AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   nuovo cayman scenic 80 150lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76440)

sepinio 01-03-2007 22:16

evoluzioni
 
ciao raga vi metto due foto per farvi vedere come i miei due bulbi nel giro di 4giorni sono cresciuti e continuano a crescere a vista d'okio..sono il mio orgoglio! :-))

sepinio 01-03-2007 22:18

altro bulbo
 
non ho capito se soo uguali perkè uno sta crescendo piu in altezza e l'altro si apre in larghezza..

sepinio 01-03-2007 22:20

i miei due figli
 
qui invece mi metto i miei due piccolini ke crescono belli e forti dentro la nursery..
anke loro sono il mio orgoglio..eheehehheh
la foto è un po sfocata ma è giusto per darvi un'idea

iloveram 02-03-2007 10:47

Sepinio posso chiederti dove li hai presi questi bulbi? mi interesserebbero

sepinio 02-03-2007 17:18

bulbi
 
iloveram li ho presi da piranha all'angolo con la kiesa di via monserrato,sono molto belli e prendono facilmete,il costo si aggira tra 1 4e5 euro l'uno..
ci sono anke con le foglie rosse ma io te li sconsiglio perkè sono piu delicati,poi certo dipende da quanta luce hai tu.stamattnia ne ho presi altri due..e mi raccomando fai attenzione a sceglierli..cioè prendi quelli con le foglie piccoline ke gua si vedono,perkè l'ltra volta ne avevo preso anke uno ke era solo bulbo e mi è marcito!

sepinio 02-03-2007 17:37

2foto nuove
 
ragazzi stamattina ho comprato un legno nuovo java,due bulbi,un mazzo di egeria densa,muskio,1vallesneria riccia
gli No2 mi da come colore arancione,quindi suppongo ke siamo sulla buona strada no?
baci http://www.acquariofilia.biz/allegat...nuovo1_209.jpg

sepinio 02-03-2007 17:38

altra foto
 
ho messo i 3 ciuffi di muskio sul legno attaccato con del nylon
baci http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_bis_159.jpg

sepinio 02-03-2007 19:03

domanda
 
ragazzi una domanda:
siccome a me piacciono i colisa in una vasca da 150lt quanti ne posso mettere e con quali pesci posso accoppiarli?(possibilmente pesci ke facciano avannotti)
poi se volessi considerare una coppia di discuss o scalri grandi,quanti altri pesci posso mettere?
grazie
un bacio

pepot 02-03-2007 19:08

Re: 2foto nuove
 
Quote:

Originariamente inviata da sepinio
ragazzi stamattina ho comprato un legno nuovo java,due bulbi,un mazzo di egeria densa,muskio,1vallesneria riccia
gli No2 mi da come colore arancione,quindi suppongo ke siamo sulla buona strada no?
baci

e si stanno salendo
fai il test tutti i giorni

iloveram 02-03-2007 19:58

Grazie. Ci passerò domani...ma sono nella stessa vasca delle piante o ce li hanno a parte? Perchè non li ho mai visti

sepinio 02-03-2007 21:44

a parte
 
li hanno a parte,di solito nella vasca in mezzo ai pesci sul lato destro del negozio subito dopo la vasca con i vari pesci rossi

iloveram 02-03-2007 22:04

ok grazie per la "soffiata" :-D :-D :-D
e complimenti per la vasca. Sta migliorando di giorno in giorno...io nel tuo caso opterei per gli scalari ma con i colisa #24 #24 #24

ElBarto 02-03-2007 23:39

cooooooooooooooooooooooooooooooooooooooosa?????
piranha ha aperto un altro negozio???????????????????????????

voglio l'indirizzo, me lo abbio nel GPS e vado a vederlo di corsa.

Informatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiii

sepinio 04-03-2007 16:57

dubbi
 
-28d# ragazzi due piccole curiosita..
nei lati dei legni mi si è formata una patina,diciamo un po gelatinosa,biancantstra,quasi trasparente..ma non è normale?ho letto su un altro forum ke è possibile ke si formi e ke sparira..ma ke è?e poi..ho fatto giusto per curiosita il test del ph,è tipo 8,8.5..molto alto..è normale visto ke la vasca è avviata da 8giorni? -05

iloveram 04-03-2007 18:18

Per il ph non so dirti niente ma penso che sia normale nei primi giorni...per la patina biancastra stai tranquillo che sparirà da sola o al massimo quando inserirai i primi pesci.

sepinio 04-03-2007 18:27

ok grazie iloveram..scusate se vi stresso ma ho altre domande..allora ho cercato un po di informazione e credo proprio ke mettero 2o 4colisa perkè mi piacciono proprio tanto con quelle lugnhe brankie filamentose..ma per caso potrei anke metterci un betta con due femmine?
poi mi sa ke devo potare qlk perkè le vallesneria e un bulbo sono cresciuto a dismisursa..favolose proprio!c'è qlk tecnica particolare per la potatura?sono perplesso piu ke altro per il bulbo,sono 4foglie giganti..come o dove devo tagliare?
#13
baci

sepinio 04-03-2007 18:42

vi posto una foto cosi magari potete consigliarmi meglio http://www.acquariofilia.biz/allegat..._mio___153.jpg

iloveram 04-03-2007 19:27

Per i colisa e i betta credo che vadano bene insieme. Finalmente una bella accoppiata...la vallisneria va potata tagliando le foglie alla base perchè se poti le foglie a metà altezza soffre. Per il bulbo non lo so ma in generale credo che tagliare le foglie alla base sia il metodo migliore, eccezion fatta per le piante tipo egeria o simili che vanno potate poco sopra le foglie a metà altezza in modo da poter ripiantare la parte tagliata e permettere di gettare nuove foglie alla pianta "madre"

vampirenow 04-03-2007 21:55

quoto iloveram le foglie del bulbo tagliale alla base ma non levarne troppe leva solo un paio di più vecchie...
per i pesci io ti consiglio solo colisa e magari una coppia perchè sono territoriali ed i maschi se le danno di brutto mio pradrea aveva messo 2 maschi alla fine uno a sopraffatto l'altro ed poi è morto...

sepinio 05-03-2007 00:26

grazie ragazzi,seguiro i vostri consigli..
un bacio e a presto

sepinio 07-03-2007 21:53

rieccomi
 
salve raga,ho comprato l'impianto Co2 per il mio acquario,ho messo 25bolle al minuto circa..vanno bene?ed in piu ho pure comprato due riflettori per i miei neon in modo da potenziare leggermente l'effetto luce..
ho fatto bene?baci

iloveram 07-03-2007 23:51

le tue piante ringrazieranno per emtrambi gli acquisti. La co2 non posso dirti se va bene perchè dipende da molte cose e soprattutto dal kh e ph quindi dovresti fare i test e regolarti di conseguenza. Io con ph tra 6,5 e 7 e kh 4 ho circa 10 bolle al minuto ma non vuol dire niente perchè dipende molto anche dalle piante che hai e dalla fertilizzazione che fai. Praticamente per le piante devi creare un equilibrio tra illuminazione, fertilizzazione e co2 perchè una carenza di uno di questi elementi rende inutilizzabili gli altri con enorme beneficio di indovina chi? quelle bastardazze del alghe!!!

sepinio 08-03-2007 04:00

xiloveram
 
ok iloveram,domani pomeriggio faccio i test del ph kh e ti li posto cosi potrai dirmi qlk in piu..ho messo al momento 25bolle al minuto,ma è approssimativo,forse sono anke di meno,xkè il mio negoziante mi ha detto cosi..cmq ci risentiamo domani con tranquillità e forse mi saprai dire di piu.
notte

sepinio 08-03-2007 17:27

valori
 
allora vi riporto i miei valori appea fatti..
kh 3
gh 12
No2 assenti
Ph 7.5
Ho due neont t8 da 18watt,con due riflettori,temperatura 26gradi,iluminazione per circa 9ore al giorno..
quindi quante bolle di Co2 al giorno devo mettere?
grazie
baci

