![]() |
algranati, a giorni faccio partire il reattore solo con i rotiferi, ora cerco lo start e poi vediamo se riesco a vedere qualche cosa anche io....
Poi ti faro' vedere qualche cosa di molto particolare che fa l'effetto che tu dici vedere con i rotiferi. Ciao |
planetbaz, allora...
in genere la salinità la faccio al 32-33°/°° il phito lo somministro quando vedo che l'acqua diventa sul trasparente opaco. il filtro l'ho comprato con il gruppo di acquisto SCUBLA ;-) |
algranati,
grazie.. ho contattato la scubla per l'acquisto.. hanno anche le cisti di rotiferi.. che ne dici come alternativa allo starter della marinelife? |
planetbaz, sicuramente piu possibilità di sopravvivenza.
hanno anche altro zooplancton ?? #24 |
algranati,
non lo so oggi mi rispondono e poi ti faccio sapere |
Quote:
|
Rama, se vuoi vedere ....devi venire a milano....tira pacchi maledetto :-D :-D
|
algranati, io non ho tirato nessun pacco... -28d#
-20 -20 -20 E voglio vedere il giochino di Gil coi coralli... :-)) :-)) :-)) |
Rama, il giochino di gil......prendiamola tua Efflorescens...la sbricioliamo tutta e la dosiamo in vasca, e poi guardiamo con il meso cosa fanno ipolipi
|
algranati, restimo in topic.... bastardo. :-))
|
allora.
causa morte colture di phitoplancton, settimana scorsa ho cibato i rotiferi con il Rotirich. rispetto al phitoplancton, il rotirich dura molto meno, o meglio i rotiferi se lo mangiano molto piu velocemente, o meglio,l'acqua diventa piu chiara molto piu velocemente |
Quote:
|
Rama, Be direi di si, altrimenti sarebbero super ciccioni #24 #24
|
ragazzi mi dite dove compro il setaccio per i roto?
|
planetbaz, sempre alla scubla.
Ciao |
merd.. ho fatto l'ordine oggi.. forse faccio in tempo
|
Settimana scorsa sono stato tutta la settimana in fiera , il phito plancton era morto, ho nutrito i rotiferi con il rotirich.
dosati in vasca 3 volte. Domenica, martedì e mercoledì. giovedì finita la fiera, ripuliti i vetri......ho notato 1 inscurimento dei colori. secondo me il roti è molto pesante #24 #24 che dite?? |
algranati, a parte che il Roti è SICURAMENTE pesante... (può essere dosato anche come alimento diretto per le acro...), ma secondo me lo scurimento dei colori dipende dal fatto che i rotiferi se non vengono consumati (e se non continuano a mangiare) schiattano, rilasciano, e inquinano... :-))
Ovvediamo se ne metti un pò meno di un litro e mezzo la prossima volta... ;-) |
Rama,
Quote:
|
ho comprato i cisti di rotiferi su scubla.. chi li ha provati?
e poi alla fine della fiera con cosa è meglio alimentarli fito o rotirich? |
planetbaz, dimmi come sono ;-)
|
Potete confermare senza ombra di dubbio che le acropore si cibano di rotiferi ???
Grazie |
Quote:
E se qualcuno confermasse/smentisse sarei veramente felice di saperlo... |
aster73, assolutamente no.
è x quello che sto cercando il modo di attaccare 1 videocamera macro che film in continuo :-)) :-)) |
aster73, se può esserti utile : http://www.tropicalfish.it/livefood/html/rotiferi.htm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl