AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte V) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76521)

tatina 08-03-2007 09:38

esatto!
ho diretto il bocchettone verso l'alto e la porosa l'ho sistemata davanti al getto in modo tale che le bollicine vengono portate in giro per l'acquario. ovviamente una parte si disperde sempre in superficie, ma l'altra sta sotto acqua.

tatina 08-03-2007 09:48

ElBarto, che mi dici del fatto di tenere la Co2 anche di notte, anche se le piante non fotosintetizzano? non si rischia di sovraccaricare di Co2?

ElBarto 08-03-2007 21:50

io la tengo sempre accesa anche di notte e non ho nessun problema.
io credo che ci sia un pò troppo terrorismo sui livelli elevati di co2.
certo livelli troppo elevati sono sicuramente tossici per i pesci, anche per questioni di ph.
ma non state li a preoccuparvi troppo.
io per esempio sovradoso volutamente la co2 a 40-45mg/l e i pesci sono perfetti.

per sicurezza cmq potete controllare il valore della co2 la sera prima di spegnere la luce, e la mattina prima di accenderla, in modo da conjoscere lo sbalzo di Ph.
Se risultasse eccessivo magari potreste spegnerla di notte, ma personalmente non vedo altri vantagi oltre a quello di risparmiare CO2.

per me non ci sono rischi.

1/2 Litro 08-03-2007 23:08

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
l'atomizzatore aquili, classicamente perde tra il bordo del disco ceramico e la giunzione del vetro, facendo bolle troppo grosse.

la soluzione è porre proprio li un bordino di silicone.

io per l'operazione ho schermato con scotch di carta tutta la parte in vetro.

poi ho fatto un cerchietto sempre con lo scotch di carta da mettere sulla ceramica, in modo da lasciare 3mm dal bordo.
col mio ditino allora ho spalmato il silicone.
appena fatto, ho tolto il dischetto di scotch. operazione da fare mentre il silicone è fresco, altrimenti non si leva.
domani vi faccio una fotina!


non si arriva sicuramente ai livelli dell'askoll, ma meglio dell'aquili di serie!!!!


Che dire ... Elementare, pratico, pulito e .... economicooooooo !!!
Bravo 10 + #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

grazie per l'ennesima dritta, non ci avevo pensato

ElBarto 09-03-2007 15:31

10+????
e che sono un pollo AMADORI?? :-D :-D :-D :-D :-D

sogno23 09-03-2007 18:36

Grazie a voi sono riuscito a creare un impianto funzionante! Ora nella vasca ho un livello di co2 accettabile e sono soddisfatto. Ho un piccolo dubbio che vorrei risolvere grazie al vs aiuto. Vorrei evitare che, per qualsiasi motivo, l'acqua della vasca finisca dentro la bottiglia con il lievito o viceversa. Insomma vorrei evitare di combinare un macello. Cosa mi consigliate? Ho sentito parlare delle valvole di non ritorno.. Vanno bene? Se si, dove le posso trovare e quanto costano all'incirca? Scusate per le innumerevoli domande e grazie

pisolo68 09-03-2007 22:44

bè vedi che nn c'è bisogno di valvole di nn ritorno basta il contagocce io nella vasca piccola nn ho nessuna valvola e non ho mai fatto nessun macello ;-)

Mattia_Taf 12-03-2007 15:41

ma va lasciata aperta anche di notte o rischiamo di gasare i nostri piccoli amici?

tatina 12-03-2007 17:12

sì, lasciala aperta anche di notte.
anche io avevo questo dubbio, ma mi hanno tranquillizzata, non c'è tutto questo problema che si pensa! ;-)

pisolo68 12-03-2007 18:40

solo che se controlli con un test permanente sarai + sicuro ;-)

tatina 13-03-2007 10:02

bèh,io davo per scontato i test di Kh e Ph!! :-))

alex206cc 13-03-2007 19:27

Volevo ringrazire tutti, anche se non mi conoscete io ho letto tutte le parti della CO2 a gel e vi devo dire che ho risolto il mio problema, CO2 a costo prossimo allo zero, almeno nel mio mini... nel grande uso la bombola ricaricabile.... cmq grazie a tutti per i consigli ....... " passivi "...... :-)) :-))