iloveram 08-03-2007 18:42

c'è qualcosa di strano perchè con un kh 3 e 25 bolle/min di co2 dovresti avere un ph più basso.
Cmq nel sito di acquaportal ho trovato un programmino che ti aiuta a regolare la co2. secondo questo programmino dovresti mettere 5 bolle/min.
Se non riesci a trovarlo mandami un messagio privato con la tua e-mail che te lo mando io. Non posso mandartelo con un messagio privato perchè gli allegati devono essere massimo 100kb e questo programmino è circa 300kb

sepinio 08-03-2007 19:38

mmm
 
iloveram si ank'io mi sono un attimo isospettito nel vedere un kh basso e un ph piu alto..ti diro ke non essendo riuscito ad abbassare il ph ho usato il ph/kh minus della tetra,giusto10ml e ho notato ke il kh si è abbassato subito,il ph era a quasi 8.5 prima,forse ci mette piu tempo a scendere..non so,di kimica me ne intendo poco..ehehe
cmq per quel programmino,mandamelo ad oceanico5@hotmail.com,è anke il mio messanger percio o mi mandi una mail privata oppure se hai il messanger mandami l'inivito cosi me lo puoi dare direttamente li..
vedi come ti viene meglio,
grazie per la cortesia
baci

ElBarto 08-03-2007 22:08

il programmino per le bolle al minuto non serve a nulla.

a valle del contabolle dal quale contate le bolle ci sono diversi fattori che influenzano il valore della co2 disciolta.

primo di tutti il diffusore.
una pietra ceramica scarsa fara bolle + grosse di un diffusore askoll per esempio.
per cui usando per esempio 10 bolle al minuto con una porosa scarsa e 10 bolle al minuto con inveve un atomizatore askoll, la co2 disciolta sarà maggiore per l'atomizzatore askoll.

ecco quindi un primo fattore ke a parità di bolle al minuto influenza la co2 disciolta.



altro fattore è il movimento superficiale dell'acqua.
io per esempio adotto il sistema di rendere + ferma possibile la superficie d'acqua in modo da disperdere meno la co2.


per non parlare dell'uso di aereatori.






METTETEVI IL CUORE IN PACE:
praticamente tutti chiedete sempre "quante bolle al minuto devo utilizzare?"
per saperlo avete una unica possibilità: usare un test co2 permanente o usare il famoso rapporto ph/kh.








P.S. inutile misurare il rapporto subito dopo aver variato il numero di bolle minuto.
fatelo dopo almeno un giorno, perchè i cambiamento non sono istantanei.


sepinio, se il tuo ph dopo 25 bolle al minuto è ancora alto, è semplicemente perkè è passato poco tempo dall'attivazione della co2.
soprattutto alla prima acensione servono un paio di giorni prima di arrivare ad un valore stabile.

iloveram 08-03-2007 22:44

El barto io ho il test permanente della askoll e il diffusore della co2 della ferplast che dicono sia il più efficiente e comunque mi regolo con quel programmino. poi se tu non ti sei trovato bene è un'altro discorso

sepinio 09-03-2007 02:04

elbarto mi sono letto tutt la tua risp ma al momneto ho la testa u po confusa e stanca perkè sono stato fuori..ehehhe :-D domani cmq ti dico ke co2 ho io e rispondero adeguatamente a cio ke mi hai scritto
notte notte

ElBarto 09-03-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da iloveram
El barto io ho il test permanente della askoll e il diffusore della co2 della ferplast che dicono sia il più efficiente e comunque mi regolo con quel programmino. poi se tu non ti sei trovato bene è un'altro discorso


non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.

alexxxx 09-03-2007 16:16

mpare, se accetti una critica, i rami del legno in primo piano sono tagliati troppo di netto, quindi o ci attacchi sopra 1 anubias o del muschio :-))

sepinio 09-03-2007 19:56

ho messo il muskio infatti,aspetto ke prenda bene..ci vuole tempo per farlo crescere,inoltre sto provvedendo ad aggiungere 2neon da 15watt per avere un'illuminazione piu uniforme perkè misa ke qlk pianta neccessita di piu luce

