![]() |
devo farlo assolutamente anch'io...tra l'altro quelle cacchio di t5 scaldano in un modo pazzesco...siamo a 31,5°.... -05 -05
|
... ma io che ho un coperchio del cavolo ... ossia devo solo sfilarlo ... e avendo tutta la superficie occupata da neon t8 che fareste al posto mio????
io metterei 2 ventole a soffiare sulla superficie e farei dei forellini anteriormente al coperchio per buttare fuori l'aria ... che ne pensate? |
metti una foto del coperchio...
|
domani posto tutto ... ora vado a nanna ... ciau
|
Grande stardom, mi hai convinto...............lo faccio anch'io..............
|
una delucidazione ... le ventole che hai preso hanno l'attacco 3 pin vero? ... come lo hai attaccato all'alimentatore? puoi fare una foto gentilmente all'attacco in questione? ...
poi hai per caso letto l'altro mio post? è sempre un problema di dove piazzare le ventoline ... fin ora ho 4 reattori + 2 che arriveranno ,,, ho i sensori di spegnimento (settati a 80° ... e calcola che tra l'una e le 4 si spegne +o- 2/3 volte ....) per ora ci ho piazzato il ventilatore davanti ... ma volevo fare qualcosa con ste ventoline ... ma ce le devo mettere direttamente a contatto per fare effetto ... ma ho paura che si squaglino ... quindi hai una idea di come tenerle sospese in modo che facciano effetto??? avevo in mente di metterne 2 ogni 3 reattori .... grazie per la gentilezza ... aspetto tue notizie ... |
Allora questo sabato tutti al reparto hobby eheh io cmq mi porto fuori e compro le ventole x pc che quando vanno si illuminano di azzurro stile neon troppo sborosi. #22
|
anche io ero tentato ... così ci facciamo che la luce lunare ...
|
le ho viste anche io ma le vendevano a 8€ l'una... #07
Grazie mkell!!!! :-) Per quanto riguarda gli attacchi, ho tagliato lo spinotto e anche il filo giallo... poi quello rosso e quello nero li attacchi allalimentatore tagliando anche lì il terminale...tutto qua... cmq quando riesco ti metto la foto... |
Quote:
|
cmq andrebbero fatte soffiare contro il pelo dell'acqua o a #19 raso???
|
a 45° ...
una cosa ... ma tu l'hai comprate a un negozio di computers o no? |
ho comprato tutto all'iper...
|
... l'importante è favorire l'evaporazione (l'evaporazione raffredda) ... e quindi in ogni modo serve favorireil ricilcolo d'aria
|
o no? #36#
|
che faccio ne metto tutte e 3 che soffiano dentro o una che soffia fuori e due dentro??
|
cmq non è iportante quante ne metti ma che il ricircolo d'aria copra l'intera superficie ... io ne ho due anteriori sui lati che aspirano e l'aria entra dalle aperture posteriori ... io non ne ho messe vntole in entrata ... provo così ... nelcaso non avessi risulati ottimale girerò le ventole #22
|
quindi è meglio metterne una che esce e due che entrano cosi si forma un ricircolo... #36#
|
Io non so, ho provato tutte e due che soffiano verso l'acqua e ha funzionato...
cmq come abbiamo già detto il problema non è così insormontabile, provi una combinazione tutta una giornata, se non ti soddisfa giri in 5 minuti le ventole e provi ancora... senza inutili teorie vaie... |
stardom ... mio padre ha l'alimentatore .. e un mio amico domani mi porta 3 ventole ... e domani sera ci divertiamo un po ... se per cortesia mi mandi una foto di come le hai attaccate all'alimentatore e tutti i collegamenti leggermente più dettagliati mi fai una grande cortesia ...
io cmq, correggetemi se sbaglio ... vorrei mettere 2 ventole sulla parte centro e centro sinistra che soffiano a 45° sul pelo d'acqua ... poi metto dei piedini al coperchio in modo che lascio 1-2 cm per far entrare l'aria ... poi avevo intenzione di bucare il coperchio sempre nella parte sinistra ma in fondo e metterci una ventola che butta fuori l'aria calda (soprattutto xkè i neon scaldano parecchio a mio avviso ... ) che dite, può andare? |
La foto non si vede per nulla bene...
ti ho fatto un disegno che è esattamente identico.. Colleghi i due fili rossi e i due fili neri(rosso con rosso e nero con nero) delle ventole nell'ingresso del mammooth(nn so se si scriva così) Per intenderci i mammoth servono per fare i collegamenti, sono quei cosi dove inserisci i cavi e stringi con la vitina per fissarli... poi tagli lo spinotto dell'alimentatore e separi le due estremità dei fili(io non mi assumo responsabilità se poi il progetto non ti funziona ecc...e una volta tagliato l'alimentatore non si cambia in negozio...)( e tra le altre cose non so dirti quale comprare io ho comprato una da 700mA però non so se è l'ideale o meno)(io ti dico quello che ho fatto) ora non ti resta che fare entrare uno dei fili dello spinotto nell'altroingresso del mammooth e così anche per l'altro, se non ti funzionano subito prova ad invertirli...per la polarità.. il disegno è più chiaro della spiegazione... cmq domani io sono a bologna ma poi venerdì mi trovi per spiegazioni...magari anche in chat... |
grazie bello ... ma riguardo alla posizione delle ventoline??? ... che mi dici? ... è il penultimo messaggio lasciato da me ... te che faresti? ... non ho la possibilità di tenere aperto il coperchio come il tuo!