ElBarto 14-03-2007 00:14

dopo 2 anni di utilizzo nel piccolo sto passando alla bombola anche su di lui.

la BOTTIGLIA è un ottimo metodo, ma la bombola ti risparmia un po di rotture.


cmq ottimissimo metodo a costo zero

pisolo68 14-03-2007 08:36

ElBarto, eddai un pò di fatica non fà male :-D :-D a parte gli scherzi diciamo che per chi come me ha 2 vasche una volta al mese fare il gel non è poi tanta fatica ;-) o sbaglio #24

ElBarto 14-03-2007 10:38

non sbagli affatto, ma dopo 15 anni di acquariofilia... mi sembra dovuto anche nei confonti delle mie vasche passare a qualcosa di + professionale.

nella vasca grande saranno oramai 2 anni che sono passato alla bombola.
la piccola cominciava ad offendersi.

il sistema mi tornerà cmq utilissimo nei periodi di attesa di ricarica della bombola quando questa si esaurisce.


CIAO!!!!!!


ovviamente resto sempre sintonizzato alla CO2 gel, essendo uno dei pionieri!!!!

pisolo68 14-03-2007 22:03

ElBarto,forse hai ragione tu ma sai ...............far da sè a volte ha le sue gratifiche cmq nn discuto sulla tua scelta forse un giorno.......................chissà #24 #24

ElBarto 14-03-2007 22:57

STORIA:

avevo una sola vasca, e cominciai con la col a lievito.
poi passai alla co2 in bombola.

poi feci la seconda vasca, e andai ovviamente di gel.....
ora sono apssato alla bombola anche in questa.

il problema è che mi sto accingendo a fare la 3° vasca...... #19 #19 #19 #19
ovviamente in questa userò il gel....
chissà... magari anche in questa un giorno passerò alla bombola..... #19 #19 #19 #19




morale della favola: la co2 in gel serve sempre all'avvio di una nuova vasca, perchè ti consente di avere la co2 a costo zero.
ma col tempo ti rompi le balle....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

pisolo68 15-03-2007 08:50

cmq spero che ti rivedremo ogni tanto qui ;-)

tatina 15-03-2007 10:08

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
ma col tempo ti rompi le balle....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

o le bolle?????? :-D :-D

ElBarto 15-03-2007 15:47

si... volevo scrivere bolle..... #19 #19 #19


ogni tanto????
io sarò sempre quì... anche perkè come dicevo prima, sto allestendo la terza vasca che andrà a gel.... #22 #22 #22 #22 #25 #25 #25 #25

vercizoo 19-03-2007 14:07

Dopo i vostri consigli ho messo in funzione la co2 in gel ma credo di aver esagerato. Ho trovato quasi tutti i pesci morti dopo un giorno. C'è da dire però che l'impianto va benissiimo. Oggi acquisto un test per la co2 e vi farò sapere

tatina 19-03-2007 14:15

ma quante bolle hai messo al minuto?
e che valore hai di Kh e Ph?

ElBarto 19-03-2007 14:15

-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
e sei così tranquillo?

io non avrei potuto scrivere al pc, perchè avrei avuto tutte le dita rotte per le martellate ricevute....

pisolo68 19-03-2007 17:13

quoto ElBarto, io mi sarei suicidato con i pesci #80 ma con cosa lo hai fatto con cianuro #19 controlla presto i valori e chiudila per il momento la co2 #23

xmichael84x 21-03-2007 17:57

Non so se è già stato detto (non mi sono letto tutti i post) cmq si può evitare di comprare il colorante. Basta far riscaldare per un po' pochissimo zucchero senza acqua . In questo modo si ottiene il caramello. Poi bisogna versare (con prudenza perchè la pentola è calda) l'acqua , si mescola e si otterrà l'acqua colorata :D

pisolo68 21-03-2007 20:50

xmichael84x, io nn uso il colorante tanto cmq diventa giallino e si vede la diff. con il lievito :-))

ElBarto 21-03-2007 22:42

e cmq il lievito è opaco e il gel trasparente

tatina 27-03-2007 09:24

la mia Co2 a gel funziona che è una meraviglia, ma vorrei pulire la porosa, che si è un po' ingiallita. voi con quale/i prodotti la pulite?

