo un determinato numero di giorni ma in modo lento e "biologico" alcuni studiosi ritengono addirittura che un filtro,di conseguenza ecosistema dell'acquario,raggiunge la sua massima maturazione dopo un anno,io li ho inseriti dopo 3 settimane e adesso stanno da dio,fai come ti ha detto pepot fai spesso piccoli cambi d'acqua senza traumatzzarli troppo.... #36#

opterois 02-03-2007 18:40

Ciao ragazzi, sono sempre io che vi rompo......
Messaggio per Pepot e Stefano, mi hanno sostituito il discus che mi è morto.
Prossimamente posterò una sua foto.
Volevo chiedervi, ma nella vasca dei discus è meglio tenere nel fltro sempre del carbone attivo?
Grazie

Stefano81 02-03-2007 18:42

Quote:

Volevo chiedervi, ma nella vasca dei discus è meglio tenere nel fltro sempre del carbone attivo?
io sapevo il contrario, non lo si tiene mai se non dopo trattamenti con medicinali... anche perché mangia la torba!!

pepot 02-03-2007 18:48

il mio negoziante ( i miei discus sono tutti suoi) sostiene di si e dice di mettere il carbone attivo della ADA che dura circa 3 mesi e che secondo la sua esperienza è il migliore in commercio perchè non "assorbe" i nutrimenti buoni
devo decidere se metterlo o meno a dire il vero

ovviamente da non mettere se hai torba

pepot 02-03-2007 18:49

a proposito proprio ieri ho messo 2 discus
adesso sono 4 e mi fermo #18

pepot 02-03-2007 18:51

Stefano81, ma tu usi la torba nel filtro
io non ne vedo i lmotivo nella mia vasca perchè ho già il ph a 6,7 ed uso oltre i normali sali anche discus trace della seachem

opterois 02-03-2007 19:17

allora ragazzi vi rispondo subito, io ho messo in uno scompartimento una bistina di Carbone attivo, giusto per eliminare qualche impurità strana.
Io non uso torba nel filtro.
Ho delle tavolette di torba sotto la ghiaia per le piante e basta, ma il PH si mantiene stabile a 6.6.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13807 seconds with 13 queries