sepinio 10-03-2007 01:15

riekime
 
salve ragaaaaaaaaaaa..
allora oggi sono stato in un negozio per informarmi sui neon da aggiungere,ma il proprietario mi ha talmente riempito la testa con kiakkiere,formule fisike,acquari ipotetici e futuristici,paranoi su paranoie ke alla fine me ne sono dovuto scappare come un esaurito pur di non sentirlo piu parlare..
cmq il mio programma è il seguente:tra lun e mart aggiungero due neon ke colleghero ai miei due da 18watt gia presenti..il tipo mi ha detto ke gli devo portare scritte tutte le caratteristike dei miei neon in modo tale ke lui si faccia il calcolo di ke tipo di luce i miei neon mandino per poi aggiungere il tipo di luce mancante..mi ha parlato di luce azzurra..rossa..ecc
cmq la mia semplice domanda è questa:aggiungere due neon,con centralina esterna quanto puo costare?se qlk lo sa ke me lo dica almeno quando lui mi sparera un prezzo io potro orientarmi..
grazie come sempre
bAci

ElBarto 10-03-2007 01:46

se ti ha fatto una capa tanta allora sei stato sicuro da maugeri.....


cmq agiungere due neon con centralina esterna, se te la fai da solo, come ho fatto io, le la cavi con meno di 10€ a neon, neon compreso.

sepinio 10-03-2007 10:33

si elbarto sono stato da maugeri..mammai mia se penso ke lun devo tornarci mi sento male..
cmq si pensavo di farmi la centralina da solo..bene vedo ke la cifra è irrisoria..lun provvedero al tutto e poi posterò qlkfoto

ElBarto 10-03-2007 12:24

se proprio devi fare l'operazione ti consiglio di montare della lampade T5.
otterrai maggiori risultati.
ma ne guadagnerai cmq anche se metti le T8.
casomai vedi se puoi mettere le PL che sono un buon compromesso.

iloveram 10-03-2007 13:28

Quote:

non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.
Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.

ElBarto 10-03-2007 15:04

Quote:

Originariamente inviata da iloveram
Quote:

non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.
Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.


non c'è bisogno di provare la droga per capire che fa male.

non ho sparato nessun giudizio a caso, l'ho motivato!!!
rileggiti il post che ho scritto quando ho criticato CON MOTIVAZIONI il programmino e ti renderai conto, della eccessiva approssimatività di quel metodo di calcolo.
so che tiene conto del kh, ma non tiene conto di tutti gli altri parametri che ho elencato che stanno a valle del contabolle.




Se prendi 2 acquari identici, con sistema co2 identico, con valori di acqua identici,
la necessità di bolle/minuto tra i due sarà diversa :
-a seconda del diffusore (bolle + o meno grosse)
-a seconda di dove metti il diffusore
-a seconda del movimento superficiale dell'acqua
-a seconda delle piante (e quindi della illuminazione e della fertilizzazione che influenzano il loro metabolismo)
-presenza o meno di aereatori

questo tanto per citarne alcuni.
ora capisci?

iloveram 10-03-2007 15:18

Vabbè allora dicci tu un consiglio per cominciare.
Non ho detto che bisogna seguire alla lettera le indicazioni del programma ma può essere una buona strada per comincare.
Cmq discussione chiusa perchè tanto vedo che riminiamo entrambi sulle nostre posizioni e stiamo invadendo un topic che non è ne mio ne tuo

ElBarto 10-03-2007 15:52

io rimango sulle mie convinzioni perchè hanno un fondamento.
la tua convinzione si basa solo su una presa di posizione, ma per carità... puoi anche metterci il latte dentro la vasca, chi può impedirtelo!

come metodo per cominciare lo trovo anche inutile sempre per gli stessi motivi.
non cambia nulla rispetto a cominciare con un valore qualunque di bolle.
sono infatti troppe le variabili.

il mio consiglio per cominciare è affidarsi o ad un test permanente, o al + preciso rapporto ph/kh, iniziando con poche bolle, misurare il valori ogni 3 giorni (a meno che si abbia il test permanente) e modificare le bolle di conseguenza.



le bolle al minuto infatti secondo me servono + che come valore assoluto, come indice tra un aggiustamento e un altro, altrimenti come fai a vedere se hai aumentato o diminuito, e di quanto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 13 queries