ElBarto 27-03-2007 14:04

puoi pulirla con la candeggina, ma poi sciacquala banissimo finche non smette di fare puzza

tatina 27-03-2007 14:15

denkiu! :-))

cyana 28-03-2007 13:42

Ciao ElBarto, ho letto tutti i topic dall'inizio alla fine riguardanti questo argomento e mi interessava tentare l'impianto artigianale. Ho trovato però una persona che vende il diffusore dell'Askoll che tu dici essere fantastico! Ma a quale ti riferisci x la precisione? Mi potresti inviare modello e/o immagine di tale meraviglia :-) ? Con una certa urgenza per favore, perchè stasera dovrei chiudere l'acquisto ed inesperta come sono non vorrei prendere una colossale BUFALA!!! #12 Qualche consiglio su cosa dovrei guardare x vedere se l'impianto è in buono stato? GRAZIE INFINITE a chiunque vorrà darmi indicazioni!! -28

tatina 28-03-2007 14:03

ma devi comprare il diffusore o l'impianto intero?

cyana 28-03-2007 14:14

no, l'impianto intero. Questa persona lo da via x 30-40€ e pensavo fosse un prezzo conveniente, tu che dici? Però immagino che la menbrana del diffusore vada sostituita (24€ nuova!) e quindi mi chiedevo se il tutto valesse la pena? secondo te è un prezzo onesto?

cyana 28-03-2007 14:18

l'impianto è quello della askoll e dovrebbe essere questo:
http://www.acquaingros.it/co2askolls...d1fd1e1f6ff29c
che dici? lo prendo?? :-)

tatina 28-03-2007 14:23

non ho l'esperienza adatta per darti una risposta valida: io uso la Co2 artigianale e fin'ora non ho mai preso un impianto.
bèh, comunque, il prezzo è sicuramente molto vantaggioso, ma penso che bisognerebbe sapere quanti anni di utilizzo ha alle spalle e vedere l'usura dei componenti. sicuramente qualcun'altro di darà informazioni più dettagliate! ;-)

ElBarto 28-03-2007 14:25

Quote:

Originariamente inviata da cyana
l'impianto è quello della askoll e dovrebbe essere questo:
http://www.acquaingros.it/co2askolls...d1fd1e1f6ff29c
che dici? lo prendo?? :-)


se è quello prendilo al volo.
la membrana non va sostituita per nulla.

si richiede la sostituzione solo nel momento in cui si spezza.


ciao!!!
cmq anke io avevo capito che dovei prendere solo il diffusore, anzi... avevi proprio detto questo...

cyana 28-03-2007 14:33

Per ElBarto: OOpss!! #12 Scusate ma ogni tanto faccio confusione!!! :-D Grazie infinite x la consulenza! E x gli ottimi spunti di questi topic!! Credo che la CO2 in gel sia davvero una gran cosa!! E complimenti su come l'avete sviluppata! #25 Appena avrò un secondo la sperimenterò! Ora però visto che c'era questa opportunità dell'usato e che sono ancora alle prime armi avevo pensato di approfittarne! GRAZIE MILLE!!! #22

cyana 28-03-2007 14:37

Quote:

Originariamente inviata da tatina
non ho l'esperienza adatta per darti una risposta valida: io uso la Co2 artigianale e fin'ora non ho mai preso un impianto.
bèh, comunque, il prezzo è sicuramente molto vantaggioso, ma penso che bisognerebbe sapere quanti anni di utilizzo ha alle spalle e vedere l'usura dei componenti. sicuramente qualcun'altro di darà informazioni più dettagliate! ;-)

Grazie Mille Tatina! Credo che il tutto abbia girato x 3 anni.. Non saranno TROPPI??? Cmq ti ringrazio ancora di avermi riposto e della tempestività!
RAGAZZI chiedo a voi: cosa dovrei andare a guardare per vedere se il tutto è in buono stato????!!!

ElBarto 28-03-2007 19:41

vai tranquilla...
durano tantissimo.
il mio riduttore è markiato 2002....


poi tutto si può rompere nella vita....
ma non dovrebbero esserci problemi legati all'età.

cyana 28-03-2007 19:52

Grazie ElBarto!!! Ora vado proprio serena! #21 ..Anzi, vado!!! Altrimenti arrivo in ritardo!! ;-) Bacio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11331 seconds with 13 queries