|
asp che torno a rileggere...
|
Quote:
ma il tuo coperchio è quello fatto tutto in plexy trasparente???(magari mi confondo) prova a farmi uno schizzo della disposizione delle ventole... secondo me dovresti cercare una posizione che permetta alle ventole di soffiare sia sull'acqua, sia sui tubi neon per mandare via il calore... sai penso che soffiare sia meglio, ho l'impressione che non aspirino un gran che...anche se teoricamente aspirazione e soffio dovrebbero essere simili... |
------------------------------------------
. ::: ---------------------------------. . --------------------------------------. .-------------------------- ::: . . ::: ---------------------------- . ._____________________________ lo spazio è quello che è ... e la mia capacità di disegnare è pessima ... ho preferito fare così ... ---- sono i tubi al neon che ho _____ è il bordo vasca ::: sono le ventole ... quella posteriore in aspirazione (mi butta fuori l'aria calda) le altre due a soffiare sul pelo d'acqua ... quella più a destra a 45°, l'altra per questioni di spazio è parallela al pelo d'acqua ... spero sia stato abbastanza chiaro ... #24 |
il concetto e lo schizzo sì...penso che poss andare...
quanto è grande la vasca e quanti neon hai?usi i ballast o i tradizionali reattori... cmq la direzione dentro o fuori nn è fondamentale al max le giri... |
la vasca è 90x35x40
ho 4 T8 (3x18watt + 1x25watt) reattori tradizionali esterni alla vasca ... ho problemi di surriscaldamento anche per loro ... ho un'altro post a riguardo ... lì ci devo mettere proprio due ventoline con dissipatore ... mi arrivano a 80° (ho il sensore che si mette sugli scaldabagni ... che si stacca alla temperatura impostata ... ora sta con un ventilatore sempre acceso davanti..) l'idea di mettere due ventoline in due parti diverse della vasca ... è giusta l'idea (è anche per cause di spazio ... ma ... così raffreddo tutta la vasca...) ... ora vado a nanna ... notte anche a te ... continuiamo il topic domani ... lo aggiorno io appena combino qualcosa di nuovo! ciau |
la notte porta consiglio... :-D :-D :-D
|
io ho risolto completamente il problema...temperatura a 26° stabili...peccato che adesso ci sia una puzza di stagno in camera mia... -28d# -28d#
|
.. ci fai vedere qualche foto di come hai risolto? ... spero sinceramente che questo topic che ha avuto molto successo possa essere utlie e accessibile a tutti ... in settimana ci piazzo la mia esperienza che inizia questa sera!
|
Sinceramente questo topic si sta rivelando molto utilexkè devo abbassare la temperatura al mio acquario marino Che sta raggiungendo i 30°!!!!!!!!!!! #07 #07
|
sono contento che serva ... infondo a questo serve un forum ... se hai problemi ...e pazienza ti spiego come sto lavorando io ...
|
a casa ho trovato un'alimentatore e appena ci torno cerco di postarvi cosa ce scritto sopra così potete dirmi se posso utilizzare quello!!!! :-))
Domani sera o sabato mattina mio zio mi porta tre quattro ventoline così comincio a realizzare il progetto, poi lo posto ed eventualmente vi chiedo altro aiuto!!!! :-) Grazie!!!!!!!!!!!! |
... ok ... stasera un amico mi porta 3 ventole ... ma il problema principale per me non è la temp dell'acquario (tuttavia accettabile a 28°) ... ma sono i reattori per i neon ... doppio impianto di raffreddamento per UFFI #22 #22
|
è vero, il forum deve servire a questo, una volta puoi aiutare e una volta ricevi aiuto!!!!! :-))
Ti terrò aggiornato e in caso ti chiederò aiuto!!!! |
Senti, ma stardom dove ha attaccato le ventoline? #24 per casoè una lastra di plexiglass?
|
no stardom se non ricordo male le ha appoggiate tra il bordo vasca e il coperchio ... avendo il coperchio che glielo permette ... io farò con il plexiglass ... in modo da tenerla a 45° --- insomma mo mi invento qualcosa..
|
Quote:
comunque ho fatto 3 buchi nel coperchio della forma delle ventole e ce le ho fissate dentro... provo a farne una col cellulare... :-) |
Quote:
Non scaldano ed hanno anche altri vantaggi rispetto ai reattori tradizionali.... ;-) |
no mai pensato ozelot ... anche perkè non so dove prenderli ...
le ventole sono uno spettacolo ... una da 0.12A, una da 0.2A, una da 0.5A della thermaltake con sensore di temperatura ... uno spettacolo ... ora metto il coperchio alzato con dei piedini ,.. metto le due ventole sul lato sx una rivolta a 45° sul pelo dell'acqua ... l'altra perpendicolare, in modo che il flusso esca dal lato opposto ... speriamo riesco ad abbassare la temperatura di qualche grado! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl