![]() |
Quote:
|
più che ottimo direi #36# #36# !!
|
lele ma lui ti da del maestro e tu non ti in...zi :-D :-D :-D :-D :-D :-D sono solo io che ti irrito il sistema nervoso :-D :-D :-D :-D :-D
scusate l' ot bella rocciata complimenti, inutile dire che quoto quanto detto riguardo alla posizione degli animali, io non incollo mai nulla fino a quando non ho la certezza di aver trovato la giusta posizione......infatti fino ad ora ho incollato una montipora in 2 anni :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
OT: cri ti sei dimenticato di dire che non le incolli perchè ti tirano dopo 3 giorni però.... se le cose le devi dire....dille come stanno.... #06 :-D :-D :-D :-D :-D |
[quote="leletosi"]
Quote:
OT: cri ti sei dimenticato di dire che non le incolli perchè ti tirano dopo 3 giorni però.... se le cose le devi dire....dille come stanno.... #06 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D adesso mi tirano dopo 3 giorni :-D :-D :-D :-D :-D :-D bella questa ne terrò conto appena parte il vascone #18 #18 #18 #18 |
cristian: grazie per i complimenti.. #12
oggi sono 29 giorni di buio e devo misurare i valori..speriamo bene visto che all'ultima misurazione i fosfati erano altini... + tardi posto i risultati... |
sto seguendo molto attentamente questo thread, anche io voglio inziare con un nano pensavo a un cubo della wave... non vedo l'ora di vedere foto con la luce accesa.
|
come va? ti sto seguenda anche qua perchè mi interessa cominciare a capirne quacosa e come te sono a cono scenze (meno di te quindi 0) e non avrei neanche tanti soldi quindi mi faccio un'idea ;-)
|
direi abb bene!!
non pensavo di essere così seguito #12 !! cmq + tardi faccio le misurazioni..e spero di poter finalmente accendere le luci!! john, ciao!!oggi posto le foto del dolce con le piante nuove!!mi raccomando voglio un parere.. ilgio, non sai come invidio il tuo acquario!!quasi quasi vengo fino a parma e te lo prendo!! :-) |
Quote:
attendiamo nuove foto! |
come promesso ecco una foto di oggi (lo so è sempre uguale!! :-D
ma si vedono le alghe rosse che si sviluppano!! nell'altro topic ho postato i valori di oggi..speriamo..forse posso accendere le lucine.. ilgio: hai un'mp!! |
scusate sapete dirmi come mai sulla rocciona centrale la parte sx è piena di quelle scagliette biance e la dx è rimasta come quando ho iniziato??
grazie |
Quote:
|
comincio a fare domande :-))
quanto hai speso? non ho intenzione di cominciare con un salato ma non è mai troppo presto per organizzare le idee... i miei problemi sono principalmente i soldi e poi forse anche lo spazio, ho visto che tanti cominciano con un nano ma in teoria non è più difficile da mantenere e tutte quelle cose lì? |
john, ehm..dunque: per ora tra tutto saranno circa 400 euri!!compresi però anche i test il sale che mi durerà un bel po integratori di calcio e kh tutte cose che mi serviranno per il mantenimento..
in + tieni conto che io sono negato col fai da te..quindi ho dovuto comprare tutto..vasca plafo pompe di movimento, rabbocco automatico..ovvio che se sei capace a costruirti le cose spendi davvero molto meno.. poi ti assicuro che mi sto divertendo un mondo..è davvero un'esperienza fantastica e sono solo all'inizio!!! |
sei hai tempo puoi postare una scheda tecnica di vasca strumentazione e accessori con relativi prezzi? per far capire bene a chi vuole cimentarsi? grazie
|
madonna!!! 400!!! per un affaretto così piccolo!! mi cascano le braccia -05
#07 non sono assolutamente in grado di affrontare la spesa, quindi continuerò a guardarmi in giro, quello che mi lascia perplesso è li fatto dei test, nel mio 70 l dolce non li uso, porto ogni tanto l'acqua dal negoziante (ogni tanto vuol dire 1 volta ogni 3 mesi :-)) ... in un nano salato la cosa è molto più difficile da affrontare giusto? |
ilgio, domani se riesco lo faccio, intanto guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112864 è fatto bene e dal + esperto!! so che ne ha in progetto altri.. qui è spiegata l'idea: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421&highlight= fidati è il meglio che puoi trovare.. john, non scoraggiarti!!sano fai da te e la pazienza di trovare buone offerte: il prezzo scenderà davvero tanto!! ;-) |
come procede?
|
400 euri sono tanti.....se consideri il mercatino e il fai da te i prezzi sono dimezzati, i test sono piu frequenti del dolce, dipende da quello che allevi ma almeno calcio kh e po4 vanno controllati settimanalmente, soprattutto all' inizio.
I costi sono molto piu alti e su questo non si discute ma le soddisfazioni che ti puo dare un acquario di bariera non hanno paragoni con il dolce. Parli con uno che ne ha fatte di tutti i colori, scalari, poecillidi, discus, ciclidi africani, e addirittura astronotus..... ora ho mollato tutto quello che non ha piu sale per nulla tornerei indietro ;-) |
Se interessano i costi, posso dire grosso modo cosa ho speso io con il cubo 30 della wave.
Cubo + una PL da 18 watt + il filtro niagara 190 50 euro in offerta Riscaldatore da 50 watt ce l'avevo (saranno sui 10 euro) pompa regolabile da 600 lt/h sui 10 euro altra PL con luce attinica sui 20 euro rocce vive (6 kg) sui 80- 100 euro acqua osmotica da me costa 1 euro ogni 10 litri sale (non mi ricordo...comprato sul web) test vari salifert (sui 8-10 euro a test, io ho nitriti, fosfati, nitrati, calcio, Mg, pH, kH) densimetro (sui 40 euro) e poi l'arredamento. Ogni colonia costicchia... si va dai 20 euro in su, occhio alle offerte e al mercatino, spesso il negozio ti dà delle piccole talee. Diciamo che x arredare comprando in negozio un 150 euro bisogna considerarli. Le lumache cono sui 3-4 euro l'ìuna, i gamberetti qui da me sui 12-16 euro |
l' arredamento lo vedo come l' ultimo dei problemi, qui sul forum si trovano un sacco di appassionati che mettono a disposizione le talee provenienti dalle proprie vasche a prezzi ridicoli rispetto a quelli dei negozi.....
Si trova di tutto, dal discosoma all' acropora ;-) |
E' vero che si trova molto. Spesso però non vicino, e nell'eccitazione del momento alla fine qualche acquisto in negozio lo fai (anche perchè puoi vedere dal vivo i pezzi che ti piacciono di +).
:-D |
mamma mia, sono sbalordito dal costo delle rocce vive... 100 € per 6 kG? ma chi allestisce un acquario di medie dimensioni si fa un mutuo solo per quelle??? #06 #06
|
eh purtroppo è così
|
Quote:
|
mamma mia ... ma questo perchè esistono solo quelle "originali " delle barriere vere?
|
esatto, alcune zone di bariera sono destinate all' estrazione delle rocce vive....
|
Ottonetti Cristian, hai ragione 400 euro è tanto ma come ho già detto sono negato nel fai da te e avrei sicuramente combinato dei disastri!! quindi per evitare di allagare casa senza rinuciare alla mia splendida avventura ho dovuto comprare tutto (lavoricchiando per tirare su i soldini :-)) )..
invidio tutti voi che con pazienza vi mettete li e costruite cose fantastiche!!! cmq pur essendo solo a 3 ore di fotoperiodo posso affermare di aver speso + che bene i miei soldi perchè sto vivendo un'avventura davvero magica!!! |
l' importante è essere soddisfatti delle scelte fatte ;-)
|
valori di oggi (3 ore di fotoperiodo..)
PO4 minori di 0,1 (non me la sento di dire che sono a 0,03 ma il blu è + chiaro dello 0,1) NO3 25 Ca 430 Kh 9,6 NO2 0 Ph 8 sto iniziando a vedere qualche micro ciuffetto verde (saranno lunghi al max 4 mm).. è il normale ciclo della maturazione o mi devo preoccupare?? :-) |
ah..un consiglio è un po che guardo la roccia piatta di dx e non mi convince..temo sia troppo ripida e mi fa troppo buio nella parte sottostante dove c'è una bella conca per inserire qualcosa..se la spostassi in avanti e + in basso??per capirci se guardate la foto a pag 3 andrebbe + o meno dove c'è il cerchio giallo centrale..
che ne dite?? |
come va? hai cambiato qualcosa?
|
ci ho provato ma non ci stava..sono solo riuscito a ruotarla i avanti..così sotto passa un po + di luce.. per il resto tutto ok!!
oggi sono a 4h e mezza di luce.. valori a posto(li ho postati nel topic dei valori.) pochissime alghe per ora (incrocio le dita!!) ora credo che cercherò qualcuno che mi regali qualche piccola ofiuria e vermetti per dare un po di vita..(nelle mie rocce ho trovato poco..una piccola stellina, qualche anfipodi e ho visto girovagare un paio di stomatelle..) quanta pazienza..per fortuna che nel frattempo mi sono dato alla ristutturazione botanica del dolce..almeno mi tengo impegnato :-D :-D |
come procede???
|
ciao john!!volevo già scrivere ieri ma in sti gg ho troppo da fare!!!
in questo momento su una roccia c'è un bel praticello verde..allora ho ridotto il fotoperiodo a 5h e 30 per una settimana per evitare di ritrovarmi immerso nel verde :-D :-D ci vuole tanta paziena..ma pian piano arriverò a 9 ore!! la bella notizia è che la stellina marina si è divisa in 2 e ora ho 2 stelline marine!!l'altro gg le ho viste tutte e 2..che figata!!! non vedo l'ora di mettere gli animalozzi!!! |
Ciao Valu83, posti qualche foto con luci accese ?
Ciao, Ale |
si! e anche della stella!! :-))
|
ok..appena riesco le faccio..scusate ma negli ultimi giorni non sono mai a casa.. :-))
|
up! ho visto che hai scritto nel dolce... e qui? come procede?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl